Search the Community
Showing results for tags 'mani'.
Found 24 results
-
Buonasera, sono alcuni giorni che sulle dita delle mani mi sono comparse delle bollicine sotto pelle. Si estendono a volte anche al dorso delle mani. In alcuni momenti della giornata le dita formicolano, in altri ho una sensazione come di puntura da ortica sparsa sulle mani. Sull’indice della mano destra si sono evolute in uno sfogo rosso. Ho effettuato l’applicazione di impetex prescritto mi in passato per disidrosi, ha alleviato lo sfogo ma sulle bollicine sottopelle non sembra sortire alcun effetto. Non mi sembra disidrosi(generalmente ne soffro sul palmo e zona impronte digitali o interno dita), ma potrei sbagliare. Cosa posso applicare? Grazie molte ed un caro saluto allo staff
-
Salve, spero di ricevere risposta essendo anche una persona abbastanza apprensiva. All'improvviso mi sono spuntate queste cose sulle mani, nessun altro posto del corpo. Non mi danno alcun fastidio, non mi prudono né altro, ma non mi è mai successo. Non ho toccato nulla di insolito e non ho mai avuto reazioni allergiche. Cosa potrebbero essere?
-
Salve , ho una bambina di 4 anni che soffre ormai da 3 anni di dermatite atopica alle manine, in particolare polsi e spesso coinvolge anche le dita,la notte non si dorme perché ha continuo prurito e non so piu da chi andare e cosa provare(solo in estate compare qulche piccola chiazza nelle pieghe delle braccia e gambe)..si sospettava allergia da contatto ,abbiamo fatto prove allergiche tra cui i rast ed è uscita un allergia moderata al gatto(io ne ho 2) .così li abbiamo divisi..negli anni ci sono state prescritte tante terapie, tra cui : antistaminici,crema al cortisone ed antibiotica,e tutte le creme emolliente idratanti che si possano immaginare..insomma tutto inutile o peggio proprio come da lei descritto..(ultima somministrazione di cortisone con menaderm e advantan fatta a gennaio per 1 settimana,poi solo aladex crema)credo che la fase rebound sia quasi passata perche è meno arrossata,ma il prurito non demorde,anche la secchezza soprattutto alle dita,intanto ho acquistato peg unguento e base lavante eudermica ,per il permanganato ho avuto problemi con il farmacista(voleva una richiesta scritta da medico). Mi chiedevo però come potrei procedere,se aggiungere crema lenitiva o altro, ora le allego le foto delle manine,Poi un altro dubbio mi è sorto guardando le foto nel suo forum,si tratta di d.a o disidrosi alle mani ? Sono due cose diverse o la stessa cosa? *Un informazione in più che ci tenevo a darle è che la bimba soffre anche di orticaria fisica,lei quando corre ,salta e balla le si compaiono micro puntini rossi su tutto il corpo..sono completamente asintomatici e lisci al tatto e vanno via con il riposo. immunologi ,allergologi e dermatologi mi hanno sempre detto di non preoccuparmi perché innocua come cosa.(maio ogni volta non riesco anon preoccuparmi) .Scusi il disturbo aspetto con ansia un suo parere e consiglio .
-
Buona sera, bambina di 6 anni, ha le mani in queste condizioni che peggiorano quando si ammala di virus respiratori. cosa posso usare per aiutarla? È’ impossibile non lavare del tutto per protocolli scolastici, a scuola sono obbligati a farle lavare le mani chiaramente. A casa ho sia la Lenitiva che la 2S grazie
-
Buonasera, è da circa due mesi che presento queste papule sul corpo: mani, braccia, dorso, schiena e gambe. Alla luce appaiono rossastre, non ho sintomi e non ho iniziato nessun trattamento. Allego foto in attesa di un vostro gentile parere.
