Jump to content

All Activity

This stream auto-updates     

  1. Yesterday
  2. Puoi applicare la sera MOST PEG UNGUENTO ma evita di bagnare il dito fino a riparazione
  3. Il semipermanente danneggia le lamine, da evitare
  4. Se vuoi usare un detergente usa MOST base Lavante Eudermica per il resto non hai patologia.
  5. Il disturbo è causato dai lavaggi, dalle creme , dal tempo inclemente, per guarire basta evitare del tutto di bagnare la parte, asciugare subito se escono lacrime, nessuna crema. Peg UNGUENTO può essere applicato sotto le palpebre ma non sulle palpebre.
  6. Nelle immagini non si evidenzia alcun disturbo alle palpebre
  7. Lascia stare il Raynaud e pensa a bagnare meno le mani ed ad applicare la sera MOST UNGUENTO emolliente estremo
  8. Anche io non la vedo bene. Togliere una verruca plantare con tecnica chirurgica escissionale e punti di sutura è un bestiata assoluta perché si sa che i punti non possono tenere , perché si crea una cicatrice perenne, perché il rischio di recidiva con questa tecnica è elevato. ora devi evitare di bagnare il piede, medicare mattino e sera con MOST PEG unguento, evitare di camminare sul piede fino a chiusura.
  9. Mi hanno operato oggi dopo 14 giorni ho tolto i punti poco dopo la ferita si è riaperta, non la vedo bene
  10. .. Buongiorno Prof, ora la situazione è questa..
  11. Grazie per la risposta cosa posso utilizzare ma tornerà come prima o almeno nn mi farà male cosa posso applicare grazie
  12. Buongiorno Dottore, innanzitutto, la ringrazio per il suo prezioso lavoro qui sul forum. Da alcuni mesi (poco prima dell'estate), ho notato sul mio volto, in particolare sulle palpebre, una situazione strana. Come si può vedere dalla foto, le palpebre appaiono arrossate e presentano una sensazione di secchezza eccessiva, spesso con tendenza alla desquamazione. Prima di tutto, desidero informarla che una situazione simile si è verificata in varie altre parti del mio corpo. Ho risolto tale problematica applicando una crema idratante da banco, consigliatami dopo un'apposita visita dermatologica effettuata a settembre. La dermatologa ha ipotizzato una probabile Dermatite Atopica. Tuttavia, la situazione degli occhi non ha mostrato miglioramenti; anzi, nel corso di questi mesi ho utilizzato la crema prescritta dalla dermatologa (CREMA PALPEBRALE SVR, un prodotto classico da banco) due volte al giorno. Prima di consultare la dermatologa, i rossori erano limitati a una piccola parte della palpebra. Ora, dopo diversi mesi, la situazione sembra peggiorata, con il rossore che si estende sull'intera superficie della palpebra e sotto di essa. A distanza di mesi, la situazione non ha registrato miglioramenti significativi, e il rossore varia senza un'apparente causa o effetto. Vorrei precisare che non sperimento fastidi, prurito o bruciore legati a questi arrossamenti, ma il problema è principalmente di natura estetica. Chiedo il suo consiglio su come procedere. Ho già cercato informazioni sul suo forum e, come altri pazienti, sto evitando di lavare la zona interessata o di farla entrare in contatto con l'acqua. Inoltre, ho a disposizione la crema Peg Most unguento; ritiene possa essere d'aiuto? La ringrazio nuovamente e le auguro una buona giornata.
  13. Buongiorno dott., è il terzo anno che si presenta la dermatite perioculare e ogni volta è sempre più severa. Non abbiamo mai usato cortisone, se non una sola volta appunto tre anni fa. Per ora è solo in un occhio, che si presenta estremamente gonfio e arrossato, con croste e qualche bollicina, l'eczema continua ad estendersi e da quando ho smesso di applicare la crema bionike triderm lenil + la situazione è decisamente peggiorata. Sono disperata, ha 6 anni e si vergogna ad andare da qualsiasi parte. Ho comprato la crema most peg unguento ma ancora non l'abbiamo applicata. Che dobbiamo fare?
  14. Aggiornamento....a oggi lavaggi con boracid schiuma e most PEG. Ho evitato di mettere una crema al cortisone data dal mio dottore. Fase alternate di bruciore e colore rosso/violaceo a fasi dove è bello rosa senza bruciore attorno al glande. Dopo aver urinato ,mai bruciore all uretra,ma solo perdita di goccia. Zero perdite giornaliere,solo la goccia dopo aver urinato. Dottore insiste con spermiocoltura e ricerca clamidia,gonorrea e altri batteri o "insetti " Una sua opinione,grazie
  15. Last week
  16. Salve Dr, sono un ragazzo di 20 anni, e purtroppo mi succede sempre (nei mesi invernali) di avere le mani secche. secondo lei sono Ragadi? non ho problemi di circolazione, ma ho l’ansia di avere La Sindrome di Raynaud le allego la foto della mia mano (uguale alla mia mano dx)
  17. Buonasera. Mi sto facendo il gel alle unghie delle mani, ma spesso mi porta via strati dell'unghia, perche si spezza. È possibile che ho una sensibilità al freddo più marcata sull'unghia più dolente e mal messa (si piega con facilità!) ? -Altra domanda mi faccio semipermamente con fresa ai piedi. Può causare macchiolina bianca sotto l unghia la fresa?
  18. Difficile capire come si possa andare dal dermatologo per farsi dare il cortisone che mette nei guai e non cura, mistero.
  19. Scusa perchè chiedi qui e non a chi ha visto il neo?
  20. Buonasera, su obbligo di amici e parenti sono andato da un dermatologo fisico che mi ha prescritto Locoidon crema. La situazione adesso va bene, non ho più spellature ma se sospendo qualcosina torna. Mi scuso in anticipo, ma come detto è stato quasi un obbligo andare dal dermatologo per la preoccupazione di altri. Ho letto gli articoli sul cortisone ed ero restio ad usarli. Adesso, che comunque sono in una situazione stabile come posso sospendere la Locoidon e tornare ai lavaggi con il permanganato senza subire troppi stravolgimenti a livello estetico (desquamazione e varie)? In altre parole, posso togliere la crema al cortisone e passare da un'altra via per la guarigione definitiva senza tornare al punto di partenza?
  21. Questo non è lo spazio interdigitale
  22. Non è cambiata senza motivo qui la zona posteriore è scalzata e senza cuticola segno di eccessivo contatto con acqua o manicure improprio
  1. Load more activity
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.