Search the Community
Showing results for tags 'rosacea'.
Found 18 results
-
Salve, vorrei un parere sugli sfoghi che mi sono apparsi sulla pelle da più di una settimana. Premessa: Sono stato a Parigi a metà febbraio con la mia ragazza e durante tale vacanza ho sviluppato una grossa afta in bocca (guancia destra) di colore biancastro che è guarita spontaneamente dopo circa 16 giorni. Mi chiedo se possa essere collegata alla mia dermatite atopica. Da una decina di giorni ho iniziato a sviluppare sulla pelle di avambracci, schiena, petto e fianchi degli sfoghi, nello specifico delle grosse chiazze dai bordi rosacei e all interno colore biancastro dovuto alla pelle leggermente desquamata e secca, a cui sono seguite in maniera vistosa tantissime puntine rosse/rosacee e chiazze più piccoline in leggero rilievo sempre con pelle desquamata all'interno. Le chiazze grandi le ho riscontrate su schiena e avambraccio, quelle più piccole sulle parti del corpo già citate. Nei primi giorni non accusavo nessun prurito, mentre è da un 5 giorni che ho un prurito che sembra intensificarsi con il passare dei giorni, soprattutto la sera diventa piuttosto fastidioso, inoltre quando mi tocco la pelle del petto o nei fianchi mi viene subito la pelle d'oca. Sono stato da un dermatologo privato il quale guardando la mia situazione mi ha spiegato che si tratta di un esantema maculare diffuso e che ciò potrebbe essere dovuto a qualche virus minore e che dovrebbe risolversi spontaneamente. Mi ha prescritto un antistaminico (ketosine 10mg da prendere una pillola al giorno per 10 giorni) e mi ha detto di fare anche gli esami del sangue generici e specifici per la sifilide dicendo che quasi sicuramente non si tratta di questa ma che sarebbe opportuno verificare per sicurezza. Nei prossimi giorni effettuerò questi esami, tuttavia vi contatto per chiedere anche un vostro parere in quanto ho visto spesso parlare di Pitiriasi rosea riguardo sintomi simili ai miei, cosa che non ha completamente considerato il mio dermatologo. Mi chiedevo anche se magari non si tratti un infezione di tipo fungina, anche se mi fido del dermatologo, un parere in più credo non faccia male. Inoltre vorrei sapere se, rispetto alle immagini che allego si possa davvero pensare alla possibilità di una sifilide, quando ho letto che essa colpisce molto spesso mani e piedi (zone in cui non ho nulla) e non dovrebbe causare questi pruriti, inoltre non ho mai accusato altri sintomi (febbre o altro) le uniche cose che ho avuto sono un afta e questi sfoghi (sarebbe anche possibile un intolleranza alimentare ad esempio?). Allego foto di un braccio e di una parte della schiena vicino all' ascella, perché sono le foto in cui è più visibile e a causa del limite di 7MB per il caricamento. Ricordo che tali macchine e puntini sono diffusi in tutto il corpo (gambe viso, piedi e mani esclusi). Mi scuso per essermi tanto dilungato e ringrazio in anticipo chi potrà dedicarmi dei minuti per rispondermi. Buona giornata
- 1 reply
-
- chiazze
- puntini rossi
- (and 7 more)
-
Salve a tutti , Mi sono appena iscritto e spero di ricevere qualche consiglio Vorrei qualche consiglio sulla mia situazione Un mese e mezzo fa sul naso mi e’ uscita una piccola papula che e’ stata diagnosticata come HERPES SIMPLEX. La cura e’ stata Crema Zovirax x 5 gg Crema Fucicort dal 6 giorno usata per circa 20-25 giorni La situazione non era migliorata anzi direi anche peggiorata e, considerando che per un herpes simplex un mese per guarire e’ anche troppo , mi decido di andare da un altro dermatologo Lui mi diagnostica “acne rosaceiforme del naso (RINOFIMA)” e mi prescrive Crema Clindamicina same per 20 giorni Zitromax compresse 500 mg x 6 giorni Ora sono sono al 6 giorno di cura Approfondisco su internet il Rinofima e vedo pero’ che i farmaci con cui si cura ad uno stadio inziale come il mio sono di tutt’altro tipo. Infatti Clindamicina same e’ usata per acne vulgaris e come antibiotico per il Rinofima invece dello Zitromax si usa ad esempio la tetraciclina Il dottore inoltre mi ha detto che con questa cura uscira’ il pus dalle papule gonfie . io pero’ ho visto che il rinofima non e’ un ingrossamento del naso a causa di bolle di pus ma a causa di ingrossamento delle ghiandole sebacee che credo sia un’altra cosa In piu ho visto che il fucicort che mi aveva prescritto il 1 dottore non andrebbe assolutamente usato se hai acne rosacea poiche’ contiene un corticosteroide che, a questo punto, usato per piu di 20 giorni potrebbe avermi indotto quella che ho visto si chiama ROSACEA STEROIDEA, visto che durante la cura ho avuto peggioramenti del tipo naso sempre piu gonfio e pelle irregolare . A roma ho visto che ci sono dottori come Berardesca e Norma Cameli . Li consigliate o ne conoscete altri migliori PS ..Quella specie di neo color carne e’ un FIBROMA CISTICO e non c’entra nulla… lo togliero’ con il laser appena risolvo sta cosa Vi posto le foto in ordine temporale a partire dalla diagnosi di HERPES SIMPLEX https://ibb.co/VHqsDVR https://ibb.co/mT6JRZK https://ibb.co/1rnDCfT https://ibb.co/zXczWnR https://ibb.co/NmJsdTp https://ibb.co/xzz0717 https://ibb.co/Cn9b6Gz
-
Salve a tutti, e da 1 mese ormai che sto combattendo con degli sfoghi sul viso. Prima è iniziato con una allergia alle labbra, avevo la tonsillite e ho preso delle pastiglie per il dolore e ovviamente prendevo antibiotici. Queste pastiglie mi hanno fatto gonfiare le labbra prima solo il labbro inferiore e poi quello superiore. Dopo che si sono sgonfiate erano tutte screpolate così ho applicato del balsamo per le labbra e hanno iniziato a guarire. Una volta guarite mi è uscito un sfogo proprio nella partizione della bocca nella parte destra questo mi succede alcune volte quindi non mi sono preoccupata ho pensato guariva da solo come sempre. Ma questa volta era accompagnato di un piccolo sfogo sulla guancia attaccato alle labbra, il medico di base ha detto che era herpes e mi ha mandato aciclovir mi ha detto di applicare anche attorno alle labbra per evitare la comparsa in quella zona, mi ha detto di applicare ogni volta che vedevo la pelle già secca; così giovedì scorso ho applicato per 4 volte anche se già dalla prima applicazione sentivo del bruciore e mi prudeva tanto ho pensato era normale. Ma al pomeriggio le labbra erano gonfie di nuovo e il rossore vicino alla bocca era peggiorato tantissimo così ho sospeso la crema, sciacquato subito e applicato il gel di aloe Vera al giorno dopo si è visto il miglioramento. Ho continuato applicando questo fino a domenica che ho visto un dottore che mi ha guardata e mi ha detto che non era herpes e mi ha inviato la crema VeaLipogel che mi sta facendo scomparire quel sfogo ma oggi mi sono svegliata e ho visto questo sfogo sulla guancia destra e sulla sinistra ho delle pustoline molto rosse e sotto l'occhio proprio sul pómulo sento tanto la pelle secca in tutte e due le guance . Attorno alle labbra è ancora tanto irritato la pelle è secca e ho come delle croste. Allego foto di oggi sia lato destro che sinistro del viso quello bianco che si vede attorno alle labbra è la VeaLipogel e allego foto del percorso che ho avuto con le labbra. In questo periodo ho solo lavato il viso con acqua e sapone per applicare la crema non sto applicando sieri né creme idratanti mi prude tanto e ho paura che mi arrivi agli occhi soprattutto al destro che ho herpes zoster oftalmico.
