Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'acne tardiva'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Comunicazioni dallo staff
    • LEGGERE PRIMA DI POSTARE
    • Come usare il forum
  • Chirurgia
    • Chirurgia dermatologica
    • Ferite, Ulcere, Decubiti e Scottature
  • Clinica
    • Acne giovanile / tardiva
    • Dermatite atopica
    • Dermatite seborroica
    • Psoriasi
    • Orticaria / dermografismo
    • Melasma
    • Cheratosi attiniche
    • Problemi infettivi
    • Dermatologia pediatrica
    • Problemi delle unghie
    • Problemi dei capelli e cuoio capelluto
    • Problemi in generale
  • Cosmetica ed Estetica
    • Problemi di trucco
    • Trattamenti rigenerativi
    • Macchie cutanee
    • Trattamenti termici
    • Problemi cosmetici ed estetici in generale

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


domanda antispam

Found 25 results

  1. Buonasera Dott. Monti Le riscrivo in quanto mi interessava conoscere il suo parere. Breve recap, ho sofferto di acne tardiva dai 21 ai 26 anni poi sparita da se. Si è ripresentata in forza in forma infiammatoria all'età di 31 anni. Sono ad oggi 2 anni che seguo il protocollo del sito con peeling chimico senza interruzione. L'infiammazione inizialmente era passata, i comedoni invece persistevano poi spariti e ritornati con alcune piccole lesioni infiammatorie. Un loop infinito di alti e bassi della durata di 24 mesi. Non ho mai smesso il protocollo se non per brevi periodi all'inizio dell'estate data la pelle molto provata e sensibile, esponendomi ai primi soli. Ora chi mi segue nella mia città, visto l'ostinazione della patologia a persistere nonostante il protocollo impegato da 2 anni, mi prescrive Selgamis (trifarotene) via topica. Minociclina via sistemica (che ho rifiutato) Cosa ne pensa se aggiungessi un retinoide visto le prerogative? Skinkare attuale: Detersione viso: Amido di Riso e acqua (non tollero i detergenti di qualsiasi tipo) Mattino: Vea Lipoker (vit. E/acido salicilico 2%) non comedogeno Sera: Peeling 1gg si e 1gg no + Vea Zinco (vit. E/zinco) non comedogeno Per comedoni: most 2s e Ceramol (acido azelaico) La ringrazio anticipatamente
  2. Buongiorno, ho 33 anni e da 3 mesi mi trovo a combattere con questa situazione, solo sulla guancia sinistra presento questi mini brufoletti che puntualmente “scoppiano” quando passo anche delicatamente il dischetto per il trucco. ho eliminato qualsiasi cibo, pensando fosse una reazione a qualche intolleranza ma la situazione non è cambiata
  3. Buongiorno Dottore, dopo aver intrapreso il percorso di cura + micropeeling arrivando ad eliminare quasi la totalità dell'acne tardiva, a inizio mese la situazione era praticamente rientrata e mi è stato consigliato di espormi al sole per continuare a migliorare e così sto facendo. Noto però che mi stanno comparendo nuovamente piccole imperfezioni (non come le passate molto grandi) che sembrano essere pori ostruiti / punti neri / brufoletti da sudore e non vorrei sia collegato alla dieta e proprio all'esposizione solare. Chiedo cortesemente suo parere, grazie
  4. Buongiorno dottore, a fine trattamento micropeeling quindi una volta interrotto data situazione stabile: cosa si può utilizzare come lavaggio serale per pulire la cute senza stimolare troppo le ghiandole sebacee? (uso base lavante eudermica ma ho l'impressione che ingrassi un po' la cute..il prodotto è non comedogeno vero?) cosa utilizzare di giorno per mantenere in equilibrio il microbioma della cute e contrastare inquinamento atmosferico, polveri ecc..? La ringrazio anticipatamente
