Search the Community
Showing results for tags 'dermatite'.
Found 126 results
-
Salve! Sono una ragazza di 38 anni e gentilmente necessito di un Suo parere e riscontro ovviamente entro le possibilità di un consulto a distanza. Sono abbastanza preoccupata, poiché da circa diversi mesi, sono comparse queste chiazze localizzate soltanto nella zona collo e nuca, sono pruriginose e ci sono giorni in cui ho forti attacchi di prurito e giorni in cui si acuisce e le chiazze diventano meno evidenti pur essendoci sempre! Premetto che da 3 anni mi hanno diagnosticato la Dermatite Seborroica ma ho problemi solo al cuoio capelluto, con squame nelle sopracciglia ed orecchie. Non ho mai avuto questo tipo di macchie al collo, è la prima volta. Secondo il Suo gentile parere, di cosa possa trattarsi? E cosa potrei usare per lenire questo prurito? Desta maggiore attenzione e/o pericolo? Non ho ancora prenotato una visita Dermatologica poiché ho problemi di salute ed attualmente non deambulo. - Mi scuso per le desquamazioni presenti nel cuoio capelluto, ma ho voluto allegare l'immagine reale per come si presenta il problema - Grazie mille Gentile Dottore, Cordialità.
- 8 replies
-
- desquamazione
- sebo
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Salve, mi è comparso in viso questo sfogo. Inizialmente l'ho avuto per due mesetti solo intorno al naso e ogni sera mettevo una crema unguenta con del cortisone dentro e la mattina dopo era scomparso, questo tutte le sere fino a che la situazione non è peggiorata e si è estesa. Ora ho sospeso con quella crema e ora che mi sono informata un po ho capito di aver totalmente sbagliato ad applicarla. Ora metto una crema della roche posay cicaplast da un po di giorni ma non mi sembra di vedere nessun risultato. In piu mi pizzica e brucia.. guardando su internet sembra dermatite periorale ma non ne sono sicura.. cosa puo essere? E come risolvo?
- 1 reply
-
- dermatite periorale
- dermatite
- (and 3 more)
-
Buongiorno Gentilissimi dottori, Da premettere che uso le lenti a contatto spesso. Non ho fastidio quando le indosso più che altro sento bruciore la palpebra quando le levo, ma con attenzione ho notato che anche quando non le indosso se lavo il viso o faccio una doccia sento del bruciore. Mi aveva diagnosticato una blefarite con cura Visublefarite. Mi rendo conto però che mi dava molto sollievo momentaneamente e poi quando lo smettevo dopo qualche giorno la situazione era uguale. Nell'ultimo periodo ho avuto dei forti stress ma il mio occhio è stato sempre sensibile, in questo momento però lo sento bruciare più del solito e soprattutto vedo la zona dell'occhio invecchiata improvvisamente. È dermatite oppure sono rughe ahimè dovuto all'invecchiamento? Cosa mi consigliate ? Quale crema posso usare creme per queste rughe senza dare fastidio e allergia agli occhi ? C'è un metodo o trattamento per far ritornare la pelle più compatta come prima nella zona occhiaie?
