Search the Community
Showing results for tags 'disidrosi'.
Found 16 results
-
Buongiorno, Chiedo gentilmente un aiuto per capire come poter curare mia figlia di 3 anni. Da tempo oramai ha le mani rovinate da una dermatite che non se ne va. Il problema ora è passato anche all'interno del ginocchio e a volte colpisce anche il viso. Lei si gratta senza sosta e io non so più come aiutarla. Mi era stata consigliata da un medico la linea della Envicon medical ma purtroppo non abbiamo avuto alcun tipo di miglioramento. Mi potete aiutare? Posto una foto per comprendere la cosa. Grazie
-
Buongiorno, Come si vede in foto ho queste "macchie" sul piede sinistro. Ogni tanto prudono in modo fastidioso. Durante l'estate di solito mi viene la disidrosi, che poi sparisce nei mesi invernali, e in passato mi sono capitati anche funghi, ma non saprei se è ancora disidrosi (visto che fa ancora caldo) o se è qualcos'altro. Grazie per l'attenzione. B.
-
Buonasera dottor Monti, da luglio ho una forma di disidrosi alle mani, prima alla sinistra e poi estesa alla destra, che non guarisce del tutto. Ho seguito il protocollo usando il Permanganato di potassio per lavarle, la sera sera applico Dermictiol se compaiono le vescicole e poi quando la pelle si squama e si arrossa Crema 2S, al mattino Peg unguento. E devo dire che migliora parecchio, dopo un mese ho ripreso a usare l'acqua, come detergente la crema lavante, ma sembra che si sia di nuovo attivata la dermatite. Le allego le prime tre foto durante la prima fase e poi le ultime due dopo la semi guarigione per capire se è veramente disidrosi e poi vorrei sapere se è un decorso normale che prima ci siano le vescicole e poi le squame Grazie, cordiali saluti M.B
-
Buona sera professore e a tutto lo staff. Complimenti per il vostro sito e i vostri consigli su diversi argomenti in ambito derma! Volevo chiedere una cosa. Sulla mia pianta del piede destro da luglio ho avuto inizialmente dei puntini scuri che poi si sono schiariti e ingranditi un pochino. Sembrava contenessero anche poco liquido all’interno. Poi la pelle si è asciugata e spelata. Pensavo fosse per il caldo estremo ma non è ancora passato ed inoltre qualche volta soprattutto quando lavo i piedi o faccio la doccia avverto prurito e bruciore. Di cosa puo' trattarsi? Nel frattempo mi sembra che il disturbo sia iniziato in misura più lieve anche sull’altro piede sinistro, tra le dita e sul fianco della pianta del piede sinistro. Grazie mille per un suo consiglio!
-
Buonasera a tutti. Mi chiamo Roberto, e dopo lunghe ricerche sono approdato su questo forum molto interessante e che spero possa essermi di aiuto. Sono qui a riportare la situazione della mia mano destra, ormai fuori controllo. Tutto ha avuto inizio a novembre 2020, con una macchia di bollicine rosse pruriginose comparsa a metà dell'avambraccio. Con il tempo ha iniziato ad espandersi, e le bollicine si sono riempite di liquido sieroso. Nel frattempo, si è formata un'ulteriore macchia, identica alla prima ma molto più piccola, sotto il polso. Mi sono rivolto al dermatologo, che l'ha descritta come dermatite atopica e mi ha prescritto una crema al cortisone; dopo le prime applicazioni le macchie sono svanite. Credevo che fosse tutto passato, ma le macchie si sono ripresentate, ma stavolta coperte da uno strato di pelle secca che mi procurava molto più prurito. Ho applicato nuovamente le creme, ma il fenomeno si è ripresentato. Alla terza applicazione mi sono arreso, e ho lasciato che facesse il suo corso: dopo qualche mese sono sparite da sole. È poi arrivato il peggio. Una nuova macchiolina si è formata nel palmo della mano, sotto il mignolo, e in breve tempo si è espansa quasi fino al pollice, nonché tra le dita delle mani. Ho cambiato dermatologo, e questi mi ha prescritto Aureocort tutte le sere e Betamansone solo una volta a settimana. Nell'immediato risultati straordinari, poi solito effetto rebound. Ho lasciato perdere, sperando che facesse il suo corso anche questa volta, eppure è da prima dell'estate 2021 che questa maledetta patologia non mi abbandona. La cosa snervante è il fatto che la mano, da allora, sia diventata incredibilmente secca, piena di squame e di tagli sulla pelle, anche quando le bollicine sottocutanee "spariscono" lasciando solo la pelle rossa. Purtroppo una settimana fa, preso dalla disperazione per una forte crisi di prurito, ho applicato per due sere il Betamansone, e la cute sembrava nuovamente essere tornata alla normalità, liscia e senza tagli. Inutile dire che, una volta sospeso, la situazione sia andata fuori controllo, giungendo ad oggi con la foto che trovate in allegato. Il lavaggio delle mani, che ho da poco letto essere proibito, non fa che seccarla ancora di più. Preciso che non sono riuscito a reperire il Permanganato di Potassio, in quanto le farmacie della mia città aventi un laboratorio galenico non lo producono.
