Jump to content
Sign in to follow this  
Carboli

Carbossiterapia opinione

Recommended Posts

Buongiorno Dottore,

chiedo una sua opinione in merito a questo trattamento che leggo essere usato sia per trattare adiposità localizzate sia per migliorare l’invecchiamento cutaneo (stimolo del microcircolo e dei fibroblasti).

In particolare le chiedo se può essere realmente efficace ( magari per adiposità si e invecchiamento no) o, come tutti gli altri trattamenti, non funziona e quali possono essere gli aspetti negativi.

Grazie

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno dottore e grazie della risposta.

Se posso ancora chiedere e per essere sempre più consapevole, quanto si riporta quindi sono tutte bufale?

AZIONE SULLA CIRCOLAZIONE: la CO2 determina una vasodilatazione diretta e conseguente aumento della velocità del flusso sanguigno e l’apertura di capillari virtuali normalmente chiusi in condizioni parafisiologiche favorendo una maggiore biodisponibilità di ossigeno ai tessuti.

AZIONE SUL GRASSO: gli effetti della CO2 sul tessuto adiposo sono un effetto lipolitico diretto (si tratta di vere e proprie “fratture degli adipociti”!) legato all’azione meccanica del flusso del gas iniettato nell’ipoderma, senza che vi sia danno a carico degli altri tessuti e un effetto lipolitico indiretto legato alla capacità del gas di aumentare la biodisponibilità dell’ossigeno (potenziamento dell’effetto Bhor) per le attività metaboliche dell’adipocita, tra cui i processi ossidativi degli acidi grassi.

AZIONE SULLA CUTE: migliora in generale l’aspetto della pelle che risulta più tonica, più compatta , più luminosa; ciò è dovuto all’aumento del flusso sanguigno, all’ossigenazione dei tessuti e all’azione sul fibroblasto, la cellula in grado di produrre acido ialuronico e collagene e fibre elastiche (analizzando una cute trattata al microscopio si è osservato un ispessimento di uno strato cutaneo, il derma, determinato dall’aumento delle fibre elastiche e collagene).

NESSUN RISCHIO PER LA SALUTE: L’ANIDRIDE CARBONICA È ATOSSICA, BATTERIOLOGICAMENTE PURA E NON PROVOCA EMBOLIA.

 

Gli eventuali effetti positivi andrebbero scemando nel tempo a scapito di un peggioramento sul lungo periodo? un pò come i filler che creano "la sacca"?
In questo caso, oltre al rischio di microembolia gassosa a distanza, quali possono essere le ripercussione sul tessuto?

Grazie e scusi per la lunghezza del post.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.