- 3 replies
-
- dermatite seborroica
- dermatiteatopica
- (and 6 more)
-
Salve, sono una donna di 44 anni e vorrei sapere gentilmente che tipo di problema ho sul viso, se è rosacea, acne rosacea o altro.... e quali prodotti sarebbero più indicati per me, dalla detersione, idratazione e protezione solare... Grazie
-
Buongiorno, vi scrivo perché ho prenotato una visita con il Professor Monti. Volevo sapere se per la rosacea è meglio il needling o la terapia fotodinamica. Oltre al rossore io ho anche i segni di altri trattamenti errati che ho fatto in precedenza. Inoltre volevo sapere se in questi anni la percentuale di successo per questa tecnica è alta e se c'è della letteratura in inglese. È da un anno e mezzo che mi faccio seguire da dermaclub e vi volevo ringraziare, la mia situazione è decisamente migliorata. Grazie!
-
salve, una settimana fa sono andata dalla dermatologa per farle vedere questa macchia che ho sulla gamba destra, la diagnosi è stata: chiazza eritemato-desquamativa. Mi ha prescritto la pomata Zoripot da mettere una volta al giorno per 30 giorni. questa macchia è partita, da un presunto brufolo rosso (senza pus) per poi appiattirsi come per andare via, ma io stupidamente ci ho messo le mani e ho iniziato a levare la pelle che si toglieva, al che, la macchia si è estesa ed è diventata rossa poi con le croste, mettendo poi gentalyn beta ovviamente mi è passato ma la macchia di pelle secca mi è rimasta. Allora ho spiegato tutto alla dermatologa e come ho citato sopra ha detto cosa è. Ho iniziato da 4 giorni a mettermi questa crema apposita, subito dopo aver messo la crema la macchia sembra sparire, o diventare sempre più chiara, in certi momenti sembra tornare rosa… Ok che devo metterla per 30 giorni, però mi sembra che sia meglio di prima ma non che stia giovando più di tanto. Io sono una persona molto ipocondriaca e soffro di ansia, quindi è da quando ho questa macchia che penso di avere un carcinoma alla gamba e che nessuno se ne stia rendendo conto, ogni giorno sto minuti interi ad osservarla perché per me non andrà mai più via e nessuno mi ascolta secondo voi mi devo preoccupare anche se dopo i 30 giorni non va via? è necessaria una biopsia? la dermatologa sembrava tutt’altro che preoccupata anzi mi ha detto di non darci peso ma io non mi fido …. vi prego ditemi che non è niente di grave , quando metto la crema poi diventa così… però poi sembra tornare un po’ più rosa al sole sembra più rosa appunto, invece dentro casa dipende dalla luce sembra quasi esswre sparita…
-
Buongiorno prof. Monti, sono una cinquantenne, chiedo cortesemente un vostro parere sulla mia pelle del volto, che presenta capillari visibili nella zona laterale del naso fino alle guance, con follicoli sottocutanei. Da oltre un mese non sto mettendo nulla sul viso, tranne argillina sole, in quanto sto prendendo un po' di sole nel tardo pomeriggio. La ringrazio in anticipo.
-
Sono un ragazzo di 21 anni….purtroppo sono quasi due anni che sto cercando di combatterla. A mio parere la causa scatenante è stata l’applicazione di una crema abbronzante sul volto nell’estate del 2019, nell’autunno/ inverno sempre del 2019 ho iniziato ad avere il contorno labbra molto secche e poco dopo hanno iniziato a uscirmi pustole intorno alla bocca, sul vermiglio e intorno e all’interno del naso… con alcune cure, verso l’estate del 2020 si è migliorata la situazione ma con sempre un rossore intorno al naso è qualche pustola rara intorno al naso o sul contorno labbra. Passato tutto l’autunno, nel gennaio di quest’anno ho avuto un’eruzione molto grave che sto tuttora cercando di eliminare, adesso si è alleviata ma sono sempre lì a curarla perché almeno una pustola a settimana mi esce….
- 3 replies
-
- dermatite
- dermatite periorale
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buonasera, chiedo cura per rosacea viso. Ho 55 anni, è iniziata quasi un anno fa. Che cura posso fare? Grazie e buona serata. Simona
-
Buonasera prof. Monti, La contatto perché da alcuni giorni ho un rossore solo sulla palpebra superiore destra. La Palpebra mi duole leggermente e nella parte al di sotto del sopracciglio ho una leggera screpolatura. Come mi consiglia di procedere? Io ho in casa crema 2S ma so che non va bene per la palpebra e crema lenitiva. Lavo gli occhi solo con acqua (niente sapone). Grazie come sempre per la sua disponibilità.
- 3 replies
-
- rosacea
- screpolatura
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buongiorno Prof. Monti, sono una ragazza di 22 anni e non ho mai avuto problemi di acne, ogni tanto però (quindi non è una cosa costate e continua, anzi spesso ho la pelle perfetta) ho sfoghi del genere sul viso e principalmente SOLO su una parte del viso, in questo caso a sinistra (guancia). Che cosa può essere, possibili soluzioni? Premetto che ho una pelle molto sensibile e reattiva. La ringrazio!
-
Buonasera dottori, Volevo porvi un mio dubbio. Da tre mesi mi è stata diagnosticata dalla dermatologa dermatite seborroica (ma essendo un periodo particolare è stata una visita via videochiamata). Ma dopo due mesi di trattamento e un miglioramento iniziale mi sembra che la mia pelle sia peggiorata. (ho utilizzato fino ad una settimana fa oliprox crema sul viso e oliprox schiuma su cuoio capelluto. Ora, vista l'inefficienza di oliprox sto provando Aluseb crema). Il rossore è migliorato, anche la fronte che prima era piena di puntini rossi ora è molto migliorata. Rimangono però questi brufoli che da poco sono apparsi anche sulle guance. Premetto che da prima di settembre (quando ho iniziato a notare cambiamenti nella mia pelle), avevo una pelle che dava pochissimi problemi. Magari un paio di piccoli brufoletti nel periodo pre-mestruale,ma oltre a quelli ho sempre avuto un viso "pulito". Leggendo un po' online ho iniziato a chiedermi se la dermatologa non abbia sbagliato diagnosi. Potrebbe trattarsi di rosacea e non di ds visti brufoletti? Che cosa mi consigliate di fare? Ho contattato la dermatologa più volte ma mi ha sempre detto di continuare il trattamento che mi ha prescritto, per cui mi sembra inutile ricontattarla.
-
Buonasera Dottor Monti, vorrei esporle un problema che mi affligge ormai da un annetto ormai circa due. Sono una ragazza di 22 anni ho sempre avuto un pelle impeccabile probabilmente per genetica e mai problemi di acne o brufoli in generale, sebo in eccesso (anzi ho la pelle normale tendente al secco un po’). Ho sempre avuto però la pelle sensibile con tendenza a rossori. L’anno scorso ho fatto la cavolata di usare l’acido salicilico al 2% “puro” e anche retinolo ecc per dei brufoletti passeggeri, ho combinato un disastro e letteralmente mi sono bruciata la pelle, mi è venuto uno sfogo per mesi di lesioni pustolose miste a una semi rosacea (diagnosticati dal dermatologo), un incubo.. il dermatologo mi prescrisse ROZEX emulsione per 2 mesi e una crema lenitiva Sensiven + detersione con acqua micellare Bioderma Sensibio. Lo sfogo come “per miracolo” mi passò completamente dopo circa tre mesi ma da quel periodo ho sempre la pelle tempestata da questi brufoletti rossi che non vanno via la pelle rossa. Cosa devo fare? Qual è la causa secondo lei? Può essere legata al cibo in qualche modo? Sono ormonali? L’unico detergente che uso è quello della Sensibio Bioderma in gel che è delicatissimo, ho provato anche la crema AR anti rossori ma non vanno via i brufoletti... La ringrazio anticipatamente. PS: le foto una volta che si caricano perdono saturazione quindi la pelle in realtà è un po’ più rossa in realtà, inoltre avevo fatto la foto anche dall’altra parte ma purtroppo non me la carica
-
Ciao a tutti ragazzi! Come da titolo, nonostante abbia consultato due dermatologi diversi, non riesco a capire cos'ho. La prima dermatologa da cui andai nel 2019 mi diagnosticò una iperseborrea dicendomi a voce che vedeva un pò di rosacea sulla fronte prescrivendo Efracea per due mesi e lavaggi con micronorm 5 + sebiaclear cicapeel da applicare solo sui brufoletti. Quest'anno tra la fine di dicembre e l'inizio del nuovo anno mi comparve un rossore sulla guancia e alcuni piccoli brufoletti nella zona. Il dottore mi parlò di Dermatite, senza tuttavia specificare. Mi ha prescritto anche lui però Efracea e un detergente: OLEOCUT, poco aggressivo + protezione 50 Aveeno. Ora la situazione a tre mesi di distanza pare che stia precipitando di nuovo. Ho contattato una dottoressa della mia zona per valutare laser/peeling, perchè sono stanco di vedere la mia pelle in queste condizioni e cercando su internet ho scoperto che la rosacea (se è questa la malattia che ho, perchè nessuno me l'ha mai detto apertamente) è una malattia cronica e degenerativa. A me però gli sfoghi rossi che sono venuti sembrerebbero più dermatite da stress più che altro (infatti in questo periodo in cui sto leggendo di tutto riguardo questa malattia, pare stia peggiorando a vista d'occhio). Vi allego foto. Che ne pensate?
