Jump to content

MWeb

Utenti registrati
  • Content Count

    19
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by MWeb

  1. Salve, la minima applicazione di creme cortisoniche (es: flubason), può portare all'aggravamento di una orticaria cronica? Lo stesso vale anche per le creme antistaminiche? Grazie mille.
  2. Salve, l'orticaria cronica può avere un peggioramento a causa di un virus, tipo raffreddore? Grazie.
  3. Salve, l'orticaria cronica, manifestata come angioedema labiale, può aumentare a seguito dell'uso dello spazzolino elettrico (a causa delle sue vibrazioni ecc...)? Grazie.
  4. Salve, l'assunzione di tre dosi di antistaminico di seconda generazione ogni giorno per anni, può portare a problemi di qualche tipo? Grazie.
  5. Salve, l'andamento dell'orticaria cronica può essere influenzato dal caldo e dal sudore? Grazie mille.
  6. Salve, è possibile utilizzare il colluttorio tantum verde in caso di orticaria cronica? Grazie.
  7. Salve, il farmaco gauti può aggravare una orticaria cronica? Grazie.
  8. Salve, il cibo assunto (ad esempio il caffè) influisce sui sintomi dell'orticaria cronica, aggravandoli? Grazie mille.
  9. Salve, è possibile assumere normix in caso di orticaria cronica? Leggendo sul sito mi pare di capire sia concesso. È corretto? Grazie.
  10. Ho letto che la cura standard prevede solo antistaminico (evitando farmaci vietati e aspettando che passi) o, nel peggiore dei casi, Omalizumab. In ultima analisi ciclosporina e montelukast (terapia terzo livello). C'è altro di ufficialmente riconosciuto come efficace? Grazie.
  11. Questo mi è chiaro. La domanda verteva sul tema se sia utile aumentarne la dose (fino ad una compressa ogni 6 ore) per mitigare i sintomi.
  12. Salve, qual è la dose massima giornaliera di antistaminico consigliata per orticaria cronica/angioedema? Al momento sto prendendo una dose di rupafin 10 mg la sera, ma talvolta (circa una volta al mese) mi compare comunque fastidioso angioedema alle labbra (o comunque al viso). Ho letto che è possibile aumentare la dose di antistaminico, arrivando ad assumerne anche 4 volte la dose standard (che in questo caso corrisponderebbe ad una pastiglia di rupafin 10mg ogni 6 ore). È corretto? E soprattutto: è una pratica che dà realmente beneficio? Grazie mille.
  13. Immagino che anche per le creme al cortisone valga la stessa considerazione. Giusto? Quindi non esiste alcun modo di sgonfiare un angioedema se non assumere antistaminico orale e attendere?
  14. Salve, ho letto che i FANS e il cortisone sono pressoché vietati in caso di orticaria cronica. Qualora quindi un paziente affetto da orticaria cronica debba combattere una infiammazione, quali farmaci potrebbe assumere? Grazie.
  15. Ha senso usare antistaminici in crema, oppure non sono di nessuna efficacia (né per l'orticaria né per l'angioedema)? Grazie.
  16. Può avere senso cambiare antistaminico, oppure aumentarne la dose o utilizzarne uno di prima generazione? Ho letto pareri discordanti.
  17. E quale dovrebbe essere il rimedio qualora l'angioedema comparisse in gola?
  18. Salve, è da circa un anno che curo una orticaria cronica con rupafin una volta al giorno (la sera). Il problema però è che circa una volta al mese mi capita di avere angioedema (al volto o alle labbra o alla gola) e quindi sono costretto a prendere una pasticca (solo una) di deltacortene 25mg. Questa necessità alla lunga può creare problemi? C'è modo per ridurre ulteriormente gli episodi di angioedema? Anche raddoppiare la dose di antistaminico non ha apportato benefici. Grazie mille.
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.