Search the Community
Showing results for tags 'prurito'.
Found 58 results
-
Ho notato di recente questa macchia sulla schiena, è leggermente in rilievo e a volte prude, per il resto non dà nessu fastidio, ho notato anche che quando faccio la doccia si arrossa di più, cosa potrebbe essere e come posso risolvere? Grazie
- 1 reply
-
- macchia
- arrossamento
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve dottore… due anni fa ho dato alla luce mia figlia, dopo ben due/tre mesi dal parto ho iniziato ad avvertire un prurito fastidioso alle gambe e col passare del tempo anche alle braccia ma sopratutto nelle pieghe che si accentuava con un bagno… con queste micro bollicine… o ad es. pelle d’oca con prurito, mi capita pure di avere prurito in viso quando applico qualcosa e mi si arrossa una parte del viso fino per qualche oretta… (mia figlia nello stesso arco di tempo ha sofferto di dermatite atopica) adesso fortunatamente a lei sembra essere regredita, ma io continuo ad averlo a mesi alterni e sembra solo d’inverno… d’estate forse 1/2 volte…. La ringrazio!
-
Buongiorno, qualche giorno fa ho avvertito un po’ di prurito intimo generalizzato, dopo qualche giorno sono comparse delle macchie rosse molto simili a punture di zanzare, allora ho chiamato il mio medico e lui, dato che in passato ho avuto un herpes simplex intimo, mi ha dato da curarlo con Aciclovir crema, ma dopo un paio di giorni la situazione non è migliorata, le macchie sono diventate più grosse e si sono gonfiate col prurito in forte aumento e un po’ di bruciore. Premetto che non ho avuto rapporti sessuali nell’ultimo periodo e che sto effettuando una cura con Deursil a causa di probabili calcoli biliari. Ma ora la situazione è questa.
-
Salve, vi scrivo perché sono più giorni che mi ritrovo con delle punture pruriginose, e non so proprio cosa sia stato... le ho sul dorso,gambe e braccia all'infuori del viso. Vi allego delle foto grazie mille in anticipo
-
Gentile Dottore, Le scrivo perché qualche giorno fa ho avuto un rapporto sessuale con una lavoratrice del sesso. Il rapporto è stato tutto coperto, solo all’inizio per un secondo ha inserito il pene in bocca come per baciarlo e ha leccato un poco i miei testicoli. Dopo, orale vaginale coperto, solo che ho notato che l’asta del pene non era completamente coperta( anche se non credo di essere arrivato li perché non avevo un erezione che permetteva pi ma penetrazione) Inoltre vi era talmente olio che ad un certo punto ho tirato fuori dalla vagina il pene sempre con preservativo mi sono masturbato. Poi dopo un poco ho tolto il condom e proseguito la masturbazione fino ad un certo punto. Non ho niente sul pene o scroto. Ma solo un po’ di bruciore, prurito generale ma nulla di che. Sono a rischio mst? Se si, mi saprebbe dire quali? Piccola nota nell’ultime settimane mi sono masturbwto pure 3 volte al giorno quindi diciamo ho creato dello stress che delle volte avendo una masturbazione vigorosa mi capita di avere stessi sintomi. grazie in anticip
-
Salve prof. Monti, circa un mese fa mi è comparsa una bolla sull'asta del pene, prima con una chiazza rossa, poi comparendo un po' di siero giallo e poi regredendo dopo un paio di giorni portando allo spellamento della pelle e micro crosticina gialla. Tutto questo unito a fastidi, bruciore e leggero prurito sulla bolla e in tutta la zona sinistra del pene compreso inguine e scroto lato sinistro. Un'altra chiazza rossa con gli stessi sintomi era apparsa 20 giorni prima, abbastanza vicino a questa bolla, solo che appariva tutta rossa ma senza siero giallo al suo interno e dalla forma non circolare. Il mio ultimo dermatologo la catalogata frettolosamente come "presunta herpes genitale" da testare con una crema antivirale all'occorrenza mentre l'andrologo, in una precedente visita