
Claudio1
Utenti registrati-
Content Count
20 -
Joined
-
Last visited
About Claudio1
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Grazie professore, sto usando il collirio con ciclosporina da gennaio perché ho problemi di secchezza oculare e l'oculista mi ha detto che devo usarlo per almeno 6/9 mesi. Sto vedendo dei miglioramenti anche se ora gli ho comunicato il problema della zona perioculare e mi ha detto di sospendere il pensulvit e fare una visita dermatologica. Il problema è che un dermatologo prima che andassi da quest'ultimo oculista mi aveva dato il pensulvit perché avevo un rossore molto forte con secrezioni agli occhi. L'oculista poi me lo ha lasciato e quindi ho continuato a metterlo fino a qualche giorno fa. Un'altra dermatologo in un secondo momento mi diagnostico' rosacea e altre cure inefficaci fino a quando grazie voi ho saputo che trattasi di dermatite atopica e quindi dermatite palpebrale e sono finalmente migliorato fino alla comparsa di questa parte più scura nella zona occhi che penso di poter dire che mi è comparsa quando ho iniziato a prendere il sole. Quindi voi siete l'unico di cui mi fido al momento e vi ringrazio per la vostra gentilezza, disponibilità e professionalità.
-
Buongiorno professor Monti ho letto che la dermatite atopica può comportare una colorazione scura dell'area perioculare che io ho da un po' di tempo ma pare che si possa anche associare all'uso di tetraciclina ed io sto usando da circa un anno il pensulvit unguento oftalmico insieme ad un collirio con ciclosporina che mi ha dato l"oculista. Lei che mi dice?
-
Grazie infinite professore,volevo avere la certezza che potesse dipendere da questo e non da altro. Ora l'ho sospeso e quando prendo il sole poiché la zona del contorno occhi è più scura per non farla scurire ulteriormente metto gli occhiali da sole. Buona giornata e grazie per la vostra cortesia.
-
Buonasera professor Gentile, ho usato il permanganato per un po' di tempo per il contorno occhi e inseguito ho riscontrato un'oscuramento dello stesso contorno occhi. Gia' da un po' non lo sto piu' usando. Vorrei sapere se c'e' una relazione e nel caso cosa posso fare per eliminare questo problema. Allego le foto. Grazie
-
Va bene, grazie. Quindi non le posso lavare neanche con l'acqua vero?
-
Buongiorno professor Monti, sto abbastanza bene con gli occhi, li sto lavando sempre con la soluzione di permanganato, ho preso il sole e avevo anche interrotto per qualche giorno con la creme lenitiva. Da qualche giorno nel pomeriggio mi e' ripreso il prurito agli occhi e ho ricominciato la sera a mettere la crema lenitiva. C'e' qualche altra cosa che posso fare per questo prurito che e' ritornato? Vi mando qualche foto per farvi vedere la mia situazione attuale
-
Grazie, ma questo evento del capillare puo' essere legato alla dermatite atopica?
-
Grazie infinite, per la sua gentilezza. Colgo l'occasione per chiederle che a volte nel palmo della mano, sempre allo stesso posto mi si forma una parte secca che poi sfocia in una ferita. Ho pensato che poteva essere dovuto a qualche detergente. Potrebbe essere dovuta proprio a questo problema? Poi un'altra cosa che mi succede a volte e' che mi esce all'improvviso il sangue sempre dalla stessa narice, la destra. Poiche' ora non ricordo bene ma mi sembra di aver letto che alla dermatite atopica e' associata anche una fragilita' capillare, lei pensa che le cose potrebbero essere associate e se si cosa dovrei fare? Grazie
-
Buongiorno, mi scusi ma non ho compreso cosa devo fare. Devo continuare a non usare l'acqua ed usare solo la soluzione di permanganato o riprendere a lavarmi normalmente senza usare piu' le creme?
-
Buongiorno dottor Monti, il 17 Febbraio ho iniziato a lavare le palpebre solo con la soluzione di Permanganato e sto applicando la crema lenitiva la sera sulle palpebre e la Crema 2 S per la dermatite e questa e' la mia situazione attuale. Come devo procedere?
-
Quindi per lavare gli occhi posso usare la la soluzione di Permanganato di Potassio e per il prurito e il gonfiore la crema lenitiva? la soluzione di Permanganato la mattina e la crema lenitiva quante volte al giorno posso metterla?
-
Grazie dottore ora lo andro' a leggere meglio, ma il fatto che a volte il viso e' gonfio a cosa potrebbe essere dovuto quindi sempre alla dermatite seborroica? Perche' soffro da anni di dermatite seborroica sul cuoio capelluto, dietro le orecchie e all'interno delle orecchie ma non avevo mai avuto anche il gonfiore del viso. Intanto grazie la terro' aggiornata