Search the Community
Showing results for tags 'psoriasi'.
Found 27 results
-
Buongiorno sono un ragazzo di 25 anni, verso i 15 anni mi è comparsa questa patologia chiamata psoriasi e per altrettanti anni mi è stato prescritto betametasone per ''curare'' la mia psoriasi guttata o ormai a placche, prodotti come Dovobet xamiol zoripot come se non ci fosse un domani e come smettevo di utilizzare tali prodotti accadeva di stare come prima se non addirittura peggio, di tanto in tanto dei cicli di fototerapia che ormai non avevano chissà quale effetto, quando andavo a mare e prendevo il sole dopo solo 3/4 giorni c'erano miglioramenti significativi. Per un periodo abbastanza lungo mi sono lasciato andare e ho smesso di utilizzare ogni tipo di prodotto facendo sfogare la psoriasi subendola ormai preso dallo sconforto più totale, ora però ho deciso di nuovo prendermi cura di me stesso sono riandato dal mio vecchio dermatologo, e mi ha prescritto per 1 mese clobesol per il corpo(Tutti i giorni) e diprosalic per la testa (Applicandolo Mercoledì e Venerdì) abbinandolo a una lozione di nome cerapsor (Applicandolo Martedì e giovedì) poi facendo anche delle analisi come: epatite, tubercolosi e anche tanti altri valori perchè l'intenzione era quella di andare sulla via del biologico, l'ho rincontrato 1 settimana fa e tutto quello che ha fatto è stato darmi zoripot (Tutti i giorni) e Diprosalic per il capellizio (Tutti i giorni) per poi incontrarci tra 1 mese che poi probabilmente mi avrebbe detto che mi sarei fatto tutta l'estate esposto al sole e a settembre fare il punto della situazione. Io sono di nuovo rassegnato, non credo minimamente nel cortisone nel betametasone come dice il professore Marcello Monti, affermo di essermi perso (DA ANNI!) nel cortisone e compresa la mia famiglia che crede e mi costringe nel proseguire tale cura di cui io ormai ho un rifiuto, siccome vorrei riprendere le redini della mia vita vi chiedo gentilmente se potreste rispondere a dei miei quesiti Attualmente ho smesso col clobeosol 1 settimana fa circa e sto cercando di non utilizzare più nulla che sia betametasone ma solo creme MOST come 2S,PEG UNGUENTO, e glicosal, di cui sul capellizio sto avendo dei risultati già buoni come diminuizione di arrossamenti e effetto esfoliante su quello che sembrano squame o forfora 1) Abbracciando ora l'effetto Rebound, sperando che passi presto mi conviene utilizzare sul CORPO, la crema 2S? O utilizzare solo PEG UNGUENTO? O sospendere entrambe e lasciare che il corpo sfoghi? (Io attualmente nella mia ignoranza sto usando PEG UNGUENTO la mattina e 2S la sera però non so se ha senso usarle ora entrambe visto che come dicevo sarò nel pieno effetto rebound per probabilmente dei mesi..purtroppo) 2) Per quanto riguarda i lavaggi mi converrebbe utilizzare pergamato di potassio sia CORPO sia sul CAPELLIZIO per un periodo di tempo così da evitare l'acqua? (Vista la situazione rebound) Oppure sui capelli posso applicare lo shampoo dermictiol della MOST? Perchè a volte capita di sentire secchezza della cute sui capelli sto usando kertyol ducray con acqua tiepida però fa un pò di schiuma 3)L'anno scorso sono stato operato di varicocele e ora sulle parti intime cioè sui genitali mi esce sullo scroto arrossamenti e qualche macchia di psoriasi attorno al pube e vicino, anche nelle parti inguinali soffro di arrossamenti a volte anche doloroso probabilmente quest'ultimo causato dall'umidità o dalla presenza di acqua se non asciugata bene 4)Dentro la zona dell'orecchio mi escono come squame non so sei sia pelle morta così come mi escono sul capellizio, sarebbe opportuno applicare che tipo di crema della most citata sopra? Vi allego le foto della mia condizione dove attualmente non sono ancora nella fase acuta da rebound, ringrazio anticipatamente per le risposte
-
Buongiorno, a mio marito è stata diagnosticata la psoriasi e come cura ha usato Keratol crema ma senza miglioramenti. Il piede è molto secco e le escrescenze sono dure. Delle volte accusa prurito alla sera. Vorrei sapere se la diagnosi e la terapia sono corrette. Grazie
-
Gentilissimo Dottore sono a scriverle per avere un suo parere professionale. Ho 62 anni normalmente raso i capelli a zero ma dopo un periodo di convalescenza da una influenza non avendo necessità estetiche particolari non li ho rasati da 3 settimane, ora noto che sul cuoio capelluto della nuca vi è una irritazione ben definita (più sulla parte destra) Non ho sintomi particolari se non un leggero prurito ora che i capelli spuntano e come può notare una discreta mancanza di peli nell'area irritata. In altre aree del cuoio capelluto non mi sembra di avere particolari problemi. Può gentilmente aiutarmi ad identificare il problema ed eventualmente darmi qualche consiglio su come procedere per risolvere questo "grattacapo"?
