Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'dermatite'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Comunicazioni dallo staff
    • LEGGERE PRIMA DI POSTARE
    • Come usare il forum
  • Chirurgia
    • Chirurgia dermatologica
    • Ferite, Ulcere, Decubiti e Scottature
  • Clinica
    • Acne giovanile / tardiva
    • Dermatite atopica
    • Dermatite seborroica
    • Psoriasi
    • Orticaria / dermografismo
    • Melasma
    • Cheratosi attiniche
    • Problemi infettivi
    • Dermatologia pediatrica
    • Problemi delle unghie
    • Problemi dei capelli e cuoio capelluto
    • Problemi in generale
  • Cosmetica ed Estetica
    • Problemi di trucco
    • Trattamenti rigenerativi
    • Macchie cutanee
    • Trattamenti termici
    • Problemi cosmetici ed estetici in generale

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


domanda antispam

Found 142 results

  1. Buongiorno, è da circa 6 mesi che soffro di una presunta dermatite nell’area perianale e nella piega sacrale accompagnata da forte prurito soprattutto notturno. Negli anni precedenti ho utilizzato proctonorm per lèggerò fastidì emorroidari e a volte proctolyn. Dopo prima visita dermatologica, seguita dall’esclusione di infezioni batteri e funghi con tampone anale e perianale, esame delle feci, la diagnosi è stata di presunta infiammazione da babbuino dovuta ad alimentazione contenente nichel con conseguente dieta priva di nichel, lavaggi con Anonet plus e applicazione di crema Anonet plus. Risultati zero. In seguito a visita proctologica, escluse le componenti emorroidarie di cui ho sempre sofferto e risolte con intervento help nel 2018, mi veniva diagnosticata dermatite da soiling. La cura è stata applicazione di vea zinco che mi ha peggiorato i sintomi, successivamente sempre lo stesso proctologo mi ha prescritto flubason mattino e sera per 15 giorni, per poi ridurre a solo la sera per 10 giorni e lavaggi con fisian detergente. Con l’applicazione del flubason i sintomi si sono ridotti e contemporaneamente a due settimane al mare la situazione sembrava risolta. Tornato alla vita di tutti i giorni, terminato il flubason lunedì scorso nel giro di due o tre giorni i sintomi sono ricomparsi e la situazione attuale è quella delle foto, con leggero prurito e bruciore stando seduto. L’unica cosa che mi da sollievo è l’applicazione della crema locobase. Mi sono imbattuto nel forum e ho riconosciuto il mio problema in altri post. Ho già ordinato most peg unguento e ho ridotto da ieri i lavaggi solo con acqua. purtroppo per il lavoro che faccio passo il tempo seduto in auto e in ufficio. Può essere corretto in contemporanea alla riduzione dei lavaggi solo con acqua tiepida l’applicazione di peg unguento in strato sottile solo la sera? grazie per il prezioso parere che mi fornirete
  2. Salve, come potete vedere dalla foto , ho una dermatite seborroica, diagnosticatami dal dermatologo a fine luglio 2023. Durante l'estate non ho avuto grandi problemi dato che il sole e il mare hanno fatto un ottimo effetto . Ad oggi sto usando per la desquamazione del cuoio capelluto lo shampoo Nizoral alternato con Liperol e devo dire che la forfora è diminuita. Per quanto riguarda il volto sto usando sertaderm crema, che mi ha prescritto il dermatologo, mattina e sera. Credo di aver sbagliato perchè ho aggiunto creme idratanti che mi hanno solo peggiorato la situazione. Dovevo utilizzare sertaderm per c.a. 10 gg ma la sto usando da 3 settimane. Vorrei sapere se posso continuare ad utilizzare sertaderm o dopo un certo periodo sarebbe meglio interromperla. Inoltre , se ho capito bene dalle altre risposte sul forum sarebbe opportuno non utilizzare alcun tipo di detergente per lavare il volto ma solo un pò di acqua a tiepida. Grazie dell'attenzione
  3. Buongiorno, presento queste macchie con piccoli puntini in rilievo che prudono tantissimo, non sempre ma in diversi momenti della giornata, li ho presenti sotto entrambe le ascelle e sulla caviglia inoltre da tempo ho un forte prurito al inguine nella zona che arriva fin sotto il testicolo dalla parte destra, tempo fa tutta questa sintomatologia era sparita con una crema al cortisone e un antistaminico nel Giro di una decina di giorni.
