
calcestruzza
Utenti registrati-
Content Count
36 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Everything posted by calcestruzza
-
potrebbe essere lo stress del periodo che ha portato ad una riaccensione? avevo provato in passato a mettere il peg nella piega dove si crea il taglio ma in sostanza me lo "sigilla" e poi si rompe nuovamente appena faccio un movimento che tira.. provo magari prima a farlo seccare in autonomia?
-
Gentile Prof Monti a novembre ho avuto un forte episodio di dermatite alle palpebre e contorno occhi (nonchè su tutto il viso).. ho iniziato poi a non lavare, non bagnare, non applicare nulla sulle palpebre e al contorno occhi, come indicato sul dermaclub. con un po di fatica le palpebre hanno ripreso un colore normale,, i mesi di gennaio e febbraio sono stati altalenanti.. a tratti un po di prurito e rossore ma nulla di che. ho sempre continuato a non bagnare e non lavare e non applicare nulla (da novembre). da un paio di settimane mi è tornata la dermatite intorno agli occhi, in particolare palpebra inferiore.. che per secchezza addirittura fa sì che si apra un taglio lungo la piega della palpebra inferiore.. che poi di giorno tira e brucia. è possibile che questo sia accaduto nonostante io non lavi e non bagni piu la zona? forse così facendo ho fatto seccare troppo la pelle rendendola di nuovo aggredibile? come posso gestire il rossore (non è rossissimo) ma è molto secco e il taglietto che si crea sotto l'occhio? grazie
-
Se può essere utile io avevo una forte dermatite palpebral trattata da novembre come indica il dott monti: niente acqua niente detergenti niente creme di alcun tipo... da novembre ho iniziato a metà dicembre ad avere dei visibili miglioramenti.. Ma io avevo proprio i tagli sotto agli occhi .. ancora oggi non bagno non lavo non applico nulla le palpebre sono a posto ma a volte ho un Po di instabilità e bruciacchiano o prudono.. semplicemente non faccio nulla e cerco di non toccare e vanno a posto da sé. Buona guarigione
-
Ciao, io stesso problema sto mettendo solamente ceramol cremabase sulle labbra ed è l'unico che mi da sollievo. Qua do sono molto secche e screpolate uso uriage cicaplast lip balm che trovo favoloso.. Anche eucerin acute lip balm è molto buono Resto comunque dell'idea che debba essere tenuto assolutamente alla larga ogni prodotto a base di cortisone. Con liplap io non mi sono trovata bene ma lo riproverò... Magari superata l'astinenza da cortisone può andare bene. Io non uso cortisone da agosto e i miglioramenti veri li ho avuti a fine dicembre. Ora devo dire che sto bene a parte ancora un Po di sensibilita alle labbra
-
Ma è normale aver sospeso ogni uso di cortisone (usato qualche mese) ad agosto e ancora oggi avere chiazze rosse in viso... anche dove il cortisone non è mai stato applicato? Cosa consigliate di fare sulle chiazze rosse e squamate dove non è mai stato messo cortisone? Grazie
-
Ciao Chiara... io ho seguito i consigli di dermaclub per un mese abbondante e poi mi è venuta una grave infezione al contorno labbra impetiginizzato. Ho dovuto prendere antibiotico. Ora ne sono quasi del tutto fuori ma l'unica crema che mi ha davvero aiutata è la dexyane med senza cortisone applicata mattina e sera. Brucia un filo quando la metti ma è davvero buona. Poi ho imparato che bisogna avere una grande pazienza. Ho ancora qualche picco di arrossamento e bruciore ma assolutamente gestibile. Quando la pelle è solo secca senza arrossamento uso ceramol cremabase anche sulle labbra. Fammi sapere come va
-
Si credo anche io che ci voglia un po di tempo purtroppo... e il freddo che è arrivato a Milano non aiuta
-
Partivo da una base di contorno occhi infuocato... dopo una decina di giorni senza nulla erano molto secchi ma sembrava migliorato il rossore. Poi di colpo tornato tutto. Ora sono infuocati
-
Io non sto mettendo nulla in modo assoluto, sono al 17esimo giorno e mi si è infuocato tutto di nuovo... vado comunque avanti così. Il trucco credo sia deleterio così come applicazione di ciglia. A me il rossore estremo di un occhio scende e prende anche tutto uno zigomo... questo freddo poi non aiuta... speriamo passi
-
Ciao Roberta, anche io sto seguendo le indicazioni di Monti per le palpebre... a me la dermatite mi ha colpito agli occhi con forte gonfiore, rosso fuoco e tagli sotto agli occhi. Con le varie creme (mai messo cortisone sulle palpebre) non ho risolto nulla... idratando mi peggiorata e basta. Ora sono due settimane esatte che non lavo ne metto creme... la pelle è ancora instabile e a tratti torna rossa ma il gonfiore è sparito.. anche se credo ci vorrà ancora del tempo per ripristinare il tutto. In bocca al lupo.
-
Passato un mese e mezzo. Le labbra sembra meglio ma rimane sempre il problema della pelle che le circonda. Sui brufoletti sto mettendo la 2S ma su quella parte che circonda la mucosa labiale cosa posso mettere? Sembra fin troppo secca secca secca. Vi mando foto
-
Anche io con stesso problema e sto facendo la cura del dott Monti. Speriamo passi tutto
-
Ciao Fra, io stessa situazione.. le croste che mi si sono create sono un'infezione.. diagnosticata proprio oggi da una dermatologa che mi ha visitata. Morale: sospendo la terapia di permanganato e prodotti most che, quasi nuovi, butto nella spazzatura. Non avevo mai avuto le croste nemmeno nelle fasi più acute.