-
Ciao! Scrivo per chiedere un parere su un grave problema relativo alla pelle. Da anni e anni (praticamente da quando sono adolescente) soffro di queste macchie rosse che compaiono sul viso e sul corpo. Nello specifico: sul volto all'altezza della fronte, delle guance e del naso ci sono dei continui arrossamenti, a volte davvero molto forti, che provocano anche prurito. Arrossamenti che aumentano se tocco l'area interessata con le dita (in particolare sulla fronte). Ho usato la crema 2S su consiglio del farmacista e quella ha portato ottimi risultati ma devo praticamente usarla ogni giorno. Ora mi hanno consigliato anche la crema "Halicar" che però non ha la stessa efficacia. Oltre a queste macchie in volto presento arrossamenti sulle guance nella zona della barba, e pure sul petto. Qui, sul petto, si parla di zone del diametro anche di 7 - 8 cm in cui trovo arrossamenti. Infine, sul capo, da sempre presento la formazione di squame / crosticine color giallo che a volte arrivano a misurare anche 2 cm o più che ricoprono l'intera testa, con notevole prurito e che col tempo credo abbiano portato a una ingente perdita di capelli. Queste squame, molto più piccole, le trovo anche all'interno del padiglione auricolare e nel loro lato posteriore. Qui più che squame sembrano delle cellule secche. Mi sapere dire esattamente di cosa soffro? E nel caso come potrei rimediare a tutto questo? In foto: aree arrossate fronte / naso, area barba, petto e una "squama". Soprattutto per la fotografia con la fronte la lente non replica fedelmente i colori: l'arrossamento è decisamente più forte e vistoso. Grazie mille!
-
Buongiorno, mesi fa mi sono comparsi puntini rossi e ora ho pelle desquamata Sulla pianta dei piedi (e numerosi calli e pelle secca). Inoltre ho bruciore (anche di notte) e, recentemente, molto dolore alla pianta del piede durante tutto il giorno. Allego foto. Grazie!
-
Caro Dr. Monti, Le scrivo per via del fatto che la chiazzetta di due mesi fa che lei aveva detto fosse una lesione aspecifica che sarebbe guarita da sola purtroppo non solo non si è risolta ma ogni qual volta ho rapporti con mia Moglie, questa macchia che sembra essere un'ipercheratosi si arrossa vivacemente, mi hanno fatto applicare canesten 1% per dieci giorni e nulla, mi hanno dato fluconazolo da 150mg da assumere come dose singola e nulla... A parte l'assoluto disagio visivo la Macchia (che sembra essere sopraelevata) non mi reca alcun fastidio del genere dolore e/o bruciore. Dubito fortemente sia una balanite o qualsiasi tipo di infezione micotica. Le. Analisi del sangue sono perfette ad ogni screen... Ves e proteina c reattiva ai minimi termini. Non sono tipo che tende a preoccuparsi ed ho un approccio a quello che Mi accade in vita molto logico e preciso. Non soffro di alcuna patologia ad oggi e Mi domandavo se fosse il caso di fare una biopsia in sede prepuziale per escludere un eventuale neoplasia. Ringraziandola anticipatamente per il suo tempo le auguro un buon proseguimento Di giornata. Aspettando sue nuove Sentitamente Giuseppe
- 1 reply
-
- dermatiteatopica
- micosi
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno, Da qualche tempo è comparsa una squamatura su una palpebra, nella piega palpebrale, è leggermente pruriginosa, la palpebra è leggermente gonfia. Chiedo cosa possa essere, io ho sofferto di leggera psoriasi da piccola in varie parti del corpo ma mai sulle palpebre. Non so se sia psoriasi o dermatite. Non mi trucco quasi mai, uso raramente detergenti, se bagno l'occhio la crosta se ne va e l' occhio rimane leggermente arrossato. Che cosa può essere? Allego delle foto Cosa è meglio fare? Grazie mille! Anne
