Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'macchie rosse'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Comunicazioni dallo staff
    • LEGGERE PRIMA DI POSTARE
    • Come usare il forum
  • Chirurgia
    • Chirurgia dermatologica
    • Ferite, Ulcere, Decubiti e Scottature
  • Clinica
    • Acne giovanile / tardiva
    • Dermatite atopica
    • Dermatite seborroica
    • Psoriasi
    • Orticaria / dermografismo
    • Melasma
    • Cheratosi attiniche
    • Problemi infettivi
    • Dermatologia pediatrica
    • Problemi delle unghie
    • Problemi dei capelli e cuoio capelluto
    • Problemi in generale
  • Cosmetica ed Estetica
    • Problemi di trucco
    • Trattamenti rigenerativi
    • Macchie cutanee
    • Trattamenti termici
    • Problemi cosmetici ed estetici in generale

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


domanda antispam

Found 27 results

  1. Buonasera, Da qualche ora ho queste macchie cutanee sul braccio sinistro... ho cercato su internet ma tutti gli sfoghi che ho trovato hanno bolle o brufoli, invece nel mio caso sono solo macchie rosse o tendente al colore dei lividi. Non ho allergie ne niente. Sono stato punto da una zanzara qualche giorno fa, ma la cosa strana è che mi sono venute dopo cena. Non ho ne dolore ne prurito... Aiuto!
  2. Salve. Da qualche giorno avevo notato un puntino rosso sulla gamba, molto simile ad un brufolo per intenderci, rosso gonfio e con la punta bianca. Pensando fosse un brufolo con pelo incarnito sono andata lì per spremerlo ma nulla. Ieri, notando che non era ancora andato via, vedo che me ne erano usciti altri sempre localizzati sulle gambe, cosce, glutei e inguine associati a fastidio e prurito ma non troppo eccessivo. Mi sono allarmata quando ho iniziato a notare che questi da 2/3 stavano aumentando, nonostante però non sia stata esposta, credo, a particolari insetti e non avendo animali in casa. Sono stata a contatto con un gatto ma non l’ho toccato. Mi chiedo cosa siano e a cosa siano dovuti, ho cercato un po’ online e mi sono solo confusa, leggendo potrebbero essere punture da pappataci o tarli, ma non ho mobili in legno in casa.
  3. Buongiorno vi scrivo perché da mesi ho notato queste macchie sul glande e sul “tronco” del pene, ho provato diverse creme andando già da un dermatologo ma non hanno risolto nulla (creme tra cui banival crema,vea zinco) ci tengo a precisare che normalmente il colore della pelle e di queste macchine non è così tanto evidente ma in alcuni momenti della giornata diventa molto più evidente come mostrato in foto, ho 25 anni se può aiutare sapere circa la mia età , sono particolarmente preoccupato.. non mi da alcun tipo di fastidio ne dolore.. cosa potrebbe essere? Vi invio le foto in allegato chiedendo di far caso sia alla macchia rossa sul “tronco del pene” sia alle diverse sfumature bianche e rosse del glande
  4. Salve dottori ho notato una macchia rosa sulla lingua 3 giorni fá , ora la macchia non è più rossa ma si è ingrandita un poco. cosa potrebbe essere ?
  5. Buongiorno, da lunedì 9.1, sono iniziate a comparire diverse macchioline rosse non pruriginose sul tronco e sulla schiena. Pochi giorni dopo (il 12.1) queste macchie iniziano ad estendersi sulla zona pubica, andando anche a interessare il pene, su zona glande e prepuzio, sempre senza prurito, tuttavia noto un leggero ingrossamento dei linfonodi mandibolari. Effettuo una prima visita dal medico il 16.1 che vuole monitorare l’andamento delle macchie per qualche altro giorno. Da lì a poco alcune macchie sul glande iniziano a diventare piccole ulcere non doloranti. Non c’è nemmeno prurito se non quando iniziano a cicatrizzarsi quelle sul pube (come da foto). Da ieri altre macchie continuano a spuntarmi stavolta sull’asta del pene, mentre le macchie sul corpo rimangono pressoché le stesse estendendosi alle braccia in maniera molto blanda. Non sono presenti altri sintomi. Mi è stato consigliato di sottopormi ad un esame del sangue che effettuerò domani. Ma volevo un vostro parere. Può essere utile segnalarvi fino a giorno 11.01 assumevo proteine per la palestra (creatina+aminoacidi) che ho subito interrotto. Inoltre fino dal 26.12 al 31.12 ho assunto in via continuativa ibuprofene per via del Covid.