per balanopostite con forte rossore scrotale e dolore dietro i testicoli, sosteneva che fossi "sano" e che fosse un banale foruncolo che non richiedeva nessuna cura. Ad oggi non so cosa pensare e fare visto che ci sono pareti discordanti tra medici specialisti. Inoltre, se può essere d'aiuto, 8 anni fa ho avuto bruciori su tutto il pene per avere avuto un rapporto non protetto con una donna che soffriva di candida e dal suo avviso non ha mai sofferto di herpes genitale. Lei cosa pensa possa essere dalle fasi della progressione della bolla? E cosa posso usare per prevenire o curare eventuali pustole infettive che prima di 2 mesi fa non ho mai avuto. Inoltre, ho già fatto gli esami per gli anticorpi herpes 2 ( che mi hanno detto non essere del tutto affidabili) e infezioni sessualmente trasmissibili è risultano negativi. Un ulteriore informazione può essere che dopo il covid, preso per la prima volta a inizio anno con successivo abbassamento delle difese immunitari, ho avuto un forte rossore e dolore testicolare e successiva balanopostite curata ahimé con il cortisone decoderm e ancora non guarita. La ringrazio in anticipo per la risposta e rimango in attesa di un suo riscontro. Le allego un po' di foto del decorso della seconda comparsa del foruncolo/herpes o pustola con siero giallo al suo interno.
-
Buongiorno, da tempo ho queste macchie con pelle gonfia nella zona lombare in prossimità del osso (probabilmente nella zona di contatto dove sfrega nel sedile della macchina e sul divano o letto) cosa può essere?
-
Salve, vi scrivo perché ho prurito da un paio di settimane alle braccia, le quali si arrossano per un po'. Quando smetto di grattarle tornano normali diciamo, non c'è segno di rossore o di puntini. Il prurito, oltre alle braccia ce l'ho anche alle mani e alle gambe sempre allo stesso modo. Potete aiutarmi a capire cos'è, ho anche allegato una foto per darvi un'idea. Grazie in anticipo.
-
Salve sono 4 mesi ormai che soffro di questo prurito su tutto il corpo.. sto usando beta21 e creme emolienti ma niente.. cosa può essere? È un incubo
-
Buonasera, da quasi una settimana soffro di un fastidioso prurito nella zona del petto e dei seni, accompagnato da rossore moderato e irritazione. Anche i capezzoli risultano irritati e più sensibili del solito, e lo sfregamento contro i vestiti mi provoca molto fastidio. Inizialmente il prurito era lieve ma negli ultimi 2 giorni si è intensificato, alternando momenti in cui è quasi impercettibile a momenti in cui si fa molto fastidioso. Ho pensato che potesse trattarsi di una reazione allergica, magari ad alcuni tessuti o prodotti, ma di recente non ho cambiato nulla nelle mie abitudini eccetto un nuovo detersivo per i vestiti, che in ogni caso avevo già usato in passato senza che mi avesse provocato alcun fastidio. Poco prima della comparsa del prurito ho inoltre frequentato delle terme pubbliche: è possibile che si tratti di micosi? Allego una foto, in cui purtroppo il rossore appare un po' più lieve che dal vivo. Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
-
salve a tutti, ho fatto una tinta dal parrucchiere da cui vado ormai da anni...erano 5 anni che non li toccavo anche perché li ho dovuti rasare a zero per un operazione quindi magari il mio cuoio capelluto è più sensibile non so,comunque penso sia decolorazione perché partivo da un biondo scuro per un biondo chiaro.ho sempre fatto bayalage ma stavolta sono andata più verso la cute,lei dice che non l ha toccata ma io vedo il colore molto vicino alla cute e che ha utilizzato sempre lo stesso prodotto che magari è cambiato ho pensato...il giorno dopo ha cominciato a prurirmi e venirmi crosticine e il giorno dopo rossori tipo dermatite nel viso...sono preoccupata perché non so se in futuro potrò fare più tinte grazie a tutti