-
7 mesi fa ho ricevuto un rapporto orale e due giorni dopo ho notato la comparsa di un arrossamento sparso sul pene e sul prepuzio. L’intensità del rossore varia di giorno in giorno, e ogni tanto ho anche prurito. Col passare del tempo l’arrossamento si è concentrato sulla parte centrale del glande e con due piccole vescichette dietro, mentre nel prepuzio è rimasto invariato. Ormai è da mesi che utilizzo detergenti intimi neutri e sotto consiglio di dermatologi diversi, prima ho effettuato una cura a base di balanil gel che ha ridotto un po’ il rossore ma una volta conclusa la terapia è ricomparso come prima, poi ho effettuato una cura a base di travacort ma le condizioni del glande sono peggiorate (secchezza e fragilità della cute). Secondo un altro dermatologo si tratterebbe di psoriasi inversa (che io escudo visto che probabilmente questa situazione è stata causata dal rapporto) e mi ha prescritto vitamina D ( a distanza di due mesi la situazione è sempre la stessa). Se sapreste indicarmi di cosa si potrebbe trattare ed eventuali terapie ve ne sarei grato. Allego foto.
-
Buonasera a tutti, Ho 23 anni e da quando avevo 13 anni ho iniziato a vedere un piccolo eczema sulle dita delle mani che veniva e andava,ho utilizzato creme al cortisone per alcuni periodi e la pelle guariva fino ad agosto di quest anno, quando ho notato che due unghie sono diventate gialle, si sgretolavano e le cuticole si sono ritirate. Mi e stato detto di trattarsi di psoriasi ungueale e mi hanno prescritto lo zorias in pillole e l enstilar schiuma, solo che ad oggi dopo 2 mesi le unghie continuano ad uscire deformate e le cuticole si soro ritratte quasi in tutte le dita, mentre sulla pelle dei polpastrelli di formano delle bollicine che si seccano e si screpolano creando ragadi e la perdita dello strato esterno del derma . Ora utilizzo vellutan 4mg ma la situazione continua a degenerare. Mia madre anche ha un eczema alle mani ma mai sofferto di psoriasi.. di cosa potrebbe trattarsi?? Non so più cosa fare. Allego foto dello stato attuale.grazie in anticipo
-
Buongiorno anche io ho notato lo stesso problema; sono andata da 4 dermatologi differenti , due mi hanno diagnosticato dermatite da contatto dicendomi una che dovevano capire da sola cosa l’aveva provocata, l’altra che me la dovevo tenere(!) il terzo eczema palpebrale cronico facilmente risolvibile (10 gg di cortisone) e poi quando “ sentivo” qualcosa di metterne un po’ . Non sapevo fosse cortisone L’ ho scoperto leggendo il bugiardino perché pensavo fosse un unguento. Ovviamente non ho più usato nulla. L’ultimo mi ha detto blefarite perché ero tutta screpolata ( inizialmente anche gonfia e rossa). Mi ha prescritto ennesimo cortisone che ho rifiutato sentendomi dire che ci mettevamo due mesi se non Lo usavo.creo nel potere del nostro corpo, che è una macchina meravigliosa, che ci fa capire cosa non va ma che allo stesso tempo può guarire da solo. Poi ho scoperto il vostro sito stufa di tutto. Mi si è aperto un mondo ho comprato i prodotti e sto facendo quello che dite per le palpebre, non le lavo le lascio secche ma i 20gg scadono il 4/11 e mi grattano di più (perché stanno guarendo?) e metto magnesio silicato un poco alla sera ora noto che anche la bocca è gonfia e ha taglietti ai lati metto lip lab ho provato anche il gel ma mi brucia se lo stendo( e’ normale?). Premetto che metto la mascherina tutto il giorno al lavoro e La mia pelle è diventata molto sensibile. Vi mando le foto per capire se sono sulla strada giusta e cosa fare..grazie