  6. Ieri mi sono accorta di avere queste macchie. Le due più piccole mi prudono leggermente. Quelle più grandi no, sono proprio queste ultime che mi preoccupano. Lunedì martedì dovrei andare dal medico, cosa possono essere?
  7. Amici, sono 3 giorni che un mio amico lamenta irritazione ai genitali, al viso e sulla lingua con pustole che danno prurito, febbre, linfonodi ingrossati sotto il mento e vicino la mascella. Alla prima impressione può sembrare mollusco contagioso, ma praticando un piccolo scrostamento con la curette noto che le pustole non sono composte da materiale solido, ma solo da pus. Secondo voi di cosa si tratta, preciso che il mio amico ha avuto un rapporto sessuale non protetto 3-4 giorni prima della comparsa dei sintomi e ha fatto un bagno in piscina con acqua discutibilmente pulita.
  8. Salve dottore, Volevo chiederle un parere su queste macchie rosse che ieri mi sono comparse in tutto il corpo. Sono molto concentrate sul collo, sul volto e sulle braccia ma sono presenti ovunque (alcune zone, come i polpacci e i piedi meno). Ieri, al tatto, sembravano più rialzate mentre oggi paiono più piatte (ma rispetto a ieri si sono "allargate"). Qualcuna mi dà un leggero prurito e un po' di fastidio, il viso e il collo, dove sono concentrate, mi sembrano più caldi. Ho una bimba che qualche gg fa potrebbe aver fatto la sesta malattia (dico potrebbe perché ha avuto febbre alta per due giorni ma nessun puntino) e dopo circa 4 gg dalla scomparsa della sua febbre sono comparsi a me i puntini (ma io non ho febbre). Potrebbe essere la sesta malattia? O potrebbe essere una malattia esentematica? Stress? Sto purtroppo affrontando un aborto spontaneo. La ringrazio in anticipo.
  9. Buongiorno . Sabato ho lavorato come sempre ( lavoro in una tabaccheria a contatto quindi con carte di credito soldi ecc) e poi sono andato a cena . Domenica mattina mi sono svegliato e ho notato sulle mani 3 macchiette rosse con un centro più rosso scuro . Dopo 3 giorni le macchiette si sono un po' rimpicciolite ma sono rimaste. Cosa può essere ?? Sono preoccupato. Non prudono ne niente . Ringrazio per la disponibilità e competenza. Allego le foto . Le prime due sono di domenica dove si notano un po' più grandi . La terza foto é di oggi dopo 3 giorni
  10. Buongiorno . Mi sono svegliato questa mattina e ho notato sul braccio sinistro 3-4 macchiette rosse che ieri non c'erano . Cosa può essere ? Non mi prudono ne niente . C'è da dire che ho molte zanzare in casa a volte però non mi ha mai fatto così quindi non penso sia quello . Allego le foto e la ringrazio per la disponibilità
  11. Salve a tutti, è la prima volta che scrivo su questo forum e sono davvero disperata. È da anni ormai che sul naso ho queste antiestetiche macchie rosse (tralasciando quei piccoli brufoletti). In particolare, lì dove ho il piercing è da quando sono piccola che c'è questa sottospecie di "ematoma", che fortunatamente non si è mai ingrandito o scurito dopo aver fatto il piercing. Dall'altra parte, invece, mi erano spuntati due brufoli e ora sono rimaste queste butte macchie scure (dalla foto sembrano rosse) che dal vivo si notano tantissimo e mi creano tanto disagio. Qualcuno sa spiegarmi cosa sono? E soprattutto, c'è un rimedio, oltre al Makeup? Grazie.