-
Buongiorno, Vorrei avere un vostro parere sulle escrescenze visibili in immagine, sia illuminate artificialmente che da luce naturale: non danno alcun tipo di fastidio, nessun prurito o bruciore e sono sostanzialmente irrilevabili al tatto. La dimensione di ognuna è di circa un nn, un mm e mezzo e il colore è indistinguibile da quello della cute circostante. Grazie Fabio
- 1 reply
-
- escrescenza
- rosacea
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buongiorno professor Monti, mi rivolgo direttamente a lei poichè leggendo tantissimi interventi nel forum la quasi totatilità per problemi simili al mio si rivolgono a lei che gentilissimo offre sempre soluzioni efficaci. Spero Lei risponderà anche a me. Cerco di essere brevissima: 1) Sempre avuto dai 18 anni (ora ne ho 32) pelle acneica (valori ormonali sballati) 2) Assumo DIANE da 15 anni (analisi del sangue appena effettuate OK; ecografia ovaie OK) 3) Ho sempre avuto segni e piccoli brufoletti/comedoni indi per cui il dermatologo anzi i dermatologi mi hanno sempre prescritto farmaci topici a base di TRETINOINA (acnatac, tretinoina same, epiduo etc.) sempre inefficaci, irritavano. 4) Al momento, da Dicembre 2019, mi compare in maniera più insistente di prima (poichè già prima sporadicamente capitava) questa situazione (di cui allego anche foto) : - sulle guance, dagli zigomi alla mandibola, arrossisco, se prendo sole o se aziono l'aria calda in casa o se adopero una crema (anche solo idratante) in dosi un pò più massicce - la zona prude - si presentano macchioline rosse (che ci mettono una vita a passare) - dopo qualche ore le medesime macchioline diventano piccolissimi puntini bianchi (come minuscole papule) - il giorno successivo SPARISCONO queste papule - SE le tocco tragedia spurgano pus per giorni (+ cicatrici) , se non le sfioro in 24/48 H spariscono - No capilari in evidenza forse uno/due massimo al momento - Pelle sensibilissima non posso usare esfolianti - Ho acquistato creme per dermatiti di Eucerin mi sono svegliata la mattina successiva ed ero rossissima Quindi, visto che i dermatologi a cui mi sono rivoltano dicono: uno acne uno rosacea, la mia domanda è ho la rosacea? Perchè avevo l'acne ma non mi ha mai causato prurito e i brufoli non sparivano in 24H! Spero tanto lei possa dirmi qualcosa, eseguirei meticolasamente le sue indicazioni. PS le foto più rosse sono della mattina successiva (ieri) all'utilizzo di un abbondante strato di crema la notte . L'ultima è di oggi ho su del Cicalfate unica cosa che finora non ha mai irritato. Quindi tre di ieri e una di oggi. Grazie infinite di una risposta, in questo momento storico a dir poco drammatico per il nostro paese vedo buio sotto ogni fronte. Grazie Grazie Grazie Roberta
-
Da circa un paio di mesi sto lottando con quella che è stata diagnosticata come rosacea papule pustolosa nella zona periorale - mento (io ho sempre avuto la pelle pulita, anche se molto delicata ad arrossarsi di arrossamenti temporanei e brevi, come ad es: passando dal freddo ad un ambiente caldo). Mi sono state prescritte varie creme e cremine, fra cui anche un cortisonico antibiotico all'inizio (fucimix beta), e vari prodotti antinfiammatori, come ad es: Lichtena med II, più creme da sole anche solo per andare in terrazza, ma senza risultati anzi, sono andata peggiorando e soprattutto la sera sono tutta infiammata con pustole nuove. L'ultimo dermatologo mi ha prescritto