
Paolo95
Utenti registrati-
Content Count
6 -
Joined
-
Last visited
About Paolo95
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Vacanze al mare durante isotretinoina.
Paolo95 replied to Paolo95's topic in Acne giovanile / tardiva
Quindi posso andare in ferie sereno utilizzando le dovute accortezze? Detto ciò un’ultima domanda professore: anche i tatuaggi sono assolutamente vietati durante la cura con isotritenoina? Grazie in anticipo per la risposta e collaborazione! Saluti. -
Buongiorno dottore, le scrivo per togliermi un dubbio riguardante la convivenza tra l’isotritenoina e il sole. Purtroppo a causa di un’acne cistica tardiva (molto lieve) mi è stato prescritto aisoskin (farmaco che sicuramente conoscerà benissimo) in una dose veramente molto minima: 2 capsule da 10 mg. per 6 mesi. Essendo un farmaco fotosensibilizzante io sto utilizzando tutti i giorni una crema solare ad alto fattore protettivo (50+). Premesso questo arrivo al mio quesito: questa estate dovrei andare una settimana a Dubai (precisamente ad Agosto il mese più caldo negli Emirati) e svolgere ovviamente le classiche attività che si fanno in vacanza (mare, barca,ecc), posso godermi senza molte preoccupazioni la vacanza? Ovviamente con criterio quindi uscendo nelle ore meno calde e stando il più possibile all’ombra utilizzando sempre una crema solare molto alta. Concludo dicendo che il mio dermatologo mi ha già dato il via libera, ribadendo l’importanza di utilizzare sempre la crema solare, ma avevo piacere di ascoltare un parere da un’altra fonte competente. Ringraziando per la collaborazione attendo una risposta. Saluti.
-
Buongiorno dottore, le scrivo per sciogliere un dubbio di mio fratello il quale non essendo molto avvezzo alla tecnologia ha chiesto a me di cercare online qualche risposta e siccome mi sono da poco iscritto trovandomi molto bene mi rivolgo a lei. Premesso questo circa due giorni fa mio fratello si è sottoposto ad un trattamento con laser-q (secondo il principio della fototermolisi selettiva) per rimuovere un paio di macchie sul viso. Nel post-trattamento lo specialista gli ha dato una crema curativa da mettere per i successivi 7 giorni (solo la sera) e si è raccomandato di non esporsi al sole e di mettere giornalmente una crema solare ad ampio spettro (quindi 50+). A parte il rossore evidente sui punti trattati destinato a scomparire credo nei prossimi giorni qui arriva il suo dubbio: cosa si intende per esposizione solare? Mi spiego meglio lui è un commerciante svolge un lavoro sia di ufficio che in un ambiente esterno guidando sovente anche dei mezzi pesanti che lo portano magari a stare all’esterno per qualche ora. Lui può permettersi di stare in questo modo esposto al sole con crema protettiva e cappello? Ripeto da quello che mi racconta c’è il giorno in cui può stare molto al riparo ed altri in cui è più esposto, dunque può continuare a svolgere le sue attività con tutte le precauzioni (crema e cappellino) senza doversi preoccupare di compromettere il risultato del trattamento? Ovviamente usando il buon senso dove è possibile stare in un posto all’ombra lo farà ma quando è impossibilitato sarà esposto al sole. Ringrazio in anticipo per la risposta e collaborazione. Saluti.
-
Macchia, cicatrice rilievo post brufolo.
Paolo95 replied to Paolo95's topic in Acne giovanile / tardiva
Grazie professore, ultima domanda poi credo di aver risolto la mia “preoccupazione”: il tempo necessario per un miglioramento estetico della macchia si può calcolare in mesi o addirittura anni? Grazie in anticipo per la risposta e gentilezza! -
Macchia, cicatrice rilievo post brufolo.
Paolo95 replied to Paolo95's topic in Acne giovanile / tardiva
Grazie professore per la risposta. Un’ulteriore domanda: crede che con qualche peeling o trattamento non troppo invasivo la situazione possa migliorare più rapidamente? O è meglio lasciar fare al tempo? -
Paolo95 started following Macchia, cicatrice rilievo post brufolo.
-
Salve sono un ragazzo di quasi 28 anni che ha sofferto di acne in forma lieve in età adolescenziale. Ho una pelle molto sensibile e tendente alla formazione di qualche brufolo soprattutto sulla schiena, sulle spalle, sulle braccia e ovviamente sul viso concentrati nella zona delle tempie e delle guance. Aggiungo ancora che la mia pelle a volte fa fatica a cicatrizzare e nel corso della mia vita mi è capitato di affrontare un paio di cheloidi: uno per l’infiammazione di un brufolo sul petto e l’altro vicino all’orecchio dovuto al foro di un piercing tutte e due, fortunatamente, eliminati con un paio di infiltrazioni. A parte qualche macchia sul viso e sulla schiena di poco conto arrivo alla mia domanda: nell’ ultimo mese è fuoriuscito un brufolo nella zona sopra il naso il quale è perdurato per quasi un mese, ho usato una crema assorbente ma il brufolo ha comunque fatto fatica a cicatrizzarsi per bene lasciando un alone violastro e un piccolo rigonfiamento (probabilmente dovuto all’accumulo di tessuto durante la guarigione credo). Questo alone/rigonfiamento tenderà a regredire nel corso dei mesi o è destinato a durare per anni? Potrebbe essere stato anche l’abusare troppo di questa crema? So che può sembrare una sciocchezza soprattutto per chi ha sofferto di acne in maniera aggressiva ma sono molto in paranoia perché trovo questa “macchia” molto antiestetica. Allego qualche foto in modo da rendere il contesto più chiaro possibile e, nel caso, di suggerirmi una visita da un dermatologo oppure qualche trattamento da un estetista. Mi scuso per essermi dilungato ma ci tenevo ad essere il più preciso possibile e ringrazio in anticipo per la risposta e la collaborazione/pazienza.