  5. Buongiorno, avrei bisogno di qualche informazione. circa un mese fa ho avuto un rigonfiamento (diametro circa di un pisello verde surgelato) gonfio e rosso in superficie sulla fronte che non provocava ne dolore ne fastidio, trattato con locoidon senza successo. dopo poco ho schiacciato l'imperfezione ripetutamente ed è fuoriuscito poco sebo quasi secco. Sembrava sgonfiarsi e guarire ma dopo 1 settimana notai ancora gonfiore e rossore. Schiacciato nuovamente uscì sangue e liquido biancastro trasparente. Ad oggi (dopo 2 settimane) il gonfiore sembra quasi sparito ma l'imperfezione resta di colore scuro e leggermente in rilievo. Tratto con locoidon,acido citrico per depigmentazione, connettivina e acido ialuronico, ma no vedo miglioramenti. l'imperfezione persiste ed alcuni giorni è di colore più scuro che altri. Ad oggi siamo a 30 giorni dalla comparsa. Potreste darmi un parere ed un ipotetica soluzione? Ve ne sarei immensamente grato Vi ringrazio
  6. Buon giorno dottore dopo una irritazione causata da biretix gel ho seguito un rigoroso digiuno cosmetico da oltre tre settimane. Irritazione completamente scomparsa. Ora però ho questo sfogo di brufoli e, spero si veda una macchia rossa uscita da anni. Sembrano tante piccoli capillari. Ho sofferto per anni di acne curata con il roaccutan (si parla di oltre 15 anni fa). Una pelle difficile, si arrossa, tira ha piccoli capillari attorno al naso visibili ma se metto creme mi riempio di brufoli! La ringrazio per la sua gentilezza e sui consigli che se vorrà darmi seguirò con scrupolo! Ottimo servizio per chi ha speso senza successo troppi soldi tra dermatologi e creme.... O
  7. Buonasera, sono una ragazza di 20 anni. Da qualche mese ho cominciato a soffrire di quella che è stata definita, dal dermatologo che mi ha visitato a gennaio, acne tardiva. Mi è stato consigliato il sapone Rev Acnosal mousse per la detersione e la crema Peracnil sulle aree diciamo critiche. La mousse l’ho usata per più di un mese fino a quando non ho visto che iniziava ad irritarmi e creare questi puntini in foto anche se in misura molto minore, mentre la crema mi ha dato problemi fin da subito (macchie rosse contestualmente alla zona di applicazione con sensazione di calore). Sospesa di mia iniziativa la detersione con Rev sono tornata ad usare i saponi che ho sempre usato, come SVR Sebiaclear Gel Moussant. Sinceramente scontenta di brufoli e comedoni chiusi ho applicato un po’ di tutto, tra cui sieri a base di niacinamide e gentalyn beta sui brufoli infiammati. Ad oggi mi ritrovo così. Oggi per qualche motivo questi puntini sono molto più visibili e infiammati. Mi chiedo, potrebbe trattarsi di dermatite periorale? Cosa devo fare? Spaventata dalla situazione ho preso una bentelan, ho sbagliato?
  8. Gentile dott., ho 37 anni e soffro di acne da sempre. Ho usato per circa un anno e mezzo il glicosal e la base lavante con ottimi risultati, poi ho continuato ad usare il glicosal solo saltuariamente. Dopo qualche mese superata l’estate mi sono di nuovo riempita di brufoli. Sotto suggerimento di una mia amica ho provato i prodotti della gladskin che non sono invasivi ma dopo due mesi non ho trovato giovamento. Vorrei quindi riprendere il glicosal e la base lavante. Vorrei chiederle, una volta che ritorno pulita come faccio a mantenere la situazione stabile? Grazie allego foto della situazione attuale. Ho cicatrici e macchie oltre che brufoli.