  12. Buonasera, scrivo per avere un consiglio su alcune macchie che mi sono apparse sul collo da alcune settimane. Sono piuttosto tonde e scure, sembrano squamose e lucide, ma non prudono. Mi sembra siano apparse dopo la tinta dal parrucchiere, anche se avevo già fatto tale trattamento nel medesimo posto e non ho mai avuto problemi. Pensavo sarebbero passate nel giro di poco, invece si sono dapprima attenuate e poi sono tornate più visibili. Può trattarsi di micosi? Qualche suggerimento per trattarle? Grazie
  13. Buongiorno, mi sono riempita di macchie rosse su tutto il tronco il senso e mi prudono da impazzire. In passato sono stata soggetta a pitiriasi rosea di gibert, ma che io ricordi non mi creava cosi prurito e bruciore.Vorrei capire se fosse di nuovo quello, o se fosse un rash cutaneo da farmaci.
  14. Da circa 2 mesi ho notato la comparsa di queste macchie rosse sulle gambe a livello delle anche, bilateralmente. Appaiono piatte e asintomatiche, qualche giorno sembrano più marcate mentre altri giorni sembrano vedersi leggermente meno. Di cosa potrebbe trattarsi?
  15. Salve Dottore. Da circa 15 giorni ho visto un puntino o macchia rossa sul prepuzio .Ora sono più di uno .Mentre vicino al frenulo è presente una macchia rossa piatta. A volte ho una sensazione di leggero bruciore. Vorrei chiederle una sua valutazione a riguardo ed eventualmente quale trattamento seguire. Grazie Cordiali saluti Amir
  16. Buongiorno, sono nuova su questo forum. Stamattina mi sono svegliata con strane macchie/chiazze sulla pelle.. Non prudono né bruciano ma non capisco a cosa possa essere dovuto e sono abbastanza preoccupata. Allego foto
  17. Buongiorno. Da un mese circa compaiono un po' sparse questo tipo di macchie, che a me sembrano dilatazioni capillari. Qui sul braccio, sul torace, un paio sulle tempie. Non prudono e sono di qualche millimetro. Il fatto è che mi pare stiano emergendo un po' tutte in breve tempo. Cosa sono, devo preoccuparmi? Grazie infinite
  18. Salve. Sapete dirmi cosa possono essere queste bolle? Sono venute sul braccio sinistro di mia figlia di 4 mesi.
  19. Buonasera, da circa 3 settimane mi sono comparse sulle gambe e basso ventre queste macchie senza prurito. Mi sembrano capillari rotti, avevo sospettato pitiriasi poiché mi era comparsa una chiazza più grande sul fianco ma che è già sparita, Mentre queste chiazze intensificano. Spesso mi si “rompono i capillari” anche sulle spalle portando semplicemente il reggiseno. È fragilità capillare o qualcosa di più grave? allego foto. Faccio un lavoro dove sono quasi sempre in piedi ed assumo pillola anticoncezionale.
  20. Salve dottore, soffro di acne da novembre, i primi mesi era lieve, ma poi la cosa è peggiorata drasticamente dopo che il dermatologo mi ha prescritto duac gel, Tetralysal e differin, da lieve mi era diventata grave in poco tempo, poi dopo queste cure mi ha prescritto epiduo 0,3% e la situazione è migliorata, adesso sto continuando epiduo, ma mi ritrovo con delle orrende macchie rosse lasciate dell'acne, e non so come farle andare via, tutti mi dicono di fare laser a ottobre, ma non voglio aspettare tanto, cosa posso fare fin da subito per eliminare queste macchie più velocemente? Uso attualmente epiduo, protezione 50+ e per le macchie una crema lenitiva che non sta dando grossi risultati. Allego immagini di prima e ora.
  21. Gentili dottori, sono un ragazzo di 37 anni che arriva a scrivere qui dopo aver effettuato alcune visite presso ambulatori ospedalieri di dermatologia, senza però aver avuto alcun tipo di risultato. Il mio problema viene identificato come "non identificato" o con supposizioni che però riportano: "non posso fare supposizioni al momento confermate pertanto bisogna aspettare"... e mentre aspetto il problema continua a peggiorare e a crearmi forte disagio. Tutto ha inizio poco più di un anno fa, quando nella zona dello zigomo destro, durante l'estate, ho notato una specie di "buchino" minuscolo davvero identico e simile ad un classico punto nero. La pelle era molto abbronzata pertanto non si evidenziava nessun altro sintomo. Dunque con una leggerissima pressione delle dita ho provato a vedere se fuoriusciva del materiale ma ho fatto appena in tempo ad esercitare quella insignificante pressione sulla zona che uno strato circolare di pelle superficiale di circa 0,6-0,8 cm di diametro mi si è sollevata nelle mani lasciandomi letteralmente di stucco. Dinanzi a questa spellatura superficiale provocata praticamente toccando appena la pelle ho pensato subito a una micosi dato che la pelle sembrava essersi macerata senza alcun motivo, ovvero in pratica era pronta a staccarsi anche appoggiandoci un'asciugamano. Così ho iniziato subito una cura con crema antimicotica e dopo una settimana circa la ferita si è rimarginata lasciando una sorta di chiazza circolare più chiara della superficie analoga a quella che si era spellata in precedenza. Credevo fosse finita lì e speravo semplicemente che essendo stata una cosa davvero superficiale, prima o poi la macchietta più chiara sarebbe scomparsa... invece sono iniziati i problemi. Da allora, terminata l'estate e tornato io al mio colore naturale, non ho più preso sole e col passare del tempo attorno alla macchia chiara che per me era una cicatrice (e a quella specie di buchino che ritenevo essere un punto nero) sono iniziati ad apparire piccoli rossori. Questi rossori stabili non avevano mai nessun segno particolare di riconoscimento poiché non si vedevano venuzze, non si evidenziavano sopraelevazioni, erano asintomatici e soprattutto non avevano sempre la stessa intensità di colore... Talvolta erano poco più rosacei di tutta la pelle del viso, altre volte divenivano molto violacee. All'epoca erano davvero poco visibili, e comunque avevano una grandezza davvero ridotta. Per le persone poteva sembrare una momentanea macchia magari dovuta a un brufolo, mentre io sapevo invece che era stabile. Ho atteso e col passare dei mesi, in maniera quasi impercettibile, tutta la zona si allargava millimetro per millimetro, mantenendo inalterata la parte più chiara della vecchia cicatrice, non modificandosi quella sorta di "buchino" da pseudo punto nero che avevo sempre creduto ci fosse, ma nel contempo le zone arrossate progredivano verso tutte le direzioni limitrofe e presentando un escursus di colorazioni sempre più forti. Inutile dire che nell'arco di un anno ho provato un sacco di trattamenti topici, da ulteriori antimicotici, brevi tentativi con antivirali (aciclovir), acido salicilico, ossido di zinco, vitamine, acido ialuronico, collagene, retinolo, acido alfa-lipoico, elistax e bava di lumaca, metronidazolo, emollienti, idratanti, etc..., umettanti, persino il "niente" come ultimo rimedio... Ma non c'è verso di fermarla. La macchia va per i fatti suoi, non risponde a nulla e non si ferma, non propone la minima variazione durante nessun trattamento topico adottato. Integratori per la circolazione, le vene, la ritenzione, vitamine, minerali, acetil-cisteina, q10, collagene, fermenti e probiotici d'ogni genere, zinco, carnitina e acetil-l-carnitina, inositolo, proteine, camomille, melatonina, citeina, metionina, omega 3-6-9, skin a destra e skin a sinistra e tutto quello che mi sono dimenticato di elencare nella lista tra antiossidanti, aiuti al microcircolo, coadiuvanti dei processi metabolici e via dicendo. Risultato dopo oltre un