  4. Mi compaiono queste macchie.. prima schiena.. scomparse.. adesso petto..
  5. Buonasera ho una presunta dermatite palpebrale da circa 5 mesi . Tutto è iniziato a seguito di un applicazione di un contorno occhi forse scaduto e una forte esposizione al sole con maschera da sci molto chiara. Da quell'episodio ho avuto sempre palpebre gonfie cadenti e arrossate e edema rosso nella zona inferiore e la pelle in quella zona ha iniziato a raggrizirsi . Ho erroneamente usato cortisone per via orale e una serie infinite di crema che non sto ad elencare. La situazione non è mai migliorata anzi peggiora in maniera intermittente e mi sembra che il sole mi faccia arrossare ancora di più le parti. Dopo aver letto gli innumerevoli topic di questo sito mi sembra chiaro che non devo ne mettere ne truccare ne lavare le zone interessate per un bel pò di tempo ma volevo chiedere è possibile che il sole peggiori questa situazione dato che tutto è iniziato con il sole , se è possibile che sono diventata fotosensibile. Inoltre vorrei sapere se c'è sul sito una sezione dedicata con articoli che indicano cosa fare poichè non riesco a trovarli o se invece i consigli dati devo. prenderli dai vari topic Grazie in anticipo per la risposta
  6. Buonasera dottore. Le avevo già scritto tramite email, ho aggiunto una nuova foto. Soffro di una specie di “dermatite” in volto, ai lati del mento. In passato ho sofferto di rosacea. L'ho curata con medicinali per bocca, dopodiché sono stata bene qualche anno fino a che tre anni fa sono apparsi degli sfoghi di dermatite in alcuni periodi dell’anno. La sequenza è questa: forte prurito, chiazza rossa rialzata che dopo qualche giorno ritorna ad un colore normale, molta secchezza, e infine ritorno alla normalità con qualche raro pizzicore. Questa sequenza avviene soprattutto durante il ciclo mestruale. Il mio medico mi ha prescritto (purtroppo) una crema di cortisone che ho usato diverse volte, adesso sono un paio di mesi che non l’ho più utilizzata perché volevo osservare la mia pelle senza essere toccata dal cortisone. Gli attacchi di prurito, quando sono nel periodo più critico, avvengono maggiormente di mattina e si placano col passare delle ore, e a volte basta anche lo sfioramento di un capello sulla pelle che mi dà solletico e scatena il prurito. Oppure anche lo sfioramento di una sciarpa. (Un paio di anni fa ho avuto un attacco di dermatite palpebrale che adesso ho raramente.) Qui le allego foto di quando la pelle inizia a schiarirsi e a seccarsi. A volte mi è capitato di avere proprio piccole pellicine che si staccano. Aggiungo anche che non bagno la parte da tre giorni. Che cosa potrebbe essere secondo lei? Grazie per l’attenzione.
  7. Buongiorno a tutti! Ho 39 anni e da qualche anno soffro di dermatite seborroica e nello specifico: capelli untuosi e cuoio capelluto che prude forfora e scaglie di pelle su sopracciglia e barba blefarite che sto curando con impacchi caldi e pulizia con salviette blephademodex con scarsi risultati Se avete qualche prodotto da consigliarmi ve ne sarei grato! Ho visto sul forum che molti usano prodotti della linea most!
  8. Buongiorno a tutti. Sono nuovo del Forum, mi chiamo Antonio e ho 36 anni e da quando avevo 15 anni convivo con questa maledetta Dermatite Atopica. I primi anni sembrava innocua, manifestandosi con piccole desquamazioni in zona palpebre e sopracciglia. Feci la prima visita con un dermatologo e da subito fu accertata la presenza di DA e mi fu prescritto un piano terapeutico basato solo su Locoidon da spalmare sulle zone interessate. Da qui inizia il mio calvario, la situazione di anno in anno degenera, le zone interessate dalla DA aumentano, passando su avambraccio, schiena, nuca, collo, ginocchia, genitali. Inizia il calvario delle visite e dei consulti di vari specialisti, senza mai risolvere nulla. L'anno scorso quando mi feci vedere dall'ultimo dottore mi fu diagnostica la presenza di una follicolite cronica. Da qui iniziai la cura con minocin e crema antibiotica a base di neomicina, risolvendo il nulla. Oramai la situazione è diventata insostenibile, la notte la passo grattando la schiena e la nuca, sono pieno di lesioni e brufoli doloranti pieni di sebo. Mi vergogno a mettere una maglietta perché ho il collo devastato. Le docce sono diventate una tortura, nonostante ne limito il più possibile e nonostante utilizzi saponi appositi e creme, ma niente.
