Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'periorale'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Comunicazioni dallo staff
    • LEGGERE PRIMA DI POSTARE
    • Come usare il forum
  • Chirurgia
    • Chirurgia dermatologica
    • Ferite, Ulcere, Decubiti e Scottature
  • Clinica
    • Acne giovanile / tardiva
    • Dermatite atopica
    • Dermatite seborroica
    • Psoriasi
    • Orticaria / dermografismo
    • Melasma
    • Cheratosi attiniche
    • Problemi infettivi
    • Dermatologia pediatrica
    • Problemi delle unghie
    • Problemi dei capelli e cuoio capelluto
    • Problemi in generale
  • Cosmetica ed Estetica
    • Problemi di trucco
    • Trattamenti rigenerativi
    • Macchie cutanee
    • Trattamenti termici
    • Problemi cosmetici ed estetici in generale

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


domanda antispam

Found 9 results

  1. Salve, avrei bisogno di aiuto mi è nato uno sfogo da un paio di mesi ma era molto piccolo e mi era stato consigliato di mettere la crema flucicort lo sfogo è aumentato e a giorni alterni si vedeva sempre di più sono tornata dal dermatologo che mi ha prescritto la crema metronidazolo same e l’antibiotico flagyl e la situazione è esplosa adesso ho annullato tutto e però ho prurito e ho paura che si allarghi e peggiori
  2. Buongiorno dottore, come vede dalla foto della mia bimba...siamo da settembre a periodi alterni con questa irritazione tra naso bocca e mento. Ora mi è sembrato di notare delle micro bollicine alla fine dell' occhio. Di cosa si tratta? Potrebbe l aerosol frequente con medicinale a base di cortisone aver sviluppato questa dermatite? Come posso trattarla? Grazie
  3. Ciao, chiedo aiuto da qualche settimana soffro di dermatite periorale, all’inizio pensavo fosse un semplice sfogo poi però si è esteso, ho usato una crema consigliata in farmacia “diprosalic” ma solo per 5 giorni, sembrava avesse risolto e invece dopo qualche giorno è tornata peggio di prima, da allora sto usando aloe a go go tutto il giorno anche a impacchi e una crema alla calendula, purtroppo il dermatologo mi ha dato l appuntamento il 9 gennaio che mi sembra ancora lontanissimo, nel frattempo mi ha consiglio di usare Osmin topic prolabial ma è valido? Qualcuno ha esperienza
  4. Salve, ho 27 anni e a gennaio dell’anno scorso ho iniziato ad avere una macchiolina rossa, secca che prudeva sul mento e caduta delle ciglia, così ho fatto subito le prove allergiche: positiva ad inalanti (acari, pollini, graminacee etc.), crostacei e colofonia e PPD dal patch test. Pur eliminando tutto ciò, la macchia aumentava e il prurito aumentava, purtroppo nel mentre siamo entrati in lockdown e non ho potuto fare una visita dermatologica, ma la mia farmacista di fiducia mi ha consigliato di lavarmi con Cerave e idratare la zona con Ceramol crema per eczema e dermatiti e tutto si è risolto nel giro di un paio di settimane. A ottobre ho contratto il COVID e durante la mia positività è arrivato improvvisamente un rossore al viso in un giorno e la sera, dopo cena, mi sono ritrovata con un grosso prurito e pustole comparse improvvisamente (allego foto). Da lì, ovviamente non potendomi sottopormi ad alcun controllo dermatologico, ho provato di nuovo la crema Ceramol, ma con scarsi risultati, anzi con bruciore in aggiunta dopo l’applicazione. Una volta negativizzata, finalmente sono riuscita ad avere un consulto dermatologico con diagnosi di dermatite periorale a gennaio. Da quel giorno, fino a ora, la situazione è leggermente migliorata a livello di rossore, prurito quasi scomparso, ma ho ancora pustole che si formano soprattutto sul mento, nonostante segua la terapia tutti i giorni: Clindamicina la sera e Nicotinamide la mattina (per la detersione Toleriane della RP) Come mai le pustole continuano a comparire? La terapia è corretta? O è ancora presto per vedere i risultati? Grazie in anticipo
  5. Buongiorno, da due mesetti ho cominciato a notare intorno alla zona della bocca delle piccolissime vescicolette rosse esternamente con dentro del siero trasparente, che sembra acqua. Queste vescicolette sono comparse su mento e intorno alla bocca, e cosa molto curiosa, non vengono direttamente nella zona del baffetto (appena sopra le labbra) ma sopra quest' ultima, segnano quasi in maniera netta il loro confine. Non ho presenza di croste o sanguinamento, prudevano solo i primi periodi, quando non applicavo niente sopra se non la mia crema viso. Queste vescicolette mutano dalla mattina alla sera, se magari al mattino ne presento poche, la sera o sono più rosse oppure meno rosse di quello che erano al mattino. Ho inoltre notato che ogni tanto è come se si spostassero, prima sono sul mento, poi spariscono e sono sulla zona sopra il baffetto, poi le trovo ai lati degli occhi e ultimamente in mezzo alle sopracciglia... Sto "curando" queste vescicolette con olio ozonizzato, crema lenitiva e in loco, applico delle creme molto grasse (tipo bepanthenol) che leniscono di tanto i rossori delle vescicolette. Nonostante tutto dopo due mesi la situazione è migliorata ma non sparita... di cosa potrebbe trattarsi? Come devo agire? Vi allego qualche foto e bi ringrazio in anticipo
