Jump to content
Roberta P.

Dermatite palpebrale

Recommended Posts

Buongiorno dottore,

a seguito di una dermatite palpebrale (di cui allego documentazione fotografica) la contatto in quanto non trovo risoluzione.

Sono un soggetto tendente a dermatiti nell'età infantile(cuoio capelluto,angoli narici), con una media risoluzione nell'età adulta.

Circa 2 anni fa mi compare questa dermatite alle palpebre per u n paio di volte,risolta poi con crema al cortisone senza recidiva,ed usando anche cetirizina in quanto soffro anche di rinite allergica.

Ora,da circa due mesi,ritorno ad avere quando vede nelle foto:forte bruciore(come ustione) prurito,gonfiore ed arrossamento e lacrimazione negli ultimi tempi.Ascontando il consiglio del dermatologo,ho gia fatto 4/5 cicli di cortisone,risolutiva finchè uso il cortisone,ma dopo un paio di gg ritorna alla stragrande senza che io mi trucchi affatto (uso toleriane Ultra).

Mi sono rivolta ad un allergologo il quale,prossima settimana,mi farà fare prick e patch test,ma sono fortemente demoralizzata.

Mi sono sempre truccata ed ho sempre tenuto al mio aspetto, e vedermi costretta ad uscire senza trucco ed oltretutto con gli occhi gonfi e ridotti così mi crea frustrazione,oltretutto senza che io trovi una soluzione.

Cosa potrei fare? a chi rivolgermi?

 

IMG_3025.jpg

IMG_3026.jpg

IMG_3027.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gentile, la Dermatite delle Palpebre o Blefarite non è allergica e quindi i test allergologici non ti sono utili. Qui il danno è stato fatto dal cortisone, puoi ringraziare il dermatologo che te l'ha prescritto,   e ora le palpebre sono cortisonizzate. Questo comporta che appena sospeso il cortisone avrai la crisi d'astinenza da cortisone e il Rebound. In altre parole dovrai vedere peggiorare la dermatite. Del resto non ci sono alternative e se continui con il cortisone oltre ad aggravare la dermatite darai problemi seri anche agli occhi. In questa fase quello che devi fare è non bagnare/ lavare mai l'area delle palpebre e non applicare alcuna crema. Dopo il peggioramento la pelle diventerà secca. Dopo la secchezza tornerà la pelle normale. Vedi sul sito l'articolo dedicato alla Dermatite delle Palpebre. Un caro saluto Prof. M. Monti


Un caro saluto, Prof. M.Monti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

La ringrazio tantissimo e seguirò il suo consiglio assolutamente.Spero si possa risolvere in tempi non troppo lunghi.anche se prima di scriverle,leggendo qualche post avevo intuito di aver intrapreso una strada sbagliata.Grazie mille.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno fra,

davvero?mi rincuora molto quello che mi dici..puoi raccontarmi la tua esperienza?hai scoperto il perché ti è venuta?come ne sei venuto/a a capo?nel caso tu sia donna(perdonami ma non lo capisco dal nick) sei stata molto tempo senza truccarti?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ciao Roberta, anche io sto seguendo le indicazioni di Monti per le palpebre... a me la dermatite mi ha colpito agli occhi con forte gonfiore, rosso fuoco e tagli sotto agli occhi. Con le varie creme (mai messo cortisone sulle palpebre) non ho risolto nulla... idratando mi peggiorata e basta. Ora sono due settimane esatte che non lavo ne metto creme... la pelle è ancora instabile e a tratti torna rossa ma il gonfiore è sparito.. anche se credo ci vorrà ancora del tempo per ripristinare il tutto. In bocca al lupo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
11 ore fa, A. Roberta Pipitone ha scritto:

Buongiorno fra,

davvero?mi rincuora molto quello che mi dici..puoi raccontarmi la tua esperienza?hai scoperto il perché ti è venuta?come ne sei venuto/a a capo?nel caso tu sia donna(perdonami ma non lo capisco dal nick) sei stata molto tempo senza truccarti?

Allora, il mio più problema più grande è sempre stata la zona peribuccale (se vedi la mia storia "DA: recidiva volto" ti accorgerai) che rimane ancora instabile dopo diversi mesi ma in miglioramento. 

Gli occhi solo raramente hanno manifestato episodi di gonfiore o prurito per cui ho fatto in fretta a rimettermi.

Comunque segui i consigli anche quando sei molto scoraggiata perché i momenti duri e le ricadute ci sono ma poi passano...

Tienimi aggiornata, in bocca al lupo.

Ps. un filo lievissimo di matita nera sotto gli occhi l'ho sempre messa (impercettibile ma abbastanza da non farmi sentire "nuda") in tutto il resto del viso, mesi senza trucco...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie a tutti per il conforto...le foto pubblicate risalgono a due settimane fa.Ho messo L ultima volta il cortisone 2 gg fa,dopo di che dopo aver trovato questo forum e letto alcune esperienze,ho interrotto tutto.In questo momento non ho nè rossore nè gonfiore,ho la pelle secchissima in tutto il contorno occhi...martedì farò patch e prick test ,ormai le ho prenotate e sono curiosa di sapere cosa ne esce..La dermatite è brutta ovunque e ci sono situazioni ben peggiori delle mie ne sono consapevole,ma tra tante zone del corpo,gli occhi,il viso,sono zone che creano ancora più disagio nella vita di tutti i giorni.Grazie a tutti!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Pensandoci,avrei ancora due domande da fare a chi può rispondermi:

1)leggo in diversi post che il sole fa bene,potrebbe far bene anche la lampada?

2)quando la pelle si può dire guarita?mi spiego:quando vedrò tornare la mia pelle normale(spero presto)non dovrò più applicare creme nè truccarmi o arriverà il momento in cui potrò rifarlo?come lo capisco per non cadere in una recidiva?ovviamente parlo di prodotti indicati per il mio problema,trucchi e creme anallergiche .

Share this post


Link to post
Share on other sites

il sole fa bene ma le lampade no sopratutto per il volto, invecchiano la pelle e la pongono a rischio di tumore UV indotto. Per chi ha usato cortisone la stabilizzazione delle palpebre e quindi il ritorno alla normalità avviene in tempi molto lunghi anche di un anno. Quindi non occorre affrettare il ritorno al la cosmesi. In generale è consigliabile eseguire trucchi con polveri e non con creme e no applicare alcuna crema cosmetica. 


Un caro saluto, Prof. M.Monti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Quindi se non ho capito male,non dovrò mai più mettere creme nel contorno occhi,di qualsiasi genere?

per quanto riguarda il trucco io ho sempre e solo usato mascara,mai polveri e questo mi mette in difficoltà.A suo avviso nemmeno il mascara della Roche Posay?E le ciglia finte(quelle che mettono le estetiste e durano un mesetto)?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Io non sto mettendo nulla in modo assoluto, sono al 17esimo giorno e mi si è infuocato tutto di nuovo... vado comunque avanti così. Il trucco credo sia deleterio così come applicazione di ciglia. A me il rossore estremo di un occhio scende e prende anche tutto uno zigomo... questo freddo poi non aiuta... speriamo passi

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, calcestruzza ha scritto:

Io non sto mettendo nulla in modo assoluto, sono al 17esimo giorno e mi si è infuocato tutto di nuovo... vado comunque avanti così. Il trucco credo sia deleterio così come applicazione di ciglia. A me il rossore estremo di un occhio scende e prende anche tutto uno zigomo... questo freddo poi non aiuta... speriamo passi

Ma sei al 17esimo giorno e prima?stavi guarendo o eri sempre infiammata?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dottor Monti questa è la situazione dopo 5 gg senza acqua creme o altro( le foto pubblicate risalivano a due settimane fa).Sono evidentemente ancora in fase attiva,ma almeno per ora non sono più rossa o gonfia.Mi consiglia di mettere qualche crema o di lavare o pulire la parte con qualche prodotto della Most o altro?

A26F6B63-09BF-44A2-96F2-66F05E017441.jpeg

1F650B77-185E-4698-A98C-3E16F2864F91.jpeg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno dottore,ieri sera ho applicato Per la prima volta una quantità minima della crema lenitiva.Avevo la pelle secca,ma sinceramente questa mattina la vedo peggiorata:più secca ed anche arrossata.Continuo ad applicarla?è solo una reazione passeggera?

08135296-E11A-4336-A46C-8CF019B21231.jpeg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.