anno? Se proseguo a questa velocità, molto presto sembrerò uscito da sotto a un tir, in quanto negli ultimi due mesi la macchia ha aumentato la velocità di espansione e la colorazione di base è divenuta oramai sempre ben visibile, innalzando il precedente grado di attenuazione che prima mi permetteva di camuffarla agli occhi degli altri alla pari d'una leggera "irritazione", mentre ora è sempre e chiaramente una chiazza rossa che può essere più o meno accentuata. I dermatologi vedono sotto la lampada un aumentato afflusso di sangue in quelle zone da quello che ho capito, nessuno ha una spiegazione, una diagnosi, solo l'ultima vista un mese fa in ambito ospedaliero ha supposto che fosse una cheratosi attinica. Ma le evidenze del momento non le bastavano pertanto mi ha chiesto di rivederci fra molto tempo. Io non ho più preso un raggio di sole diretto da almeno Settembre 2020, complice una particolare situazione lavorativa che mi tiene sveglio di notte e mi fa dormire col sole, ma ora che arriva l'estate ho anche paura a mettermi alla luce del sole. Dall'ultimo controllo dermatologico (circa un mese fa), come mi è stato detto, non ho più messo nulla sulla pelle solo che oltre ad essersi accentuata la macchia già esistente, sembra che la stessa cosa stia accadendo in una zona poco sopra al sopracciglio che risulta costantemente arrossata e inizia ad avere flessioni d'intensità proprio come la macchia sullo zigomo. Allo stato attuale, questa seconda macchia si sta comportando come faceva la prima un anno fa, ovvero si vede che c'è sempre, ma ancora è leggera e solo a volte si evidenzia. Cosa devo fare prima che la mia faccia diventi come quella di uno che ha preso cazzotti??? A quale santo mi devo rivolgere per comprendere il tipo di patologia che mi affligge e provare a bloccarla o almeno tentare di non arrivare a chiudermi in casa dalla vergogna? Possibile che nel 2021 i dermatologi che ho incontrato non abbiano saputo dirmi nulla in merito tranne porsi loro stessi delle domande e lasciarmi andare a casa senza diagnosi o tentativo di cura? Ho visto qualche paziente in altri post che è stato indirizzato a comprendere la sua patologia in maniera efficace su questo forum, spero davvero che qualche medico con la pazienza di leggermi sino in fondo abbia la grazia di volermi rispondere per guidarmi e consigliarmi. Non sono un fotografo e non ho i mezzi per arrivare a fare scatti adeguati a una diagnosi, però posto quello che sono riuscito a fare da solo. Sono foto di più giorni diversi degli ultimi 10 giorni, fatte la sera a viso pulito con luce interna. Grazie a chiunque vorrà o potrà aiutarmi.
  22. Salve a tutti, non sapendo di cosa si tratta ho scelto questa sezione generale. Ho bisogno di aiuto per capire cosa sono queste macchie rosse nel viso, sono presenti da circa un anno e mezzo, prima tenevo la barba lunga per cui non si notavano molto ed io non ci facevo neanche caso, adesso che mi rado quotidianamente si notano molto di più. Le macchie non hanno sempre la stessa intensità, quando mi rado con saponi da barba economici da grande distribuzione o quando uso dopobarba alcolici si notano di più ho provato ad utilizzare balsami dopobarba e tonici senza alcol ma la situazione non cambia, mentre quando uso prodotti artigianali con sostanze naturali e funzionali si notano di meno ma in ogni caso non spariscono. Le macchie rosse sono sempre le stesse, non aumentano ne cambiano posizione, ciò che cambia è la loro intensità/ livello di rossore, in ogni caso non mi danno ne prurito ne fastidio/dolore/bruciore. Da quello che so non soffro di patologie della pelle, ho solo le mani estremamente secche d'inverno e la pelle del viso leggermente grassa. Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire di cosa si tratta, in modo tale da scegliere una soluzione che risolva il problema o almeno capire come non peggiorarlo. Grazie per l'attenzione. P.s allego delle foto, alcune ritraggono la zona del volto altre uno zoom macro direttamente sulle macchie Buona giornata.
