Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'unghie problemi'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Comunicazioni dallo staff
    • LEGGERE PRIMA DI POSTARE
    • Come usare il forum
  • Chirurgia
    • Chirurgia dermatologica
    • Ferite, Ulcere, Decubiti e Scottature
  • Clinica
    • Acne giovanile / tardiva
    • Dermatite atopica
    • Dermatite seborroica
    • Psoriasi
    • Orticaria / dermografismo
    • Melasma
    • Cheratosi attiniche
    • Problemi infettivi
    • Dermatologia pediatrica
    • Problemi delle unghie
    • Problemi dei capelli e cuoio capelluto
    • Problemi in generale
  • Cosmetica ed Estetica
    • Problemi di trucco
    • Trattamenti rigenerativi
    • Macchie cutanee
    • Trattamenti termici
    • Problemi cosmetici ed estetici in generale

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


domanda antispam

Found 23 results

  1. Salve, gentile Dr. Monti! La consulto per avere un riscontro, seppur a distanza e nei limiti delle Sue possibilità ovviamente - nutro piena fiducia in Lei a prescindere e per la Sua professionalità rara ad oggi - Le espongo subito le 2 problematiche. Da tanto tempo, sono afflitta da un problema riguardante tutte e 2 le unghie dell'alluce dx e sx; si presentano entrambe come da foto e risultano tutte stiate, rigate, molto ispessite, colore giallino e spesso risultano umide - alle volte noto come del sangue aggrumito o liquido/acquiccia - e alla punta avverto un leggero dolore, soprattutto se indosso calze o calzini a causa dello stretto contatto. Di cosa può trattarsi? Ed eventualmente cosa potrei applicarci? Inoltre, da pochissimo tempo, al polso destro, ho notato una nuova neoformazione, dalle dimensioni piccolissime - quanto un capo di spillo per intenderci - che ad occhio nudo si presenta di colore nero ma se ingrandisco con zoom, riesco a percepire una colorazione tendente al rosso scuro e marroncino. Non ho sicurezza se si tratti di un nevo sospetto o un semplice punto di sole e sinceramente mi desta un po' di preoccupazione. Cosa ne pensa? Cosa potrebbe essere? Spero sia di forma benigna - ho anche un Dermatofibroma su esterno coscia dx e sono un soggetto con DS. Dovrei anche prenotare una mappatura per altri nevi già presenti da anni - Mappatura che non effettuo dal 2021- In attesa di un Suo riscontro, Le porgo tanti saluti e un buon lavoro, grazie mille. Cordialità
  2. Vorrei essere aiutato con questo problema all'unghia del mignolo che ho da anni in condizioni come la foto e va sempre peggio!se è possibile risolvere con qualche farmaco o si deve rimuovere completamente l'unghia Scusatemi ma sono nuovo del forum
  3. Salve, da circa un’anno e mezzo ho una banda marrone sul l’unghia del pollice. L’ho sempre tenuta controllata, non è mai cresciuta in larghezza, si è solo scurita nelle ultime settimane, ma penso sia colpa del sole. Ho chiesto aiuto a due farmacisti e mi hanno risposto che probabilmente è una lesione permanente dell’unghia. Dovrei preoccuparmi? Grazie in anticipo
  4. Buonasera vorrei un consulto su cosa sia, è da un po' di tempo che ho questo problema e nel caso la terapia adeguata grazie. Allego foto
  5. Salve Mi rivolgo a voi con la speranza di ricevere un consulto medico riguardante una questione che sto affrontando.Da circa un anno, presento questa macchia sull’unghia del mio anulare. Inizialmente era molto più piccola ma adesso si sta sempre di più allargando e inoltre vedo dentro la macchia una linea sottile nera. Ho chiesto alla mia onicotecnica pensando fosse un fungo, quando la macchia era ancora piccola, lei mi disse di no che si era “rialzata” unghia e di lasciarla respirare e disinfettarla ma sono passati mesi e si è solo ingrandita ancora di più. Premetto che non ho preso botte, non ho più fatto una ricostruzione in gel. Ho applicato solo lo smalto ma in queste ultime settimane perché mi fa senso vederla così. Siccome sono impossibilitata di rivolgermi in questo momento al mio medico di famiglia, vorrei sapere se è possibile applicare una crema, se si quale o se vi è qualche altro rimedio Ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità e attendo fiducioso/a una vostra risposta.Sono disponibile a fornire ulteriori dettagli o informazioni necessarie per agevolare la comprensione della mia situazione.