  6. Salve, Sono una donna di 44 anni e combatto da almeno 2 mesi con una dermatite periorale che non vuole passare. Ho speso una fortuna tra creme e dermatologi ma non riesco a venirne a capo. La pelle attorno alla bocca e sul mento è sempre più reattiva e qualsiasi cosa ci metta, si infiamma e dà prurito e bruciore, oltre a presentare una serie di pustole e papule. Ho provato la cura di un dermatologo che mi aveva prescritto eritromicina crema e Lichtena med ma ho dovuto interrompere per la forte reazione della pelle. Ho provato la crema lenitiva della Most ma senza grandi risultati e sono stata anche diversi giorni senza mettere nulla. La situazione però non migliora. Vi chiedo gentilmente un consiglio, sono ormai alla disperazione! Grazie mille ( allego delle foto)
  7. Gentile dottore, Sono una ragazza di 25 anni che, da circa 6 anni soffre di dermatite. In questo tempo ho girato diversi dermatologi, i quali mi han detto che ho la dermatite seborroica (presento forfora secca in testa) mentre altri una periorale. La prima manifestazione davvero acuta l'ho avuta nella zona tra la bocca e il naso , quindi nella zona periorale. Secchezza, rossore vivo, pelle che tirava così tanto da non farmi quasi sorridere dal dolore. Ho provato molte creme tra cui una cortisonica, ossia il Travocort. Premetto che l'ho usata solo nei casi più gravi, mentre normalmente ho sempre cercato di tamponare con diverse creme. Ho passato mesi in cui stavo benissimo, senza accenni di rossori o desquamazioni e mesi in cui non riuscivo a guardarmi in faccia, perché avevo la pelle come nelle foto, quindi rossa, tendente alla desquamazione, con papulette. Adesso sono reduce da almeno 7 mesi di totale assenza di problemi. Circa una settimana fa l'esplosione. Sono una persona ansiosa ed emotiva e ammetto che spesso il rossore in quella zona si manifesta non durante i periodi di stress, ma qualche settimana dopo. Tuttavia a volte si manifesta senza alcuna ragione. Leggendo diversi post , ho deciso ieri di comprare la Most 2s ma non l'ho usata per paura di sbagliare. Volevo , dunque, sentire un Vostro parere, per capire come fare. Forse la mia impazienza nell'aspettare un risultato duraturo mi sta dando qualche problema? Spesso mi capita di usare una crema per 3 giorni ( es Aluseb) e di abbandonarla perché noto più rossore. Spero possiate aiutarmi. Cordialmente
  8. Buongiorno, ho cominciato ad avere un leggere sfogo di dermatite sul viso a metà Dicembre, il dermatologo mi ha dato il gentalyn beta e da lì lo sfogo è peggiorato, alla seconda visita mi ha detto che si trattava di dermatite da contatto e mi ha prescritto la crema Ovixan e un antistaminico. Ovviamente a sospensione della crema la situazione è peggiorata ulteriormente e mi sono rivolta ad un altro dermatologo che mi ha detto che si tratta di dermatite periorale, mi ha prescritto le pastiglie di Efracea 40 mg per 8 settimane, Ovixan per 6 giorni al mattino e Nicotinamide idi per due mesi la sera. A sospensione di Ovixan la situazione è peggiorata e ho capito che a peggiorare il tutto è stato il cortisone. Ora da circa 5 giorni non la sto più applicando e quando metto qualsiasi crema aumentano i "Puntini" rossi e il prurito. Ah, la zona colpita inizialmente era quella periorale, ora anche vicino alle sopracciglia e più sparsa su tutto il viso. Leggendo i vostri consigli pensavo di sospendere ogni crema per un paio di settimane, cosa ne pensa? Le prime tre foto sono di oggi, la pelle è decisamente più secca perchè ieri sera e stamattina non ho applicato nessuna crema e io ho la pelle secca in genere. Le altre due foto sono di una settimana fa. Grazie mille.
  9. Buongiorno, Soffro da 5 mesi di forti rossori, bruciori e bollicine sottopelle attorno alla zona orale e nasale. Il dermatologo mi ha diagnosticato una forte dermatite periolare e, siccome sono in gravidanza, mi ha dato solo tacrolimus unguento da utilizzare due volte al giorno fino a miglioramento, ma non mi sta portando nessun beneficio, anzi. Il dermatologo mi ha detto di aspettare il parto per provare con gli antibiotici. Io sono disperata poichè il viso mi brucia e la situazione sta peggiorando. Cosa posso fare per risolvere la situazione? Vivo in Texas per cui non posso utilizzare prodotti sotto prescrizione medica come creme antibiotiche. Grazie mille
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.