Jump to content

Margherita6x

Utenti registrati
  • Content Count

    10
  • Joined

  • Last visited

About Margherita6x

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Buongiorno Prof. Monti, La ringrazio per la risposta e inizio subito ad applicare la crema lenitiva. Mi è venuto in mente un altro particolare che forse potrebbe incidere sull'insorgenza di queste tofoline. Qualche giorno fa, in vacanza, ho noleggiato un auto e, tornando dal mare, mi sono seduta sul sedile solo con il costume, quindi a diretto contatto pelle-sedile. Potrebbe essere questa la causa? Che ci fosse qualcosa di "strano" sul sedile?
  2. Buonasera, Ieri mattina mi sono svegliata con queste tofoline pruriginose sulla coscia e sui glutei, il mio dottore ha ipotizzato un'orticaria e mi ha prescritto un antistaminico. Ieri mattina e ieri sera ho anche applicato l'essenza di tea tree. Il gonfiore si è leggermente attenuato ma ho notato nuove tofoline. Non ho apportato alcune modifiche a detersivi o creme nell'ultimo periodo. Stasera ho provato ad applicare la crema 2S. Sapreste dirmi qualcosa di più o consigliarmi un trattamento topico? Ringrazio anticipatamente.
  3. Perfetto, la ringrazio per la risposta. Per il momento allora mi consiglia il solo utilizzo di base lavante eudermica la sera? Ringrazio anticipatamente e mi complimento per la disponibilità e il servizio offerto.
  4. Buongiorno, Volevo chiedere un informazione per conto di un ragazzo di 12 anni. Da qualche mese sul suo viso sono comparsi piccoli brufoletti sotto pelle e punti neri sul naso, mi chiedevo se fosse il caso di iniziare ad utilizzare il detergente base lavante eudermica e glicosal, se invece fosse un trattamento troppo "aggressivo" vista la giovane età, cosa mi consiglia? Allego foto. Grazie mille.
  5. Buongiorno Prof. Monti, le unghie sono in semi-permanente e ho iniziato a farle ad agosto 2019 quindi circa 8 mesi dopo l'eruzione di queste tofoline. Questa mattina la situazione la trovo leggermente degenerata, le dita sono davvero tanto gonfie, le allego foto.
  6. Salve, Ho 24 anni e da circa un anno e mezzo sono comparse sulle mie mani delle macchie "particolari" con evoluzione graduale, nel senso che sono comparse prima su un dito e nell'arco di un mese entrambe le mani erano coinvolte, diventando rosse, calde, pruriginose (ma non sempre) e gonfie. Questa situazione è altalenante, ci sono dei mesi in cui non presento nulla, mesi in cui ho solo qualche segno e situazioni come quella odierna in cui sono coinvolte tutte le dita della mano destra ad eccezione del pollice. Quando comparve (dicembre 2018) il mio MMG mi diede una crema antibiotica con cortisone ma tutto rimase esattamente uguale, allora mi prescrisse delle analisi del sangue (allego foto di seguito a una visita dermatologica il cui esito è stato Disidrosi e mi venne prescritta una crema idratante e Fucimix beta 60 gr per due volte al giorno. Tale trattamento si rivelò non solo inutile ma peggiorò il prurito e di conseguenza il gonfiore. Il MMG mi prescrisse inoltre una capillaroscopia periungueale di cui allego l'esito e la Dott.ssa che mi visitò ritenne utile effettuare rx delle mani e ulteriori analisi del sangue più specifiche e così feci (allego foto). In cerca di una soluzione ho provato ad applicare crema lenitiva ma non noto miglioramenti. Allego foto dell'attuale situazione comparando le dita della mano dx e sx. Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità!
  7. Buongiorno, Ho 23 anni. Utilizzo glicosal ogni sera per debellare un acne lieve-moderata, mi trucco solo con prodotti most e utilizzo unguento emolliente estremo quando sento che la pelle "tira" troppo. Anche la mia pelle però, come quella di questa utente, nell'arco della giornata tende a lucidarsi tanto. È da considerarsi una soluzione attendibile l'utilizzo di Crema lenitiva per questo problema? Nonostante sia una formula in crema? Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
  8. Vorrei chiederle un ulteriore parere. Secondo lei, visionati gli allegati di cui sopra, sarebbe più opportuno eseguire un Micropeeling semplice o combinato?
  9. La ringrazio tantissimo per il suo interesse e per il vostro lavoro! Seguirò il suo consiglio!
  10. Salve, ho 23 anni e vorrei gentilmente chiedere un consiglio per l'utilizzo di glicosal in co-somministrazione con tetralysal. Sono due anni che sto cercando di debellare un acne papulo-pustolosa lieve-moderata. A Maggio 2019 il dermatologo mi ha prescritto tetralysal 300mg + benzac 5% per 3 mesi, la situazione è migliorata leggermente, ma da qualche settimana sembra voler ritornare tutto come se non avessi fatto nulla. Il dermatologo mi ha quindi prescritto minocin 100mg per poi proseguire nuovamente con tetralysal 300mg e, una volta conclusa la terapia orale, mi ha prescritto l'utilizzo di zindaclin 1% gel. Spinta dalle ottime recensioni ho deciso di acquistare la vostra "formula" per l'acne (glicosal + base lavante) ma mi chiedevo se fosse il caso di proseguire con la terapia antibiotica per os tetralysal o se fosse meglio evitarla. Vi ringrazio anticipatamente.
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.