Search the Community
Showing results for tags 'eczema'.
Found 15 results
-
Buona sera.a fine luglio ho iniziato a sentire bruciore in alcuni punti delle braccia accorgendomi ke avevo delle makkie simili a delle ustioni ke minpprtsbs nn dolo bruciore e prurito ma anke sensazione di forte calore..Il dermatologo mi ha prescritto degli antistaminici saponi della bionike e la crema dermaffine L x lenire Il bruciore.nel frattempo queste specie di ustioni sono comparse in altre parti del corpo. Il medico mi ha detto ke era un eczema dovuta ai raggi uv e quindi dovevo evitare l esposizione al sole xke' il calore aumentatava il problema.la situazione adesso sembra peggiorata.queste specie di ustioni adesso sono sulle mani gambe e da poco in fronte.io riesco a notare ms altri dermatologi mo sembrano molto superficiali..Adesso.sento anke la cute bruciare alle volte.cosa potrebbe essere?e cosa potrei fare?grazie
-
Salve , ho una bambina di 4 anni che soffre ormai da 3 anni di dermatite atopica alle manine, in particolare polsi e spesso coinvolge anche le dita,la notte non si dorme perché ha continuo prurito e non so piu da chi andare e cosa provare(solo in estate compare qulche piccola chiazza nelle pieghe delle braccia e gambe)..si sospettava allergia da contatto ,abbiamo fatto prove allergiche tra cui i rast ed è uscita un allergia moderata al gatto(io ne ho 2) .così li abbiamo divisi..negli anni ci sono state prescritte tante terapie, tra cui : antistaminici,crema al cortisone ed antibiotica,e tutte le creme emolliente idratanti che si possano immaginare..insomma tutto inutile o peggio proprio come da lei descritto..(ultima somministrazione di cortisone con menaderm e advantan fatta a gennaio per 1 settimana,poi solo aladex crema)credo che la fase rebound sia quasi passata perche è meno arrossata,ma il prurito non demorde,anche la secchezza soprattutto alle dita,intanto ho acquistato peg unguento e base lavante eudermica ,per il permanganato ho avuto problemi con il farmacista(voleva una richiesta scritta da medico). Mi chiedevo però come potrei procedere,se aggiungere crema lenitiva o altro, ora le allego le foto delle manine,Poi un altro dubbio mi è sorto guardando le foto nel suo forum,si tratta di d.a o disidrosi alle mani ? Sono due cose diverse o la stessa cosa? *Un informazione in più che ci tenevo a darle è che la bimba soffre anche di orticaria fisica,lei quando corre ,salta e balla le si compaiono micro puntini rossi su tutto il corpo..sono completamente asintomatici e lisci al tatto e vanno via con il riposo. immunologi ,allergologi e dermatologi mi hanno sempre detto di non preoccuparmi perché innocua come cosa.(maio ogni volta non riesco anon preoccuparmi) .Scusi il disturbo aspetto con ansia un suo parere e consiglio .
-
Buongiorno mio figlio da oltre un anno presenta dermatite a periodi che si risolve nel giro di qualche settimana gambe braccia e ogni tanto sul corpo con le creme e oli giusti va via e fin qui tutto bene. Ma da oltre un anno presenta nel polpaccio sx, quello che i dottori dermatologi che fino ad ora l’hanno visitato, un eczema nummulare sempre nello stesso identico punto e non guarisce mai del tutto la pelle li è ruvida più scura e quando dopo tot giorni di trattamento cortisonico (advantan) sembra andare via si vede comunque in quel punto la pelle essere più scura si vede sotto la cute come una macchia che appena smesso il cortisone, anche andando a scalare, puntualmente torna a infiammarsi, il bambino ha prurito, tende ad arrossarsi al contatto con l’acqua e non è mai guarita, solo una volta la scorsa estate la pelle era tornata liscia ma comunque la macchietta di pigmento diverso c’era e dopo una settimana tornó a colpire. Il fattore è che continuiamo a dare a piccole dosi, quando si infiamma, il cortisone a un bambino di appena 1 anni compiuti perché è l’unica cosa al momento che lo fa regredire. abbiamo provato di avere tutte le accortezze ma niente , le creme da noi usate ceramol beta, ossido di zinco, fucimix, dexeril crema, lipicarmed tutte con scarsi o nulli risultati. scrivo sul forum nella speranza che l’esperienza di qualcuno possa aiutare ringrazio anticipatamente allego foto attuale dopo cortisone, e in fase di acutizzazione
-
-
Gentile Dottore, innanzitutto vi ringrazio per il servizio prezioso che offrite. Ho sempre avuto la pelle un po' problematica fin dall'età di sette anni...Negli anni si sono succedute diverse diagnosi (eczema, disidrosi, dermatite atopica, lucite solare) da parti di diversi dermatologi. Per molto tempo la mia pelle, molto sensibile e molto reattiva, ha reagito con molta secchezza in inverno e con una sorta di orticaria solare/lucite ai primi raggi primaverili. La situazione si era abbastanza stabilizzata qualche anno fa, prima di un forte stress e prima di prendere un farmaco SSRI (citalopram) che mi ha arrecato prurito diffuso sia durante il trattamento che (in modo peggiore) alla sospensione. In questi ultimi anni ho combattuto dunque con manifestazioni molto pruriginose sparse per il corpo (gomiti, ginocchia, schiena, gluteo). Da due anni a questa parte le zone di elezione sono i gomiti e, parte fastidiosissima, la zona perianale. Il tutto si scatena principalmente verso ottobre e dura principalmente per il mese invernale. Sembrano all'inizio pomfi o comunque manifestazioni in rilievo rosse e pruriginose che durano diverse settimane salvo poi seccarsi e desquamarsi. L'ultima manifestazione dura da inizio ottobre e il prurito (in seguito all'infezione da Covid) è tremendamente peggiorato soprattutto nella zona perianale, che è stata soggetta a lavaggi più frequenti e uso di diverse creme in seguito a diagnosi di ipertono e vestibolodinia (ora molto migliorata). Si tratta di eczema o orticaria? Ho usato antistaminici (anche locali e naturali come Ribes nero) che hanno ridotto il prurito e il rossore ma non risolto. La ringrazio qualora riuscisse a darmi una prima indicazione o un suggerimento su come procedere.