-
Buongiorno, Chiedo gentilmente un aiuto per capire come poter curare mia figlia di 3 anni. Da tempo oramai ha le mani rovinate da una dermatite che non se ne va. Il problema ora è passato anche all'interno del ginocchio e a volte colpisce anche il viso. Lei si gratta senza sosta e io non so più come aiutarla. Mi era stata consigliata da un medico la linea della Envicon medical ma purtroppo non abbiamo avuto alcun tipo di miglioramento. Mi potete aiutare? Posto una foto per comprendere la cosa. Grazie
-
Salve a tutti,dottore ormai sono 3 mesi che lotto con una situazione di profondo disagio ,all'incirca il 20 settembre dopo essermi depilato zona inguine e genitali sotto la doccia ,mi si arrossa tutta la zona ,in un primo momento aggiungo solo crema lenitiva ,dopo una settimana si formano delle bolle,postule molto.gonfie e dolorose ,credendo fosse follicolite metto gentalin beta ,tutto si assesta ,terminata questa situazione mi escono prima dei puntini e poi si gonfiano e squamano le mani ,prenoto visita dermatologica e mi riscontra psioriasi mani e piedi (PS ho sofferto dal infanzia di psioriasi a placche dietro la testa che proprio quest anno è sparita),mi viene dato Clobesol X10 giorni mattina e xamiol.la.sera (le mani guariscono velocemente i piedi ci metteranno 15 giorni) Nel frattempo nel inguine ritorna la situazione di rossore e dolore profondo dato da.queste.bolle mi veine dato Fucicort crema /pevisone latte sul glande(Presenza puntini rossi) xyzal per prurito compresse per 10 giorni Puntini spariti ,prenoto visita per un nuovo parere dato che non si era risolto il grosso,mi viene dato nadixa crema mattina e sera 14 giorno (inguine e genitali) Desamix effe 14 giorno solo sera,al.termime di esso 15 giorni pevisone latte la mattina (inguine) misurid plus la sera, effettivamente dopo appena 5 giorni sto meglio va e viene ,si sposta dal inguine allo scroto e vicervsa , Nel frattempo mi escono delle.bolle.sulla.fronte(sfogo da cortisone mi viene detto dal dermatologo) A controllo sembro guarito Cura di mantenimento da fare per 3 mesi (1dicembre) Oliprex polvere liquida mattina e sera Nel frattempo le mani tornano a screpolarsi mi viene dato zoripot unguento (20 sere e poi 20 sere alterne) Le.bolle sulla fronte sono diventate macchie scure (premetto io sono mulatto e nonostante ciò si vedono parecchio) Mi viene data eucerin da porre sulle macchioline( pian piano stanno svanendo) Dopo 1 settimana di cura di mantenimento riesplode il tutto ,rossore esteso dolore al tatto ,sono costretto a stare in pantaloncini e senza boxer o mutandoni,mi è stato detto di riprendere prima cura per una settimana ,sono 7 giorni e sto messo male Aiuto Grazie Per idratare le mani uso ictyane,per lavarmi un detergente per pelli sensibili
-
Buongiorno, È da circa un mese che ho questa macchia sul dito medio della mano sx. Non mi avrebbe destato preoccupazione se si fosse trattato solo della macchiolina bianca ma quella di colore brunastro subito accanto mi preoccupa. Che cosa potrebbe essere? Dovrei indagare più approfonditamente? Grazie in anticipo.
-
Buonasera dottor Monti, da luglio ho una forma di disidrosi alle mani, prima alla sinistra e poi estesa alla destra, che non guarisce del tutto. Ho seguito il protocollo usando il Permanganato di potassio per lavarle, la sera sera applico Dermictiol se compaiono le vescicole e poi quando la pelle si squama e si arrossa Crema 2S, al mattino Peg unguento. E devo dire che migliora parecchio, dopo un mese ho ripreso a usare l'acqua, come detergente la crema lavante, ma sembra che si sia di nuovo attivata la dermatite. Le allego le prime tre foto durante la prima fase e poi le ultime due dopo la semi guarigione per capire se è veramente disidrosi e poi vorrei sapere se è un decorso normale che prima ci siano le vescicole e poi le squame Grazie, cordiali saluti M.B
-
buongiorno, da un po' di giorni ho sviluppato delle bollicine sul dorso delle mani, soprattutto quella destra (allego foto), ho pensato che potesse essere collegato al sudore ma vorrei un consiglio da qualcuno di più esperto grazie in anticipo per le risposte
-
Salve, poco più di cinque giorni mi sono accorto di avere una macchina nel palmo della mano destra e questa sera ho notato la comparsa di una macchia simile nel pollice della mano sinistra non so da quanto presente , non ho dolori ne fastidi, di cosa si tratta? E a cosa è dovuto?