-
Okkey grazie. Non pensavo potesse durare così tanto il rebound. Ho applicato cortisone da marzo a luglio e poi dirahist compresse tra luglio e i primi di agosto e poi stop.. e pensavo di poterne uscire con più facilità invece il percorso sembra essere una bella salita e una bella prova di forza. Scusate ma va considerato anche lo stress psicologico che abbiamo noi.. grazie comunque.. vado avanti così
-
Giorno 35. Voi questo non lo chiamate peggioramento? Prima di iniziare terapia indicata non ho mai avuto le croste. Ora si. Continuamente, ciclicamente ogni 5/6 Giorni divento così. Tanto a stare male sono io....
-
buongiorno, è passato piu di un mese.. le palpebre si sono efoliate più volte e ora sono rosse nella zona dove probabilmente ho un po di lacrimazione notturna.. dite che è il caso prima o poi di mettere qualcosa che protegge tipo unguento emolliente estremo o continuo a non bagnare e non mettere nulla? Lo zigomo ancora ha dei picchi di prurito, è rosso e ha delle placche di pelle bianca attaccata... a volte fa il bravo e altre volte no... anche qui chiedo se a distanza di un mese sia il caso di iniziare a metterci qualcosa.. Le labbra sono ancora gonfie e piene di croste e continuo a mettere liplap in attesa che tutto si normalizzi.. intorno alla bocca ho tutta una serie di brufoletti, probabilmente collegati allo sfogo post cortisone... cosa faccio con loro? Grazie di cuore
-
dopo 1 mese di: zero acqua sulle labbra e su tutto il viso, lavaggi con permanganato di potassio e applicazione di peg unguento sul contorno labbra e liplap piu volte al giorno. sono disperata... le labbra oggi pulsano e sono gonfie e molto arrossate e in piu mi si sono creati i taglietti agli angoli della bocca che non avevo mai avuto prima. ho una sensazione di ustione alle labbra... sto inziando a domandarmi se dopo un mese di sacrifici sia la terapia giusta... perchè continuo a sentirmi dire un mese è poco vai avanti cosi... qua c'è anche la componente di stress che non è da sottovalutare. come poter fare? Grazie di cuore
-
Le labbra sembrano andare meglio. Ora ho crisi di prurito allo zigomo" la pelle si è desquamata anche qua rigenerando sempre pelle che però è ruvidina e mi da picchi di prurito tremendi. Sto lavando solo con permanganato e non sto mette do nulla su di lui. Cosa consigliate di fare? Allego foto. Grazie di cuore
-
Oggi cosi: bruciore, gonfiore prurito. Mi potreste dire come procedere e in che fase ci troviamo dopo 20 giorni di terapia di permanganato?
-
Ieri sera, dopo 17 giorni di lavaggio a secco e liplap la situazione è tracollata: labbra gonfissime e croste gialle sul contorno. Prurito forte allo zigomo che ha rigenerato la pelle ma ancora sotto prude da morire. Allego qualche foto e chiedo se è normale che si sia verificata di nuovo una cosa del genere. Va davvero bene non bagnare e non idratare? chiedo il vostro aiuto per capire come procedere. Sto davvero impazzedo
-
ho acquistato peg unguento, ma... è normale che sia un tubo praticamente solido? schiaccio e non esce, è come se fosse a tappo nel tubo
-
grazie della risposta.. il dubbio era se usare comunque peg unguento che indicate per Fissuarazione, escoriazione, essudazione anche se non ho la pelle fissurata o con essudazione o con vescicole... ma solo arrossata e con prurito... e quindi quale fosse differenza tra utilizzo di peg unguento e lenitiva. cmq okkey uso quello. vi ringrazio di cuore, non avete idea di quanto questa cosa possa essere debilitante e possa mandare fuori di testa.
-
premetto che da indicazioni del prof Monti che mi ha visto, la mia dovrebbe essere una dermatite da eccesso di cortisone che mi ha dato sfogo sulle labbra e intorno. leggendo su vostro sito nella sezione DA trovo: Stato della DA Trattamento Arrossamento intenso e prurito Coal Tar o Dermictiol crema Arrossamento medio lieve e prurito Crema Lenitiva Fissuarazione, escoriazione, essudazione Unguento ai PEG Secchezza Unguento Emolliente Estremo poichè è una settimana che lavo con permanganato e applico lip lap (ma continuate a darmi le stesse risposte), sto cercando di capire se nel contorno labbra (a ridosso del bordo del vermiglio dove ho prurito) sia da applicare altro. ho prurito e arrossamento a seguito di distacco crosticine. è meglio applicare peg unguento o crema lenitiva? oppure è meglio attendere senza mettere nulla? Sullo zigomo che ha una chiazza particolarmente secca e con picchi di prurito cosa applico? sulle palpebre che continuano a desquamare continuo a non mettere nulla e non bagnare? chiedo scusa se insisto ma sono al limite dell'esasperazione... mi sono sottoposta anche a visita col dott. Monti, posso avere una risposta esaustiva? è normale la situazione? Grazie per il vostro supporto
-
Buongiorno, ad una settimana di permanganato e solo liplap le labbra hanno fatto crosticine che sono cadute quasi tutte. Questa mattina sento un po di irritazione alle labbra come se stesse ricomparendo dermatite. Fa parte del processo di guarigione? Ma è giusto passare permanganato anche sulle labbra? Grazie infinite
-
Buongiorno, non lavando la pelle del viso dopo 5 giorni il risultato è questo come da foto. Lo zigomo mi da crisi di prurito. Cosa fare? È giusto così?