Search the Community
Showing results for tags 'infiammazione'.
Found 9 results
-
Buonasera, scrivo dopo aver letto interessanti spunti su questo sito. Innanzitutto mi presento mi chiamo Rosangela, ho 39 anni e prima di questo marzo non avevo mai vissuto episodi del genere. Premesso che mi trucco poco, uso pochi prodotti di bellezza, ho un viso molto sensibile e per questo li temo...l'8/03 ho applicato una soluzione micellare che inizialmente ha provocato bruciore, al risveglio prurito, edema, arrossamento, infiammazione delle palpebre e di tutta la zona perioculare. Ho utilizzato un antistaminico per bocca, consigliatomi da mia sorella farmacista che non conoscendo la causa, ha ritenuto opportuno lo usassi; risoluzione 5 gg circa. Ho cambiato acqua micellare ma mi si è rispresentato il problema, ho ripreso 4 gg l'antistaminico e l'infiammazione è regredita. Non so se si tratti di una allergia, stagionale, chimica, alimentare fatto sta che venerdì è ricomparsa in modo violento forse a seguito di una crema nuova che ho utilizzato in viaggio, di cui avevo un campioncino...Premesso che non utilizzo più nulla da giorni, che ho palpebre dolenti, pruriginose, arrossate, pulsanti, infiammate e disidratate, nonchè gonfie ed edematose, mi sono recata in PS. e, diagnosticando una generica blefarite, punto a capo mi hanno prescritto cortisone crema, citirizina compresse e collirio antistaminico. Ho l'impressione che tale cura stia peggiorando il mio caso, pensavo di sospendere tutto e martedì recarmi da un allergologo per una visita e successivamente da un dermatologo. Ovviamente sono molto depressa, non riesco a studiare, che è quello per cui vivo, mi deconcentro; ad uscire, sono troppo nervosa, sembro un mostro anziano e ho paura che non mi torni la mia faccia e che le mie palpebre siano invecchiate. Ora potrei inviare una foto del prima e dopo, mi vergogno un po'. Vorrei capire se si può trattare di dermatite palpebrale e come devo comportarmi per la cura, la ripresa e la futura prevenzione. Da domani pensavo di fare un digiuno per scongiurare il processo infiammatorio e non applicare assolutamente nulla, magari fare delle passeggiate che mi aiutino a rilassarmi e a non pensare al prurito. Attendo sue preziose indicazioni, ringrazio e porgo cordiali saluti, rimanendo a disposizione per qualsivoglia chiarimento.
- 1 reply
-
- edema palpebrale
- infiammazione
- (and 4 more)
-
Buongiorno, circav3 settimane fa in seguito a del sesso orale ricevuto da una ragazza mi sono comparse macchie simili a queste accompagnate da bruciore a contatto con l'acqua e dopo circa 10 giorni invia di giarigione una profonda desquamazione della pelle arrossata che ha colpito l'asta e il prepuzio ma non ha interessato il glande l'urologo mi aveva prescritto del ciproxin. alla sexonda visita mi ha suggerito di fare un secondo lavaggio che dovrebbe essere a metà settembre ma di non preoccuparmi che era guarita. non ho avuto piu rapporti, due giorni fa però in seguito a leggera masturbazione sono ricomparse piu o meno uguali anche se in forma piu leggera senza bruciore o dolore della pelle. tra un paio di giorni probabilmente di nuovo desquamazione. cosa potrebbe essere questo disturbo? devo fare degli esami? sono preoccupato. grazie in anticipo
- 1 reply
-
- infiammazione
- mst
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Slave dottore esordisco ringraziandola per il servizio offerto. È da circa una settimana a che noto come sul glande si siano formate delle chiazze rosse a cui seguono alcuni puntini bianchi, questi ultimi dopo aver effettuato un lavaggio vengono via con l’acqua. La situazione non mi genera alcun tipo di dolore o prurito ne durante i rapporti sessuali ne quando urino, inoltre mi sembra di notare che durante la notte le macchie sian più visibili in confronto alla mattina . Mi son sempre protetto nei rapporti sessuali durante l’atto di penetrazione. La situazione comincia a preoccuparmi perché pensavo che con il passare del tempo la situazione potesse migliorare invece mi sembra di riscontrare una sorta di peggioramento e non di guarigione. cosa mi consiglia di fare?