  23. Buongiorno Dottore, Sono un ragazzo ventenne, da circa 3 anni soffro di dermatite seborroica. Per i primi due anni e mezzo ha solo colpito il cuoio capelluto. Ciò, mi ha portato a trattarla come un semplice caso di forfora, combattendola quindi con banali shampoos, come RestivOil. Circa 6 mesi fa la situazione ha iniziato a peggiorare. Inizialmente le squame in testa sono aumentate notevolmente, in seguito sono apparse delle piccole macchie rosse sulle gambe. Questi avvenimenti mi hanno convinto a rivolgermi, per la prima volta, ad un dermatologo. Dopo la prima visita, mi è stata diagnosticata la dermatite seborroica, il dottore mi ha consigliato di lavare i capelli con CAREDIESSE(Ciclopirox) shampoo una volta alla settimana, per gli altri giorni mi è stato dato uno shampoo estremamente delicato, infine tutte le mattine mi è stato prescritto un integratore alimentare generico. Purtroppo questa cura ha auto effetti tutt'altro che positivi. Dopo circa un mese e mezzo la situazione era rimasta uguale, se non peggiorata. Ho quindi deciso di ritornare dal dermatologo, che mi ha cambiato la cura che ora consiste in: Clinnix D.S. Shampoo una volta ogni tre giorni, spray anti prurito (naturale) prima di andare a dormire ed infine, tutte le mattine, Acneffe Compresse (integratore). Il dottore ha anche consigliato di provare a smettere di mangiare qualunque cibo che mi provocasse anche la minima reazione allergica, come un semplice prurito alla gola (ho moltissime allergie, principalmente a svariate piante come betulla e graminacee, acari, gatti e cani). Oltre alle raccomandazioni del dottore, quando possibile, mi impegno a stare al sole almeno un paio di ore al dí. Sono anche piuttosto attivo, tutti i giorni corro oppure mi alleno. Cosa che però mi porta a sciacquarmi, con sola acqua, tutti i giorni. Trovo che il sole sia particolarmente terapeutico nel mio caso, durante il periodo estivo, infatti, le squame scompaiono completamente, lasciando solo delle macchie rosse sulla cute. Dopo circa 3 settimane, i risultati sono iniziati ad arrivare. Lentamente la quantità di squame è iniziata a diminuire. Inizialmente sono sparite dalla parte più alta della fronte, a seguire sono diminuite anche sui lati della testa, sopra le orecchie. Sto parlando di una diminuzione che, sebbene sia da considerarsi una vittoria, non è ancora vicino alla guarigione che spero di raggiungere, prima o poi. Scrivo perchè mi trovo ad un punto di stallo. Lo shampoo prescritto dal dottore, quando applicato, provoca la formazione di un quantitativo di squame notevoli, che prima non erano presenti. Inizialmente pensavo che l'effetto fosse desiderato, come se lo shampoo permettesse alla cute della testa di sfogarsi rilasciando le squame. Non sono più sicuro però che l'effetto si desiderato, non vorrei che lo shampoo stia semplicemente rallentando il miglioramento. Cosa mi consiglia di fare? Sostituire lo shampoo che sto utilizzando ora con un altro? Se si, quale raccomanda? La mia sensazione è che lo shampo prescritto dal dottore non mi stia aiutando particolarmente, invece, tutte le altre precauzioni prese (alimentazione, sole, stare attenti a non grattarsi), sento stiano dando una mano. Il cuoio capelluto, come le gambe, è estremamente secco. Non penso sia un caso che questi sono i due punti in cui si presentano maggiormente i sintomi. Sento il bisogno di idratarli ma non so come. Per quanto riguarda le immagini: le due in cui si vedono molte squame sulla fronte, sono state fatte il giorno prima di iniziare il secondo trattamento datomi dal dottore. Tutte le altre della testa, sono la situazione attuale. Le altre sono foto di alcuni punti del polpaccio destro e sinistro dove ho queste piccole macchie rosse. Come vede la situazione sulla testa è migliorata notevolmente ma devo dire che il giorno in cui ho fatto le foto era uno di quelli in cui i sintomi si presentano di meno. Normalmente il cuoio capelluto è piuttosto arrossato. L'arrossamento è sempre accompagnato da un fastidioso prurito. Grazie
