Jump to content

Giusy1

Utenti registrati
  • Content Count

    43
  • Joined

  • Last visited

About Giusy1

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. Un informazione, i nei che escono in zona perianale sono più pericolosi rispetto altre zone del corpo?
  2. Grazie dottore! Per tutte le volte che ha risposto alle mie domande!
  3. Dottore un ultima informazioni che riguarda la cisti alla tonsilla. Prima di sparire dal giorno alla mattina avevo notato che si era ingrossata notevolmente e poi completamente sparita nel giro di un giorno come le raccontavo . La mia paura è che quella cisti poteva essere una formazione maligna . È possibile ? Una formazione maligna può sparire così ? Dovrei fare una biopsia alla tonsilla? questo è L ultimo post , ma ho quest interrogativo
  4. Ok, quindi archivio la situazione! La ringrazio di tutto…. Sempre gentilissimo
  5. Era una cisti di ritenzione alla tonsilla , diagnosticata da ben due otorini. Il fatto che sia sparita in un giorno secondo lei è preoccupante? (Anche perché prima di sparire era cresciuta visibilmente in poco tempo). per questo avevo fatto l associazione con il neo sparito e le avevo chiesto se ci potesse essere una correlazione , perché anche il neo è sparito dall oggi al domani . Quindi ho pensato che forse dovrei fare degli accertamenti… lei che dice ?
  6. Okey quindi sono processi completamente differenti. Ma una cisti si riassorbe in così poco tempo , in un giorno?
  7. Un ultimissimo dubbio che mi è sorto … purtroppo nonostante le rassicurazioni ricevute da lei ci sono giorni che penso ancora a quel neo scomparso. L’ ansia mi è tornata perché fino a un giorno fa avevo una cisti di ritenzione sulla tonsilla ( diagnosticata da due otorini ) e oggi è sparita, da sola. Ci può essere un collegamento tra una cisti di ritenzione che sparisce e un neo che sparisce improvvisamente? È il mio sistema immunitario? dovrei fare indagini? O sono solo coincidenze? . Mi scusi se torno a scrivere ma succedono queste cose e mi preoccupo . Ho paura che possono essere tumori e che sparendo non posso diagnosticarli. veramente ora smetto di scriverle , non voglio sembrare pazza . Avevo quest ultimo quesito , dopodiché non mi resta che accettare questo avvenimento . la ringrazio di tutto , ne parlerò anche con la mia psicoterapeuta.
  8. Dottore La ringrazio di tutte le spiegazioni date! Davvero grazie
  9. Dottore vorrei chiederle un ultima informazioni poi chiuderò per sempre questa questione . Spero di ricevere una sua risponde. Il neo a gennaio alla mappatura era scuro tendente al nero , tondo e in rilievo . Ora in tre mesi è scomparso senza lasciare traccia come se non ci fosse mai stato . Ma non dovrebbe essere un processo graduale? Il neo non avrebbe dovuto scomparire gradualmente? Magari scolorendosi man mano ? O può essere normale questa scomparsa improvvisa?
  10. Ha ragione! Non posso darle torto
  11. Dottore mi scusi se insisto , ma a me questo storia ha messo non poca ansia … e come le ho detto anche la dermatologa a cui mi sono rivolta ha detto che è possibile. Come mai questi pareri contrastanti in merito? La mia ansia è scaturita anche perché in questo periodo ho rimosso un neo come le ho detto in precedenza e ora noto che uno è cambiato … non capisco come mai tutti questi cambiamenti e questo mi spinge a preoccuparmi del neo sparito. Che poi come le dicevo il neo alla mappatura di gennaio era presente , ho notato la sua assenza solo un dieci giorni fa… un neo può sparire in così poco tempo? mi scusi ma io ho veramente il timore che possa essere un melanoma.
  12. Lo spero vivamente, era un neo che presentava dei globuli in periferia e cresceva rapidamente quindi abbiamo optato per toglierlo… più che altro non capisco il tempismo: rimuovo un neo e poi casualmente noto che un neo che a gennaio era presente sparisce senza lasciare traccia . inoltre ho appena parlato con una signora che mi ha detto che al nonno era scomparso un neo e dopo anni hanno scoperto essere un melanoma , questa cosa mi ha spaventata parecchio, quindi a quanto pare possono scomparire i melanomi …. Dottore sono molto spaventa spero di ricevere una sua risposta
  13. Dottore la ringrazio! Perché la dermatologa mi aveva molto agitata dicendo che potevano sparire visivamente, non essere più presenti sulla cute ma continuare a fare danni. Ho un ultima domanda , spero di non approfittare della sua disponibilità… io l’anno scorso ho fatto la depilazione laser alla zona intima . Il neo a gennaio 2023 era presente, può essere che questa vecchia epilazione fatta a gennaio 2022 abbia fatto scomparire il neo a distanza di un anno ?. vorrei sottolineare che l’ansia di questo neo scomparso mi è venuta anche perché da poco ho rimosso un neo ( sto ancora aspettando l’esame istologico). È ancora dell ‘idea che quel neo scomparso ( era presente a gennaio) non possa trattarsi di un melanoma? Anche alla luce del fatto che ho da poco rimosso un neo ? ( non so ancora esito dell istologico)
  14. La ringrazio per ciò. Perché la dermatologa a cui mi sono rivolta alla domanda “ un melanoma può sparire e fare metastasi “ mi ha risposto di sì e alla mia domanda “ cosa posso fare ?” Mi ha detto nulla. Quindi ero stra spaventata. Inoltre anche su internet in qualche forum di medicina dicevano ciò . Quindi non è vero?
  15. Dottore io ho 28 anni nn so se poteva essere una chetatosi , anche perché il neo era scuro in rilievo ma ben attaccato alla pelle. La cosa che mi preoccupa è che se si trattava di un melanoma io ora non posso fare nulla? Devo solo sperare ?
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.