-
da più di un mese ho questa macchia sulla gamba destra, io soffro di disturbo ossessivo compulsivo e ipocondria, quindi ho il terrore di morire e delle malattie sono andata dalla dottoressa due volte, e per due volte mi ha detto che non è niente e che devo smetterla di preoccuparmi, secondo lei non era necessaria una visita dermatologica ma io non fidandomi me la sono prenotata, e ora ce l’ho tra 10 giorni, per tranquillizzarmi ho chiesto anche a diversi farmacisti e loro mi hanno detto che non è nulla di grave: forse tigna, pitiriasi, eczema o semplicemente una macchia… io non credo a nessuno e sono convinta sia un linfoma a cellule T o un carcinoma basocellulare… è da un mese che piango ininterrottamente, non dormo più e vivo con l’ansia di aspettare il 30 e sentirmi dire che bisogna fare un esame istologico e aspettare altri 20 giorni, io non ce la faccio più perché sono convinta di star per morire .. ho messo la gentalyn beta ma ha solo tolto le croste e calmato l’orritazione, avendo tolto la pelle … non mi fa ne male, ne bruciore ne prurito ps non era così grande ma io, levando la pelle si e ingrandita, tutto è partito da una specie di brufolo rosso
-
Salve Professore, non capisco davvero a chi rivolgermi dopo aver girato decine di medici. Da circa 7 anni soffro di "balanite" praticamente cronica (per alcuni periodi sembra sparire ma poi torna con sembianza mutevoli).Nel corso degli anni ho ricevuto diagnosi più disparate (candida,balanite,lichen, psoriasi, dermatite seborroica) e terapie varie come Dexeryl, Decoderm, Bicarbonato, Gentalyn Beta, Placentex, Bifiderm, Cirpoxin, Rifocin, NeomercuroCromo, Altergen, ecc... Risultati zero, comunque non definitivamente risolutori. La "balanite" ha subito nel corso degli anni variazioni continue con momenti più o meno acuti e ricorrenti ma in generale con sintomi quali: arrossamento glande/prepuzio, ragadi fino a sanguinamento dopo i rapporti, uretriti, secchezza glande/prepuzio e difficoltà nei rapporti sessuali. Di recente ho subito un ntervento di frenuloplastica poichè il frenulo a detta del medico era diventato atrofico e presentava ragadi dopo i rapporti. L'esame istologico del frenulo recita: "epitelio senza evidenti atipie con cheratosi paracheratosica, acantosi, allungameno della rete ridges, assottigliamento epitelio sovrapapillare, papille con numerosi capillari e infiltrato filologistico polimorfo costituito da linfociti, macrofagi e occasionali granulociti neutrofili". Per completezza semmai dovessero essere collegati, all'attaccatura del lobo dell'orecchio destro ho una ragade (praticamente cronica), cuoio capelluto grasso e spesso infiammato (aree rosse con prurito), dietro il gomito destro dei foruncoli bianchi, zona anale arrossata e leggermente screpolata. Nella zona arrossata si crea una patina biancastra di smegma soprattutto nel solco balanoprepuziale (igiene intima 1/2 volte al giorno) Allego qualche foto (ultima diagnosi psoriasi genitale- nessun caso in famiglia), grazie per il supporto
-
Io ho la psoriasi pustolosa a mani, piedi e cute ed utilizzo "Enstilar mousse" ogni sera. Questa crema in spray è un po' costosa (60€), ma con me ha fatto miracoli. Ovviamente, non so se nel tuo caso possa funzionare, quindi ti consiglio di chiedere prima ad un dermatologo e menzionare questa crema. Io ho potuto provare soltanto perché mi ha detto il mio dermatologo di provarla, sotto anche il suo controllo. Per la secchezza delle mani invece uso la crema idratante "Ducray kertyol p.s.o Balsamo", consigliata anch'essa dal dermatologo ed è buona.
