Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'Orticaria cronica'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Comunicazioni dallo staff
    • LEGGERE PRIMA DI POSTARE
    • Come usare il forum
  • Chirurgia
    • Chirurgia dermatologica
    • Ferite, Ulcere, Decubiti e Scottature
  • Clinica
    • Acne giovanile / tardiva
    • Dermatite atopica
    • Dermatite seborroica
    • Psoriasi
    • Orticaria / dermografismo
    • Melasma
    • Cheratosi attiniche
    • Problemi infettivi
    • Dermatologia pediatrica
    • Problemi delle unghie
    • Problemi dei capelli e cuoio capelluto
    • Problemi in generale
  • Cosmetica ed Estetica
    • Problemi di trucco
    • Trattamenti rigenerativi
    • Macchie cutanee
    • Trattamenti termici
    • Problemi cosmetici ed estetici in generale

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


domanda antispam

Found 12 results

  1. Salve, ho letto e dopo il videoconsulto col Dottore , ho capito che se abbiamo in corso un episodio di orticaria non bisogna assolutamente assumere il cortisone in quanto momentaneamente blocca l episodio ma poi la fa impazzire in quanto blocca i fattori anti orticaria. E su questo non ci sono dubbi. Ma la mia domanda è un altra. In caso io non abbia episodi di orticaria in atto e il cortisone mi serve per altre patologie, lo posso assumere? Quindi non per contrastare l orticaria? Grazie in anticipo.
  2. Buongiorno dottore, Mio figlio di 20 anni, il 3 gennaio ha fatto terza dose di Moderna. Il 16 gennaio ha manifestato orticaria sul tronco e sulla testa curata dal medico di base con Bentelan per 10 giorni e con kestine10 mg. L'orticaria è poi diventata dermografismo. Dopo visita allergologica ha sospeso il bentalen ma continuato col Kestine. Ha fatto successivamente visita dermatologica su suggerimento dell'allergologo. Il dermatologo gli ha dato una dieta senza alimenti istamino liberatori e continuato con una compressa al giorno di ZIRTEC 10 mg al posto del Kestine che non funzionava. Ha aggiunto integratori Aladex perle alla sera Noxer compresse alla mattina. Da fare visita di controllo dopo 3 mesi La situazione ad oggi non è tanto migliorata. Il dermografismo è ancora presente e sta prendendo ancora ZIRTEC 1 al giorno. Cosa ci può consigliare continuare ancora con l'antistaminico? Cordiali saluti.
  3. Soffro di orticaria cronica idiopatica da 4 mesi, ho fatto tutte le analisi possibili risultate tutte negative. Ho cambiato tre antistaminici e nessuno ha fatto sparire i pomfi, hanno solo eliminato il prurito. Non so più come gestire la situazione.
  4. Mio figlio di 12 anni da agosto sta combattendo con orticaria cronica.in principio è stato diagnosticata orticaria cronica in seguito a parassitosi intestinali.abbiamo fatto la cura di vermox 100mg mat e sera per tre giorni poi dopo due settimane zentel per tre giorni.in un laboratorio il parassitologico era negativo in un altro era positivo ai ascaridi.al inizio della cura io avevo visto gli oxiuri ed erano usciti anche nel primo laboratorio.abbiamo continuato con combantrin ogni due settimane tempo di due mesi.a un laboratorio sempre negativo a un altro sempre positivo ai ascaridi ,abbiamo fatto un day hospital al policlinico universitario di Napoli dove dagli analisi che hanno fatto (escluso le allergie che non hanno fatto)non ha riscontrato nulla.da loro sempre negativo il parassitologico.mi è stato consigliato di rifare il parssitologico ed è uscito sempre negativo a un laboratorio è positivo ai ascaridi ad altro,abbiamo fatto vermox 500mg mattina e sera per 5giorni e poi rifatto il vermox sempre 500 dopo due settimane.adesso negativo il parassitologico anche al laboratorio dove era sempre positivo e anche in una struttura ospedaliera.l orticaria si presenta sempre con pomfi giganti e pruriginosi.ha preso al inizio formistin poi xyzal ,pafinur anche tre al giorno e adesso zirtec.eusinofilli sono in norma igE 185.negativo pylori,negativo sstreptococco,tiroide in norma,tutti tipi di epatite negativo,C3 eC4 in norma toxoplasma negativo,mononucleosi negativo.al day hospital non hanno fatto le allergie soltanto la celiachia ed è negativo.dove potrei rivolgermi per indagare ancora e capire che li sta creando questa orticaria?grazie
  5. Soffro di colon irritabile con diarrea da tanto tempo, da un anno che ho l’orticaria so che non posso prendere tanti farmaci. Che cosa potrei prendere per la diarrea oltre ai probiotici ? Prima prendevo debridat un modulatore dell’ intestino ora non so se posso riprenderlo. Nella lista dei farmaci che non si possono prendere non ho visto gli ansiolitici, anche quelli si potrebbero prendere, sempre su prescrizione medica? Grazie!!!!!