  6. Buongiorno, come da foto, a mia figlia da almeno 20gg gli si è presentata questo arrossamento e gonfiore al dito indice dx, il pediatra parla di "giradito" ed abbiamo iniziato cura a base di gentalyn dopo accurato lavaggio e dito in "ammollo" in acqua e Amuchina...poi la farmacista una settimana fa,ci ha consigliato di usare unguento nero (ICTAMMOLO)...ma ad oggi è cambiato poco o niente, Anzi, si è presentata una striscia nera. Consigli? Grazie mille P.s. la bimba ha 2 anni e mezzo
  7. Salve vi scrivo perché non so più dove sbattere la testa per questo problema che ho da più di due anni.Sono andato da diversi dermatologi ma nessuno è’ riuscito a trovarmi problema e soluzione.Dall’ultimo che sono andato mi ha consigliato degli esami del sangue specifici che ho prontamente fatto ma nemmeno li è risultato nulla.Per ultimo mi ha detto di fare un esame HIV per escludere anche questa eventualità.Sono un po’ preoccupato.Volevo un consiglio.Grazie
  8. Buonasera, mi spiace disturbarvi ma ho un problema all’alluce del piede sinistro ormai da qualche tempo. A volte fa un po’ male a seguito di una piccola infezione (giradito). Questa estate l’unghia era a posto ma qualche settimana fa ho iniziato ad avere un fastidio alla pressione ecc. Con lo smalto non mi ero accorta, ma togliendolo c’era una parte di unghia bianca e un po’ di verde. Presa dal “panico” ho subito iniziato un trattamento per le micosi ma ad oggi l’unghia appare come in foto. In realtà il dolore è diminuito, quasi sparito, ma l’aspetto del l’unghia è peggiorato (il bianco si è espanso, il verde è diventato nero e c’è un’altra zona arrossata). Non so se continuare il trattamento, ho bisogno di un vostro parere. Il mio medico di base non ha saputo aiutarmi. Vi ringrazio anticipatamente, Erika
  9. Da circa una settimana ho l' unghia del pollice in foto in queste condizioni, si è rotta una parte sotto dell'unghia, mi fa male ed è molto brutta da vedere. Devo passarci qualcosa a livello cutaneo? Inoltre non so come ricrescerà, ne ho il dubbio. Ricrescerà? In ogni caso ho sempre avuto le unghie di entrambi i pollici ondulate e con dei solchi orizzontali. Cosa significa? C'è un modo per farle tornare normali ? Sono anni che le ho così. Ero convinta che fosse colpa mia perché prima mangiavo le unghia invece forse deriva da qualche carenza?
  10. Buongiorno, da circa un anno ho notato che l'unghia si è ingallita per cui ho fatto una visita dermatologica e mi fu prescritto di applicare lo smalto antimicotico MIKOCARE 5%, ad oggi è più di un anno che lo applico ma l'unghia non è migliorata. Come potrei risolvere il problema?. Grazie. Pubblico le foto in allegato.
  11. Salve, ho notato che da diverso tempo ho queste 2 unghie "malate" , una si sta ingallendo e curvando invece all'altra ho notato questa macchiolina nera e l'unghia non cresce più. Quale può essere il problema di queste 2 unghie? E cosa posso applicare per risolvere il problema? Grazie. Cordiali saluti.
  12. Buongiorno, vi scrivo perché cercando piedi con problemi simili ai miei ho trovato il vostro sito, ma non c'era nessuna storia identica... Mi scuso in anticipo ma è una storia un po' lunga! Ho operato entrambi gli alluci a distanza di due anni per esostosi. Un "pallino" che cresceva proprio accanto alla base dell'unghia, provocando sintomi simili a quelli che da voi ho letto siano psioriasi ungueale: dolore non fortissimo ma crescente alla base dell'unghia (soprattutto sul lato colpito), e unghia ingiallita che smetteva di crescere e che con il tempo produceva un po' di pus che usciva dalla base, calmato con crema gentalyn fino all'intervento. Dopo l'intervento l'unghia ha ripreso a crescere in entrambi gli alluci, e ne è nata una nuova sotto: nel primo dito operato ciò successe due volte, e feci togliere le unghie "vecchie" dal podologo dopo un tot di mesi perché a un certo punto, avendo le unghie un po' a pinza, non scorrevano più verso l'alto. Ma veniamo al dito nella foto, per il quale vi sto scrivendo: è andato tutto nello stesso modo del primo dito, e anche stavolta l'unghia nuova sta crescendo e sta iniziando a spingere in alto quella vecchia. Il problema, però, è che dopo l'intervento (avvenuto nei primi giorni di aprile 2022) è rimasto sempre quel liquido alla base sx, che è anche il punto dove l'unghia aveva iniziato a spurgare un po' di pus nell'attesa dell'operazione (l'esostosi che mi hanno tolto era proprio lì vicino, alla base sx). Al controllo ortopedico mi diedero da usare 15 giorni di gentalyn beta e disyntil ma una volta finito il trattamento (il disyntil lo uso ancora per pulirlo un po') è tornato il liquido. Specifico che se in foto la pelle attorno all'unghia sembra un po' gonfia ai lati è per via di un'operazione di unghia incarnita tremenda che feci nell'adolescenza. Da quando ho imparato a fare uscire l'unghia oltre il bordo con il cotone non è più successo - in questa occasione ho però dovuto tagliare un po' gli angoli perché essendo un'unghia ormai vecchia si stava sfaldando. Il mio dubbio è: secondo voi può essere stata operata male l'esostosi, o può essersi riformata all'istante? O è un problema di unghia, dato che è molto a pinza in quel lato? O potrebbe essersi alterata durante l'intervento? Spero che la causa del liquido sia semplicemente l'unghia vecchia che essendo molto curva sta dando fastidio, ma mi sembra strano perché i precedenti episodi di unghia incarnita mi hanno sempre dato anche molto gonfiore, rossore e dolore più forte. Non c'è minimamente gonfiore né rossore. Anche l'ortopedico dalla foto ipotizza sia un problema di unghia: dovevo andarci personalmente ma al momento ho altri problemi di salute perciò ho rimandato temporaneamente, e tra un mese andrò intanto dalla mia dermatologa. Ovviamente se servirà rifarò un'RX. Inoltre non sto più bagnando il piede perché mi aveva dato fastidio, e indosso solo ciabatte comode - non sto prendendo sole, però. Mi scuso ancora per il caso lungo da spiegare... Spero possiate darmi qualche consiglio! Grazie mille Sara
  13. Buongiorno, scrivo per capire cosa posso fare. Brevemente, ho un alluce valgo che prima o poi dovrò operare e su questo alluce ho l'unghia che da un anno a questa parte mi da problemi. a febbraio 2021, ho avuto una micosi dell'unghia dell'alluce, curata con amorolfina in smalto fino alla remissione. Marzo 2022, sullo smonto dalla notte trovo il bordo del l'unghia arrossato e dolente, per cui metto gentalyn beta. L'unghia aveva un colore normalissimo. Dopo qche gg, premo sul dito perché per me era pieno di pus, che ovviamente esce da sotto l'unghia. Poi basta, niente più pus e alla base dell'unghia qualche giorno dopo, resta un sacchetto di pelle sgonfia (come una vescica vuota). Qualche tempo dopo però l'unghia cambia totalmente di colore e adesso sembra pure staccarsi in parte. Ho usato una settimana di gentalyn beta di nuovo, ed è sparita solo la macchia bianca. Oggettivamente sono preoccupata, ho paura di restare senza unghia e soprattutto che cresca male. non uso smalti, non faccio uso di gel etc. Uso calze di spugna e scarpe da ginnastica, non uso abitualmente tacchi o particolari scarpe appuntito perché ho piedi piatti e alluce valgo. In ospedale uso scarpe in gomma comoda, solo che faccio 12ore per turno. (allego poi foto del tutto, la foto col bordo arrossato è di ieri mattina dopo aver fatto di nuovo la notte, si nota il rossore daccapo ) Ringrazio molto per l'attenzione e il disturbo. Buona giornata.
  14. Salve, ho notato da circa un mese che le unghie di entrambi I piedi si stanno ingallendo, puo essere micosi?. Grazie. Allego foto di entrambi i piedi. Cordiali saluti.
  15. Buonasera a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto. Dopo aver indossato dei tacchi a punta e rimosso il semipermanente che avevo nei piedi mi sono accorta che le unghie erano ingiallite, danneggiate e sollevate in alcuni punti. munita di fresa ho iniziato a togliere le parti di unghia che si erano sollevate. Ad oggi non riesco a capire se fosse per il semipermanente o per il male della scarpa. Devo fare qualcosa o semplicemente aspettare che crescano Piuttosto, cresceranno? Allego foto, grazie a tutti!
  16. Salve, scrivo in quanto da circa 2 mesi ho riscontrato, di punto in bianco, un problema all'unghia dell'alluce destro. Inizialmente pensavo fosse una micosi, per cui ho iniziato ad applicare onilaq 1 volta a settimana. Non riscontrando un minimo di miglioramento (non cresceva nemmeno l'unghia), oggi sono andata in visita da un podologo, che mi ha confermato che sicuramente ci sarà stata un infezione batterica (anche se io non ho avuto arrossamenti/pus o qualsiasi altra cosa) e che questo abbia causato l'onicolisi. Ciò che a me risultava giallo della micosi, in realtà è tipo l'aria che si è creata tra la pelle e l'unghia. In pratica, l'unica chance che mi ha dato è quello di asportare l'unghia da un chirurgo, mi ha tagliato una buona parte dell'unghia gialla e mi ha consigliato di smettere l'onilaq in quanto non è presente una infezione funginea. Gentilmente, vorrei sapere se ci fosse un'altra alternativa. L'idea di togliere tutta l'unghia in vista dell'estate non è proprio piacevole. Grazie mille
  17. Buongiorno, scrivo in merito ad un ematoma subungueale comparso 6 mesi fa . Durante una partita di calcio sentivo dolore nella corsa sul lato sinistro dell' unghia dell' alluce . Circa una settimana dopo (e non subito ) é comparso un ematoma proprio li in quella zona . Nel tempo l'unghia si é ingiallita . L'unghia non mi dà dolore e muovendola di lato posso vedere sotto . Sotto l'unghia fino a metà unghia c'è del bianco solido come se l'unghia si si stesse formando.. Chiedo per sapere se tutto ciò é normale e quali sono i tempi . Mi ricordo che mi successe anche anni fa e ci mise quasi un anno . Non so se é questo il caso . Mi scuso per la lunghezza e ringrazio in anticipo per la disponibilità. Allego sotto la foto dell'unghia nella prima settimana del trauma e di adesso dopo 6 mesi . Preciso che non mi dà dolore e mi successe già una volta ma non mi ricordo i tempi precisi anche mi sembra ci mise quasi un anno
  18. Salve, ho notato questa riga sull’unghia la prima volta l'estate scorsa, ma non ricordo effettivamente quando sia realtà comparsa. Cosa può essere? Può essere un melanoma?
  19. buongiorno avrei bisogno di aiuto, sono quasi 3 giorni che mi sono accorto di avere questa linea sul pollice, qualcuno sa dirmi se è pericolosa? e come devo muovermi in caso lo sia? grazie!!!
  20. Buonasera, sono una ragazza di 24 anni. Da circa due settimane ho notato la presenza di alcune chiazze di un marrone scuro/nero lungo la base dell'unghia del melluce destro e una piccola chiazza marrone sull'alluce sinistro. Il loro aspetto non è mutato particolarmente nel tempo, l'area non è dolorante, non indosso tacchi o scarpe strette e non ho subito traumi. I segni sono presenti solo su queste due dita. Ho richiesto una visita dermatologica per accertamenti, ma sarà tra un mesetto. Da ciò che si può vedere c'è da preoccuparsi per melanoma o altre patologie? Si può procedere con calma? Avviso che sono un fototipo a rischio (pelle molto chiara e facilmente sensibile, occhi e capelli chiari) e negli ultimi anni ho avuto molti eritemi solari. Ringrazio in anticipo per il vostro riscontro.
  21. Salve, da un mesetto circa ho notato un cambiamento alle unghia dei piedi di mia nonna di 78 anni, prevalentemente gli alluci hanno colore quasi tendente al nero, in realtà più il sinistro. Le sto facendo pediluvio con gocce di tea tree oil. Da cosa può dipendere questa colorazione delle unghia? Grazie
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.