  9. Buongiorno vorrei un aiuto, sono un ragazzo di 30 anni ho da parecchi mesi un prurito nella zona anale e chiazze rosse; principalmente aumenta questo fastidio dopo aver defecato e aver lavato ( sto lavando solo con acqua tiepida altrimenti mi irritavo ancora di più ) ho un forte prurito subito dopo è più raramente durante la giornata; Da 15 giorni sto mangiando prodotti senza lattosio e vedo anche che le feci e il prurito vanno un po’ meglio perché prima erano più molli, la cosa che mi fa preoccupare dottore e che dopo essermi pulito noto non sempre una goccia piccolissima di sangue avvolte rosa sulla carta igienica non saprei se provenga dall' irritazione le allego le foto grazie;
  10. Salve, da un anno ho dei rossori intorno al labbro che prudono, bruciano e si ripresentano continuamente. Il dermatologo mi aveva detto di usare solacutan gel ma la macchia ricompare. Cosa può essere e come comportarsi?
  11. Salve, da 5 mesi sto riscontrando queste macchie sulle gambe e braccia. Queste non sono in rilievo al tatto e non danno prurito e si risolvono da sole dopo 2/3 giorni. Non ho mai riscontrato alcuna allergia. Esse si ripresentano periodicamente, ma non saprei attribuirgli una causa. Mi è stato detto da un dermatologo di smettere la pillola anticoncezionale (drospil) (già assunta in precedenza ma senza alcun effetto di questo tipo). La mia domanda è se appunto la pillola potesse la causa o eventualmente quali accertamenti dovrei fare e se si tratta effettivamente di una vasculite. Grazie.
  12. salve a tutti, ho fatto una tinta dal parrucchiere da cui vado ormai da anni...erano 5 anni che non li toccavo anche perché li ho dovuti rasare a zero per un operazione quindi magari il mio cuoio capelluto è più sensibile non so,comunque penso sia decolorazione perché partivo da un biondo scuro per un biondo chiaro.ho sempre fatto bayalage ma stavolta sono andata più verso la cute,lei dice che non l ha toccata ma io vedo il colore molto vicino alla cute e che ha utilizzato sempre lo stesso prodotto che magari è cambiato ho pensato...il giorno dopo ha cominciato a prurirmi e venirmi crosticine e il giorno dopo rossori tipo dermatite nel viso...sono preoccupata perché non so se in futuro potrò fare più tinte Aggiornamento: ho provato a fare un patch test con la tinta di mia madre che fa di solito a casa,ho messo una piccola quantità di tinta nell'avambraccio l ho tenuta per 48 h e nell'area mi sono usciti pallini e si è gonfiata un po l'area tipo puntura di zanzara...non so cosa potrebbe essere grazie a tutti
  13. salve a tutti, ho fatto una tinta dal parrucchiere da cui vado ormai da anni...erano 5 anni che non li toccavo anche perché li ho dovuti rasare a zero per un operazione quindi magari il mio cuoio capelluto è più sensibile non so,comunque penso sia decolorazione perché partivo da un biondo scuro per un biondo chiaro.ho sempre fatto bayalage ma stavolta sono andata più verso la cute,lei dice che non l ha toccata ma io vedo il colore molto vicino alla cute e che ha utilizzato sempre lo stesso prodotto che magari è cambiato ho pensato...il giorno dopo ha cominciato a prurirmi e venirmi crosticine e il giorno dopo rossori tipo dermatite nel viso...sono preoccupata perché non so se in futuro potrò fare più tinte grazie a tutti
  14. Buonasera a tutti. Ho 35 anni e non ho mai avuto problemi di pelle fino a qualche mese fa, quando improvvisamente mi è comparso questo "sfogo" alla guancia sinistra. La mattina è piuttosto arrossato e mi dà molto prurito. Premetto che utilizzo da sempre buoni prodotti cosmetici (creme e makeup) che acquisto talvolta in farmacia. Da alcuni giorni sto utilizzando detergente e crema citoplast del marchio la roche posay ma non sembro avere miglioramenti. Spero possiate essermi di aiuto. Grazie Eleonora
  15. Buongiorno dottore, come vede dalla foto della mia bimba...siamo da settembre a periodi alterni con questa irritazione tra naso bocca e mento. Ora mi è sembrato di notare delle micro bollicine alla fine dell' occhio. Di cosa si tratta? Potrebbe l aerosol frequente con medicinale a base di cortisone aver sviluppato questa dermatite? Come posso trattarla? Grazie
  16. Buon giorno, sono mesi che cerco di curare questa macchia sopra la scapola. Alterna fasi di prurito intenso a fasi di remissione. Sembra sempre molto secca ma non in rilievo. Ho provato sia creme idratanti cosmetiche che ovixan 1mg ma la guarigione completa non avviene mai. Di cosa potrebbe trattarsi?
