
anto65
Utenti registrati-
Content Count
59 -
Joined
-
Last visited
About anto65
Recent Profile Visitors
1133 profile views
-
-
gent. professore con il caldo ho la pelle del viso più grassa del solito con i pori molto dilatati con glicosal e argillina vado benissimo tuttavia mi chiedevo se possa essere utile al mattino un velo di gel astringente o di crema lenitiva che ho letto essere indicata per la pelle seborroica. grazie antonella
-
mi permetto un piccolo consiglio dettato dall'esperienza con l'uso del dermictiol. E' uno shampoo molto efficace ma va ben emulsionato con acqua altrimenti sembra appesantire i capelli come molti lamentano. con i capelli ben bagnati se ne applica anche un piccola quantità a metà tra la cute e le lunghezze. si aggiunge altra acqua e vedrete che si produce anche una abbondante schiuma e lava benissimo
-
Prurito e capelli pesanti
anto65 replied to robertina's topic in Problemi dei capelli e cuoio capelluto
Gent. Professore Uso il glicosal sul cuoio capelluto una o al massimo due volte a settimana e lo shampo dermictiol evitando le radici ma ultimamente dopo qualche giorno alla base i capelli sono un po' grassi e ho un po' di prurito. Si può applicare glicosal più frequentemente? Per diradare il più possibile i lavaggi uso anche spesso argillina come shampo secco e mi trovo bene ma vorrei una sua conferma. Grazie Antonella -
-
gent. professore vorrei condividere con i membri del forum i risultati dei needling a luglio 2019 la mia pelle era in pessime condizioni a causa di un forte stress e calo ormonale dovuto alla menopausa. Ho dovuto far riposare la pelle da ogni trattamento fino ad ottobre 2019 quando ho fatto il primo needling seguito da micropeeling combinato. ho fatto un secondo needling a gennaio 2020 e febbraio 2020 continuando sempre con il micropeeling combinato. ho cominciato piano piano a vedere la pelle migliorare fino all'ultimo needling fatto a novembre 2020 i cui risultati sono visibili nella seconda foto. sono di Roma ed ho potuto fare tutti questi trattamenti con estrema comodità alla salvator mundi con il professore. oltre a ringraziarla la mia finalità è incoraggiare tutti coloro che ricercano (come ho fatto io in passato) trattamenti inutili - nel migliore dei casi - se non dannosi di scegliere di trattare la propria pelle con needling, fotodinamica e micropeeling, senza comunque esagerare aspettando i fisiologici tempi di recupero della pelle stessa perchè i risultati non sono immediati e di non avere dubbi sul non farsi iniettare nessuna sostanza , nè trattare la pelle con laser o peeling chimici. un caro saluto antonella
-
gent. professore mi sono accorta leggendo le indicazioni sul sito che assumere vitamine è controindicato durante il micropeeling tutte le vitamine sono sconsigliate in generale? anche l'uso di omega 3 e vitamina D? ovvero lei sconsiglia ogni tipo di integrazione? la motivazione potrebbe essere che questi prodotti causano danni al fegato a lungo andare? grazie per la sua risposta antonella
-
gent. professore cosa pensa della dermoabrasione meccanica? è pericolosa? ho la pelle molto danneggiata dalla pdt di questo inverno e vorrei sapere come posso rimediare appena possibile
-
grazie e quali sarebbero le differenze?
-
mi scusi un altro dubbio usando il permanganato posso comunque bagnare il viso con acqua durante il giorno avendone necessità visto il gran caldo?
-
gent. professore vorrei sapere una seduta di needling per le cicatrici di acne equivale ad una peeling leggero o medio come efficacia?
-
purtroppo la mia pelle non desquama sto usando il permanganato solo 2/3 volte al giorno e prendendo un pò di sole mi chiedo anche se non c'è il rischio che la pelle si rovini se non viene idratata la mia pelle in particolare ha delle depressioni e segni comparsi dopo aver ripreso il micropeeling dopo la pdt questo inverno che mi ha causato una forte infiammazione
-
e su questi foruncoli rossi che in realtà sono follicoliti perchè sono superficiali ma molto rossi con tutti puntini non metto niente?
-
quindi il permanganato ha anche un'azione esfoliante? perchè ne avrei decisamente bisogno
-
gent. professore vorrei sapere perchè i peelings in generale non sono consigliati dal dermaclub pur non essendo trattamenti "termici". in sostituzione il needling che vantaggi ha rispetto al peeling in termini di sicurezza per la pelle?
-
un'altra cosa professore dal momento che sto notando che la pelle è molto sporca e mi stanno tornando dei foruncoli è possibile che il lavaggio a secco non liberi i pori e quindi si occludano? la mia pelle era abituata al micropeeling e ora che lo sto sospendendo ne sto risentendo molto
-
si certamente grazie