
AndreaL
Utenti registrati-
Content Count
49 -
Joined
-
Last visited
About AndreaL
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Leggo soltanto ora il suo commento, ho applicato ieri ed oggi Gentalyn Beta. Il prurito si è molto calmato ma per il rossore nessun miglioramento
-
-
Gentile Professore da ieri pomeriggio ho notato un po’ di prurito alla tempia destra ma non ci ho dato molto peso. Stamattina al risveglio ho notato sempre un po’ di prurito e questa zona rossa, al tatto sembra un po’ dura e fa leggermente male oltre a dare un leggero prurito ogni tanto. Cosa può essere? Puntura d’insetto? Puntura di ragno? la ringrazio
-
Buongiorno professore, al messaggio inviato aggiungo che stamattina ho effettuato, dopo ripetuti tamponi rapidi negativi, un tampone molecolare risultato positivo. È possibile che sia stata una interazione antibiotico-COVID?
-
Buongiorno Professore, scrivo per avere un suo parere. Ho 24 anni e mezzo. In questi giorni sono influenzato (no COVID, 3 tamponi negativi) ed ho assunto Brufen 600 per due giorni. L’ultima volta che ho preso ibuprofene è stata mercoledì dopo pranzo, alle 14. la stessa sera del mercoledì, dopo cena, ho pensato bene di prendere Augmentin (antibiotico che ho sempre utilizzato sia per il mal di gola che per i denti e non mi ha mai dato problemi). Circa mezz’ora dopo l’assunzione di Augmentin ho avuto una forma di orticaria con pomfi pruriginosi come punture di zanzara che dopo un’oretta andavano scomparendo ma che per precauzione mi hanno costretto a recarmi presso un pronto soccorso dove mi è stato somministrato Trimeton ed Urbason, tornando a casa senza avere più nulla. Vista questa manifestazione cutanea, cosa pensa debbo fare adesso? Ho sempre preso Augmentin, è possibile che ne sia diventato allergico? Oppure la causa è l’interazione con il Brufen preso al pomeriggio? Può invece dipendere dal fatto che la data di scadenza dell’augmentin fosse 10/2022 quindi a breve? Oppure devo pensare ad una reazione allergica dovuta alla cena (cena leggera, l’unica nota stonata assaggio di un cucchiaio di risotto ai funghi)? Cena però consumata alle 19,30. visto che l’antibiotico l’ho assunto alle 21,40 e la reazione l’ho avuta alle 22,15 circa ho pensato subito al farmaco.
-
Gentile Professore, ho notato questa macchietta con un puntino rosso centrale sul braccio sinistro. Non prude, non fa male. Cosa potrebbe essere? Una puntura d’insetto? Puntura di ragno? La ringrazio
-
Gentile Professore, sono un ragazzo di 24 anni, operato di circoncisione per una fimosi 8 anni fa, all’età di 16 anni. ho notato la presenza di questa piccola piega a livello del solco del pene, sotto al glande. Non da dolore, non prude ed è molle al tatto, come appunto una piega della pelle. Ha una grandezza di 2/3 mm. Cosa potrebbe essere? Posso stare tranquillo? La ringrazio
-
Buonasera Professore, mio padre 74 anni presenta da una settimana circa queste macchie rosse sul palato. Apparentemente non sanguinano però ha fastidio alla masticazione e non. esclude assunzione di cibi caldi. di cosa potrebbe trattarsi? Grazie
-
La terrò in osservazione allora. Aggiungo che ho 24 anni. Non può essere un semplice angioma rubino? La ringrazio
-
Ha ragione, per essere preciso da dopo l’estate. Pensa possa essere qualcosa di preoccupante o grave?
-
Gentile Professore, da qualche tempo ho questo puntino rosso sulla tempia sinistra. Non si apprezza al tatto, sporadicamente dá un leggero prurito ma non sono neanche sicuro che il prurito che sento ogni tanto provenga da quel puntino oppure da qualche altra parte lì vicino. Cosa potrebbe essere? Devo preoccuparmi? La ringrazio
-
Gentile Professore, ho capito quale potrebbe essere il traumatismo che ha causato la fuoriuscita circa due settimane fa di questa ecchimosi della foto precedente. tuttavia, osservando bene altre regioni del corpo, ho notato la presenza di questi piccoli puntini rossi (come spilli) inferiori al mm. In alcune sedi dove erano presenti ieri, oggi non ci sono più. Questa sera ne ho trovato invece uno sul palmo della mano che stamattina non c’era. Alcuni invece si trovano sulle gambe. Ho pensato agli angiomi rubino, ma sono molto più piccoli rispetto a quelli che ho sulla pancia (peraltro mia madre ne è piena). Di cosa potrebbe trattarsi? Ho 24 anni.
-
Salve Professore, da qualche giorno ho notato questa macchietta rossa sulla gamba, lato interno, un po’ più giù del ginocchio. cosa potrebbe essere? La ringrazio
-
Gentile Professore, Le avevo già chiesto mesi fa un parere su questa macchietta uscita tra collo e spalla nel 2018 e rimasta apparentemente uguale, di circa 4 mm. Lei disse che si trattava o di un neo o di una cheratosi. Questa è la situazione attualmente, secondo Lei ci sono indicazioni per una visita dermatologica oppure posso star tranquillo che sia ancora stabile e senza segni negativi? La ringrazio
-
Salve Professore, mia madre 53 anni ha sul braccio questa macchietta allargatasi con il tempo. Indubbiamente va valutata dal dermatologo con esame dermatoscopico, ma c’è urgenza oppure no? la ringrazio
-
Gentile Professore, da qualche giorno ho questa macchia sulla coscia sinistra a livello del ginocchio. È iniziata di sera come un piccolo punto di sangue e poi si è allargata ed è rimasta tale dal giorno seguente. dá prurito ogni tanto ed ha consistenza dura, come la puntura di una zanzara. cosa potrebbe essere e come devo procedere? La ringrazio