  17. Salve! Sono una ragazza di 38 anni e gentilmente necessito di un Suo parere e riscontro ovviamente entro le possibilità di un consulto a distanza. Sono abbastanza preoccupata, poiché da circa diversi mesi, sono comparse queste chiazze localizzate soltanto nella zona collo e nuca, sono pruriginose e ci sono giorni in cui ho forti attacchi di prurito e giorni in cui si acuisce e le chiazze diventano meno evidenti pur essendoci sempre! Premetto che da 3 anni mi hanno diagnosticato la Dermatite Seborroica ma ho problemi solo al cuoio capelluto, con squame nelle sopracciglia ed orecchie. Non ho mai avuto questo tipo di macchie al collo, è la prima volta. Secondo il Suo gentile parere, di cosa possa trattarsi? E cosa potrei usare per lenire questo prurito? Desta maggiore attenzione e/o pericolo? Non ho ancora prenotato una visita Dermatologica poiché ho problemi di salute ed attualmente non deambulo. - Mi scuso per le desquamazioni presenti nel cuoio capelluto, ma ho voluto allegare l'immagine reale per come si presenta il problema - Grazie mille Gentile Dottore, Cordialità.
  18. Buona sera, bambina di 6 anni, ha le mani in queste condizioni che peggiorano quando si ammala di virus respiratori. cosa posso usare per aiutarla? È’ impossibile non lavare del tutto per protocolli scolastici, a scuola sono obbligati a farle lavare le mani chiaramente. A casa ho sia la Lenitiva che la 2S grazie
  19. Salve, mi è comparso in viso questo sfogo. Inizialmente l'ho avuto per due mesetti solo intorno al naso e ogni sera mettevo una crema unguenta con del cortisone dentro e la mattina dopo era scomparso, questo tutte le sere fino a che la situazione non è peggiorata e si è estesa. Ora ho sospeso con quella crema e ora che mi sono informata un po ho capito di aver totalmente sbagliato ad applicarla. Ora metto una crema della roche posay cicaplast da un po di giorni ma non mi sembra di vedere nessun risultato. In piu mi pizzica e brucia.. guardando su internet sembra dermatite periorale ma non ne sono sicura.. cosa puo essere? E come risolvo?
  20. Buongiorno Gentilissimi dottori, Da premettere che uso le lenti a contatto spesso. Non ho fastidio quando le indosso più che altro sento bruciore la palpebra quando le levo, ma con attenzione ho notato che anche quando non le indosso se lavo il viso o faccio una doccia sento del bruciore. Mi aveva diagnosticato una blefarite con cura Visublefarite. Mi rendo conto però che mi dava molto sollievo momentaneamente e poi quando lo smettevo dopo qualche giorno la situazione era uguale. Nell'ultimo periodo ho avuto dei forti stress ma il mio occhio è stato sempre sensibile, in questo momento però lo sento bruciare più del solito e soprattutto vedo la zona dell'occhio invecchiata improvvisamente. È dermatite oppure sono rughe ahimè dovuto all'invecchiamento? Cosa mi consigliate ? Quale crema posso usare creme per queste rughe senza dare fastidio e allergia agli occhi ? C'è un metodo o trattamento per far ritornare la pelle più compatta come prima nella zona occhiaie?