-
Salve, vorrei un parere sugli sfoghi che mi sono apparsi sulla pelle da più di una settimana. Premessa: Sono stato a Parigi a metà febbraio con la mia ragazza e durante tale vacanza ho sviluppato una grossa afta in bocca (guancia destra) di colore biancastro che è guarita spontaneamente dopo circa 16 giorni. Mi chiedo se possa essere collegata alla mia dermatite atopica. Da una decina di giorni ho iniziato a sviluppare sulla pelle di avambracci, schiena, petto e fianchi degli sfoghi, nello specifico delle grosse chiazze dai bordi rosacei e all interno colore biancastro dovuto alla pelle leggermente desquamata e secca, a cui sono seguite in maniera vistosa tantissime puntine rosse/rosacee e chiazze più piccoline in leggero rilievo sempre con pelle desquamata all'interno. Le chiazze grandi le ho riscontrate su schiena e avambraccio, quelle più piccole sulle parti del corpo già citate. Nei primi giorni non accusavo nessun prurito, mentre è da un 5 giorni che ho un prurito che sembra intensificarsi con il passare dei giorni, soprattutto la sera diventa piuttosto fastidioso, inoltre quando mi tocco la pelle del petto o nei fianchi mi viene subito la pelle d'oca. Sono stato da un dermatologo privato il quale guardando la mia situazione mi ha spiegato che si tratta di un esantema maculare diffuso e che ciò potrebbe essere dovuto a qualche virus minore e che dovrebbe risolversi spontaneamente. Mi ha prescritto un antistaminico (ketosine 10mg da prendere una pillola al giorno per 10 giorni) e mi ha detto di fare anche gli esami del sangue generici e specifici per la sifilide dicendo che quasi sicuramente non si tratta di questa ma che sarebbe opportuno verificare per sicurezza. Nei prossimi giorni effettuerò questi esami, tuttavia vi contatto per chiedere anche un vostro parere in quanto ho visto spesso parlare di Pitiriasi rosea riguardo sintomi simili ai miei, cosa che non ha completamente considerato il mio dermatologo. Mi chiedevo anche se magari non si tratti un infezione di tipo fungina, anche se mi fido del dermatologo, un parere in più credo non faccia male. Inoltre vorrei sapere se, rispetto alle immagini che allego si possa davvero pensare alla possibilità di una sifilide, quando ho letto che essa colpisce molto spesso mani e piedi (zone in cui non ho nulla) e non dovrebbe causare questi pruriti, inoltre non ho mai accusato altri sintomi (febbre o altro) le uniche cose che ho avuto sono un afta e questi sfoghi (sarebbe anche possibile un intolleranza alimentare ad esempio?). Allego foto di un braccio e di una parte della schiena vicino all' ascella, perché sono le foto in cui è più visibile e a causa del limite di 7MB per il caricamento. Ricordo che tali macchine e puntini sono diffusi in tutto il corpo (gambe viso, piedi e mani esclusi). Mi scuso per essermi tanto dilungato e ringrazio in anticipo chi potrà dedicarmi dei minuti per rispondermi. Buona giornata
- 1 reply
-
- chiazze
- puntini rossi
- (and 7 more)
-
Salve, sono Andrea ed ho 46 anni. A maggio dell'anno 2022 sono apparsi dei piccoli taglietti sul solco del prepuzio. Sono andato subito dall'urologo per una visita e mi ha detto che si trattava di una dermatite da contatto, mi ha prescritto: - Impetex Crema da applicare mattino e sera dopo avermi lavato con sapone di Marsiglia. Il problema e andato a crescere sempre più. Alla seconda visita mi prescrive: - Gentalin Beta da applicare due volte al giorno Dopo un mese le condizioni erano le seguenti: Allorché mi sono rivolto ad un dermatologo Venerologo che mi ha fatto fare una serie di analisi: 1 test HPV risultato POSITIVO. 2 test Herpes risultati negativo 3 tampone balano prepuziale negativo Mi ha diagnosticato una dermatite atopica e mi ha prescritto: - Fucidin unguento da applicare la sera - Ederm Crema da applicare al mattino. Tutto per 7 giorni Il problema non migliorava, mi ha detto che si poteva trattare di candida e mi ha fatto fare una cura con : - Fluconazolo 150mg, una compresa al giorno per due giorni da ripetere dopo 7 giorni. Problema non risolto allorché mi sono rivolto ad un altro dermatologo VENEROLOGO che ha effettuato un intervento, prelevando un campione di pelle da inviare in laboratorio per effettuare una biopsia. Mi ha prescritto: - Connettivina plus crema fino a guarigione della ferita e successivamente ederm crema da applicare due volte al giorno. Il problema non è finito perché a fianco sono apparse delle altre piccole ulcere: Allorché mi sono rivolto al reparto di DERMATOLOGIA VENEROLOGIA dell'ospedale. La dottoressa che mi ha visitato mi ha detto che non c'è una cura trattandosi di un lichen sclerosus. Ed il calvario continua... Volevo chiedere un aiuto alla vostra comunità di dottori per sapere di cosa si tratta e se c'è una cura a tutto ciò. Cordiali Saluti Andrea
- 9 replies
-
- dermatite
- dermatite atopica
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Buongiorno Dott. Monti, mi è stata diagnosticata la DA 15 anni fa, mi era stato prescritto cortisone ma non l’ho quasi mai preso. Attualmente ho 36 anni, dopo due gravidanze mi trovo ad avere nuove problematiche e non riesco a capire se si tratta sempre di DA o se si è aggiunta anche la DS. Situazione: - cuoio capelluto: molto pruriginoso, con pistole, croste e squame gialle - fronte: sfoghi e pustole come da foto, anche pelle secca - sopracciglia: forfora e prurito - collo: pelle che tira/secca/ prurito intenso - nuca e zona interscapolare: prurito e pustole/croste - torace: prurito con pistole e croste Ho comprato i prodotti Most ma non riesco a capire come usarli correttamente, mi può aiutare? Grazie.