-
Buonasera Dottore Ho da diversi anni un problema alla mano destra nella piega del pollice. La pelle si secca e si spacca ed è estremamente dolorosa. Ho fatto molte visite molte creme spray ma mai risolto. Da diverso tempo sto usando solamente creme cosmetiche emollienti per per mani o vasellina. Un aiuto Grazie Massimiliano
-
Buonasera, Sono 8 anni che soffro di psoriasi pustolosa mani e piedi. Ho provato diverse cure cortisoniche e poi biologiche. Sono 3 anni che non faccio nessun tipo di cure, alle mani era sparita mentre ai piedi persisteva in forma leggera. A seguito di un lutto si è ripresentata , non voglio assumere farmaci perchè sto cercando un figlio. Cerco alternative per non peggiorare e alleviare il tutto. Grazie, veronica
-
Salve, sono una ragazza di 24 anni. Da 3/4 anni a questa parte mi compaiono delle bollicine piene di acqua nelle mani e raramente anche nei piedi. Sono molto fastidiose e dolorose. Quando escono mi si grattano molto e mi bruciano le mani. Ho fatto delle visite dal dermatologo e mi è stato detto che ho la dermatite disidrosica e purtroppo ad oggi non esistono cure. Da 3 mesi sto mettendo Tretinoina same crema 1 volta al giorno, e per sfiammare il dolore uso Mundoson crema cortisone. È una cosa momentanea, perché appena mi tornano alla normalità le mani, nel giro di 3-4 giorni riprende tutto dall'inizio, con la formazione di bollicine che poi gratto fino a che alcune volte mi esce anche il sangue. Sinceramente non ce la faccio più. Oltre al fatto del dolore continuo c'è anche quello che lavoro a contatto con persone ed è molto brutto e mi sento sempre a disagio perché le persone non sanno cosa io abbia e si schifano. Spero tanto di trovare una soluzione al mio problema in questo forum. Grazie in anticipo Cordialmente, Giulia
- 10 replies
-
- dermatite
- dermatite disidrosica
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve è da qualche anno che ho questo problema agli alluci nella foto allegata, per cortesia potrei avere qualche soluzione per riuscire a risolvere il problema? Grazie in anticipo
-
Buon pomeriggio! Da quasi 5 anni soffro di "psoriasi" alle labbra, ma da circa 1 anno e mezzo è comparsa anche sugli occhi. In tutte le visite che ho fatto mi è stata diagnosticata questa malattia della pelle, ma ho ancora dei dubbi al riguardo. Ho fatto cure con creme al cortisone, ma una volta smesso è andata sempre peggio! Mi chiedevo se era il caso di fare un esame istologico per confermare o meno Vi allego foto, mi piacerebbe avere anche una vostra preziosa opinione!Grazie
-
Buonasera, ho 25 anni e da circa due settimane ho un bruciore e prurito intimo molto forti. la situazione si è evoluta nell’arco dei giorni e difatti vi allegherò le foto. prima inizio con bruciore vulvare, evito di grattare la zona ma sento forte prurito. Poi si creano come delle bollicine rialzate quando il prurito è forte ma si sfiammano con Advantan crema. Allora faccio visita ginecologica, viene esclusa qualsiasi causa infettiva: al gine sembra follicolite. In effetti la zona interessata è solo quella ricoperta dai peli, che solitamente tolgo con la ceretta, invece l’ultimo mese ho utilizzato la lametta. Allora dato l’immenso fastidio perché sento un continuo fastidio da sfregamento con i peli, decido di passare la lametta e applicare iruxol. Fino a quando non ci sono i peli va tutto più o meno bene, ma appena ricrescono riparte prurito e bruciore. Ho smesso di applicare advantan in quanto mi si è disidratata tutta la zona, ho continuato con iruxol e messo anche una pomata alla calendula per irritazioni della pelle, passa un po’ e ricomincia. Oggi noto che tutta la zona perianale è messa peggio del resto perché il prurito è concentrato lì e io a volte mi gratto. Il gine dice di utilizzare vea crema zinco abbinato a iruxol, se non passa fare una visita dermatologica... voi cosa pensate dalle foto? Io avevo ipotizzato si potesse applicare anche una semplice connettivina e magari una crema come la veo zinco. La situazione attuale è quella delle foto, se riesco inserisco le foto iniziali. Grazie mille
- 6 replies
-
- pruritovulvare
- pruritoperianale
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Salve, da circa un anno ho la pelle del gomito screpolorata e con croste talvolta sanguinanti. Ho utilizzato solo creme idratanti e molto blande, infatti il problema non è stato risolto. Cosa posso utilizzare? Grazie mille
-