- 1 reply
-
- glande
- infiammazione
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buon pomeriggio, da qualche giorno soffro di un’infiammazione nella zona inguinale, su ambo i lati ma più intensa sul lato sinistro, con arrossamenti che talvolta diventano piccole lesioni (complice anche il grattamento dovuto al prurito) e piccole vesciche. Fino ad ora ho applicato solo gentalyn beta e pasta di fissan. Di cosa potrebbe trattarsi? Grazie mille Simone
-
Buongiorno , allego foto della mia lingua. A inizio giugno ho avuto dei taglietti laterali agli angoli della bocca che dopo poco sono guariti da soli . A metà giugno ho curato una vulvite esterna con meclon ovuli. Mi sono accorta poi di avere la lingua così . Sono andata dal dentista che mi ha detto che secondo lui non è un fungo , mi hanno guardato in più medici anche dalle tonsille e alla gola e non c'è niente di strano. In tutto ciò ho avuto e ho ancora dei problemi digestivi , infatti qualche giorno fa che avevo una parvenza di guarigione digestiva la patina sulla lingua era migliorata ma poi ho avuto un altro attacco in bagno ed è tornata così anche se sembra comunque meglio rispetto a metà giugno. Nella seconda foto che allego metto anche un simil brufolo che ho notato che si è formato all'inizio di questa situazione e non va via. Non so se può essere collegato . Cosa può essere alla lingua ?? Grazie
- 1 reply
-
- lingua bianca
- dermatite
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti i membri del sito e dello staff...vorrei esporre un problema che si è presentato negli ultimi giorni al mignolo della mano destra...qualche giorno fa si sono presentate delle bollicine sulla mano e dorso dx tutte piccole e vicine, ieri sono come dire "scoppiate" ed usciva una sostanza liquida bianca e credo giallino.. tramite "dr google" (so bene che non bisogna mai affidarsi a lui ma il mio doc non risponde da giorni) segnala questa irritazione col nome di disidrosi...in casa ho cortisone Loicodoil e acqua borica cutanea 3%....cose che ho applicato e leggendo poi i post su questo sito sono stati errori non da poco...ora la pelle appare secca,rossa,rugosa (credo sia lo stadio successivo allo scoppio bollicine)... Chiedo a voi consiglio prima che la situazione possa degenerare Leggendo il forum ho appreso che l unguento ai Peg è una manna in queste situazioni
-
Salve dottore, soffro di acne da novembre, i primi mesi era lieve, ma poi la cosa è peggiorata drasticamente dopo che il dermatologo mi ha prescritto duac gel, Tetralysal e differin, da lieve mi era diventata grave in poco tempo, poi dopo queste cure mi ha prescritto epiduo 0,3% e la situazione è migliorata, adesso sto continuando epiduo, ma mi ritrovo con delle orrende macchie rosse lasciate dell'acne, e non so come farle andare via, tutti mi dicono di fare laser a ottobre, ma non voglio aspettare tanto, cosa posso fare fin da subito per eliminare queste macchie più velocemente? Uso attualmente epiduo, protezione 50+ e per le macchie una crema lenitiva che non sta dando grossi risultati. Allego immagini di prima e ora.
- 3 replies
-
- macchie rosse
- acne
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Da circa un mese è presente questa formazione sulla base del pene, inizialmente ignorata perchè simile a un foruncolo. Col passare del tempo non ha dato segni di miglioramento, ho tentato due volte di premerlo facendo uscire una piccola quantità di pus/liquido trasparente, ma ogni volta non ho notato miglioramenti. È poco fastidiosa al tatto, ho provato negli ultimi sei giorni ad applicare Gentamicina crema 2 volte al giorno senza risultati, nell'ultimo periodo questa formazione sembra ingrandirsi ed allargarsi il rossore...come dovrei comportarmi e fare?
-
gent.le dermaclub da qualche giorno sono comparse queste bollicine rosse tra i glutei (lontano dall'ano) che danno prurito (soggetto femminile 30 anni - di ritorno da una vacanza al mare di alcuni giorni - sensibile al sole ha anche avuto eritema solare) è stata inizialmente trattata con Fargan poi ho consigliato, prima di sentire il vostro parere, di non usare più Fargan e interrompere acqua per i lavaggi una leggera passata di Permanganato di Potassio la mattina, piccolissima quantità di Crema Lenitiva con lungo massaggio e di mantenere la lesione più asciutta possibile - si riesce a capire di cosa si tratta? - come trattarla ? (Crema 2 S o meglio Gel Astringente?) - può essere infettiva? attendo un cortese riscontro grazie come sempre della disponibilità e professionalità saluti Paolo
- 5 replies
-
- glutei
- infiammazione
-
(and 4 more)
Tagged with: