Jump to content

Pinost

Utenti registrati
  • Content Count

    7
  • Joined

  • Last visited

About Pinost

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. gentile dottore, buongiorno. come le dicevo sono un pò preoccupato avendo un liuchen sclerosus genitale. Purtroppo Non riesco a inserire le foto in quanto la capienza massima da allegare è di 1,27 mb( il che compromette anche la nitidezza della foto). Mi potrebbe suggerire altro modo? la ringrazio e le auguro buon lavoro. grazie
  2. Salve professore. A distanza di diversi gg come procede secondo lei? Presento a volte solo del prurito .Avendo un lichen sclerosus genitale non vorrei che fosse passato anche in zona perianale. Cosa potrei usare adesso? Grazie
  3. Va bene, grazie. Dunque secondo lei pur avendo rossore, screpolature e a volte un piccolo "anello" leggermente ristretto al prepuzio che sparisce dopo igiene intima della mattina, non devo pensare a una circonscisione? (diversi articoli su internet la consigliano in senso terapeutico, lei è d'accordo?).... al momento sento leggero dolore/prurito tra glande e prepuzio...cmq a giugno dovrò iniziare una nuova terapia e secondo il dermatologo il lichen rimarrà a tale stadio senza evolvere. Secondo lei posso stare davvero tranquillo? Cosa potrebbe succedere nella peggiore delle ipotesi? ( Ho particolare paura per una stenosi del meato e ricorso alla chirurgia ) Grazie infinite
  4. Gentilissimo professore, le scrivo per sottoporle la mia situazione. Circa 5 mesi fa inizio ad avere problemi con dolori e prurito tra glande e prepuzio, con la comparsa di fimosi non serrata con lesioni/ulcere bianche (la fimosi e le ulcere si risolsero da sole in circa 20 gg) Dopo visite diverse, un urologo mi dice che si trattava di lichen planus (terapia elocon per 7 gg e poi Vea lipogel. Mi disse che Il problema si sarebbe nel tempo risolto). Purtroppo notavo che il problema non si risolveva e decisi di recarmi presso un dermatologo/venereologo che inizialmente mi diagnostica lichen sclorus lieve e non lichen planus. Decidiamo di fare frenuloplasitca perché risultava ormai sclerotico il frenulo sconsigliandomi la circoncisione perché a suo avviso il prepuzio risulta sano. Dopo l’intervento si effettua esame istologico che recita: “ i reperti morfologici descritti sono nel complesso compatibili con lichen sclerosus senza displasia dell’epitelio di rivestimento”. Ora le chiedo se il fatto che l’istologico parli di “compatibile” è certo che si tratti di lichen scelorurs oppure potrebbe trattarsi anche di altro tipo lichen planus? Quanti tipi di lichen sclerosus esistono? Il dermatologo mi ha rassicurato dicendomi che avendolo preso in tempo non dovrò, negli anni, preoccuparmi di peggioramenti che possano addirittura portare a interventi più seri o complessi. Mi dica lei cosa pensare .. devo accettare tale diagnosi e quello che dice l’istologico? La ringrazio, credo che possa capire il mio stato psicologico. Buon lavoro Nb. Sono in generale presenti prurito prepuziale mentre il dolore al glande da circa 3 gg risulta assente ( forse perché ho ripreso terapia con Permixon 2 cpr al giorno?). In più le dico che stamane ho rimosso i punti dopo applicazione di crema EMLA, per cui credo che il rossore sia dovuto a questo IMG_9166.HEIC IMG_9168.HEIC IMG_9169.HEIC IMG_9170.HEIC IMG_9171.HEIC
  5. solo da 3 giorni sto usando il cortisone... posso usare PEG unguento oppure altro? Grazie
  6. Gentilissimi Ho usato lenitivi ( ossido di zinco e anonet), successivamente mi è stato dato clobeson ma senza grandi risultati ( rossore e prurito persistenti).. cosa posso fare? Grazie
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.