Buonasera,
è la prima volta che mi capita di avere sfoghi di orticaria . (Ho 37 anni, Sono ipotiroidea e assumo eutirox)
nel mio caso si presentano solo la sera/notte (a partire dalle 23) e mi sveglio praticamente senza avere più nulla (scompaiono al mattino)
La cosa singolare è che non mi provocano prurito , sento al massimo una leggerisssssima tensione come se tirasse la pelle ma nient’altro.
sono in allattamento e il medico mi ha suggerito di prendere antistaminico sospendendo l’allattamento (per me sarebbe un grosso problema la bimba è molto piccola), poi il dermatologo mi ha prescritto la LORATADINA da poter prendere solo se comprare prurito e se i pomfi aumentano… e in questo caso il farmaco è compatibile con l’allattamento.
per il momento i pomfi si localizzano specialmente in zona bacino (natiche inguine) , interno coscia e retro della gamba. Ma stanotte ne ho visti alcuni isolati anche sotto le braccia e in zona seno/ascella.
Non sto assumendo nulla.
Volevo sapere se questo approccio è corretto.
non prendendo farmaci può andare in regressione da sola l’orticaria o rischio solo di peggiorarla?
in caso peggiorasse (calcolando il caldo) posso prendere il farmaco indicato continuando ad allattare o mi consiglia altre strade?
Grazie mille in anticipo