- 3 replies
-
- dermatite
- seborroica
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
-
Chiedo aiuto gentilmente e da dicembre che contatto la pediatra e continua a dirmi di non fare nulla che passa e mia figlia continua a grattarsi ( a momenti alterni della giornata e a sbavare tantissimo ) non so se possano essere collegati ma ... Vorrei capire se può essere dermatite o allergia o qualcosa altro e se mi devo preoccupare? Perché qui con la pediatra non ne diamo fuori ora stiamo attendendo esito esami allergici (del sangue ) ma ce lo danno tra due settimane. E sono preoccupata.. se qualcuno può aiutarmi grazie mille .
-
Buongiorno, Chiedo gentilmente un aiuto per capire come poter curare mia figlia di 3 anni. Da tempo oramai ha le mani rovinate da una dermatite che non se ne va. Il problema ora è passato anche all'interno del ginocchio e a volte colpisce anche il viso. Lei si gratta senza sosta e io non so più come aiutarla. Mi era stata consigliata da un medico la linea della Envicon medical ma purtroppo non abbiamo avuto alcun tipo di miglioramento. Mi potete aiutare? Posto una foto per comprendere la cosa. Grazie
-
Buongiorno Dottore, Scrivo per avere un parere medico in quanto sospetto di essere afflitta da Dermatite palpebrale. A fine Nov 2022 ho iniziato ad avvertire durante il sonno un forte prurito alle palpebre e subito dopo si sono manifestati dei primi leggeri gonfiori che, nell’arco di una settimana, sono peggiorati. Dopo una prima visita oculistica mi è stata diagnosticata una blefarite, al quale è seguita una cura di 10 giorni con Betabioptal e Blu Yal. Il problema sembrava risolto ma alla ricomparsa dei sintomi mi sono rivolta nuovamente all’oculista, il quale non ha più trovato i segni della Blefarite ma ha riscontrato una Cheratite che ha richiesto un proseguo della cura precedente fino alla successiva visita oculistica (metà Gennaio 2023). Nonostante la cura fosse ancora in corso e mi stessi astenendo dall’uso di make-up oculare e lenti a contatto, un paio di giorni fa il problema si è ripresentato… casualmente (o forse no) dopo l’utilizzo di uno struccante per il viso. A questo punto ho iniziato a sospettare che si potesse trattare di una reazione allergica e da qui l’ipotesi sulla Dermatite. Le chiedo conferma e vorrei approfittarne per sapere se l’uso di gocce oculari contenenti cortisone possano aver sì curato Blefarite e Cheratite (entrambe scomparse dopo la cura), ma aggravato una possibile dermatite? Se il mio sospetto fosse confermato, posso tornare ad utilizzare le lenti a contatto o dovrei astenermi a seguito della necessità di non bagnare la zona oculare? Grazie in anticipo. Paola
-
Salve a tutti, e da 1 mese ormai che sto combattendo con degli sfoghi sul viso. Prima è iniziato con una allergia alle labbra, avevo la tonsillite e ho preso delle pastiglie per il dolore e ovviamente prendevo antibiotici. Queste pastiglie mi hanno fatto gonfiare le labbra prima solo il labbro inferiore e poi quello superiore. Dopo che si sono sgonfiate erano tutte screpolate così ho applicato del balsamo per le labbra e hanno iniziato a guarire. Una volta guarite mi è uscito un sfogo proprio nella partizione della bocca nella parte destra questo mi succede alcune volte quindi non mi sono preoccupata ho pensato guariva da solo come sempre. Ma questa volta era accompagnato di un piccolo sfogo sulla guancia attaccato alle labbra, il medico di base ha detto che era herpes e mi ha mandato aciclovir mi ha detto di applicare anche attorno alle labbra per evitare la comparsa in quella zona, mi ha detto di applicare ogni volta che vedevo la pelle già secca; così giovedì scorso ho applicato per 4 volte anche se già dalla prima applicazione sentivo del bruciore