Jump to content

Sandra72

Utenti registrati
  • Content Count

    25
  • Joined

  • Last visited

About Sandra72

Recent Profile Visitors

1234 profile views
  1. Buongiorno prof.Monti Ho sempre avuto rossori sulle guance anche se non costantemente ..accompagnati dalla sensazione di caldo .. il dermatologo durante la mappatura dei nei mi ha diagnosticato la rosacea … allego foto per sapere la sua opinione chiedo gentilmente se in caso Lei confermasse la diagnosi, posso proseguire il micropeeling combinato? se mettessi un po’ di crema lenitiva come consigliato nel sito, sarebbe inibito l’effetto del micropeeling? grazie anticipatamente
  2. Buongiorno gentile prof.Monti vorrei sottoporre alla sua attenzione Wüste due ulcere che mi sono uscite all’improvviso qualche giorno fa sulla mano e sul gomito Mi creano bruciore allego foto Cosa ne pensa? grazie anticipate
  3. Buongiorno gentile prof. Monti , seguo da tempo con soddisfazione il protocollo per la pelle con micropeeling combinatosi tutti i consigli sul sito. Vorrei chiedere la Sua opinione in merito a questi due nei/ cheratosi che mi sono spuntati recentemente. uno è sullo zigomo e l’altro sul seno Allego foto grazie in anticipo
  4. Grazie prof. Monti Ho 49 anni ma ancora una pelle bella diciamo Lo stesso discorso di privilegiare la crema dopo i 50 anni vale anche per Airol? Ringrazio anticipatamente per la risposta
  5. Buongiorno gentile prof. Monti Vorrei chiederLe se secondo la Sua opinione é meglio effettuare il micropeeling ( io sto eseguendo quello combinato da tempo ) con glicosal lozione oppure con la nuova glicocrema + per il viso. grazie
  6. Buongiorno gentile.le prof. Monti vorrei un suo parere su questa ulcera/ piaga che da tempo é presente sul orecchio di mio papa, uomo di 82 anni Riferisce dolore nell’appoggiare la testa sul cuscino da quel lato e non guarisce mai. La ferita si può notare nella parte alta dell’orecchio. Allego foto grazie
  7. ,Buongiorno gentile prof.Monti un celebre dermatogo ha esaltato le proprietà antiage delle creme alla Fospidina. Lei so che sconsiglia le creme, ma cosa ne pensa? Di cosa si tratta? inoltre le chiedo se effettuare il needling con dermapen più volte l’anno possa essere controproducente per la troppa frequenza del trattamento. grazie
  8. Buongiorno gentile prof. Monti vorrei chiedere un suo parere per questa irritazione all’inguine di mio marito le allego le foto Temo sia ancora il fuoco di s. Antonio ( l’ha già avito un anno fa sul fianco ed é stato molto doloroso e lungo da passare ) la zona é sempre irritata perché essendo disabile porta il pannolone ( seguendo i Suoi consigli dati in precedenza sul come lavare ecc comunque riesco a contenere i fastidì ) Il prurito e il bruciore mi dice che sono insopportabili ho messo crema lenitiva e in alternanza gel astringente Attendo con ansia la Sua risposta grazie
  9. Grazie Prof. Monti ... celere ed esaustivo come sempre
  10. Buongiorno gent.mo prof. Monti le chiedo gentilmente un consiglio per mio marito che essendo disabile indossa il pannolone notte e giorno poichè a volte non sente lo stimolo per urinare. Ha la pelle molto arrossata con dei puntini bianchi proprio da dove esce la pipì. Purtroppo cerco di cambiarlo spesso e quando posso, lascio la pelle all’aria, ma capisce bene che la pelle si trova quasi sempre nel bagnato e in piu il pannolone non fa respirare la pelle. cosa posso applicare per attenuare il bruciore che ha? ho applicato crema lenitiva Most in attesa del suo consiglio inoltre le chiedo: quelle salviette umidificate cosiddette ipoallergeniche per Il cambio pannolino dei bambini piccoli, vanno bene per lavarlo fra un cambio e l’altro? O rischio di irritare? grazie per la consulenza preziosa cordialmante Sandra
  11. Buongiorno gentile prof. Monti purtroppo nonostante le mie attenzioni sono venuta in contatto con il bruco processionaria ( il mio vicino di casa ha un pino che é pieno di nidi ed é uguale alla foto del vostro articolo ) mi si é arrossato subito e sono comparse delle bolle come da voi suggerito sul sito ho messo subito il gel astringente che ho sempre in casa la mia cagnolina ha annusato il bruco prima che mi accorgessi della sua presenza ed ho paura per il suo musino le ho messo un pochino di gel anche a lei cosa altro mi suggerisce di fare per evitare complicazioni? la ringrazio per l’aiuto grazie e buon lavoro
  12. Buongiorno gentile prof.Monti le chiedo consiglio per la dermatite di mia sorella che ha notato stamattina al risveglio come da allegato interessa entrambi gli occhi purtoppo fa un lavoro da 20 anni di metalmeccanico / saldatura ed è sempre sottoposta a fiammate ecc cosa consiglia per prevenire questa problematica? vanno bene i consigli sul sito per la dermatite agli occhi ? le ho regalato argillina sole.. potrebbe essere utile per prevenire le scottature da fiammata? grazie
  13. Buongiorno gentile prof. Monti volevo porLe questo quesito : - occorre mettere qualcosa prima del dermaroller o dermapen ( tipo unguento emolliente estremo ) per far scorrere meglio l’attrezzo per il needling? ( oltre al disinfettante ovviamente ) - é vero che è meglio non mettere acido retinoico ( Airol ) per 2 o 3 giorni prima di effettuare il needling? - le rughette del contorno occhi sono da considerarsi di espressione o di lassitá? Potrebbe essere efficace il needling? grazie per le risposte sempre veloci ed esaurienti
  14. Buongiorno gent.le Prof. Monti Cosa ne pensa di queste macchie sulle gambe di un uomo di 70 anni? È diabetico e prende parecchie medicine ( insulina/ metfornima/ pastiglie per la pressione / copidogrel ) é una condizione preoccupante? Si può fare qualcosa a livello topico? grazie
  15. Buongiorno gentile prof. Monti sto effetuando da mesi il protocollo antiaging da voi suggerito per la pelle e cioé: micropeeling combinato e dermaroller ( 5+1+1) , niente creme e roba varia, trucco con argillina color e sole e lavaggio con base lavante. ( e unguento emolliente estremo ). Le chiedo: sarei tentata di fare un piccolo investimento e di comprare il dermapen da usare al posto del dermaroller ( non magari professionale che costerà immagino migliaia di euro e non avrei le competenze d’uso , ma magari dermapen diciamo più adatti ai non professionisti...ne ho visto alcuni intorno ai 100 fino a 250€ ) ovviamente usando la perforazione sempre di 0.5 mm come da Lei suggerito sul forum cosa ne pensa? Rischio di far danni? purtroppo mi è impossibile venire a Milano e volevo diciamo trovare un compromesso grazie per le Sue sempre gentili risposte e del tempo che dedica agli utenti del forum Da quando ho scoperto per caso il sito DermaClub mi si è aperto un mondo e nella mia esperienza personale devo dire che se si ha l’apertura mentale di fidarsi dei vostri consigli ( che sono quasi sempre in contrapposizione alla veduta di dermatologi e non ) si hanno benefici innegabili. grazie !
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.