  9. Buongiorno Dottore, Negli ultimi tre mesi ho iniziato ad avere brufoli su fronte e mento. Ne ho sempre avuti un paio nelle stesse zone, ma non come in quest'ultimo periodo. Indubbiamente lo stress ma anche l'utilizzo di cosmetici sbagliati credo mi abbia fatto sviluppare acne sul viso. Dopo alcun tentativi di cura fai da me fallimentari (ho usato per un paio di mesi latte detergente, crema viso e trucchi in crema biologici certificati venduti come curativi anche per l'acne, ahimè), ho consultato una dermatologa che mi ha prescritto Kurac, che ho utilizzato per una settimana. Ho notato subito miglioramenti, dovuti credo soprattutto al fatto che avevo sospeso del tutto ogni tipo di cosmetico. Dopo una settimana di cura con Kurac, sono approdata sul vostro sito e ho capito tante cose. Viste le condizioni attuali della mia pelle, con brufoli sottopelle e tante macchie rosse, vorrei sapere quindi se posso intraprendere il trattamento di micropeeling semplice, ed eventualmente fra quanto tempo aggiornare sulla situazione. Aggiungo che quando sciacquo il viso la mattina, i brufoli sotto pelle è come se si infiammassero. Continuo a sciacquarlo lo stesso, oppure lo lavo solo la sera con base lavante? Inoltre volevo chiedere se occorre lavare sempre con base lavante la sera anche se si è stati tutto il giorno in casa sena trucco, oppure se anche qui basta l'acqua. Ringrazio anticipatamente il dottor Monti e tutti i suoi collaboratori, finalmente mi sento seguita in questo percorso di cura. Fino a poco tempo fa ero in balia di me stessa alla vana ricerca della soluzione definitiva, cosa che ha fatto peggiorare anche il mio stato d'animo e l'acne, e viceversa.
  10. Buongiorno, Sono Martina e ho 24 anni. Premetto che a 16 anni ero stata visitata dal Prof. Monti sempre per problematiche di acne che sono poi state risolte utilizzando Glicosal (Most). E' dagli inizi di dicembre che in questa zona del viso (foto allegate) ho questa brutta acne che sto curando con la base lavente eudermica, Glicosal tutte le sere e una volta a settimana Airol lozione. Non utilizzo mai cosmetici di nessun tipo. Sento che sotto pelle ho delle piccole cisti che creano prurito. Mi crea molto disagio questa situazione, sto prendendo in considerazione l'assunzione della pillola per migliorare. Inoltre lavorando a contatto con il pubblico devo sempre indossare la mascherina che sicuramente non aiuta. Sono un pò scoraggiata, chiedo gentilmente dei consigli per sapere se sto procedendo nel modo giusto o se c'è qualcosa da modificare/introdurre considerando che sono circa 2 mesi da quando ho iniziato la terapia. Devo procedere in questo modo ? In quanto tempo si potrà risolvere la situazione? Sarebbe consigliata la terapia foto dinamica ? Quando indosso la mascherina è consigliato mettere qualche crema? Grazie mille per la disponibilità, Martina
  11. Buongiorno, ho iniziato da circa una settimana il trattamento con i vostri prodotti: base lavante, gli isso, unguento estremo, Argillina color e Argillina sole. Dopo il primo mese, come indicato via mail, introdurrò airol. A casa ho ancora un po’ di questo farmaco in versione pomata, posso comunque utilizzarla per non buttarla? Altrimenti come posso riciclarla? Avrei un’altra domanda: vorrei introdurre il dermaroller dopo il terzo mese, ma leggendo qui i vari topic, mi è parso di capire che per pori dilatati non è indicato lo 0,5 ma l.1,00. Si può comunque fare a casa o meglio rivolgersi ad un professionista? Ovviamente inizierei con gli aghi più corti per far abituare la pelle. grazie mille
  12. Buonasera, ho 35 anni e mi è successa la seguente cosa . da inizio novembre sto portando per motivi di lavoro la mascherina chirurgica o ffp2 per almeno 9-10 ore al giorno . dopo il primo mese con qualche irritazione improvvisamente ho iniziato ad avere sulle guance una forte acne . Mi sono fatta vedere da un dermatologo il quale dice che L acne da mascherina non esiste e che il mio problema sarà di sicuro lo scatenarsi di un ovaio policistico (di cui però io non ho i sintomi , ho un ciclo regolarissimo e di quantità normale ). per tappare la situazione mi ha prescritto una valanga di antibiotici . sono disperata , potete darmi la vostra opinione ? Sono solo io che posso aver problemi di acne con la mascherina ? io di acne non ne ho mai sofferto nemmeno durante la pubertà . faccio una grande fatica a portare la mascherina in quanto lo sfregamento sulla pelle lesionata aggrava la situazione . Al momento sto usando solo creme , cioè gentalin e clindamicina same gel . Grazie mille Francesca