- 1 reply
-
- dermatologo
- capelli
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Buongiorno da circa 7 giorni, dopo essere tornato da un breve soggiorno in un’altra città, presento nella regione delle cosce quelle che sembrano essere punture da insetto.Si presentano pruriginose, rossastre.Iniziate dall’interno cosce ora si stanno spostando sui glutei e sulle gambe.Ho trovato dei morsi anche sul pene.Inoltre cominciano ad averle anche altri membri della famiglia localizzate al medesimo punto o anche sulla pancia.Abbiamo controllato l’ambiente domestico più volte, non ho trovato alcunché nel letto o su altre superfici.Possediamo un cane che tuttavia non entra mai nelle camere da letto e possiede il collare antiparassitario.Ho assunto un antistaminico e sto adoperando una crema cortisonica locale.Cosa potrebbe essere?Grazie
-
Salve , ho una bambina di 4 anni che soffre ormai da 3 anni di dermatite atopica alle manine, in particolare polsi e spesso coinvolge anche le dita,la notte non si dorme perché ha continuo prurito e non so piu da chi andare e cosa provare(solo in estate compare qulche piccola chiazza nelle pieghe delle braccia e gambe)..si sospettava allergia da contatto ,abbiamo fatto prove allergiche tra cui i rast ed è uscita un allergia moderata al gatto(io ne ho 2) .così li abbiamo divisi..negli anni ci sono state prescritte tante terapie, tra cui : antistaminici,crema al cortisone ed antibiotica,e tutte le creme emolliente idratanti che si possano immaginare..insomma tutto inutile o peggio proprio come da lei descritto..(ultima somministrazione di cortisone con menaderm e advantan fatta a gennaio per 1 settimana,poi solo aladex crema)credo che la fase rebound sia quasi passata perche è meno arrossata,ma il prurito non demorde,anche la secchezza soprattutto alle dita,intanto ho acquistato peg unguento e base lavante eudermica ,per il permanganato ho avuto problemi con il farmacista(voleva una richiesta scritta da medico). Mi chiedevo però come potrei procedere,se aggiungere crema lenitiva o altro, ora le allego le foto delle manine,Poi un altro dubbio mi è sorto guardando le foto nel suo forum,si tratta di d.a o disidrosi alle mani ? Sono due cose diverse o la stessa cosa? *Un informazione in più che ci tenevo a darle è che la bimba soffre anche di orticaria fisica,lei quando corre ,salta e balla le si compaiono micro puntini rossi su tutto il corpo..sono completamente asintomatici e lisci al tatto e vanno via con il riposo. immunologi ,allergologi e dermatologi mi hanno sempre detto di non preoccuparmi perché innocua come cosa.(maio ogni volta non riesco anon preoccuparmi) .Scusi il disturbo aspetto con ansia un suo parere e consiglio .
-
Salve! Sono una ragazza di 38 anni e gentilmente necessito di un Suo parere e riscontro ovviamente entro le possibilità di un consulto a distanza. Sono abbastanza preoccupata, poiché da circa diversi mesi, sono comparse queste chiazze localizzate soltanto nella zona collo e nuca, sono pruriginose e ci sono giorni in cui ho forti attacchi di prurito e giorni in cui si acuisce e le chiazze diventano meno evidenti pur essendoci sempre! Premetto che da 3 anni mi hanno diagnosticato la Dermatite Seborroica ma ho problemi solo al cuoio capelluto, con squame nelle sopracciglia ed orecchie. Non ho mai avuto questo tipo di macchie al collo, è la prima volta. Secondo il Suo gentile parere, di cosa possa trattarsi? E cosa potrei usare per lenire questo prurito? Desta maggiore attenzione e/o pericolo? Non ho ancora prenotato una visita Dermatologica poiché ho problemi di salute ed attualmente non deambulo. - Mi scuso per le desquamazioni presenti nel cuoio capelluto, ma ho voluto allegare l'immagine reale per come si presenta il problema - Grazie mille Gentile Dottore, Cordialità.