-
Buonasera a tutti, Ho 23 anni e da quando avevo 13 anni ho iniziato a vedere un piccolo eczema sulle dita delle mani che veniva e andava,ho utilizzato creme al cortisone per alcuni periodi e la pelle guariva fino ad agosto di quest anno, quando ho notato che due unghie sono diventate gialle, si sgretolavano e le cuticole si sono ritirate. Mi e stato detto di trattarsi di psoriasi ungueale e mi hanno prescritto lo zorias in pillole e l enstilar schiuma, solo che ad oggi dopo 2 mesi le unghie continuano ad uscire deformate e le cuticole si soro ritratte quasi in tutte le dita, mentre sulla pelle dei polpastrelli di formano delle bollicine che si seccano e si screpolano creando ragadi e la perdita dello strato esterno del derma . Ora utilizzo vellutan 4mg ma la situazione continua a degenerare. Mia madre anche ha un eczema alle mani ma mai sofferto di psoriasi.. di cosa potrebbe trattarsi?? Non so più cosa fare. Allego foto dello stato attuale.grazie in anticipo
-
Salve Dottore le scrivo per chiederle un parere. E' da circa 3/4 settimane ormai che combatto con questa che (dopo varie ricerche su internet e premetto non sono mai andato dal dermatologo) penso possa essere disidrosi... Allego foto sotto. Secondo lei è Disidrosi? può essere un fungo vista l'unghia alzata? Sono allergico molto alla polvere e stagionali ma non ho mai avuto questi problemi di pelle in vita mia. Prima che comparissero le bolle ricordo di aver fatto più volte uso delle soluzioni anticovid presenti nei negozi per disinfettare le mani.. non so se possono essere state quelle la causa? Successivamente compaiono queste piccole bollicine con dentro un siero trasparente e vedo l'unghia staccata sul lato destro. Non prudono ma mi facevano molto male al tatto e pelle dura. E si è alzata anche l'unghia come può vedere. Inizialmente era mooolto peggio con spacchetti di pelle e un paio di buchetti con sangue. Avevo messo Vitef per nutrire la pelle secca e Locoidon una pomata al cortisone che avevo a casa perchè avevo letto che molti dicevano facesse bene e in effetti mi era passato. Poi ho smesso ed è ritornata con successiva pelle molto rossa e delicata. Successimante ho letto che il cortisone peggiorava la situazione e non l'ho messo più e cercando su amazon una crema adatta mi sono imbattuto nei prodotti MOST. Ho comprato Dermictiol e sto mettendo quella la mattina e vitef la sera. Sembra andare meglio dalle foto che vede. Non ho spacchi ma vedo ancora le bollicine sotto anche se leggere.. spero anche l'unghia ritorni come prima ma ancora la vedo lunga... Come posso procedere? Va bene dermictiol? o meglio la 2S? quando va usato dermictiol e quando la 2s? non capisco la differenza. Vedo che lei consiglia anche PEG Unguento.. meglio quello al posto della vitef?
- 1 reply
-
- dermatiteatopica
- dermatiti
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti i membri del sito e dello staff...vorrei esporre un problema che si è presentato negli ultimi giorni al mignolo della mano destra...qualche giorno fa si sono presentate delle bollicine sulla mano e dorso dx tutte piccole e vicine, ieri sono come dire "scoppiate" ed usciva una sostanza liquida bianca e credo giallino.. tramite "dr google" (so bene che non bisogna mai affidarsi a lui ma il mio doc non risponde da giorni) segnala questa irritazione col nome di disidrosi...in casa ho cortisone Loicodoil e acqua borica cutanea 3%....cose che ho applicato e leggendo poi i post su questo sito sono stati errori non da poco...ora la pelle appare secca,rossa,rugosa (credo sia lo stadio successivo allo scoppio bollicine)... Chiedo a voi consiglio prima che la situazione possa degenerare Leggendo il forum ho appreso che l unguento ai Peg è una manna in queste situazioni
-
Salve, è da circa un mese che presento sul palmo della mano sinistra una forma aggressiva di disidrosi. In farmacia mi è stato consigliato di utilizzare Kelual DS (40 ml ), ma cercando online sembra che sia da utilizzare solo per dermatite seborroica. La mia domanda è : devo continuare ad utilizzarla o cambiare assoultamente ? La situazione non sembra migliorare, continuo ad avere bollicine con del liquido e, a volte, prurito( la utilizzo da 2 giorni mattina e sera). Grazie mille per l' attenzione
- 1 reply
-
- dermatite atopica
- disidrosi
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buon pomeriggio, è da qualche giorno che la pelle, specialmente quella della mano destra, si presenta con questa sorta di desquamazione. Ma non ho ferite, né bruciore/prurito. Potrebbe essere dermatite? Che rimedi potrei utilizzare? Grazie in anticipo.
