Jump to content
Claudio1

Informazioni

Recommended Posts

Salve da 1 anno ho iniziato con dei problemi agli occhi, rossore, bruciore, secchezza, gonfiore ecc. Poi mi sono uscite anche delle macchie rosse sul viso parallelamente al naso e a volte il viso era anche gonfio. Mi è  stata diagnosticata la rosacea che ho iniziato a curare con cetaphil per la pulizia del viso la  mattina e rosiced da mettere sul viso mattina, pomeriggio e sera. Purtroppo c'era sempre il problema del contorno occhi che erano secchi e la pelle si spaccava con prurito forte e bruciore quindi mi è  stato detto di mettere Luxazone e sono migliorato ma dopo due giorni che ho smesso sono tornato a stare peggio di prima quindi sono andato da un altro dermatologo che mi ha riconfermato il cetaphil e mi ha dato come crema per gli occhi Osmin top palpebrale da mettere mattina e sera  e sentire P22 per il viso sempre 2 volte al giorno. Però  purtroppo non ho risolto quindi mi ha fatto aggiungere per altri 7 giorni Locoidon 1/3  e Babygella  2/3  mischiate.Ma dopo sono tornato a stare come prima. Insomma non so più cosa fare e vorrei avere un consiglio da lei dottor Monti e sapere se secondo lei la diagnosi giusta è  la rosacea. Allego le foto della mia situazione attuale

16131490009647590762451712365912.jpg

16131489818534772744737073645703.jpg

16131490131088129773629242464127.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gentile, per prima cosa non hai Rosacea ma solo Dermatite delle Palpebre e comunque la cura data non sarebbe stata utile per Rosacea. L'uso del cortisone o di creme idratanti è è particolarmente dannoso nell' area palpebre. Quello che devi fare è non bagnare più l'area palpebre non applicare creme in modo da rendere secca la pelle e desquamante per riottenere poi la cute nuova non infiammata. Vedi sul sito l'articolo specifico sulla Dermatite delle Palpebre. E' possibile che ci sia una Dermatite Seborroica  nell'area intorno al naso/guance che può essere curata in un secondo tempo. Concentrati sul fare guarire le palpebre. Un caro saluto Prof. M. Monti

 


Un caro saluto, Prof. M.Monti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie dottore  ora lo andro' a leggere meglio, ma il fatto che a volte il viso e' gonfio a cosa potrebbe essere dovuto quindi sempre alla dermatite seborroica? Perche' soffro da anni di dermatite seborroica sul cuoio capelluto, dietro le orecchie e all'interno delle orecchie ma non avevo mai avuto anche il gonfiore del viso. Intanto grazie la terro' aggiornata

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno dottor Monti, il 17 Febbraio ho iniziato a lavare le palpebre solo con la soluzione di Permanganato e sto applicando la crema lenitiva la sera sulle palpebre e la Crema 2 S per la dermatite e questa e' la mia situazione attuale. Come devo procedere?

 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno, mi scusi ma non ho compreso cosa devo fare. Devo continuare a non usare l'acqua ed usare solo la soluzione di permanganato o riprendere a lavarmi normalmente senza usare piu' le creme?

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie infinite, per la sua gentilezza. Colgo l'occasione per chiederle che a volte nel palmo della mano, sempre allo stesso posto mi si forma una parte secca che poi sfocia in una ferita. Ho pensato che poteva essere dovuto a qualche detergente. Potrebbe essere dovuta proprio a questo problema? Poi un'altra cosa che mi succede a volte e' che mi esce all'improvviso il sangue sempre dalla stessa narice, la destra. Poiche' ora non ricordo bene ma mi sembra di aver letto che alla dermatite atopica e' associata anche una fragilita' capillare, lei pensa che le cose potrebbero essere associate e se si cosa dovrei fare?  Grazie

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

per  la mano devi esporla al contatto con acqua il meno possibile affinchè non si secchi e puoi applicare una punta di Unguento Emolliente Estremo la sera. Per l'emorragia del naso di solto è in causa un capillare molto superficiale che si rompe e di solto va coagulato , puoi comunque applicare PRG unguento nella narice per proteggere il vasellino. 


Un caro saluto, Prof. M.Monti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno professor Monti, sto abbastanza bene con gli occhi, li sto lavando sempre con la soluzione di permanganato, ho preso il sole e avevo anche interrotto per qualche giorno con la creme lenitiva. Da qualche giorno nel pomeriggio mi e' ripreso il prurito agli occhi e ho ricominciato la sera a mettere la crema lenitiva. C'e' qualche altra cosa che posso fare per questo prurito che e' ritornato? Vi mando qualche foto per farvi vedere la mia situazione attuale

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buonasera professor Gentile, ho usato il permanganato per un po' di tempo per il contorno occhi e inseguito ho riscontrato un'oscuramento dello stesso contorno occhi. Gia' da un po' non lo sto piu' usando. Vorrei sapere se c'e' una relazione e nel caso cosa posso fare per eliminare questo problema. Allego le foto. Grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie infinite professore,volevo avere la certezza che potesse dipendere da questo e non da altro.  Ora l'ho sospeso e quando prendo il sole poiché la zona del contorno occhi è  più  scura per non farla scurire ulteriormente metto gli occhiali da sole.  Buona giornata e grazie per la vostra cortesia. 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.