rosaria91 0 Report post Posted November 25, 2020 Gentile dottore, mio papà (58 anni) da qualche anno presenta questa sorta di "ferita" nel cuoio capelluto nella parte inferiore della testa. Il medico curante qualche anno fa lo visitò e gli disse che si trattava di cheratosi prescrivendo la gentalyn. applicando la pomata la ferita sparisce e si rimargina completamente e si sente solo un piccolo bozzo sotto. Dopo qualche giorno però la ferita si riforma per poi rimarginarsi nuovamente con la pomata. Mio papà ricorda che questo problema è insorto a seguito di una puntura di ape. Purtroppo causa covid, le visite dermatologiche sono estremamente lente e il primo giorno ultile per la visita mi è stato indicato essere fra 3 mesi Quote Share this post Link to post Share on other sites
DermaClub Staff 1222 Report post Posted November 25, 2020 Gentile, non penso sia possibile capire di cosa effettivamente si tratti ma si possono fare alcune riflessioni: se la lesione è presente da anni non è un tumore altrimenti sarebbe evoluto negativamente inoltre l'andamnto altalenante della lesione fa pensare che la crema non sia Gentalyn ma Gentalyn Beta cioè con cortisone e questa è la peggiore medicazione possibile. Quindi il suggerimento è di sospendere tutto ed attendere i tre mesi per a vista dermatologica. Un caro saluto Prof. M. Monti Quote Share this post Link to post Share on other sites
rosaria91 0 Report post Posted November 25, 2020 ma coma mai la ferita tende a rimarginarsi e dopo qualche settimana si riforma ? se fosse stato un tumore cutaneo (non melanoma) questo sarebbe stato possibile ? Quote Share this post Link to post Share on other sites
DermaClub Staff 1222 Report post Posted November 26, 2020 l'unico modo per capire con chiarezza la natura è eseguire una biopsia con same istologico Quote Share this post Link to post Share on other sites