-
Buona sera, Volevo sapere se la disidrosi può provocare artrite e reumatismi. Lo dico perché sono 2 anni che soffro di disidrosi e ora sto avendo dolori alle mani e ai piedi. Mi sveglio con le mani gonfie e che fanno difficoltà a chiudersi bene. A mia suocera che soffre di artrite reumatoide le hanno detto che è stata causata dalla psoriasi. Saluti Roberta
-
Buonasera di seguito illustro il mio problema. Soffro da anni di disidrosi , anni fa compariva anche sulle mani, negli ultimi anni solo ai piedi, ma in particolare al piede dx. Questo problema si acuisce in primavera estate, ma spesso si presenta anche in altre stagioni. Ultimamente mi viene un prurito tremendo in particolare tra le dita del piede con una forte sensazione di calore....per avere sollievo devo bagnarlo con acqua fredda ed applicare creme cortisoniche (come mi è stato sempre detto di fare dai vari dermatologi a cui mi sono rivolta).Ho provato ad applicare una quantità infinita di creme (aloe, tea tree, emollienti, all'urea ecc ecc)ma con scarsi risultati; mi sembra di notare che l'unghia del pollice e del mignolo sono un pochino ingiallite e ispessite...sarà sopraggiunto anche una micosi? Al momento Sto applicando la crema 2S comprata sul sito MOST ...a giorni mi dà sollievo ma in altri no....potrò mai trovare la risoluzione a questo problema che mi affligge non poco? Grazie mille
-
Buongiorno da 6 anni ho dermatite ai palmi delle mani con piccole pustole con liquido giallastro trasparente e molto prurito. Da qualche mese anche macchia che si sta allargando sulla pianta del piede con pustole più grandi con liquido e forte prurito. Ho curato per anni le mani con diprosalic unguento perché è l unico rimedio che un po' funziona. Non funziona però sulla pianta del piede e comunque ha sempre forte rebound con peggioramento. Ultimamente peraltro non sopporto più il diprosalic perché porta subito a un peggioramento e uso il disinfettante lisoform verde per alleviare prurito oltre a normozinc spray. Cosa posso fare? Grazie
- 3 replies
-
- dermatite
- disidrosi palmare
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buonasera Professor Monti, Sono venuta da lei a febbraio per un problema di DA al volto cortisone dipendente, ho seguito i suoi consigli ed eliminato il cortisone. Non è stato facile ma alla fine sono rifiorita, da qualche mese la mia pelle è meravigliosa e io stessa fatico a crederci, e per questo non smetterò mai di ringraziarla. Adesso le scrivo perché ho uno sfogo di DA, sulla faccia interna del gomito, che mi peggiora con il sudore e fatico a gestire con il solo permanganato. Posso utilizzare dermictiol o gel astringente? Inoltre anche la disodrosi alle mani, non appena mi capita di lavarle con un sapone normale o una volta in più rispetto al solito, mi peggiora e riprendo a grattarmi. Utilizzo permanganato, base lavante se proprio necessario e guanti di nitrile. Posso fare altro? Grazie! Jolanda
-
Salve da circa un anno mi si è sviluppato quello che può sembrare un eczema disidrosico principalmente per 6 mesi solo all’anulare della mano sinistra per poi piano piano diradarsi un po’ a tutte le dita e all’interno del palmo della mano sinistra. Dopo molte creme e 3 dermatologi alla fine mi anno consigliato diprosalic unguento e gentalin beta a vita. Il problema è che il famoso anulare sinistro è peggiorato e le bollicine sono andate migrando verso la cuticola, dopo averla raggiunta essa si è ritirata e mi ha portato alla “disidrosi” dell’unghia stessa che si è staccata su tutti i lati tranne che alla matrice lasciandomi quella che sembra un’unghia punterellata orribile alla vista. Sono disperata perché il mio lavoro consiste proprio nella cura delle unghie (onicotecnica) e questo mi demoralizza molto. Vi prego di aiutarmi sono disperata!! Spero che le altre bollicine non raggiungano tutte le mie unghie
- 5 replies
-
- Eczemadisidrosico
- Disidrosi
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve, cercando soluzioni al mio problema di bolle/vescicole pruriginose ai piedi , ho trovato le immagini che mi hanno condotto al vostro articolo sulla psoriasi plantare ed in particolar modo alla Disidrosi Plantare Psoriasica ( DPP). Vorrei sapere se si tratta del mio caso, allego due immagini. Nel caso come si può curare o tenere a bada? È infettiva? Sono anni che ho dei periodi dove ricompare, e nn ho mai contagiato nessuno (doccia) Grazie molte per il vostro supporto Marco