e mi prudeva tanto ho pensato era normale. Ma al pomeriggio le labbra erano gonfie di nuovo e il rossore vicino alla bocca era peggiorato tantissimo così ho sospeso la crema, sciacquato subito e applicato il gel di aloe Vera al giorno dopo si è visto il miglioramento. Ho continuato applicando questo fino a domenica che ho visto un dottore che mi ha guardata e mi ha detto che non era herpes e mi ha inviato la crema VeaLipogel che mi sta facendo scomparire quel sfogo ma oggi mi sono svegliata e ho visto questo sfogo sulla guancia destra e sulla sinistra ho delle pustoline molto rosse e sotto l'occhio proprio sul pómulo sento tanto la pelle secca in tutte e due le guance . Attorno alle labbra è ancora tanto irritato la pelle è secca e ho come delle croste. Allego foto di oggi sia lato destro che sinistro del viso quello bianco che si vede attorno alle labbra è la VeaLipogel e allego foto del percorso che ho avuto con le labbra. In questo periodo ho solo lavato il viso con acqua e sapone per applicare la crema non sto applicando sieri né creme idratanti mi prude tanto e ho paura che mi arrivi agli occhi soprattutto al destro che ho herpes zoster oftalmico.
- 3 replies
-
- dermatite seborroica
- dermatiteatopica
- (and 6 more)
-
Gentile Dottore, ho 47 anni e ieri mi è uscito questo sfogo sulle palpebre, ieri erano rosse ma oggi si sono anche gonfiate. E la terza volta che mi capita da quando ho fatto plexer 10 mesi fa sulle palpebre, ma il chirurgo mi ha detto che plexer non c entra nulla. I primi due sfoghi erano in forma lieve, senza gonfiore solo un po di rossore e pelle secca sulle palpebre ma dopo 5 giorni passava tutto,ora invece la situazione è peggiorata. al pronto soccorso mi hanno detto che è dermatite seborroica dovuta probabilmente allo stress e mi hanno prescritto elocon, nizoral crema e kelual ds shampoo anche se cuoio capelluto e a posto. Non so cosa fare, lei mi può aiutare? grazie mille
- 1 reply
-
- palpebrale
- seborroica
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Tricodinia e dermatite seborroica
Emistella posted a topic in Problemi dei capelli e cuoio capelluto
Gent.mo dott. Monti a seguito del covid e di un periodo particolarmente stressante ho iniziato a soffrire di una forte tensione accompagnata da bruciore al cuoio capelluto nonché una importante perdita di capelli. Il dermatologo ha diagnosticato tricodonia, dermatite seborroica e telogen effluvium. La cura prescritta consta di locoidon topico da applicare 3 volte a settimana, nizoral shampoo e Integratore di aminoacidi solforati. Dopo due settimane l'untuosita' è nettamente peggiorata così come la sensazione di tensione alla testa, sembra che mi strappano i capelli, per non parlare della caduta ... a me questa cura a naso non piace. Lei cosa mi consiglia? Con le sue indicazioni ho curato l'acne tardiva e confido di risolvere anche questo problema. La ringrazio -
Buongiorno, da poco più di una settimana ho notato la comparsa di una macchia sotto il capezzolo sinistro di colore rosa scuro. Inizialmente non ci ho dato importanza, pensando sarebbe andata via da sola nel giro di giorni. Eppure poco dopo ho notato una sorta di dermatite sulla parte superiore del seno e ciò mi ha allertata un po'. Premetto che da circa tre settimane sono in cura a causa di un'eruzione cutanea pruriginosa sul viso che si è sparsa dalla zona orale al volto. Si è presentata sottoforma di puntini privi di sebo e, pur avendo consultato il medico, non siamo riusciti a capirne l'origine. Ho avuto casi di tumori in famiglia e mia nonna è tutt'ora affetta da una forma di cancro al seno stabile. Sono allarmata, vorrei sapere se è il caso di effettuare un consulto dermatologico. Allego foto e ringrazio in anticipo.
