Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'arrossamento'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Comunicazioni dallo staff
    • LEGGERE PRIMA DI POSTARE
    • Come usare il forum
  • Chirurgia
    • Chirurgia dermatologica
    • Ferite, Ulcere, Decubiti e Scottature
  • Clinica
    • Acne giovanile / tardiva
    • Dermatite atopica
    • Dermatite seborroica
    • Psoriasi
    • Orticaria / dermografismo
    • Melasma
    • Cheratosi attiniche
    • Problemi infettivi
    • Dermatologia pediatrica
    • Problemi delle unghie
    • Problemi dei capelli e cuoio capelluto
    • Problemi in generale
  • Cosmetica ed Estetica
    • Problemi di trucco
    • Trattamenti rigenerativi
    • Macchie cutanee
    • Trattamenti termici
    • Problemi cosmetici ed estetici in generale

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


domanda antispam

Found 8 results

  1. Buonasera, da quasi una settimana soffro di un fastidioso prurito nella zona del petto e dei seni, accompagnato da rossore moderato e irritazione. Anche i capezzoli risultano irritati e più sensibili del solito, e lo sfregamento contro i vestiti mi provoca molto fastidio. Inizialmente il prurito era lieve ma negli ultimi 2 giorni si è intensificato, alternando momenti in cui è quasi impercettibile a momenti in cui si fa molto fastidioso. Ho pensato che potesse trattarsi di una reazione allergica, magari ad alcuni tessuti o prodotti, ma di recente non ho cambiato nulla nelle mie abitudini eccetto un nuovo detersivo per i vestiti, che in ogni caso avevo già usato in passato senza che mi avesse provocato alcun fastidio. Poco prima della comparsa del prurito ho inoltre frequentato delle terme pubbliche: è possibile che si tratti di micosi? Allego una foto, in cui purtroppo il rossore appare un po' più lieve che dal vivo. Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
  2. Ciao, chiedo aiuto da qualche settimana soffro di dermatite periorale, all’inizio pensavo fosse un semplice sfogo poi però si è esteso, ho usato una crema consigliata in farmacia “diprosalic” ma solo per 5 giorni, sembrava avesse risolto e invece dopo qualche giorno è tornata peggio di prima, da allora sto usando aloe a go go tutto il giorno anche a impacchi e una crema alla calendula, purtroppo il dermatologo mi ha dato l appuntamento il 9 gennaio che mi sembra ancora lontanissimo, nel frattempo mi ha consiglio di usare Osmin topic prolabial ma è valido? Qualcuno ha esperienza
  3. Buonasera. Ho da qualche periodo un problema con questa lesione eritematosa ai bordo e desquamante al centro, leggermente ispessita e dolente del cavo ascellare (solo sinistro) che si ripresenta ogni qualvolta indosso abiti che comportino maggior sfregamento (lino, cuciture particolarmente spesse, ecc). Adesso è il terzo episodio. Cosa può essere e cosa posso fare?
  4. Salve, Ho sempre avuto questo neo o fibroma piccolino sul collo. Da qualche giorno al tatto sembra più secco e la base è diventata rossa. Al momento non riesco ad andare da un dermatologo ma vorrei sapere se c'è da preoccuparsi. Ringrazio in anticipo.
  5. Salve vorrei un parere su cosa mi è uscito..è iniziato 1 mese fa una macchia rossa sopra il labbro ci ho messo qualche giorno la locoidon e poi nn ho messo più niente, si era attenuata ma non andata via..circa 10 giorni fa mi è uscito uno sfogo sulla parte sinistra di mento e sopra labbro solo li, sono andata in farmacia mi hanno dato una crema non al cortisone per non far peggio e ho messo per 1 settimana la metronidazolo same solo sulla zona..era migliorato un po anche se nn se n era andato fino a questa mattina che mi sono svegliata peggio di prima ..secondo voi cosa potrebbe essere?? Comunque andrò a vedere un dermatologo ma non voglio far peggio con crème ecc..cosa pensate che possa essere è cosa mettere? Io oggi ho messo solo aloe vera in gel ..grazie per la risposta
  6. Buonasera scrivo per chiedere parere sulle immagini. Non so se l'arrossamento ed il rossore del meato uretrale sono normali o no. Non ho rapporti da circa 10 mesi. Ho cercato di fare le foto nel migliore dei modi. Grazie infinite in anticipo
  7. 7 mesi fa ho ricevuto un rapporto orale e due giorni dopo ho notato la comparsa di un arrossamento sparso sul pene e sul prepuzio. L’intensità del rossore varia di giorno in giorno, e ogni tanto ho anche prurito. Col passare del tempo l’arrossamento si è concentrato sulla parte centrale del glande e con due piccole vescichette dietro, mentre nel prepuzio è rimasto invariato. Ormai è da mesi che utilizzo detergenti intimi neutri e sotto consiglio di dermatologi diversi, prima ho effettuato una cura a base di balanil gel che ha ridotto un po’ il rossore ma una volta conclusa la terapia è ricomparso come prima, poi ho effettuato una cura a base di travacort ma le condizioni del glande sono peggiorate (secchezza e fragilità della cute). Secondo un altro dermatologo si tratterebbe di psoriasi inversa (che io escudo visto che probabilmente questa situazione è stata causata dal rapporto) e mi ha prescritto vitamina D ( a distanza di due mesi la situazione è sempre la stessa). Se sapreste indicarmi di cosa si potrebbe trattare ed eventuali terapie ve ne sarei grato. Allego foto.
  8. Gentile dottore, Sono una ragazza di 25 anni che, da circa 6 anni soffre di dermatite. In questo tempo ho girato diversi dermatologi, i quali mi han detto che ho la dermatite seborroica (presento forfora secca in testa) mentre altri una periorale. La prima manifestazione davvero acuta l'ho avuta nella zona tra la bocca e il naso , quindi nella zona periorale. Secchezza, rossore vivo, pelle che tirava così tanto da non farmi quasi sorridere dal dolore. Ho provato molte creme tra cui una cortisonica, ossia il Travocort. Premetto che l'ho usata solo nei casi più gravi, mentre normalmente ho sempre cercato di tamponare con diverse creme. Ho passato mesi in cui stavo benissimo, senza accenni di rossori o desquamazioni e mesi in cui non riuscivo a guardarmi in faccia, perché avevo la pelle come nelle foto, quindi rossa, tendente alla desquamazione, con papulette. Adesso sono reduce da almeno 7 mesi di totale assenza di problemi. Circa una settimana fa l'esplosione. Sono una persona ansiosa ed emotiva e ammetto che spesso il rossore in quella zona si manifesta non durante i periodi di stress, ma qualche settimana dopo. Tuttavia a volte si manifesta senza alcuna ragione. Leggendo diversi post , ho deciso ieri di comprare la Most 2s ma non l'ho usata per paura di sbagliare. Volevo , dunque, sentire un Vostro parere, per capire come fare. Forse la mia impazienza nell'aspettare un risultato duraturo mi sta dando qualche problema? Spesso mi capita di usare una crema per 3 giorni ( es Aluseb) e di abbandonarla perché noto più rossore. Spero possiate aiutarmi. Cordialmente
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.