
Dermatite atopica 4 mesi
#1
Inviato 26 January 2018 - 11:49 AM
#2
Inviato 27 January 2018 - 12:02 AM
Gentile, la detersione migliore al cambio pannolini la si fa con soluzione di Permanganato di Potassio come spiegato sul sito. Quello che invece va sospeso è il bagnetto che inumidisce la pelle e crea infiammazione. Si può passare al lavaggio a secco con Soluzione di permanganato per tutto il corpo. Il cortisone è deleterio sempre e le creme idratanti peggiorano la situazione. Al massimo si può usare Crema Lenitiva d applicare al cambio pannolino. Un caro saluto MMxDC
#3
Inviato 27 January 2018 - 03:18 PM
#5
Inviato 02 February 2018 - 10:04 AM
#7
Inviato 06 February 2018 - 06:24 PM
#8
Inviato 07 February 2018 - 01:04 AM
Gentile, i burri, a differenza di quanto si pensa o si legge, non sono adatti per essere applicati sulla pelle perchè provocano un occlusione di essa e quindi aumento di umidità o macerazione. Se su una pelle senza problemi possono essere tollerati non lo sono su pelle dermatitica. Il lavaggio indumenti può essere fatto con qualsiasi tipo di detergente purche poi i capi siano ben risciacquati. Un caro saluto MMxDC
#9
Inviato 21 February 2018 - 05:30 PM
#10
Inviato 22 February 2018 - 01:33 AM
Gentile, il volto è la parte che probabilmente è stata danneggiata di più dall'uso di cortisone oltre che essere la più esposta quindi sarà l'ultima a guarire. Non c'è rischio d'infezione se utilizzi PP soluzione e PEG Unguento. L 'Argento colloidale sarebbe un ulteriore danneggiamento. Devi solo aver pazienza con il ritorno della luce solare di primavera avrà un ulteriore miglioramento. Un caro saluto MMxDC
#11
Inviato 04 March 2018 - 12:44 PM
Vi scrivo preoccupata perché non riesco a gestire e a contrastare la DA che sta letteralmente aggredendo sempre più il volto e il collo del mio bambino. So che dovrò aspettare l'arrivo della bella stagione per vedere qualche miglioramento, ma nel frattempo come posso aiutarlo?le sue guance trasudano continuamente siero e pelucchi di vario genere gli si appiccinano sopra ed è difficilissimo pulirlo , a volte si formano delle piccole crosticine che trattengono lo sporco . La pediatra che l'ha visto per il bilancio mi ha consigliato di fare toccature di eosina, facendomi sentire inadeguata e mortificata.. ho letto che alle terme di cormorano trattano la DA , ma l'acqua anche se termale non è un' aggravante? Oppure posso fare questo tentativo? Ci sono cosi tante info contraddittorie che la mia confusione è davvero devastante.. vorrei solo dare un po' di sollievo al mio piccolo, non c'è davvero altro che io possa fare ?
#12
Inviato 05 March 2018 - 01:54 PM
Gentile, in attesa della bella stagione che porterà a remissione la DA puoi applicare dei teli imbevuti e poi strizzati di soluzione di PP sulle guance per frenare l'essudazione e alla sera applicare PEG Unguento ( Pochissimo). L'Eosina sarebbe un ulteriore danneggiamento per la pelle oltre che in generale perchè si assorbe. Le terme anche. Aventi così che la primavera è alle porte. Un caro saluto MMxDC
#13
Inviato 15 March 2018 - 03:11 PM
Vi ringrazio naturalmente per i consigli e per il sostegno morale , la fase acuta è stata piuttosto lunga e dura da affrontare , ma procedendo con i vostri suggerimenti, anche il visino del mio bimbo finalmente accenna un certo miglioramento . Vi pongo però una nuova questione : ho utilizzato l'unguento emolliente estremo sul tronco e sugli arti, zone in cui la pelle era molto secca ma priva di eczemi, sono comparsi tantissimi puntini rossi che sono poi scomparsi con la crema lenitiva. Può essere un'ipersensibilità a qualche componente dell'unguento?cosa posso utilizzare in alternativa per contrastare la secchezza? Grazie attendo un vostro prezioso parere mary
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi