Buongiorno,
vi disturbo di nuovo perché molto preoccupata. Pur avendo assunto cortisone per via orale per soli 10 giorni come ho scritto sopra (interrotto definitivamente il 26 febbraio) e molto saltuariamente (circa una volta ogni due o tre settimane) applicato locoidon mesi e mesi fa, penso di avere i sintomi della sindrome della pelle rossa: pelle essudante, linfonodi del collo molto gonfi e sensazione di freddo molto frequente.
In particolare, di notte la pelle essuda così tanto da diventare “cotta”, provocando molto prurito, così che ogni notte si vanificano gli sforzi fatti di giorno per non toccare la pelle.
Mi chiedo, se avessi raggiunto tale tossicità da avere la RSS, sarebbe tanto più grave?
Ad oggi è passato quasi un mese dall’inizio del rebound ed ho avuto un solo episodio di pelle davvero rossissima, per il resto, non migliora più di tanto, ma è solo rosa.
Spero di essermi spiegata correttamente.
Nel frattempo continuo sempre con permanganato e PEG di sera.
Grazie infinite come sempre!