  6. Buongiorno, 10 anni fa ho sofferto di orticaria dermografica curata con zirtec fino a quando non è sparita. Da dicembre scorso è ricomparsa in maniera violenta. Il medico di base non rispondendo alla cura con antistaminici mi ha dato il cortisone. Dopo la cura la situazione è peggiorata. Sono andata dal dermatologo mi ha prescritto kestine ma non mi fa nulla. Mi ha allora prescritto Dirahist che sto cominciando a prendere dopo aver fatto un altro ciclo di cortisone. Il DIRAHIST può essere la soluzione? Ho letto sul forum di cicli di fluerazamina serve la prescrizione del medico? Io sto impazzendo non prendo nessun altro farmaco e sto evitando tutti i cibi istamina liberatori.. inizio a essere davvero esausta. Il dermatologo mi ha detto che secondo lui è stress ma possibile che vada davvero via da sola così come è tornata? Ho fatto tutti gli esami del sangue anche per le malattie autoimmuni. C e qualche esame particolare che dovrei fare? Grazie per l'aiuto in anticipo. Buona giornata claudia
  7. soffro ormai da tre anni di orticaria e dopo varie visite con dermatologi ,ho consultato un immunologo che mi ha proposto i cicli con di Xolair ogni 28giorni, durante il trattamento sono stata bene ,ma quando la ho sospeso ho avuto una recluscenza dei sintomi ponfi e prurito .Prendo kestine Lio due volte al giorno ma senza beneficio. Cosa mi consiglia di fare .La ringrazio
  8. Buonasera , soffro Da 3 anni di orticaria demografica , ho eseguito 4 cicli di flunarinizina, sono migliorato tantissimo , ma a distanza di qualche mese , non ho assunto alcun farmaco vietato , sta comparendo di nuovo l orticaria, cosa dovrei fare adesso ? Posso usare periactin e montelukast insieme per provare a fermare l orticaria ? Se si in quale posologia ? Premetto che non ho nessuna forma di angioedema per cui mi chiedevo se era utile o no il montelukast, grazie mille spero che possiate aiutarmi
  9. GENTILE DOTT. MONTI MI CHIAMO MARIKA HO 44 ANNI PER LA PRIMA VOLTA HO UN'ORTICARIA URENTE AL VOLTO CON POCHI PONFI AL MESE MA BRUCIORE TUTTI I GIORNI. DA UN ANNO E MEZZO. LE CHIEDO: OLTRE AL BRUCIORE E AI PONFI QUALI SINTOMI PUO' DARE UN'ORTICARIA? A TRE ORE DALL'INGERIMENTO DI UNA TORTA AVARIATA HA INIZIATO A BRUCIARMI LA PELLE DEL VOLTO ROSSA O APPENA ROSA CON RARI PONFI E CONTEMPORANEAMENTE DA SUBITO BRUCIORE ALLE LABBRA ANCHE INTERNAMENTE, CATARRO IN GOLA CHE AUMENTA ALL'INGERIMENTO DI QUALSIASI CIBO O BEVANDA, FITTE AGLI OCCHI E ALLE GUANCE. DOPO LA PRIMA SETTIMANA DI INAPPETENZA E BRIVIDI FORTI CON SUDORAZIONE TEMPETATURA 37-37.3 HO AVUTO UN EDEMA ALLA GUANCIA RISOLTOSI IN UNA NOTTE. DALLE SETTIMANE SUCCESSIVE TUTTI I GIORNI FITTE ALL'INTESTINO. MOLTEPLICI E LUNGHE VAMPATE DI CALORE CON SUDORAZIONE DOVE TUTTO BRUCIA DI PIU'. STANCHEZZA ESTREMA. DOPO 8 MESI DOLORI ALLE ARTICOLAZIONI GRANDI E PICCOLE. PROVATI PIU' ANTISTAMINICI, CORTISONI ANCHE ASSOCIANDOLI PER MESI, TENTATA LA VIA NEUROPATICA CON DULOXETINA PER MESI, GABAPENTIN, PREGABALIN, ANCORA DEFLAN PIU' ATARAX. NULLA..LA MALATTIA NON PASSA E NON CALA. FATTE ANALISI SU TUTTO E PER PIU' VOLTE..EMOCROMO VES PCR CALPOPRECTINA TIROIDE TRIPTASI CA125 E ALTRI TUMORI ECC. MALATTIE REUMATOLOGICHE, ARTRITE, LUPUS