  24. Salve, ho 22 anni, inizio col dire che ho sempre avuto problemi di pelle grassa che mi portava ad avere dei brufoli ogni tanto con qualche macchia poi (ho la carnagione mulatta, quindi iperpigmentazione) ma nulla di grave, e diciamo che pensavo di aver superato il mio periodo di acne grave adolescenziale qualche anno fa, ma adesso, da fine novembre la situazione è cambiata, mi sono iniziati a comparire parecchie pustole e cisti sulla zona della guancia destra, pensavo fosse un problema da niente e che sarebbero passate da sole, mettevo solamente aloe vera la sera e stop, ma passato un mese mi sono accorto che la situazione stava peggiorando, allora decido di andare in farmacia, e il farmacista mi da una crema con idrocortisone, la uso, ma nulla, nel frattempo l'acne inizia a svilupparsi anche sulla guancia sinistra, e sembra alternare momenti in cui peggiora, a momenti in cui migliora, allora decido di recarmi da un dermatologo nei primi giorni di febbraio, mi tocca il viso e mi dice che ho tipo la zona in cui vi sono le pustole dura, e mi chiede se avessi iniziato ad usare integratori, cosa che in effetti avevo fatto, guarda caso 20 giorni prima che mi iniziassero a comparire (quindi primi di novembre), allora pensando che la causa potessero essere gli integratori, mi dice di non usarne più e mi prescrive, per 30 giorni una compressa da 300mg di Tetralysal, ed epiduo gel la notte a giorni alterni, con esame del sangue.I primi 10 giorni di questa cura sono stati miracolosi, stavano scomparendo tutte le pustole, le cisti, e le varie macchie, ma passati i primi 10 giorni, nonostante stessi continuando la cura, la situazione è peggiorata di nuovo, addirittura peggio dell'inizio, e ora mi ritrovo con la zona delle guance strapiene di macchie e pustole, che compaiono quotidianamente, e iniziano a comparirmene anche sulla fronte, non capisco veramente il perché, io faccio sport, dieta priva di fritture, zuccheri o altro...che faccio sospendo la cura o è normale un peggioramento? il problema non erano gli integratori?! Questa situazione mi sta veramente creando un forte stress, non esco da due mesi, non riesco nemmeno a guardarmi allo specchio, mi sento sempre triste, penso che domani andrà meglio ma le cose non fanno altro che peggiorare, sto tutto il giorno su internet cercando le possibili cause, mia madre li ha sempre avuti, potrebbe essere la genetica?Ma cosi tutto d'un tratto?Se si come risolvo?Oppure una cattiva detersione?Allergie o intolleranze?Problemi ormonali?Acne tardiva?Follicolite?Infezioni, batteri?Ho mille dubbi su quale potrebbe essere la causa.Non vedendo risultati sto seriamente pensando di andare a farmi visitare da un altro dermatologo e sospendere la prescrizione attuale (quasi 5 settimane sono passate), la notte poi ho un prurito fastidiosissimo che non mi fa dormire bene... aiutatemi per favore Allego foto, in ordine: guancia dx prima di Tetralysal.. guancia dx dopo i primi 10 giorni...e guancia dx e sx attualmente Ps. In foto non rende bene l'idea, è ben peggiore, la luce della stanza non lo fa vedere bene.
  25. Buongiorno, dal 2013 ho una macchia rossa sul naso, e da quest’estate ne è apparsa un’altra.. Premetto che ho 23 anni e vorrei sapere se secondo voi è qualcosa di grave e/o rimovibile grazie in anticipo
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.