- 1 reply
-
- macchia
- dermatologo
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Buongiorno, Come si vede in foto ho queste "macchie" sul piede sinistro. Ogni tanto prudono in modo fastidioso. Durante l'estate di solito mi viene la disidrosi, che poi sparisce nei mesi invernali, e in passato mi sono capitati anche funghi, ma non saprei se è ancora disidrosi (visto che fa ancora caldo) o se è qualcos'altro. Grazie per l'attenzione. B.
-
salve vorrei capire che cosa è sono 3 mesi che mi compare e mi ricompare sempre più forte ho tolto ogni make up o provato a usa aloe Vera e canedula senza risultati e poi sono andata dal medico di base che mi ha dato la crema Rozen ma senza successo infine al pronto soccorso mi hanno dato il cortisone e un antistaminico pensavano era un allergia per 3 giorni ho usato il cortisone poi ho avuto la visita di un dermatologo ma ha detto che è in irritazione di smettere il cortisone che è in irritazione da allergia e di fare un test ora per vedere a cosa sono allergica ma peggiora e sono preoccupata. Applico solo vea lipogel quando mi prude molto e basta nessun make up. Aiutatemi.
-
Ciao! Scrivo per chiedere un parere su un grave problema relativo alla pelle. Da anni e anni (praticamente da quando sono adolescente) soffro di queste macchie rosse che compaiono sul viso e sul corpo. Nello specifico: sul volto all'altezza della fronte, delle guance e del naso ci sono dei continui arrossamenti, a volte davvero molto forti, che provocano anche prurito. Arrossamenti che aumentano se tocco l'area interessata con le dita (in particolare sulla fronte). Ho usato la crema 2S su consiglio del farmacista e quella ha portato ottimi risultati ma devo praticamente usarla ogni giorno. Ora mi hanno consigliato anche la crema "Halicar" che però non ha la stessa efficacia. Oltre a queste macchie in volto presento arrossamenti sulle guance nella zona della barba, e pure sul petto. Qui, sul petto, si parla di zone del diametro anche di 7 - 8 cm in cui trovo arrossamenti. Infine, sul capo, da sempre presento la formazione di squame / crosticine color giallo che a volte arrivano a misurare anche 2 cm o più che ricoprono l'intera testa, con notevole prurito e che col tempo credo abbiano portato a una ingente perdita di capelli. Queste squame, molto più piccole, le trovo anche all'interno del padiglione auricolare e nel loro lato posteriore. Qui più che squame sembrano delle cellule secche. Mi sapere dire esattamente di cosa soffro? E nel caso come potrei rimediare a tutto questo? In foto: aree arrossate fronte / naso, area barba, petto e una "squama". Soprattutto per la fotografia con la fronte la lente non replica fedelmente i colori: l'arrossamento è decisamente più forte e vistoso. Grazie mille!