  21. Salve, vorrei un parere sugli sfoghi che mi sono apparsi sulla pelle da più di una settimana. Premessa: Sono stato a Parigi a metà febbraio con la mia ragazza e durante tale vacanza ho sviluppato una grossa afta in bocca (guancia destra) di colore biancastro che è guarita spontaneamente dopo circa 16 giorni. Mi chiedo se possa essere collegata alla mia dermatite atopica. Da una decina di giorni ho iniziato a sviluppare sulla pelle di avambracci, schiena, petto e fianchi degli sfoghi, nello specifico delle grosse chiazze dai bordi rosacei e all interno colore biancastro dovuto alla pelle leggermente desquamata e secca, a cui sono seguite in maniera vistosa tantissime puntine rosse/rosacee e chiazze più piccoline in leggero rilievo sempre con pelle desquamata all'interno. Le chiazze grandi le ho riscontrate su schiena e avambraccio, quelle più piccole sulle parti del corpo già citate. Nei primi giorni non accusavo nessun prurito, mentre è da un 5 giorni che ho un prurito che sembra intensificarsi con il passare dei giorni, soprattutto la sera diventa piuttosto fastidioso, inoltre quando mi tocco la pelle del petto o nei fianchi mi viene subito la pelle d'oca. Sono stato da un dermatologo privato il quale guardando la mia situazione mi ha spiegato che si tratta di un esantema maculare diffuso e che ciò potrebbe essere dovuto a qualche virus minore e che dovrebbe risolversi spontaneamente. Mi ha prescritto un antistaminico (ketosine 10mg da prendere una pillola al giorno per 10 giorni) e mi ha detto di fare anche gli esami del sangue generici e specifici per la sifilide dicendo che quasi sicuramente non si tratta di questa ma che sarebbe opportuno verificare per sicurezza. Nei prossimi giorni effettuerò questi esami, tuttavia vi contatto per chiedere anche un vostro parere in quanto ho visto spesso parlare di Pitiriasi rosea riguardo sintomi simili ai miei, cosa che non ha completamente considerato il mio dermatologo. Mi chiedevo anche se magari non si tratti un infezione di tipo fungina, anche se mi fido del dermatologo, un parere in più credo non faccia male. Inoltre vorrei sapere se, rispetto alle immagini che allego si possa davvero pensare alla possibilità di una sifilide, quando ho letto che essa colpisce molto spesso mani e piedi (zone in cui non ho nulla) e non dovrebbe causare questi pruriti, inoltre non ho mai accusato altri sintomi (febbre o altro) le uniche cose che ho avuto sono un afta e questi sfoghi (sarebbe anche possibile un intolleranza alimentare ad esempio?). Allego foto di un braccio e di una parte della schiena vicino all' ascella, perché sono le foto in cui è più visibile e a causa del limite di 7MB per il caricamento. Ricordo che tali macchine e puntini sono diffusi in tutto il corpo (gambe viso, piedi e mani esclusi). Mi scuso per essermi tanto dilungato e ringrazio in anticipo chi potrà dedicarmi dei minuti per rispondermi. Buona giornata
  22. Buongiorno Dott. Monti, mi è stata diagnosticata la DA 15 anni fa, mi era stato prescritto cortisone ma non l’ho quasi mai preso. Attualmente ho 36 anni, dopo due gravidanze mi trovo ad avere nuove problematiche e non riesco a capire se si tratta sempre di DA o se si è aggiunta anche la DS. Situazione: - cuoio capelluto: molto pruriginoso, con pistole, croste e squame gialle - fronte: sfoghi e pustole come da foto, anche pelle secca - sopracciglia: forfora e prurito - collo: pelle che tira/secca/ prurito intenso - nuca e zona interscapolare: prurito e pustole/croste - torace: prurito con pistole e croste Ho comprato i prodotti Most ma non riesco a capire come usarli correttamente, mi può aiutare? Grazie.
  23. Chiedo aiuto gentilmente e da dicembre che contatto la pediatra e continua a dirmi di non fare nulla che passa e mia figlia continua a grattarsi ( a momenti alterni della giornata e a sbavare tantissimo ) non so se possano essere collegati ma ... Vorrei capire se può essere dermatite o allergia o qualcosa altro e se mi devo preoccupare? Perché qui con la pediatra non ne diamo fuori ora stiamo attendendo esito esami allergici (del sangue ) ma ce lo danno tra due settimane. E sono preoccupata.. se qualcuno può aiutarmi grazie mille .
  24. Buongiorno, Chiedo gentilmente un aiuto per capire come poter curare mia figlia di 3 anni. Da tempo oramai ha le mani rovinate da una dermatite che non se ne va. Il problema ora è passato anche all'interno del ginocchio e a volte colpisce anche il viso. Lei si gratta senza sosta e io non so più come aiutarla. Mi era stata consigliata da un medico la linea della Envicon medical ma purtroppo non abbiamo avuto alcun tipo di miglioramento. Mi potete aiutare? Posto una foto per comprendere la cosa. Grazie
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.