  13. Seguo la cura del professor Monti dall'inizio di marzo per un'acne tardiva. Vorrei davvero ringraziare il prof Monti e il suo staff, ogni mese va sempre meglio e io sono veramente grata. Ho impiegato un po' di tempo a vedere i primi risultati, facendo anche diversi tentativi per trovare l'applicazione di glicosal più efficace per la mia pelle. I primi mesi, durante il periodo di peggioramento, ho trovato il conforto e i suggerimenti del professor Monti davvero importanti sia per la cura che per l'incoraggiamento. Ho seguito tutte le indicazioni con molta pazienza e fiducia: ho imparato ad applicare le gocce sul viso con delicatezza, passando il dischetto come fossero carezze, roteandolo lentamente... ho imparato ad uscire senza vergogna per le imperfezioni, sapendo che la pelle lasciata libera guarisce prima, e anche la fiducia in me stessa ne ha guadagnato... ho imparato che il sole, con moderazione e nelle ore giuste fa bene...e una bella passeggiata al mare mi rendeva più felice... ho imparato a gestire l'ansia, sapendo che posso fidarmi di una cura giusta, che nel tempo da buoni risultati.... Ora, la mia pelle non è ancora perfetta, ancora arriva qualche sfogo (che cerco di gestire con il gel astringente), ma sicuramente la situazione è accettabile e soprattutto io sono un'altra persona. Grazie di cuore professor Monti.
  14. Buongiorno, sono Gessica ho 32 anni e soffro di acne da sempre. Nel corso degli anni ho girato diversi dermatologi, soppone domina diverse cure. Alcune hanno risolto il problema solo momentaneamente. Purtroppo a distanza di anni mi ritrovo con un acne importante, che spesso si infiamma, il colore della pelle disomogeneo, e i pori del viso dilatati. Nell’ultimo periodo sto sperimentando il trattamento laser medico(sono alle prime sedute) associato a terapia topica: (Biretix Tri-active , SVR sebiaclear active) . Ha dei consigli? La ringrazio anticipatamente
  15. Buongiorno Mi chiamo Mattia ho 29 anni e soffro di acne da 12, ho iniziato il micropeeling da una settimana e mi piacerebbe usare questo Topic per domande di argomenti diversi e aggiornamenti sul mio andamento magari allegando foto più avanti. Domanda(e) : 1) effettuando il micropeeling alla sera poi al mattino è sconsigliato l'uso di saponi perché annulla gli effetti o solo perché la pelle rischia di seccarsi troppo? Io mi sveglio sempre leggermente unto (sarà anche il caldo) 2) la mia acne si concentra nel mento e collo, si può fare il needling verticale nella sola fronte, tempie e guance dove brufoli ne vengono pochissimi? 3) l'ultimo dermatologo mi ha detto che intorno ai 30 anni la mia situazione migliorerà perché gli ormoni si "stabilizzeranno" sarà vero?
  16. Buongiorno, ho 34 anni e da circa un anno ho iniziato ad avere uno sfogo sul viso che credo sia acne. durante la seconda gravidanza hanno iniziato ad uscire sulle guance dei foruncoli piuttosto grossi, arrossati e alcuni sotto pelle. verso la fine della stessa sono aumentati e anche una volta partorito sono rimasti pressoché invariati.Secondo la ginecologa probabilmente era dovuto al cambiamento armonale e che con l’allattamento poteva aumentare. Ora sono a 10 mesi post-parto e ho smesso di allattare da quattro mesi ma invece di normalizzarsi la situazione è peggiorata aumentando la zona infiammata e la comparsa dei foruncoli. Non ho mai sofferto di problemi acneici neanche in adolescenza e utilizzo raramente trucchi avendo sempre cura di pulire la pelle. Mi è stata consigliata la crema most s2, è sufficiente? Devo fare qualche esame o cura particolare? dimenticavo di segnalare che soffro di morbo di Basedow che però è in cura con buoni risultati. grazie mille per l’aiuto.