-
Buongiorno, Sono diversi giorni, forse una settimana che ho queste 2 macchie rosse attorno alla bocca, (non so minimamente cosa siano) sembrerebbero dei "cerchi" rossi un po' secchi e spellati. La situazione sembra migliorata dai primi giorni, nei quali avevo queste macchie molto rosse, pruriginose e un po' "desquamate". Da circa 2 giorni invece il rossore è andato via con il prurito che si è attenuato, la desquamazione attuale è molto meno rispetto ai primi giorni L'unica crema che ho messo era una crema idratante all'aloe vera. Di cosa si potrebbe trattare? Allego qui di seguito 3 foto: 1. Qualche giorno prima della comparsa delle macchie 2. 2 giorni fa 3, Oggi
-
Buongiorno, mesi fa mi sono comparsi puntini rossi e ora ho pelle desquamata Sulla pianta dei piedi (e numerosi calli e pelle secca). Inoltre ho bruciore (anche di notte) e, recentemente, molto dolore alla pianta del piede durante tutto il giorno. Allego foto. Grazie!
-
Buon pomeriggio dottore, ho queste macchie sull'inguine e stanno comparendo anche sotto le ascelle. Ho forte prurito. Il dermatologo mi ha diagnosticato una candida e mi ha fatto fare prendere sporanox e poi usare la crema Desamix effe ma la cosa sembra peggiorata. Cosa mi consiglia?
-
Cosa può essere? Macchie gonfie e irritate In tutto il corpo con prurito e dolore, secchezza estrema. Ho 63 anni e fin da ragazza avevo pelle molto secca, poi da circa 15 anni, ciclicamente, escono queste macchie curate prevalentemente con cortisone in crema e pastiglie e sembra migliorate al momento per poi aggravarsi ogni anno di più, e la situazione peggiora. Sto eliminando da 5 giorni ogni medicinale e creme varie con lavaggi a secco di permanganato potassio. La notte è insopportabile, mi gratto fino ferirmi, non riesco a dormire e stanotte ho assunto un sonnifero Posso mettere qualcosa per alleviare la secchezza e il prurito?
-
Salve Dottore, a mio marito circa un mese fa sono comparse delle bollicine rosse sulla spalla destra, all'inizio pensavamo ad un rossore dovuto al caldo ma poi queste macchie non sono andate via e hanno iniziato a prendere forma circolare (foto 1) poi sono cresciute una dott gli ha detto che poteva essere un eczema e gli ha dato la pomata advantan da mettere mattina e sera, il rossore si era spento e la cosa sembrava andare bene (foto 2) ma poi non sappiamo cosa sia successo e ad oggi si ritrova come la foto 3 . Un'altro dottore gli ha detto che forse sono funghi prescrivendo robilas compresse e travocort crema, che ha iniziato da 1 giorno. Ora ci siamo accorti che stanno nascendo le stesse bollicine anche sul lato sinistro, saremmo molto felici di poter sapere anche il suo parere per poter risolvere questa situazione, la ringrazio anticipatamente, saluti.
-
È da un mese che mi compaiono delle macchie di diversa dimensione e più o meno pruriginose. Il dottore di base mi ha detto che è dermatite da stress ma la situazione giorno dopo giorno sta "peggiorando" svegliandomi con sempre più macchie. Tendono ad essere screpolate e quando sudo fanno più prurito. Si concentrano sulla pancia, petto, fianchi e schiena, ne ho due sulla faccia e collo, spalla. Nelle gambe ne ho 2,3 ma piccole rispetto a quelle che ho sul fianco. Nel frattempo sto prendendo un farmaco per l'ansia e non vorrei che fosse una forma di allergia. Mi sono fatta fare l'impegnativa per andare da un dermatologo ma prima di 10 gg non c'è un buco, non vorrei che fosse qualcosa di contagioso visto che vado a contatto con gente. Grazie mille
-
Salve a tutti, da un giorno ho riscontrato un gonfiore sospetto sull'asta del pene, sotto al glande. Non è doloroso, né dà prurito. Cosa potrebbe essere? Posso stare tranquillo o è meglio farmi visitare con urgenza? Sono un soggetto immunodepresso. Grazie