
Nino97
Utenti registrati-
Content Count
12 -
Joined
-
Last visited
About Nino97
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
-
Buonasera dottor Monti le scrivo a nome di mia madre. Dall 11 maggio si è sviluppata sul tronco e sugli arti inferiori un'orticaria molto violenta di colore rosso molto molto intenso che l'ha costretta addirittura di rivolgersi al pronto soccorso. Là è stata trattata con flebo di Trimeton e Bentelan ed è stata dimessa. Prescritta cura di deltacortene e pafinur a casa. Nonostante ciò in data 19/05 ci siamo rivolti ad un allergologo il quale le ha prolungato la cura cortisonica e antistaminica e ci ha detto che le lesioni erano mascherate dai farmaci. La sua diagnosi è stata vasculite da farmaci attribuibile ad un nimesulide presa in data 10/05. Le chiedo un consiglio perché dopo 15 giorni non troviamo un netto miglioramento.
-
Quindi dottore mi consiglia di non mettere nulla e lasciare tutto così? Un'altra domanda. Come si cura un'eventuale candida sul glande? Grazie mille dottore. In tanti mi stanno confondendo. Ho consultato un urologo e due dermatologi e ognuno dice una cosa diversa. In più l'ultimo mi ha confermato questa cosa con l'esame micologico.
-
Dottore possibile che io sia positivo alla candida da ottobre? Con sintomi lievi? Possibile che non va via? L'esito di questo esame mi lascia molto confuso.
-
Buongiorno dottore, l'esame micologico è uscito positivo alla candida e il dottore mi ha prescritto travocort o canesten per 5 giorni. Che devo fare?
-
Buonasera dottore, come promesso le faccio sapere l'esito della visita dermatologica effettuata giorni fa. La diagnosi è stata balanopostite irritativa ed è in corso anche un esame micologico. La cura prescritta è Ederm crema. Ora io sto molto meglio da quando ho usato il Peg Unguento e da quando uso base lavante eudermica. Per ora non ho acquistato nessun altra crema, anche perché ormai sto bene. La visita l'ho fatta per escludere eventuali patologie un po' più serie. Le allego delle foto per vedere come va e poi eventualmente un parere sulla cura prescritta. Grazie mille ancora dottore, mi ha fatto stare molto meglio.
-
Quindi sospendo e se ci sono peggioramenti le faccio sapere? Cosa posso usare come detergente oltre alla solita acqua calda?
-
Buongiorno dottor Monti, applico Peg Unguento da 16 giorni e ho sospeso da 2. Lavo con la sola acqua tiepida 1, 2 volte al giorno massimo. Come procede? Rimane ancora un po' di secchezza. Come mi devo comportare?
-
-
Una domanda dottore prima di risentirci. Per quanto tempo proseguo con Peg Unguento? Così poi le posso mostrare i risultati. Sono già 9 giorni che lo uso. Per ora sembra funzionare! Grazie mille.
-
La ringrazio tantissimo. Non sto usando alcun detergente dottore. Quindi secondo lei continuando così andrà via la secchezza e ritornerà umido come prima? E per quanto tempo devo applicare Peg Unguento? (Comunque non capisco perché nessuno consiglia questo prodotto, ha migliorato tantissimo la mia condizione. Non ne avevo mai sentito parlare. Grazie tante dottore.) La terrò aggiornata sulla situazione
-
Buonasera dottor Monti, dopo una settimana di Peg unguento la situazione risulta così. Il rossore si è placato un po' anche se alle volte, soprattutto quando svanisce l'effetto dell'unguento, ritorna e il glande appare secco e pieno di grinze, come si può notare nelle foto che allegherò ora. Queste foto sono state scattate la sera, prima di applicare Peg Unguento. Non capisco se è secchezza irritazione o qualcosa di più grave. La ringrazio in anticipo
-
Grazie mille per la risposta dottore. Per quanto tempo devo proseguire con Peg Unguento? Fino a normalizzazione? Quindi PEG Unguento lo metto solo la sera e non dopo ogni lavaggio, giusto? Infine vorrei chiederle se dalle foto si intravede qualcosa di più grave. La ringrazio dottore e ci risentiamo più in là per vedere come va.
-
Buonasera dottor Monti, le scrivo per un suo prezioso consiglio. Tutto è iniziato a metà ottobre con una infezione da candida e sul glande erano comparsi dei punti rossi accesi. Effettuata visita da un urologo il quale mi ha curato con Travocort per una decina di giorni. Al termine del trattamento i puntini sono scomparsi ma la pelle era rimasta molto secca e arrossata e ha iniziato a desquamarsi diverse volte, così mi consigliò di applicare Vea olio per una decina di giorni e poi di usarlo al bisogno. Al termine del trattamento la pelle era rimasta molto secca e comunque arrossata ma il bruciore si era molto attenuato. Da allora ogni tanto si verifica qualche desquamazione come se la pelle fosse macerata e non riesce più a rigenerarsi. Giorni fa andai incontro di nuovo ad un ulteriore arrossamento sia sul glande che sul prepuzio il quale ho tenuto sotto controllo con Vea Olio, ma quando applico l'olio continua ancora a bruciare, finchè non ho scoperto il vostro forum e ho iniziato a lavare con solo acqua e poi ho comprato e applicato Most Peg Unguento da due giorni. La pelle sembra completamente diversa e meno stressata e il rossore tende a sparire alle volte, ritorna ma in maniera molto minore, almeno per ora. Avverto solo un po di bruciore sulla corona del glande e un po' di bruciore alla minzione. Adesso le allego delle foto per un consiglio per farmi capire se è un problema infettivo o irritativo e se sto facendo bene ad applicare Peg Unguento o se lei ha altri consigli da darmi. Nelle foto ci sono principi di Lichen sclerosus? In attesa di una vostra risposta le auguro una buona serata.