  17. Gentile professore, Preso atto del suo consiglio che esporsi con moderazione al sole può migliorare la situazione acneica, mi chiedevo invece se fosse benefico fare bagni in mare o l'acqua salata potrebbe irritare la pelle acneica, già abbastanza sensibile.... Io sto effettuando il Micropeeling da tre mesi circa, vedo i primi miglioramenti dopo il peggioramento iniziale e sono davvero terrorizzata di vanificare i primi risultati... Un caro saluto S.
  18. Buonasera, scrivo per avere un consiglio per la mio problema. Ho 42 anni e praticamente da sempre soffro di acne su viso e tronco (schiena, spalle, petto e addome). L'acne se ne va parzialmente solo di rado. A volte è associata a rossore e prurito. Volevo sapere se nel mio caso il micropeeling può andare bene. Allego alcune foto. Vi ringrazio di cuore in anticipo.
  19. Buongiorno dottore, mi sono trovata sul vostro sito da poco, e leggendo i vari articoli ho capito che tutte le certezze che avevo in termini di pelle si stanno sgretolando man mano sono una ragazza di 28 anni, con pelle atopica dalla nascita. I dermatologi che mi hanno seguito nella crescita mi hanno sempre trattata con cortisoni e creme lenitive idratanti. Bene, abbiamo sempre sbagliato tutto da quanto Leggo. con la crescita la dermatite è migliorata, ad oggi ho delle macchie solo alle mani e polsi, sporadicamente in viso (soprattutto sugli occhi) e secchezza alle labbra. Faccio la barista, sempre a contatto con acqua e questo mi porta ad avere la pelle delle mani di una secchezza unica. mi può dare un consiglio per alleviare il problema? Che prodotti mi consiglia di usare? il vero motivo per cui scrivo però è un problema acneico che ha preso piede nell’ultimo periodo. Come dalle foto che allego, potrà notare che la mia pelle ha una grana disomogenea, colpita da punti neri al mento e naso, e brufoletti sotto e sulla pelle. I brufoli infiammati arrivano soprattutto prima e durante il ciclo che tengo a precisare sia regolare e senza grossi problemi se non con la pelle. ultimamente poi la situazione è peggiorata e qualsiasi cosa utilizzi non mi aiuta. I brufoli mi lasciano cicatrici. sono consapevole di essere una persona che si lascia un po’ prendere dalle situazioni, dallo stress quotidiano, faccio orari di lavoro impegnativi E sempre diversi. Le mie ore di sonno dipendono dai turni che faccio e penso che questa sia la causa del mio problema. Ho letto del vostro Micropeeling con Glicosal, vorrei provare a farlo ma diverse cose mi spaventano: - come posso non mettere nessuna crema al mattino per idratarmi dato che sento la pelle tirare? (la tendenza atopica non mi aiuta) - posso considerare il mio problema acne? - eliminare il trucco per me è difficile dato che lavoro col pubblico e mi vergogno delle mie imperfezioni soprattutto tenendo conto che all’inizio de percorso con Glicosal la pelle peggiorerà. Avrei bisogno di un prodotto coprente Ringrazio anticipatamente per la risposta. Monica
  20. Buongiorno, mi chiamo Marco ho 22 anni e vi scrivo per la mia situazione in merito all’acne. Fino a 18 anni ho avuto la pelle abbastanza buona, poi mi è comparsa un acne abbastanza pesante curata in modo molto efficace con antibiotici. Purtroppo è tornata circa 1 anno dopo, e mi sta accompagnando fino ad oggi. Da circa maggio, sfiduciato ormai dai dermatologi per cure inefficaci, effettuo come da voi consigliato il micropeeling semplice (seguendo tutti gli altri consigli che avete fornito sul sito), e solo da 1 mese ho aggiunto Airol lozione prima 1 volta a settimana e ultimamente 2 volte a settimana (sempre 7/10 gocce) perché la situazione non è ancora troppo migliorata. Brufoli ad oggi non me ne vengono troppi e sono spesso anche piccoli e controllabili diciamo, il problema (almeno secondo me) è il resto, quindi tanti segni rossi e piccole cicatrici (?) che mi riempiono il viso. Ovviamente ci tenevo a sapere la vostra opinione e se quando detto è corretto, e quindi cosa consigliate di fare. Vado avanti con il micropeeling combinato? Migliorerà il viso in generale oltre ai brufoli? Ammetto che da quando ho iniziato con Airol la situazione mi SEMBRA leggermente migliorata, ma volevo una risposta da parte vostra, allego 2 foto di ieri che potrebbero essere utili. Grazie davvero.