Salve vorrei avere un ulteriore parere, perchè ogni dermatologo che ho consultato mi ha dato terapia simili ma nulla ha dato un vero miglioramento. Mio marito da un paio di anni ha sviluppato sulle mani delle vesciche piene di acqua che davano tanto prurito e poi si rompevano lasciando delle ferite che non si cicatrizzavano facilmente. dopo aver consultato più dermatologi siamo arrivati alla diagnosi di disidrosi. Ci è stato prescritto fucimix beta, uriage barierderm per le fissurazioni e cicalfate dell'avene per l'idratazione. Prima di questa cura ce ne erano state date altre ma sempre comunque a bas cortisonica ed idratazione. Fino a qualche mese fa riuscivamo a tenerla sotto controllo rifacendo la cura a ogni episodio che comunque avveniva lasciando una pausa di almeno un paio di mesi. Da questa estate invece non si fa in tempo a fare guarire una zona che la stessa situazione si ripete in un altro punto.mio marito ha mani fortemente doloranti e gonfie tanto da non riuscire a piegare le dita,inoltre ha forte prurito oltre che il dolore nelle fissurazioni.il dermatologo ci ha tolto il fucimix beta e lo ha sostituito con elidel 10 mg/g e dopo due settimane di utilizzo ora sembra che riesce a piegare le dita ma si stanno spellando tutte le mani. Vorrei capire se ci sono cure diverse e soprattutto più durature. Avevo letto dei prodotti most e avevo mandato una mail, ma mi hanno detto che la mia situazione è un po'complessa e di fare riferimento a questo forum. A mio marito non è mai stato dato nulla per via sistemica, vorrei capire se è questa la cura giusta o se esistono altri prodotti che possono risolvere il problema. Vi invio delle foto di qualche giorno fa, e poi di come sono oggi che si stanno spellando tutte. Grazie
- 7 replies
-
- eczema disidrotico
- psoriasi
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno, gentilmente vorrei un suo parere su questa situazione riportata in foto. il piede a partire da gennaio circa si presenta in queste condizioni, placche ipercheratosiche che in alcuni punti creano profonde fissurazioni della pelle. Allo stesso modo seppur in maniera meno grave si presenta anche l’altro piede e in maniera molto leggera la parte centrale dei palmi delle mani. Sto utilizzando unguento peg la mattina e crema 2s la sera, ma dopo due giorni di trattamento la pelle dei piedi si è seccata tanto da avere dolore nella deambulazione. Grazie
-
Salve. Ho 32 anni e soffro sin da piccola di dermatite atopica e poi mi è stata diagnosticata anche psoriasi. Devo dire che negli ultimi anni sono stata abbastanza bene, senza manifestazioni. Faccio cura biologica per artite psoriasica da 3 ani. Da quasi due mesi mi si è riacutizzata la dermatite (complice credo una cura massiccia di antinfiammatori e antibiotico per problemi ai denti). E’ giá da un mese che ho smesso con questi medicinali ma a fase alterne la dermatite rimane. A volte se mangio qualcosa di particolarmente irritante, mi gratto e mi rimane la pelle rossa infuocata, uso la crema lenitiva e passa subito. Altri giorni invece percepisco dermatite da contatto se metto dei vestiti non proprio a fibre naturali. Riesco a risolvere per fortuna quasi subito con i prodotti Most. Quello che mi chiedo, è normale che le reazioni avvengono di conseguenze a cibi e/o vestiti non idonei? Rientra tutto nella manifestazione della dermatite atopica, o magari puó esserci altro problema di fondo? Ma soprattutto è possibile che si sia riacutizzata per aver usato un mese fa per un tempo abbondante, molti medicinali? Grazie mille per la risposta.
- 6 replies
-
- dermatite atopica
- psoriasi
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti ! Da due mesi mi è venuto uno sfogo sul viso , intorno a naso e labbra . Sono andata da un dermatologo che mi ha prescritto creme lenitive ed emollienti (es Pol emolliente, corakjn crema , dexyane med, cethafil per pulire e impacchi con acqua termale ) per qualche giorno sembrava rientrato (più quando ho preso normix come antibiotico ma non so se centri ) ho provato a contattare il dottor monti ma credo sia in vacanza . Vi chiedo aiuto in quanto mi sta rovinando sia la vita sociale che lavorativa. In allegato le foto PS ogni tanto brucia e prude ed a volte è più accentuata a volte meno . Non so se si possa trattare di dermatite atopica o no?! Per la dieta c'è qualcosa da evitare o no o anche qualche farmaco ecc ? Grazie mille
- 8 replies
-
- dermatologia
- dermatiti
-
(and 2 more)
Tagged with: