vale 0 Report post Posted 1 Lug 2016 buongiorno, ho 2 gemelle di 3 anni che vanno al nido e hanno preso i pidocchi, in farmacia mi hanno dato una schiuma per trattarli e mi chiedevo: non sono troppo aggressivi questi prodotti? ho gia' dovuto fare piu' clicli perche' se li sono riattaccati a vicenda ! esiste qualcosa di preventivo? grazie di un vostro parere. valentina Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
DermaClub Staff 783 Report post Posted 4 Lug 2016 Gentile Valentina, hai toccato un argomento molto delicato. Come sai i pidocchi sono rapidamente divenuti resistenti ai pesticidi usati per debellarli. Purtroppo questi prodotti sono rimasti in commercio anzi sono ancora nelle linee guida della medicina scolastica e altre. La conseguenza è che i bambini vengono esposti a queste sostanze di una certa tossicità senza ottenere la guarigione. Le conseguenze negative sono due: il contagio non si blocca perchè i bambini continuano ad avere i pidocchi in testa, l'esposizione ai tossici diventa pericolosa perchè le madri continuano ad applicare i pediculocidi. Noi stessi abbiamo osservato e segnalato caduta dei capelli, forti arrossamenti al cuoio capelluto, dolori di testa e altro. Alcuni anni fa Dermaclub si era interessato del problema e aveva chiesto a MOST di produrre un sistema di eliminazione dei pidocchi senza pesticidi. Il prodotto è ora in commercio e si chiama " Pediculus System" e a nostra esperienza funziona molto bene ma non è ancora entrato, come dovrebbe, nelle linee guida. Speriamo che ciò avvenga presto. Alla seconda domanda devo rispondere che non ci sono prodotti o metodi preventivi a parte quello di tenere i capelli molto corti o coperti. Un caro saluto DermaClub 1 vale reacted to this Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
DermaClub Staff 783 Report post Posted 6 Lug 2016 Gentile Valentina, hai toccato un argomento molto delicato. Come sai i pidocchi sono rapidamente divenuti resistenti ai pesticidi usati per debellarli. Purtroppo questi prodotti sono rimasti in commercio anzi sono ancora nelle linee guida della medicina scolastica e altre. La conseguenza è che i bambini vengono esposti a queste sostanze di una certa tossicità senza ottenere la guarigione. Le conseguenze negative sono due: il contagio non si blocca perchè i bambini continuano ad avere i pidocchi in testa, l'esposizione ai tossici diventa pericolosa perchè le madri continuano ad applicare i pediculocidi. Noi stessi abbiamo osservato e segnalato caduta dei capelli, forti arrossamenti al cuoio capelluto, dolori di testa e altro. Alcuni anni fa Dermaclub si era interessato del problema e aveva chiesto a MOST di produrre un sistema di eliminazione dei pidocchi senza pesticidi. Il prodotto è ora in commercio e si chiama " Pediculus System" e a nostra esperienza funziona molto bene ma non è ancora entrato, come dovrebbe, nelle linee guida. Speriamo che ciò avvenga presto. Alla seconda domanda devo rispondere che non ci sono prodotti o metodi preventivi a parte quello di tenere i capelli molto corti o coperti. Un caro saluto DermaClub Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti