
Vanessa L
Utenti registrati-
Content Count
11 -
Joined
-
Last visited
About Vanessa L
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Buonasera dottore, dopo quasi un mese il problema al dito del piede persiste, anche se non è più così gonfio. Ci sono giorni che è praticamente normale, solo leggermente arrossato. Ma poi appena mi si raffreddano/scaldano i piedi il problema si ripresenta. È normale? Sto cercando di mantenere i piedi a una temperatura normale, ma non sempre è possibile. Stasera per esempio è così. Grazie
-
La ringrazio per la risposta. In effetti quando ho i piedi freddo il prurito aumenta e il dito diventa più gonfio. Cosa posso metterci sopra? In quanto tempo passa? È così da 10 giorni Grazie
-
Buongiorno, Da una decina di giorni ho il dito del piede messo così. Ha iniziato a prudere moltissimo durante la notte, e ho pensato ad un pizzico. Dopo i primi 2/3 giorni sembrava sulla via della guarigione, poi si è arrossato di nuovo e di nuovo prurito intenso. Da un Paio di giorni sto usando gentalin beta ed è migliorato per il prurito ma non accenna a schiarire. Cosa può essere? Sto anche prendendo antibiotico per altri motivi e neanche questo aiuta a sfiammarlo. Grazie
-
La bimba non prende farmaci da molto.. Il pediatra sospetta streptococco, potrebbe essere legata a questo eventualmente? Al momento ancora non passa
-
Buonasera, A Mia figlia di 3 anni nella notte di domenica le sono usciti dei pomfi rossi e prurigonosi sulla pancia ed era anche tutta arrossata. Pensando ad una reazione allergica, ho dato antistaminico e la mattina era a posto. Ieri sera le sono tornati questi pomfi dietro al collo (poi spariti) mentre oggi le sono spuntati sulle braccia e sulla faccia e sul petto . Chiedo se è orticaria e se può dipendere dal contatto con un Detergente nuovo? Inoltre quanto ci mette ad andare via? Il pediatra non l'ha visitata, mi ha dato solo antistaminico da prendere. Grazie
-
Buongiorno chiedo un consiglio. Ho spesso le labbra screpolate, uso dei burro cacao che però non risolvono. C'è altro che posso metterci? Inoltre ho il labbro inferiore che è di un colore più chiaro rispetto a quello superiore. È normale? Grazie.
-
Buonasera, mia figlia di 6 anni ha questa sporgenza sul labbro superiore, a metà. Sinceramente a me sembra di averla sempre notata, ma oggi mi diceva che le sembrava più dura ed in effetti al tatto è leggermente più dura rispetto alle labbra. Io non l'ho mai toccata, quindi non saprei. Mi chiedevo se è la normale conformazione delle labbra oppure no. Grazie
-
Buongiorno, non so se può aiutarmi e se è di competenza di un dermatologo ma provo a chiedere. A luglio mi è venuto un calazio nella parte interna dell'occhio che poi è diventata una ciste e l'oculista l'ha forata per farla drenare. A inizio ottobre si è ripresentato il problema. Sono stata in PS dove mi hanno detto che era di nuovo un calazio nello stesso punto e mi hanno dato alfatex per 10 gg. Mi mancano 3 giorni di cura ma non vedo miglioramenti. O meglio la sera sembra quasi non ci sia nulla mentre la mattina sembra più "gonfio". Se non dovesse passare, l'oculista mi ha detto di rimuoverlo. C'è altro che posso provare a fare per farlo andare via oltre la cura con alfatex? Magari che non contenga medicinali visto che in estate avevo fatto una cura anche con collirio con cortisonico. Le allego foto anche se non molto nitida. È praticamente questa bolla bianca all'interno dell'occhio con un puntino nero tipo brufolo. Grazie
-
Buongiorno, Peridiocamente mi compare questa chiazza rossiaccia e screpolata sulla palpebra.. A volte su una palpebra a volte sull'altra.. Credo si tratti di dermatite.. Di solito uso crema idrante e va via, questa volta persiste. Cosa posso usare? E per prevenirla?
-
-
Buonasera, avevo già scritto tempo fa' circa le macchie caffelatte di mia figlia di 2 anni e mezzo. Volevo confrontarmi nuovamente con lei su questo argomento, in quanto nel corso dell'estate sono uscite alcune macchie anche sulle gambe di mia figlia di sei anni. Ho portato entrambe le bimbe da una dermatologa che mi ha confermato (come aveva scritto lei) che sono normali voglie. Dopo la visita però a mia figlia di 2 anni sembra essere uscita un'altra macchia sempre sulla scapola (foto 1) e un'altra è uscita anche sulla gamba della grande. Il pediatra mi ha consigliato di fare altra visita dermatologica perché Entrambe hanno 4 macchie. Volevo chiederle questo: le macchie patologiche hanno un colore definitivo o tendono a cambiare? Perché le macchie delle mie figlie scuriscono in estate e diventano molto chiare in inverno. Una macchia di mia figlia maggiore, in inverno non si vede proprio mentre appena prende un po' di sole ricompare (foto 2). Se necessario faccio ulteriore visita, ma non vorrei stressare le bimbe inutilmente. Grazie per la sua opinione
-
Buongiorno, mia figlia presenta delle macchie caffelatte che il pediatra aveva definito voglie. Una sul mento dalla nascita, una sul gomito dall'anno di età circa. Lei attualmente ha 2 anni e mezzo e le sta spuntando una terza macchia sulla schiena. A breve faremo visita dermatologica ma intanto chiedo una vostra opinione, se possibile, se sono comuni voglie e potrebbe essere altro. Grazie