E ALTRE. HERPES ZOSTER. URINE. BATTERI. NELLE FECI, HELICOBACTER, SALMONELLE, SIGHELLE, CAMPILOBACTER. FATTE ECOGRAFIE ALL'ADDOME, TAC MAX FACCIALE, TAC CERVELLO, COLONSCOPIA. TEST ALIMENTARI..NULLA, TEST POLLINI..UN'ALLERGIA AI POLLINI CHE SENTIVO APPENA E IGE ALTE ORA ABBASSATE. TUTTO E' A POSTO. NON FATTA GASTROSCOPIA E NON INDAGATO TRA MUFFE, SPORE, FORME BOTULINICHE E ALTRI BATTERI ANCORA..IO INDAGHEREI MA MI DICONO NON AVERNE I SINTOMI. I DOLORI AL CORPO LI REGGO MA IL BRUCIORE E DOLORE ALLA PELLE DEL VISO, ALLE LABBRA, LE FITTE AGLI OCCHI OGNI GIORNO E NOTTE NO NON LI REGGO PIU'..NON MI PERMETTONO PIU' DI LAVORARE. LE CHIEDO QUINDI UN'ORTICARIA CHE ORGANI PUO' COLPIRE? C'E' UN ESAME, UN BATTERIO, UNA PATOLOGIA, QUALSIASI COSA CHE LEI MI CONSIGLIA DI INDAGARE? CORDIALITA'. B. MARIKA
  10. Buongiorno, mi sono imbattuta nel vostro interessante sito durante la ricerca di una soluzione definitiva per la mia orticaria cronica. Riassumo brevemente la mia storia: 2009 - primo episodio di orticaria acuta, periodo stressante causa lavoro, non ricordo se avevo assunto FANS. Curata dal dermatologo con zirtec per 15gg. Prurito e bruciore spariti, mi è rimasto il dermografismo (senza prurito). Il dermatologo mi disse che se non mi avesse dato fastidio non avrei dovuto fare nulla, se fosse ricomparso il prurito/bruciore avrei dovuto riprendere l'antistaminico 2017 - mi viene diagnosticata la sindrome da anticorpi antifosfolipidi e inizio a prendere Cardioaspirina (1 volta al giorno, tutti i giorni). Il dermografismo è sempre presente ma sembra "sotto controllo" (no prurito, no bruciore) 2020 - Dermografismo sempre presente tornano prurito, bruciore e pomfi (sicuramente periodo di stress, oltre alla Cardioaspirina non ricordo assunzione di altri FANS). Il dermatologo definisce la mia pelle "molto reattiva" e mi dà nuovamente un antistaminico Al momento ancora non ho risolto e, da quanto ho letto sul vostro sito, risolverei solamente smettendo con la Cardioaspirina e provando la cura con Flunarizina. Dovrei però trovare un'alternativa alla Cardioaspirina (che non potrei interrompere), voi cosa mi consigliate? Grazie in anticipo, Federica
  11. buongiorno sono loredana 52 mi è stata diagnosticata l'orticaria autoimmune che ora sto curando con la ciclosporina ma avendo gia problemi di pressione alta questa cira me la fa aumentare ci sarebbero cire alternative?
  12. Carissimo Prof. Monti, volevo comunicarle che l'orticaria risponde molto bene alla cura con Flunarizina e addirittura oggi, dopo solo quattro giorni, tutti i pomfi si sono riassorbiti e il rossore dell'infiammazione é quasi totalmente sparito. Sono impressionato dall'efficacia della cura e ovviamente felice di aver trovato una soluzione dopo 3 anni. Nei primissimi giorni e durante un rush violento ho assunto anche Zirtec due volte al giorno come suggerito. Li assumerò anche oggi per poi interrompere fin quando non compariranno altri pomfi, sperando quindi di poterne fare a meno! La volevo nuovamente ringraziare e cominicare quindi che la cura ha degli effetti positivi in tempi molto rapidi. Cari saluti.
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.