  21. Buon pomeriggio, sto utilizzando i prodotti most per la cura dell'acne tardiva: base lavante, glicosal e argillina color. Mi è sorto un dubbio: non riesco a capire, poiché da nessuna parte è spiegato con chiarezza, se il fondotinta argillina color vada applicato direttamente sulla pelle detersa senza alcun tipo di base prima (es crema specifica per pelli grasse con tendenza acneica) e nel caso fosse così vorrei capire il perché. Il fondotinta non è confortevole poiché nonostante non vada ad occludere i pori mi dà una costante sensazione di lucidità e untuosità e essendo fatto in modo che non venga assorbito dalla pelle, appena mi sfioro si deposita su mani e vestiti. Sono stata in farmacia per trovare un fondotinta che non fosse controproducente per la cura, ma la farmacista era molto perplessa sul fatto che non sia permesso alcun tipo di crema. Le ho anche fatto visionare argillina color che non conosceva per vedere se questo fosse particolare e si potesse applicare direttamente sulla pelle detersa senza crema, ma essendo un fondotinta a tutti gli effetti non consiglierebbe di applicarlo direttamente sulla pelle. Ha inoltre suggerito che la mia sensazione di non confort e lucidità potrebbe essere proprio per i fatto che il fondotinta venga usato senza base. grazie
  22. Buonasera Dottore, ormai sono tre mesi che eseguo micropeeling con glicosal,con tutti gli accorgimenti necessari. purtroppo non vedo ancora un gran risultato è mi chiedevo se potesse essere colpa del fondotinta minerale che non è quello della nostra ma bensì della vichy. Le allego foto poichè sono indecisa sw effettuare micropeeling combinato. La ringrazio anticipatamente. Letizia
  23. Buongiorno a tutti Avrei voluto essere più sintetica, ho fatto del mio meglio, ma questo è tutto ciò che mi riesce adesso. Prego chiunque leggerà di essere paziente, e di considerare che ho tanto bisogno di aiuto. Mi chiamo Margherita, ho 29 anni e soffro di acne dall'età di 16 anni. Il protrarsi a lungo di questa malattia, seppur con alcuni momenti di tregua, mi ha seriamente danneggiato a livello psicologico, limitandomi, di conseguenza, nel vivere pienamente la mia vita ogniqualvolta questa si è ripresentata. Nel corso degli anni ho provato ogni tipo di cura: pillola anticoncezionale (Diane per 8 anni e Gracial per 2, per un totale di 10 anni), 2 cicli di isotretinoina per via sistemica (4 mesi ciascuno, nel dosaggio di 20mg/die) ed un terzo (l'ultimo) tempestivamente sospeso a Dicembre 2015, dopo un mese soltanto, per insorgenza di depressione grave. A seguito dei cicli con isotretinoina ho ottenuto velocemente completa remissione dell'acne, sperimentando così finalmente una nuova stagione della mia vita. Sfortunatamente però dopo un anno dal termine di ciascun ciclo l'acne si è ripresentata, qui si spiega il motivo dei quasi 3 cicli di isotretinoina e perchè io ancora oggi stia cercando una soluzione. La mia è sempre stata classificata come acne lieve-moderata, papulo pustolosa, e specifico inoltre che la malattia non è sempre stata costantemente presente in questi 13 anni abbondanti, sebbene mi abbia accompagnato per buona parte di questi, e ha conosciuto un primo vero e tangibile sollievo a seguito della terapia sistemica con isotretinoina. Tre anni fa ho inoltre sospeso la pillola anticoncezionale perchè ritenevo non fosse buona cosa per il mio organismo, e penso sia stata una buona scelta visto tra l'altro che ancora ad oggi i dosaggi ormonali risultano nella norma e i cicli mestruali regolari. Da allora sono riuscita a controllare l'acne con Epiduo gel, utilizzando come pochi altri cosmetici un latte detergente a risciacquo mattina e sera e un idratante in gel leggerissimo al mattino, entrambi comprati in farmacia e privi di tutte le sostanze che ho scoperto essere per me assolutamente nocive (profumi, alcool, olii