- 12 replies
-
- desquamazione
- sebo
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Salve, qualche anno fa per usare il rasoio mi sono irritato la pelle nella zona inguinale/genitale, con conseguente rossore e prurito consistente Dopo qualche anno il prurito ritorna in modo sporadico e il rossore è rimasto invariato, ho usato varie cose (gel aloe vera, creme lenitive) e ora ho provato ad usare il MOST crema lenitiva da circa una settimana, ma non ho avuto ancora gli effetti sperati Come posso rimuovere questo rossore all'inguine (sia lato destro che sinistro) e il fastidio intermittente? Grazie in anticipo
- 1 reply
-
- irritazione
- rasatura
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
salve è da 2 settimane circa che ho queste macchie nel pene, a volte causano prurito altre no, se applico una crema idratante su momento va via ma il mattino dopo uguale, cosa può essere?
- 4 replies
-
- macchie pene
- prurito
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ciao, chiedo aiuto da qualche settimana soffro di dermatite periorale, all’inizio pensavo fosse un semplice sfogo poi però si è esteso, ho usato una crema consigliata in farmacia “diprosalic” ma solo per 5 giorni, sembrava avesse risolto e invece dopo qualche giorno è tornata peggio di prima, da allora sto usando aloe a go go tutto il giorno anche a impacchi e una crema alla calendula, purtroppo il dermatologo mi ha dato l appuntamento il 9 gennaio che mi sembra ancora lontanissimo, nel frattempo mi ha consiglio di usare Osmin topic prolabial ma è valido? Qualcuno ha esperienza
- 15 replies
-
- prurito
- arrossamento
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Salve ormai da più di una settimana ho un prurito quasi costante ma soprattutto notturno nella zona delle braccia delle coscie e delle gambe e avvolte anche ai genitali,il mio medico dice che potrebbe essere un allergia ma dubito fortemente io penso sia dermatite ma comunque chiedo aiuto a voi grazie in anticipo
-
da circa una settimana ho questa zona un po squamosa che da prurito alla base del pene, ho messo un po di crema idratante perché credevo fosse legato alla secchezza, ma ancora non passa. a volte diventa molto pruriginosa, in altri momenti della giornata invece non mi da alcun problema, in genere diventa piu fastidiosa con l erezione. cosa può essere?
- 3 replies
-
- desquamazione
- prurito
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Gentile Dottore, innanzitutto vi ringrazio per il servizio prezioso che offrite. Ho sempre avuto la pelle un po' problematica fin dall'età di sette anni...Negli anni si sono succedute diverse diagnosi (eczema, disidrosi, dermatite atopica, lucite solare) da parti di diversi dermatologi. Per molto tempo la mia pelle, molto sensibile e molto reattiva, ha reagito con molta secchezza in inverno e con una sorta di orticaria solare/lucite ai primi raggi primaverili. La situazione si era abbastanza stabilizzata qualche anno fa, prima di un forte stress e prima di prendere un farmaco SSRI (citalopram) che mi ha arrecato prurito diffuso sia durante il trattamento che (in modo peggiore) alla sospensione. In questi ultimi anni ho combattuto dunque con manifestazioni molto pruriginose sparse per il corpo (gomiti, ginocchia, schiena, gluteo). Da due anni a questa parte le zone di elezione sono i gomiti e, parte fastidiosissima, la zona perianale. Il tutto si scatena principalmente verso ottobre e dura principalmente per il mese invernale. Sembrano all'inizio pomfi o comunque manifestazioni in rilievo rosse e pruriginose che durano diverse settimane salvo poi seccarsi e desquamarsi. L'ultima manifestazione dura da inizio ottobre e il prurito (in seguito all'infezione da Covid) è tremendamente peggiorato soprattutto nella zona perianale, che è stata soggetta a lavaggi più frequenti e uso di diverse creme in seguito a diagnosi di ipertono e vestibolodinia (ora molto migliorata). Si tratta di eczema o orticaria? Ho usato antistaminici (anche locali e naturali come Ribes nero) che hanno ridotto il prurito e il rossore ma non risolto. La ringrazio qualora riuscisse a darmi una prima indicazione o un suggerimento su come procedere.