efracea per un mese + efacti da mettere la sera e rosacure da mettere la mattina. Il risultato è che dopo circa 10 gg di cura sono peggiorata anche dove non avevo nulla. Fra le nuove pustole sbocciatete ieri sera, alcune bruciavano come vesciche in modo insopportabile. Sono in menopausa da 4 anni (e ho sofferto di vampate), non ho helicobacter anche se soffro di gastrite legata alla tiroide, e non ho mai sofferto di acne giovanile, sono allergica al nichel (fatto il test). Ho la pelle chiarissima. Avevo avuto delle avvisaglie ad Agosto dell'anno scorso, curate poi con le solite varie cremine (gentalyn beta e cremine antirossore), ma ad Aprile di quest'anno è tornato tutto a galla e non se ne va. Ho letto qui della crema 2s, che però contiene acido salicilico e a me hanno detto "acido salicilico (e altre sostanze) giammai" (a questo punto sospetto che mi hanno detto una cosa falsa, giusto?)! Idem riguardo il sole, e devo stare attenta all'aria aperta se c'è troppa luce o troppo caldo o freddo, fare movimento che può causare arrossamento... dottore, sono disperata, mi creda. Non posso chiudermi in casa e uscire solo di notte come i vampiri! Da giorni non vado nemmeno in palestra, sia per evitare di infiammarmi facendo esercizi sia perchè mi vergogno con questo disastro sul mento e con le persone che ti fissano proprio lì, causa per cui quando esco mi viene istintivo stare a testa bassa e spero di non incontrare nessuno per non dare spiegazioni. A Luglio avrei prenotato una vacanza al mare, come posso godermela con tutte queste restrizioni? Non posso più nemmeno andare a fare trekking sui monti perchè si suda, con le salite e l'ossigeno ci si arrossa, e c'è il sole, e l'antibiotico può farmi venire le macchie ecc.. . Mi hanno detto che possono servire anche mesi per stare meglio. Mesi? Come si può sostenere una tale situazione per mesi?! E in estate poi! Dottore, per favore, cosa posso fare? Non so più che pesci prendere per fermare la progressione di questo problema e guarire. Dovrei finire la cura che sto facendo anche se per ora sono peggiorata? O invece che trattamento mi consiglia? E sui solari, ce ne è uno che mi permetta di prendere un po' di sole ( che dovrei prendere per problemi di osteopenia) senza ungere troppo e dare quel senso di appiccicaticcio pruriginoso?. Al mare negli ultimi anni ho usato le ISDIN sport 50+, perchè sono facile agli eritemi e ho i nei, ma in città preferivo evitare perchè solitamente tutte le creme solari sono pesantine per la mia pelle, giusto le ISDIN sono quelle che tollero un pochino meglio. Allego una immagine scattata stamani, la sera sono più infiammata, ogni sera sempre di più. Le pustole si vedono poco nella foto, ma ci sono, e sono anche sulle due pieghe ai lati tra naso e bocca .
-
Buongiorno, a 31 anni mi hanno diagnosticato una forma di rosacea, in cura con diverse sedute di laser (biofotonica). Al momento questa è la situazione, diversi rossori con leggere desquamazioni localizzati su entrambe le guance e soprattutto su mento, con presenza di acne (punti bianchi) simili a microcisti sebacee. Mi limito solo nel regolare la barba, senza radermi e ad usare come detergente viso il latte detergente antirossore Avene, mattina e sera. Cerco di mangiare equilibrato, di non eccedere con il sole, di non fare lavaggi frequenti, ma la situazione è sempre la stessa, non riesco a bloccare queste manifestazioni cutanee.