minerali, parabeni, ecc). A partire da primavera 2018 la pelle ha iniziato a peggiorare poiché, già fragilizzata dai retinoidi sistemici e topici nel corso degli anni e dal contatto prolungato con il cloro della piscina in cui vado a nuotare (mia grande passione dell'ultimo anno), ho iniziato ad applicare creme idratanti. Da lì ha preso inizio un circolo vizioso che non si è più fermato: presa dall'ansia ho provato di tutto e di più e la mia pelle non ha potuto fare altro che peggiorare. Ho ripreso ad applicare con costanza Epiduo solo a inizio gennaio, sempre accompagnato dal latte detergente a risciacquo e dal gel all'acido ialuronico sopra citati, e sono arrivata alla visita dermatologica con un medico del vostro staff la settimana scorsa che trovavo lo stato della mia pelle sensibilmente migliorato, cosa che mi aveva reso nell'ultimo periodo più serena e incline a riprendere di nuovo la mia vita sociale e la frequentazione della piscina, cose che avevo praticamente eliminato negli ultimi mesi di grande peggioramento. A seguito della visita ero felicissima, poiché anche a me era stato consigliato il protocollo di cura per l'acne con MIcropeeling Combinato, di cui ero venuta a conoscenza negli ultimi 2 mesi di ricerche disperate, ciò che ha fatto sì che io da Bologna mi recassi a Milano per incontrare un medico dello staff. Nutro ora grandissime speranze, ma sono come bloccata da grandi paure, che mi derivano da anni di sofferenza e frustrazione dovuti alla malattia, motivate dalle tante cure tentate rivelatesi fallimentari. Ho acquistato i prodotti per il Micropeeling Combinato e in entrambe le lozioni è presente alcool, che so essere estremamente irritante per me, noto per causare l'effetto rebound... Inoltre non potendo applicare più alcun prodotto idratante, la cosa mi spaventa ancora di più. Ho applicato martedì sera airol lozione (in quantità esagerata mi rendo conto, non sapevo ci volesse il contagocce) e ho avvertito un bruciore terribile, il giorno seguente Glicosal ed è andata ancora peggio, da mercoledì non applico più nulla ma sono ancora molto desquamata e secca, non posso applicare alcun prodotto di alcun tipo e non mi sento di uscire di casa. Io non so più che fare, mi rendo conto che ormai sono in uno stato mentale davvero difficile, sono duramente provata da questi ultimi mesi di recrudescenza della malattia e sono bloccata. Funzionerà davvero la cura col MIcropeeling Combinato o porterà solo ad un altro interminabile peggioramento, aggravato da eccessiva secchezza che non mi consentirà nemmeno di truccarmi col trucco minerale e che quindi mi costringerà a stare in casa il più possibile? Queste la mie paure. Mi spaventa inoltre la presenza di alcool nelle lozioni... Che faccio? Abbraccio la cura con micropeeling o proseguo con epiduo? Mi scuso per essere stata eccessivamente prolissa, ma questo esprime lo stato di ansia e stress in cui ormai vivo a causa di questa malattia per me assai invalidante. Allego foto situazione odierna
  24. Buon pomeriggio, voglio trasmettere la mia testimonianza di come la lettura degli articoli del Prof. Monti e gli interventi della Dott.ssa Motta hanno risolto per me un problema molto gravoso di acne tardiva. Dopo mille visite da vari specialisti, varie cure topiche non risolutive ed un lungo ciclo di assunzione di farmaci mi sono decisa a stravolgere la mia routine cosmetica ed anche i miei preconcetti abbracciando il protocollo con i prodotti Most: nel giro di pochissimo tempo l'acne che persisteva sul mento è sparita. Non lascerò mai più i prodotti Most ed i concetti che ho appreso in questa mia ricerca soprattutto grazie a questo forum!
  25. Salve, Avete mai sentito parlare dei prodotti Liquidflora? http://www.liquidflora.it/it/ Cosa ne pensate? Grazie Daniela
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.