-
Buongiorno, premetto che sono 2 settimane da quando sono spuntati questi problemi, sono sbucate 2 protuberanze tra lo scroto e l'asta del pene che inizialmente davano solo fastidio e prurito. Questa notte però svegliando per urinare trovare una delle due scoppiata con del sangue(pochissimo, come se fosse un brufolo) in piu iniziarono a venjrmi delle piccole fitte abbastanza fastidioso, per pochi minuti, al canale urinario del pene , in fine disinfettai e tornai a dormire mi chiedo se è normale che a distanza di 2 settimane non siano ancora andate via ? C'è pericolo può essere qualcosa di infettivo ?? foto2/3 In piu è da un po di mesi che noto anche la questi puntini bianchi sull asta del pene, cosa potrebbe essere ? foto 1/2 Grazie in anticipo !
- 5 replies
-
- pene
- protuberanze
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buongiorno, da circa 6 giorni presento sul copro zona braccia gambe glutei fianchi delle pustole che prudono molto, sto assumendo antistaminico senza grossi risultati..la dottoressa che mi ha visitato non riesce a capire a cosa siano dovute, preciso che ho già fatto malattie infettive come la varicella ecc…non so come uscirne, mi gratto giorno e notte. Aggiungo inoltre che soffro di dermatite e ho allergia al nichel…
-
Buonasera Dott. Monti, Da qualche giorno lamento prurito concentrato sulla parte bassa della gamba e a tratti anche sulle cosce. Ho come dei punti che poi mi si formano. Allego una foto sperando possa essere di aiuto. Ho notato che il prurito peggiora quando insosso i pantaloni. Potrebbe essere qualche sorta di allergia legata a polveri ambientali? Che crema most posso applicare? La ringrazio molto.
-
Buona sera professore e a tutto lo staff. Complimenti per il vostro sito e i vostri consigli su diversi argomenti in ambito derma! Volevo chiedere una cosa. Sulla mia pianta del piede destro da luglio ho avuto inizialmente dei puntini scuri che poi si sono schiariti e ingranditi un pochino. Sembrava contenessero anche poco liquido all’interno. Poi la pelle si è asciugata e spelata. Pensavo fosse per il caldo estremo ma non è ancora passato ed inoltre qualche volta soprattutto quando lavo i piedi o faccio la doccia avverto prurito e bruciore. Di cosa puo' trattarsi? Nel frattempo mi sembra che il disturbo sia iniziato in misura più lieve anche sull’altro piede sinistro, tra le dita e sul fianco della pianta del piede sinistro. Grazie mille per un suo consiglio!
-
È da un mese che mi compaiono delle macchie di diversa dimensione e più o meno pruriginose. Il dottore di base mi ha detto che è dermatite da stress ma la situazione giorno dopo giorno sta "peggiorando" svegliandomi con sempre più macchie. Tendono ad essere screpolate e quando sudo fanno più prurito. Si concentrano sulla pancia, petto, fianchi e schiena, ne ho due sulla faccia e collo, spalla. Nelle gambe ne ho 2,3 ma piccole rispetto a quelle che ho sul fianco. Nel frattempo sto prendendo un farmaco per l'ansia e non vorrei che fosse una forma di allergia. Mi sono fatta fare l'impegnativa per andare da un dermatologo ma prima di 10 gg non c'è un buco, non vorrei che fosse qualcosa di contagioso visto che vado a contatto con gente. Grazie mille