Rosario 1 Report post Posted September 17, 2019 Salve...spero che questa discussione venga accettata e pubblicata. Dunque, avrei una domanda molto seria e credo che forse ne avrete già parlato. Parlo del LASER,un trattamento usato da moltissimi specialisti per trattare vari problemi della pelle tra quali le cicatrici da acne e vorrei dire la mia opinione basata sulla mia esperienza e conoscenza. Giudicate il laser in modo molto negativo e che i medici erroneamente inconsapevoli lo usano per scopo benevole ma che in realtà per voi dite che peggiori solo la situazione. In piccola parte è vero ciò che dite,che il laser provochi un danno termico alla pelle ma è una effetto che non peggiora di certo la situazione al paziente. 2- Basiamoci in modo concreto alla questione... basta vedere i risultati dopo il trattamento e si possono vedere con occhi esperienze di tante persone che ne hanno avuto un miglioramento significativo. 3- Dite che i medici pur se esperti, quelli che fanno utilizzo del laser sono solo dei ciarlatani. Ci sono cicatrici che rispondono o no al meglio al laser,quelli che non rispondono molto bene al laser non peggiorano ma restano com'erano prima e se non sbaglio ci sono diversi tipi di laser con intensità da regolare per adattare al meglio al tipo di cicatrice da trattare. Il medico in base alla sua professionalità e esperienza intuirà al meglio il tipo di laser da utilizzare. Per finire, vorrei citare un grande specialista della revisione e trattamenti per le cicatrici dell'acne a cui è stato anche assegnato un premio come riconoscimento dei uno dei grandi specialisti in tutto il mondo...dr Davin Lim. Un dermatologo americano che esegue tantissimi trattamenti al giorno su pazienti con cicatrici in cui fa anche utilizzo del laser oltre ad altri tipi di trattamenti. Non mi aspetto che ribadite la vostra opinione sul fatto del laser ma vorrei almeno ricevere una vostra opinione concreta e definitiva e non una risposta breve e superficiale...Capisco che forse magari voi optate solo trattamenti naturali o non invasivi ma di parlare del laser i quel modo negativo è seria la questione per chi vi segue... Quote Share this post Link to post Share on other sites
DermaClub Staff 1222 Report post Posted September 17, 2019 Gentile, il problema non è il risultato di un trattamento LASER sulla cicatrici che può essere ottimo, ma il danno termico che il LASER induce nella pelle già provata dell'evento cicatriziale ( di solito Acne grave o maltrattata). Il danno termico non si valuta nell'immediato ma dopo anni o decenni dal trattamento e si esplica in cedimento strutturale del derma, fotosensibilità, possibile insorgenza di neoplasie. Tutti gli articoli sui disastri da LASER si riferiscono a (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3580977/ ) fatti acuti post trattamento. Il fatto è che manca ancora una letteratura su danni a lungo termine. Poichè il danno termico è irreversibile è bene riflettere prima di sottoporsi a tale trattamento. Ti posso anche dire che i "laseristi" sono resi famosi e premiati indirettamente dalle case che producono i laser non dai pazienti. Un caro saluto Prof. M. Monti 1 lucautente reacted to this Quote Share this post Link to post Share on other sites
Rosario 1 Report post Posted September 17, 2019 La ringrazio della risposta. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Rosario 1 Report post Posted September 17, 2019 (edited) Capisco meglio adesso cosa intende. Ma che nel corso degli anni si può avere fotosensibilità è normale credo,per neoplasie non so cosa significa forse mi pare di capire possibilità di sviluppare tumori alla pelle ma in quanto mi sembra esagerato.cedimento strutturale del derma,magari si ma nn fa invecchiare di certo di 10 anni sicuramente Edited September 17, 2019 by Rosario Quote Share this post Link to post Share on other sites
DermaClub Staff 1222 Report post Posted September 18, 2019 tieni pure le tue idee, il mio compito è solo quello di informare. Quote Share this post Link to post Share on other sites
michela.taccola@hotmail.it 0 Report post Posted February 2, 2020 La sua tesi non è supportata scientificamente. Non mi pare che l'articolo che lei cita sia indicativo di quanto lei afferma. Finchè non verrà scientificamente dimostrato, magari da lei, ciò che è da lei sostenuto continuerò a pensare che come del resto è, che il laser sia efficace, come lo è sempre stato sulla mia pelle. Buona serata Quote Share this post Link to post Share on other sites
Astro48 1 Report post Posted March 6, 2020 Buongiorno, vorrei intervenire da paziente solo per dare un mio punto di vista. Non sono un medico e, come ogni persona su questa terra, non posso conoscere tutto, ma so anche che ogni riflessione va ponderata. Il supporto scientifico tanto sbandierato è certamente importante in quanto altrimenti ognuno può dire qualsiasi cosa senza nessun riscontro reale ma io non vivo in funzione del solo argomento "è scientificamente dimostrato". Voglio dire nella pratica medica, che è l'arte medica, il parere di un medico con esperienza va tenuto conto. Quante cose oggi non ancora del tutto scientificamente dimostrate, saranno ritenute evidenti fra 30 o 50 anni. Pensiamo al fumo di sigaretta; inizialmente i medici dicevano che era addirittura benefico! Io diffido sempre dagli interventi invasivi e ritengo come disse il prof. Gioacchino Leandro che quando una terapia è inutile è sempre dannosa. Il laser è invasivo e se posso evitarlo, come qualsiasi altro intervento invasivo, è bene evitarlo. Se i rischi superano i benefici mi domando quale sia il senso di voler intraprendere, spesso senza neppure tentare altre strade con minori o nulli effetti collaterali, interventi invasivi. Di persone rovinate da questo interventismo ve ne sono molte e io, anche se non è (ancora) scientificamente dimostrato, voglio starne alla larga. La prudenza è la prima dell’elenco delle quattro virtù cardinali e non a caso. Poi ognuno spenda i suoi soldi e la sua saluto come, dove e con chi vuole. Quote Share this post Link to post Share on other sites
DermaClub Staff 1222 Report post Posted March 6, 2020 e' bene che ci sia un contraddittorio almeno si stimola la riflessione e non ci si appiattisce su quanto detto da chi ha interessi economici nell'usa dei laser anche se basterebbe il buon senso per capire che scottare la pelle non sia mai una buona idea. Quote Share this post Link to post Share on other sites
lucautente 0 Report post Posted May 22, 2020 (edited) Citazione l danno termico non si valuta nell'immediato ma dopo anni o decenni dal trattamento e si esplica in cedimento strutturale del derma, fotosensibilità, possibile insorgenza di neoplasie. Scusi ma si riferisce anche alla laser epilazione? pure li c'è il rischio dell'insorgenza di tumori? Scrivo per chi sta seguendo il thread non sapendo cosa fare per la mia grave ipertricosi, sotto consiglio medico ho fatto 16 sedute total body di laser epilazione alessandrite cynosure a potenze di 16-17 e adesso ho grossi problemi con una pelle che sembra fare il cavolo che gli pare iperpigmenta con facilità e faccio fatica a far rimarginare le ferite mi manca sempre l'ultimo strato diciamo impiego un bel po a far ritornare la pelle come era prima e con l'avanzare degli anni la cosa sta peggiorando.. ho gia parlato col Prof che mi ha gia risposto ma per intenderci ho spalmato qualsiasi cosa ci potesse essere in circolazione con effetti appena apprezzabili e ritorno a quella condizione pessima appena sospendo le varie creme idratanti o olii (karitè, mandorla o semplice olio d'oliva). oppure ho quell'effetto boomerang un po miglioro e poi torna tutto come prima.. rebound mi pare si chiami.. guarda te se mi devo pure studiare i termini.. ma... Adesso sono ovviamente terrorizzato di ulteriori risvolti che potrebbero insorgere.. Edited May 22, 2020 by lucautente Quote Share this post Link to post Share on other sites
DermaClub Staff 1222 Report post Posted May 23, 2020 I danni termici sono irreversibili come quelli del sole ( UV) , l'importante è non perseverare Quote Share this post Link to post Share on other sites
lucautente 0 Report post Posted May 24, 2020 23 ore fa, DermaClub Staff ha scritto: I danni termici sono irreversibili come quelli del sole ( UV) , l'importante è non perseverare Possibilita' di miglioramento con dermaroller, biodermogenesi, fillers riempitivi di prodotti biorivitalizzanti e fotodinamica qualcosa ci sarà?? non si migliora affatto? zero? integratori di collagene? tipo questo: da assumere non meno di 6 mesi almeno un anno fino a miglioramento o remissione anche solo parziale.. tutto tempo e soldi sprecati? Quote Share this post Link to post Share on other sites
DermaClub Staff 1222 Report post Posted May 25, 2020 dimentica questi prodotti o tecniche del tutto inutili. 1 lucautente reacted to this Quote Share this post Link to post Share on other sites
lucautente 0 Report post Posted June 15, 2020 Il 25/5/2020 Alle 14:06, DermaClub Staff ha scritto: dimentica questi prodotti o tecniche del tutto inutili. Buonasera ma pure riguardo i danni termici da laser epilazione non esiste letteratura scientifica? Quote Share this post Link to post Share on other sites
DermaClub Staff 1222 Report post Posted June 16, 2020 più che letteratura scientifica esistono le rimostranze dei pazienti danneggliati dal laser ( Laser disaster) Quote Share this post Link to post Share on other sites
Sira 0 Report post Posted November 27, 2020 Buonasera, è possibile che questi sfoghi (foto) siano dovuti al risultati del laser a diodo? Sono comparsi dopo qualche settimana da l'ultima seduta (a maggio). Questa foto è di oggi. La zona è in area pubica subito alla fine del ventre. Potrebbe anche darmi qualche suggerimento su trattamenti da utilizzare? Grazie mille Quote Share this post Link to post Share on other sites
DermaClub Staff 1222 Report post Posted November 28, 2020 Potrebbero essere Molluschi Contagiosi ma qui serve proprio la visita dermatologica. Quote Share this post Link to post Share on other sites