-
Buongiorno, queste sono le foto delle mani di mio marito che ha 68 anni e da circa tre giorni le sue mani si sono arrossate in mlodo uniforme fino al polso, a partire dal quale il colore della pelle è chiaro come sempre (sembra quasi che abbia dei guanti). Riferisce di non avere prurito, ma molta secchezza. Ha spalmato sulle mani la crema "connettivina mani" per circa due giorni e sembrerebbe che si siano schiarite (molto poco). Spero di essere stata chiara nell'esporre la situazione e vi chiedo gentilmente di aiutarmi a capire di cosa possa trattarsi. Vi ringrazio fin da ora per una vostra gentile risposta.
-
Buonasera ho 45 anni, faccio l' idraulico quindi lavoro molto con le mani, uso attrezzi, acqua, freddo ed ho sempre le mani screpolate... Oggi mia moglie mi ha fatto notare alcune righe nere sotto le unghie, l' ispessimento delle unghie un colore tendente al giallo e le screpolature molto forti come si vede da foto... Possono essere funghi? Grazie
-
Sono Elisa e ho 27 anni. Come l'anno scorso, quest'anno mi è successo un'altra volta. Inizia tutto con dei puntini colore viola sotto la pelle, poi si ingrandiscono e formano tipo un ulcera. Non fuoriesce sangue, ma rimane così con quel colore viola (tipo una botta) per giorni fino a non farmi più piegare il dito. Non mi fa spira. Ho trovato rimedio con un balsamo alla calendula 2/3 volte al giorno da applicare proprio sulla zona colpita, sembra che la crema fa seccare la "macchia e man mano chiude la ferita. Premetto che ho sempre mani e piedi freddi in inverno. Cosa potrebbe essere? Grazie anticipatamente per la risposta
-
Buongiorno, ho un problema di psoriasi pustolosa di Barber a mani e piedi (entrambe le mani ed entrambi i piedi). Da Maggio 2020 ad Aprile 2021 mi sono state prescritte una serie di cure cortisoniche, di cui l'unica ad avere successo è stata quella con DIPROSALIC (da Gennaio 2021). Ho SOSPESO Diprosalic ad Aprile del 2021 dopo avere approfondito le ripercussioni a lungo termine. La psoriasi è tornata a mani e piedi, più forte di prima. Ora sono costretta a mantenere con Diprosalic la mano sinistra e il piede destro poiché non riuscivo più ad usarli. Ho sospeso invece completamente l'applicazione di DISPOSALIC sulla mano destra e sul piede sinistro dove le lesioni sembravano più gestibili, anche se al piede sinistro la situazione sta peggiorando sempre più. Ecco le foto. La psoriasi continua ad allargarsi e i tagli mi fanno molto male. Cosa posso fare? Grazie in anticipo. nel 2019 ho iniziato ad avere problemi di disidrosi al piede sinistro, curati con antibiotico topico e poi DERMAVAL. IMG_7323.heic IMG_7277.HEIC IMG_7276.HEIC
- 5 replies
-
- psoriasi pustolosa
- mani
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buonasera, Scusandomi se ho indicato la domanda nella sezione generale ma purtroppo non mi faceva selezionare nei dal menu a tendina. Chiedo gentilmente un consiglio su una macchia presumibilmente un neo come confermato anche dalla farmacista di fiducia di recente formazione sul palmo della mano sinistra. Inizialmente sembrava una scheggia, infatti ho provato a rimuoverla con un aghetto sterilizzato senza risultato ma nel corso dell'ultimo mese è mutato e si è ingrandito ed ora è di circa un mm di diametro e come nella foto. Non provoca nessun tipo di fastidio o sintomo ma chiedo se secondo voi è necessario sottoporlo all'attenzione di un dermatologo? Forse sono un po in apprensione dal momento che ad una cara amica e a mia zia sono stati diagnosticati proprio in questo periodo due melanomi gravi, probabilmente la mia ansia è relativa anche a ciò. Non so se può essere utile sapere che ho avuto un parto cesareo (ma non allatto al seno) 5 mesi fa e dunque l'assetto ormonale si sta normalizzando soltanto ora ma ho ancora forte perdita di capelli e ho notato un aumento di nuovi piccoli nei in tutto il corpo. Ringrazio d'anticipo per l'attenzione, Cordiali saluti
-
Buongiorno, avrei bisogno di una consulenza circa il problema che il mio compagno ha nella mano destra dal 2014. La pelle è secca e molte volte prude tantissimo. D'estate si accentua e capita che questa manifestazione si estenda alla mano sinistra. L'anno scorso ha fatto una visita dermatologica e gli erano state prescritte delle vitamine; il prurito è diminuito e la pelle era più rosea, ma non è stato risolutivo. Ogni tanto utilizza qualche crema per alleviare il prurito, ma nessuna dà benefici duraturi (nessuna di queste è a base di cortisone). Scusate se scrivo io a nome suo, ma lui non è riuscito a completare la registrazione dell'account (dice che non gli arriva l'email di conferma al suo indirizzo) e oggi mi sono decisa a provarci io: visto che ci sono riuscita immediatamente sono andata avanti cercando di descrivere il suo problema. Allego foto della mano: spero si riesca a vedere bene, altrimenti ne faccio delle altre. Le foto risalgono ad un mese fa: adesso la parte secca è più visibile (più bianca e più spessa) ed infatti gli procura molto più fastidio. Grazie e saluti, Silvia
-
Gentile dr.Monti, Ho 65 anni, oltre a seguire le sue indicazioni per la dermatite al volto e palpebrale , la pelle di tutto il corpo e molto molto secca. Ho iniziato a lavarmi con la base lavante, ma la desquamazione è veramente abbondante, gambe mani schiena e tronco . Grazie dei sui consigli
-
Salve, sono nuova e ho cominciato una settimana fa il trattamento per la dermatite atopica che ho sul viso e sulle mani. Per le mani evito il contatto con acqua usando guanti in nitrile con un guanto di cotone all’interno.Lavo con permanganato 5% tamponando con un tessuto di cotone una volta al giorno e applico l’unguento PEG. Leggo spesso nei post che consiglia l’utilizzo del PEG una volta al giorno. Io lo applico più volte durante la giornata(massimo 3).Sbaglio? Le mani sono molto rovinate ed è circa un’anno che uso locodoin e a volte alterno con elocon. Ho smesso e vedremo se riuscirò a superare la fase rebound. Sul viso ero dipendente da Protoptic e non lo uso da 10 giorni e sono “sopravvissuta”.Anche qui no acqua,uso il PEG sulle zone rosse ma negli ultimi 2 giorni sento del prurito (premetto di aver usato un vecchio balsamo per capelli e di essermi fatta una doccia veloce proprio due giorni fa e l’acqua mi ha bagnato il viso ;( ). In generale evito acqua e anzichè lavarmi con permanganato ,passo una lozione dell’avene (tolerance) che non mi ha mai dato nessun problema. Mi chiedo se riuscirò mai a far sparire il rossore dal viso o dalle mani? Sicuramente aspettare è la soluzione migliore, ma ho pensato che la crema lenitiva potrebbe aiutare.Potrebbe spiegarmi quando e come usarla? grazie mille Elisa
-
Buongiorno a tutti! Questo è il mio primissimo post: il mio username deriva dal fatto che sono uno studente di medicina. Nei giorni scorsi ho notato piccolissime formazioni di diametro di circa 1 mm su entrambe le mani (vedi immagine 2). Ho immediatamente iniziato un tentativo di rimozione tramite Duofilm, nel dubbio che siano verruche. Purtroppo l'immagine 2 è stata scattata ad una formazione molto piccola e difficile da individuare, perché quelle più definite erano già state esposte a Duofilm e quindi morfologicamente compromesse. In ogni caso, tutte risultano di diametro di circa 1 mm, sono trasparenti e ne ho alcune su entrambe le mani sia sul palmo che sulle dita (in tutto una decina). Sono tutte comparse negli ultimi giorni. Ieri sera ho individuato una formazione più grande, rappresentata in immagine 1. Nell'immagine 1 vi prego di non considerare l'area cancellata con la X: si tratta di un'altra formazione simile già in cura con Duofilm da qualche giorno, il cui aspetto, pertanto, risulta condizionato. Suppongo che tali eruzioni potrebbero essere dovute al mio pessimo stato emotivo attuale: sono in quarantena (per i posteri: scrivo ai tempi del COVID) e la sto vivendo molto male. Il mio malessere psicologico potrebbe aver riattivato un HPV o, comunque, aver causato questo sfogo dermatologico. Mi piacerebbe poter ipotizzare se queste siano verruche o meno, in modo da applicare il Duofilm tempestivamente. Il danno estetico non è rilevante: faccio molta fatica ad individuarle, devo mettermi controluce. Il motivo di tale mio preoccupazione è l'aspetto infettivo: - temo l'autoinaculazione - in merito alla vita sociale, sono frequenti strette di mano o contatti diretti con le mani altrui. Vorrei poter stringere le mani ad un amico o ad un collega, e accarezzare una donna, senza avere il timore etico del contagio. In attesa di vostre ipotesi o suggerimenti, vi ringrazio anticipatamente.
-
Gentilissimi dottori, da un pò di tempo (qualche anno) ho notato la comparsa di alcuni puntini, di dimensioni variabili, presenti in particolare vicino all'inizio del polso e su alcune dita. Questi puntini sono perfettamente rappresentati nella foto che allego presa da internet sotto il sintomo "bier spot". La domanda è la seguente: è normale la comparsa, nel tempo, di una serie di questi puntini? E' normale che quelli già presenti possano ingrandirsi? Il fatto che è una volta comparsi mi sembrano non spariscano ed anzi tendano anche ad aumentare di dimensioni (ovviamente parliamo di millimetri) La particolarità di queste lesioni è che tenendo le braccia distese verso il basso, si notano in maniera molto evidente. Viceversa sollevando gli arti, si notano molto meno. Grazie a chi risponderà
-
Buongiorno, Non saprei in quale sezione inserire questa domanda, da un po' di settimane ho notato sul dorso della mano il formarsi di queste bollicine, di cui allego foto. Provocano prurito ogni tanto, poi a volte (dopo vari giorni) spariscono per poi ritornare sempre sulla stessa mano e sempre nella stessa zona. Riuscite, per caso, a darmi una vaga idea di che cosa potrebbe trattarsi? Oltre al leggero prurito sporadico non mi danno alcun fastidio, le trovo solo antiestetiche. Soffro di orticaria idiopatica tenuta egregiamente a bada con un antistaminico a giorni alterni, ma queste bollicine mi sembrano molto diverse dai ponfi da orticaria e impiegano molto più tempo a sparire (oltre a provocare decisamente molto meno prurito). Grazie.
-
buongiorno stamattina mi sono ritrovato questi punti rossi in alcuni punti delle mani..pizzicano un po' e sono arrossati..come delle punturine ieri ho spostato dei ciocchi di legno tagliati da giorni senza guanti da una catastae c'era un po'di schegge....o forse degli acari in stanza dopo sono localizzati solo in alcuni punti dele dita...non su tutte e non sul corpo sono sotto aspirina per un po' di mal di gola. Avete idea di cosa sia e di come trattare le lesioni? grazie e buona giornata Paolo C.
- 3 replies
-
- punti rossi
- mani
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buonasera! Mi chiamo Irina e ho 41 anni. Da sempre sofferto dermatite atopica. Ma nei ultimi quasi 15 anni la malattia era come se fosse assopita e non mi dava più problemi. Ma ultimamente e specialmente a cominciare da questo gennaio sono riapparsi i segni. Prima verso la sera con buruffoli che a avevano prulito sulle gambe, braccia , poi sempre piu un po su tutto il corpo. Alla fine ho sulle palpebre e intorno la boca. E sul collo e dove mi da più problemi. Prima avevo assunto bentalan da 1 mg per 10 giorni, alla sospensione ero peggiorata e allora allergologa mi prescritto deltacortene da un quarto per 3 giorniE stavo sempre male. Poi sono andata dal dermatologo e lui mi fatto prendere e faccio ancora tutt' oggi atarax 1 volta al giorno,e ranitidina da 300 tutti giorni. E da mettere sul corpo al bisogno la sera fucidin unguento +diprosone ungento. E al bisogno osmin top.Ho letto vostro articolo su come comportarsi con dermatite atopica, e da 1 settimana come ho smesso con diprosone e cerco di non bagnare corpo. Sollo il più stretto necessario. Vedo miglioramento sulle palpebre, il collo però ancora soffre! Sto cercando il permanganato di potassio, ma non sara facile! Per momento non sono riuscita a trovarlo.Ho comprato la crema lentiva e crema dermictiol, pero in che sequenza li devo usate e se vanno bene per me? E poi ho le labbra sempre secche che prodotto posso usare?Grazie per la vostra attenzione.