Jump to content
calcestruzza

dermatite periorale aiuto

Recommended Posts

Ieri sera, dopo 17 giorni di lavaggio a secco e liplap la situazione è tracollata: labbra gonfissime e croste gialle sul contorno. Prurito forte allo zigomo che ha rigenerato la pelle ma ancora sotto prude da morire. Allego qualche foto e chiedo se è normale che si sia verificata di nuovo una cosa del genere. Va davvero bene non bagnare e non idratare? 

chiedo il vostro aiuto per capire come procedere. Sto davvero impazzedo20190920_125316.thumb.jpg.d3b9638cc1f37e5233ae4053f501badd.jpg

20190920_125228.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Le labbra sembrano andare meglio. Ora ho crisi di prurito allo zigomo" la pelle si è desquamata anche qua rigenerando sempre pelle che però è ruvidina e mi da picchi di prurito tremendi. Sto lavando solo con permanganato e non sto mette do nulla su di lui. Cosa consigliate di fare? Allego foto. Grazie di cuore 

20190927_162117.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

dopo 1 mese di: zero acqua sulle labbra e su tutto il viso, lavaggi con permanganato di potassio e applicazione di peg unguento sul contorno labbra e liplap piu volte al giorno. sono disperata... le labbra oggi pulsano e sono gonfie e molto arrossate e in piu mi si sono creati i taglietti agli angoli della bocca che non avevo mai avuto prima. ho una sensazione di ustione alle labbra... sto inziando a domandarmi se dopo un mese di sacrifici sia la terapia giusta... perchè continuo a sentirmi dire un mese è poco vai avanti cosi... qua c'è anche la componente di stress che non è da sottovalutare. come poter fare?  Grazie di cuore

Share this post


Link to post
Share on other sites

buongiorno, è passato piu di un mese.. le palpebre si sono efoliate più volte e ora sono rosse nella zona dove probabilmente ho un po di lacrimazione notturna.. dite che è il caso prima o poi di mettere qualcosa che protegge tipo unguento emolliente estremo o continuo a non bagnare e non mettere nulla?

Lo zigomo ancora ha dei picchi di prurito, è rosso e ha delle placche di pelle bianca attaccata... a volte fa il bravo e altre volte no... anche qui chiedo se a distanza di un mese sia il caso di iniziare a metterci qualcosa..

Le labbra sono ancora gonfie e piene di croste e continuo a mettere liplap in attesa che tutto si normalizzi..

intorno alla bocca ho tutta una serie di brufoletti, probabilmente collegati allo sfogo post cortisone... cosa faccio con loro?

 

Grazie di cuore

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Okkey grazie. Non pensavo potesse durare così tanto il rebound. Ho applicato cortisone da marzo a luglio e poi dirahist compresse tra luglio e i primi di agosto e poi stop.. e pensavo di poterne uscire con più facilità invece il percorso sembra essere una bella salita e una bella prova di forza. Scusate ma va considerato anche lo stress psicologico che abbiamo noi.. grazie comunque.. vado avanti così 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Passato un mese e mezzo. Le labbra sembra meglio ma rimane sempre il problema della pelle che le circonda. Sui brufoletti sto mettendo la 2S ma su quella parte che circonda la mucosa labiale cosa posso mettere? Sembra fin troppo secca secca secca. Vi mando foto

 

20191022_135545.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Calcestruzzo, sto passando la tua stessa trafila con dermatite periorale alle labbra. Da ottobre ho smesso di utilizzare una crema al cortisone e dopo un picco di peggioramento ora sto molto meglio. Negli ultimi giorni ricomincio peró a vedere un arrossamento al contorno labbra e continuo ad avere secchezza in tutta la pelle del viso. Tu ora come stai?

ciao

chiara

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Chiara... io ho seguito i consigli di dermaclub per un mese abbondante e poi mi è venuta una grave infezione al contorno labbra impetiginizzato. Ho dovuto prendere antibiotico. Ora ne sono quasi del tutto fuori ma l'unica crema che mi ha davvero aiutata è la dexyane med senza cortisone applicata mattina e sera. Brucia un filo quando la metti ma è davvero buona. Poi ho imparato che bisogna avere una grande pazienza. Ho ancora qualche picco di arrossamento e bruciore ma assolutamente gestibile. Quando la pelle è solo secca senza arrossamento uso ceramol cremabase anche sulle labbra. Fammi sapere come va 

Share this post


Link to post
Share on other sites

attenzione, la crema citata è una crema senza alcun principio attivo e con molti grassi quindi  con effetto" burrocacao" non certo da consigliare. Purtroppo è comune che soggetti che passano da un trattamento all'altro poi ritengano che l'ultimo prodotto utilizzato prima della  "guarigione" sia quello giusto e da consigliare quando invece la "guarigione" è  data dalla sospensione del cortisone e dalla fine della crisi d'astinenza. Le altre persone che utilizzeranno  quel prodotto poi non otterranno alcun risultato positivo, anzi. 


Un caro saluto, Prof. M.Monti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ma è normale aver sospeso ogni uso di cortisone (usato qualche mese) ad agosto e ancora oggi avere chiazze rosse in viso... anche dove il cortisone non è mai stato applicato? Cosa consigliate di fare sulle chiazze rosse e squamate dove non è mai stato messo cortisone? Grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites

guarda che se applichi cortisone in una sede poi anche le sedi in vicinanza vengono coinvolte dal cortisone e ci si accorge di questo solo quando si sospende il cortisone. Quello che devi fare è come già detto più volte, non bagnare/lavare, non truccare  o applicare creme cosmetiche, applicare la sera una punta di PEG Unguento o , se tollerata, una punta di Crema Lenitiva.  


Un caro saluto, Prof. M.Monti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.