-
Buongiorno, mi è apparsa circa un anno fa una bollicina sul dorso della mano sinistra, che è stato inizialmente ignorato e poi curatao da dermatologa con crioterapia (poiché giudicata verruca). Successivamente, sempre sulla stessa mano, sono fuorusciti moltissimi puntini rossi e pruriginosi che sono stati curati con crema (due applicazioni per un mese) per eczema e, una volta spariti i puntini, altra crioterapia su cinque sedicenti verruchine. Ora sulla mano destra, sempre sul dorso, sono comparsi altri puntini/bollicine. Solo che non credo siano tutte verruche. Sapete aiutarmi? mi rimetto alla vostra esperienza. cordiali saluti.
-
Salve Dottore, a mio marito circa un mese fa sono comparse delle bollicine rosse sulla spalla destra, all'inizio pensavamo ad un rossore dovuto al caldo ma poi queste macchie non sono andate via e hanno iniziato a prendere forma circolare (foto 1) poi sono cresciute una dott gli ha detto che poteva essere un eczema e gli ha dato la pomata advantan da mettere mattina e sera, il rossore si era spento e la cosa sembrava andare bene (foto 2) ma poi non sappiamo cosa sia successo e ad oggi si ritrova come la foto 3 . Un'altro dottore gli ha detto che forse sono funghi prescrivendo robilas compresse e travocort crema, che ha iniziato da 1 giorno. Ora ci siamo accorti che stanno nascendo le stesse bollicine anche sul lato sinistro, saremmo molto felici di poter sapere anche il suo parere per poter risolvere questa situazione, la ringrazio anticipatamente, saluti.
-
Buongiorno. durante il primo lockdown causa COVID-19, verso Aprile 2020 noto sul dorso della mano sinistra un prurito insolito. Dopo qualche giorno, compaiono due minuscole bollicine sul punto affetto da prurito. Visto che era difficile muoversi da casa (anche per la paura), sono andato dal Dermatologo a Luglio 2020 con una mano ormai invasa da bollicine (avevo in autonomia provato ad usare disinfettanti, acqua ossigenata, creme / gel basate su ALOE per alleviare il prurito). Il dermatologo mi aveva inizialmente chiesto di provare LAUROmicina e Rubrosin e intanto mi chiese di fare un tampone per ricerca funghi e miceti con eventuale antibiogramma. Lauromicina sembrava funzionare, ma purtroppo una volte terminata la cura prescritta dal dermatologo la situazione si aggravava, la macchia sul dorso della mano cresceva a vista d'occhio giorno dopo giorno. Dopo vari incontri con il medesimo dermatologo, ulteriori tamponi, altri medicinali (antibiotici, creme/uguenti come AUREOmicina, Fucidin... etc.) ho deciso di cambiare dermatologo verso luglio 2021. Il secondo (ed attuale) dermatologo ha chiesto un tampone con antibiogramma (come il primo) dal quale stranamente è risultato positivo allo strafilococco aureus. Mi ha quindi prescritto creme e antibiotici seguendo l'antibiogramma: Miocin 100mg, Gentalyn crema e Flubason crema. Dopo un mese, il problema che ormai era comparso pure sulla mano destra, va completamente via intorno fine Agosto (ero anche al mare). Mi ricompare verso fine Novembre 2021, ci sono quindi ritornato e mi ha chiesto: 1. Esame Microscopico Miceti; 2. Veclam 250mg - compresse; 3. Rubrosin tintura (come il primo dermatologo..) 4. Desamix Effe (desametasone + clotrimazolo) 5. Biopsia Cutanea se, dopo cura ai punti precedenti, il problema dovesse ricomparire. La dottoressa teme possa essere un Eczema Nummulare come da titolo, ma sostiene che solo la biopsia possa confermarlo. Vi allego qualche foto, partirei con quella del 2021 (prima che scomparisse del tutto sulla mano sinistra): Maggio 2021: Oggi 31 Gennaio 2022 (dopo ricomparsa di fine Novembre/Inizio Dicembre): Premetto che il primo dermatologo escludeva potesse essere un eczema. Lo è per il secondo, non so onestamente cosa pensare. Vi ringrazio in anticipo. Saluti
-
Salve, da questa estate saltuariamente mi viene una sorta di pelle secca sulle prime due dita senza prurito e si formano tagli dolorosi. Quando la pelle guarisce permangono delle linee verticali (allego foto) ma la pelle non è secca. Pensavo fossero dei detersivi o qualche prodotto. Adesso ho paura di linfoma cutaneo. Leggendo in internet (sbagliattissimo) mi sono allarmata. Sono andata dal dermatologo ma mi ha liquidata in due parole dicendo che è dermatite e dandomi due campioni di crema mani, ma ho letto che la diagnosi è spesso complicata. Grazie mille per l’attenzione
-
Salve mia figlia di 2 anni da venerdì presente esclusivamente su gambe e braccia delle bollicine d colore rosso chiaro ruvide al tatto ma che non le creano nessun disturbo ne dolore ne prurito. Che può essere ? La pediatra dice che potrebbe essere orticaria ma a me personalmente non sembra, allego delle foto per mostrare come si presenta la pelle. Grazie mille per l’eventuale risposta ☺️
-
Buongiorno, Sono all'estero, ho appuntamento lunedí finalmente col dermatologo, richiesto circa 10 giorni fa, ma sono un pò preoccupata, era inizialmente piú piccolo ora ho messo del cortisone e si é esteso nelle ultime due settimane, é un eczema o é altro? Ho messo nuovamente la crema stamattina
-
Buongiorno, mi chiamo Lavinia -43 anni- Da sempre ho una pelle molto delicata e soffro di dermatite atopica diffusa in tutto il corpo; da marzo 2020 soffro di eczema o dermatite palpebrale. La dermatologa mi ha consigliato diverse creme sia antibiotiche sia cortisoniche le quali non solo non hanno risolto ma hanno peggiorato la situazione. Il mio medico mi ha consigliato di fare test per intolleranze alimentari sono risultata molto positiva al frumento: dopo aver eliminato il frumento ho notato un miglioramento ma non è ancora scomparsa.All'ego delle foto per mostrare la situazione nel momento peggiore e attualmente. Grazie se mi risponderete
-
Buongiorno a tutti, mi chiamo Sumi e sono una studentessa di medicina e chirurgia. Sto indagando per la mia tesi di laurea i meccanismi emotivi nelle malattie dermatologiche, principalmente nella dermite atopica, che vorrei mettere a confronto con quelli di chi non ha malattia della pelle. Vi sarei grata se decidete di dedicare una quindicina di minuti a rispondere alle domande sui meccanismi emotivi e credenze sulla malattia. Per questo basta cliccare sul link qui sotto e sarete indirizzati direttamente al protocollo preparato. http://health-and-performance.org/researchDescription/3
-
Buonasera a tutti, qualche giorno fa dopo la doccia ho notato per la priva volta questa macchia rossa al lato de naso, al tatto sembra un po’ rialzata ma non particolarmente ruvida e si infiamma diventando più rossa dopo la doccia o il lavaggio del viso. Premetto che sono incinta di 10 settimane e affetta da morbo celiaco. vivo all’estero e il mio dottore riceve solo su appuntamento con questo Coronavirus, potrei metterci mesi ad agere un appuntamento, visto che mi sta preoccupando perchè non sembra migliorare...mi potete aiutare a capire cosa poù essere? (cerco di pensare a dermatite ma ammetto che sto iniziando a pensare sia qualcosa di brutto) grazie in anticipo se riuscirete ad aiutarmi
-
Salve a tutti, sono un soggetto atopico da quando sono nata ma gli ultimi due anni sono stati completamente privi di ogni sintomo. Da un anno a questa parte sto vivendo in Inghilterra (prima ero a Roma) e da febbraio 2019 e' iniziata di nuovo. Questa volta e' iniziata sui polsi e sulle mani (dove non l'avevo mai avuta prima) e oggi e' su piu del 90% del mio corpo (compreso spalle, pancia e schiena). Ho iniziato il antistaminico e cortisone (prednisolone) a 30mg 20 giorni fa e oggi sono a 5mg. Il cortisone ha solo leggermente migliorato la situazione dopo quasi una settimana di utilizzo ma oggi che sono a 5mg la pelle sta tornando rossa e squamata come prima della cura. Cosa posso fare? La pelle e' distrutta e neanche idratarla 3-4 volte al giorno sta funzionando. Consigli? Grazie mille
- 1 reply
-
- dermatite atopica
- cortisone
-
(and 2 more)
Tagged with: