Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'dermatite atopica viso'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Comunicazioni dallo staff
    • LEGGERE PRIMA DI POSTARE
    • Come usare il forum
  • Chirurgia
    • Chirurgia dermatologica
    • Ferite, Ulcere, Decubiti e Scottature
  • Clinica
    • Acne giovanile / tardiva
    • Dermatite atopica
    • Dermatite seborroica
    • Psoriasi
    • Orticaria / dermografismo
    • Melasma
    • Cheratosi attiniche
    • Problemi infettivi
    • Dermatologia pediatrica
    • Problemi delle unghie
    • Problemi dei capelli e cuoio capelluto
    • Problemi in generale
  • Cosmetica ed Estetica
    • Problemi di trucco
    • Trattamenti rigenerativi
    • Macchie cutanee
    • Trattamenti termici
    • Problemi cosmetici ed estetici in generale

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


domanda antispam

Found 5 results

  1. Buonasera a tutti. Da diversi mesi la pelle ai lati del naso appare arrossata/infiammata in seguito a esfoliazione chimica effettuata a domicilio. Ho applicato per mesi creme lenitive senza risultato e successivamente crema cortisonica su indicazione medica (gentalyn beta ed elocon crema). Ho autonomamente deciso di sospendere il cortisone dopo pochi giorni di utilizzo per non aggravare la situazione e vorrei un aiuto su come poter trattare la problematica. Sono combattuta su quale prodotto acquistare, se PEG UNGUENTO oppure CREMA 2S.(allego foto) Vi prego aiutatemi!!! Oltre ad essere lesioni antiestetiche sono anche parecchio dolorose. GRAZIE
  2. Salve a tutti, Ho inziato da circa due settimane una cura per l'acne comedonica. Cura composta da un detergente per pelli impure mattina e sera, clindamicina same 1% gel mattina e pomeriggio, la prima settimana 3 volte Tretinoina crema, e il resto dei giorni Soagen crema seboregolarizzante. Per poi passare a tutta la settimana con la Tretinoina la sera, e solo la domenica la Soagen. Da alcuni giorni ho sviluppato una secchezza intorno alle labbra, per poi iniziare ad uscire delle macchie rosse sia lì che intorno agli occhi, le quali bruciano e pizzicano tantissimo. Può essere una reazione allergica alle creme? Sono da sospendere entrambe immediatamente? Peccato perchè stavano iniziando a dare effetti positivi sull'acne stessa Come posso migliorare la situazione intorno alle labbra ma soprattutto vicino agli occhi? Purtroppo la dermatologa che mi ha prescritto la cura non risponde ai miei messaggi e chiamate. Al momento ho acquistato tramite consiglio della farmacista la crema Ceramol Beta palpebrale per lenire i punti arrossati, e sospendo le creme.
  3. Salve, ho già avuto dei rossori al viso da novembre che sono stati definiti dalla mia dermatologa da dermatite seborroica, mi ha dato macoderm come sapone lavante, bioderma sebio sensitive al mattino e crema ds uriage alla sera. Non ci sono stati molti risultati, e ora che sono alla 11 settimana di gravidanza mi sembra comunque che stiano avanzando le macchie anche se so che é possibile per lo stato gravidico, ma non ho mai avuto prurito né da novembre né adesso. Può indicarmi se é realmente dermatite seborroica? O forse atopica/periorale? Grazie ps: quello sul mento é un grande brufolo non la macchia
  4. Buonasera, vi scrivo perché avrei bisogno di un parere. Da qualche tempo, credo da un anno o poco più, sono comparse sulla fronte delle zone più in rilievo che inizialmente sembravano solo piccole pustole. All’inizio era solo 3 piccole zone in rilievo, alle quali non ho fatto mai più di tanto caso. Poi dalla fine di quest’estate (forse dovuto alla concomitanza di un periodo di forte stress che è durato da settembre e sta durando tuttora) queste macchie/bolle (non saprei come definirle) sono aumentate, questa volta concentrandosi anche al centro della mia fronte. A volte mi capita di grattarle un po’ (e squamano) altre volte non le tocco per nulla, ma loro continuano ad essere lì. Sembra un mix tra una dermatite e una psoriasi, ma non sono ancora riuscita a farle controllare. Mi potreste per favore aiutare con qualche parere? Allego delle foto, dalle quali in realtà sembra che la mia pelle sia un po’ più arrossata di quella che è. Premetto anche che non ho mai avuto la fronte perfetta, mi è capitato in passato di stuzzicarmi qualche pustolina e di lasciar delle cicatrici. Ma ora non è più come prima. Nelle foto si vede anche una zona più arrossata, ma quello è solo un brufolo sotto pelle.
  5. Salve, mia figlia di 13 anni da circa 40 giorni ha sviluppato una forma di dermatite al momento localizzata esclusivamente sul viso, come attualmente da foto2 e 3. Il 14/05 il dermatologo ha diagnosticato un eczema al volto su aree seborroiche. Da piccola aveva sofferto di una forma di dermatite localizzata sui gomiti da cui poi era guarita. E' stato prescritto inizialmente un antistamicico, Kestine. Poi una crema, Locoidon da usare per 10 giorni sulle aree arrossate. Dal 28 Maggio scorso visto che la situazione non migliorava è stato aggiunto Deltacorten 25mg, prima mezza compressa per 7 giorni e poi un quarto di compressa per altri 7 giorni. Per tutto il periodo è stata usata anche Tolerance Exreme Creme (Avene) più volte al giorno e Sensiquell Creme lavante (Canova) come detersione quotidiana. Il problema sembrava quasi rientrato (foto1) ma al termine della cura con Deltacorten si è ripresentato, in concomitanza con gli esami di 3° media inferiore (stress?) e via via peggiorato. L'uso successivo di Linimento Olio Calcareo non ha portato giovamento ma anzi ha determinato la comparsa di squame. La situazione è come adesso da foto2 e foto3. Avete qualche consiglio da darci?
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.