Jump to content
Sign in to follow this  
Dani71@

Recidiva DA mani

Recommended Posts

Buona sera Prof, ho 50 anni e sono infermiera. Soffro di DA mani da molto tempo sempre curata male ( cortisone, creme idratanti ecc) . Nel 2018 inizio cura datami da lei, Peg unguento e PP con ottimi risultati. Da circa 2 mesi purtroppo una recidiva. Ho subito interrotto i lavaggi utilizzando guanti nitrile, peg la sera e impacchi PP . Continuo così? La guarigione è vicina? 

Allego foto 

Grazie per l'attenzione 

 

 

20220327_192851.jpg

20220327_192717.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buonasera Prof, volevo chiederle se sul dorso delle mani posso cominciare ad applicare unguento emolliente e sulle dita dove ancora è presente la desquamazione continuo con Peg. Ovviamente continuo a non bagnare utilizzando guanti nitrile. 

Allego foto 

Grazie per l'attenzione 

20220406_214350.jpg

20220406_214413.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno Prof, sto continuando a seguire le sue indicazioni per la mia DA mani e sono in netto miglioramento. Continuo con il protocollo dermaclub e non bagno ancora?  Volevo chiederle anche se è normale avere le dita ancora edematose e dolenti al movimento anche se non sono più presenti lesioni all'esterno? Cosa applicare?

Allego foto 

Grazie per l'attenzione

20220413_160000.jpg

20220413_155950.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buonasera Prof, volevo aggiornare sulla situazione della  DA mani. Attualmente non ho più prurito ma compaiono ancora vescicole che si seccano da sole. Continuo con peg la sera o posso passare a lenitiva. Evito da tempo il contatto con l'acqua utilizzando guanti nitrile ma ultimamente durante la doccia ( veloce, utilizzando base lavante eudermica) non li utilizzo. Sbaglio? Devo utilizzare ancora il permanganato? 

Grazie per l'attenzione 

20220516_090244.jpg

20220516_090329.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno Prof Monti, innanzitutto la ringrazio per la celeri risposte. Volevo aggiornare sulla DA mani. Il dorso è completamente guarito, sono rimaste piccole aree secche e qualche bollicina che tamponando con PP  asciugano  subito. Devo continuare ad applicare peg la sera oppure lenitiva. Non ho più prurito. Continuo ad utilizzare guanti nitrile e appena posso mi espongo al sole. Allego foto 

Grazie per l'attenzione 

20220602_141055.jpg

20220602_141107.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Egregio Prof Monti, ho iniziato dermictiol crema la sera e peg la mattina sulle vescicole rimaste alle dita. Continuo con il permanganato una volta al giorno? Come dicevo ai dorsi la recidiva si è risolta con i suoi preziosi consigli. Allego foto della situazione mani a febbraio e di oggi 4/6 per testimoniare la validità del suo protocollo. 

Grazie!Screenshot_20220604-133352_Gallery.thumb.jpg.256e641df338b6e71ce817a92e6a833d.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buona sera prof Monti, volevo aggiornarla sull' evoluzione della DA mani. Dopo 10 giorni di applicazione come da lei consigliatami: dermictiol la sera e peg la mattina la situazione è quella in foto.  Applico pochissimo prodotto con molto massaggio ma ho una sensazione di fastidio con dermictiol.  Continuo a non bagnare utilizzando guanti nitrile. Devo continuare cosi oppure posso sospendere dermictiol ed usare solo peg la sera? 

Grazie per l'attenzione 

20220613_201235.jpg

20220613_200843.jpg

20220613_200811.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Salve Prof , innanzitutto la ringrazio per la risposta.  Volevo inoltre chiederle, facendo l'infermiera uso i guanti praticamente tutto il turno e ogni volta che li cambio applico igienderm spray most, sbaglio? Devo tamponare le mani con PP o con fazzoletto di carta, cosa posso usare fra un cambio e l'altro?

Grazie per l'attenzione

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buona sera prof Monti, ad oggi la situazione della mia dermatite alle mani si presenta come in foto che allego. Continuo con peg la sera, sole quando posso e guanti nitrile per non bagnare. Va bene o devo applicare altro?

Grazie per l'attenzione 

20220630_140851.jpg

20220630_140957.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno Prof Monti, allego foto della situazione attuale della mia DA mani. Sulle desquamazioni applico peg la sera, no acqua utilizzando guanti nitrile e sole quando possibile. La cute del dorso è molto sottile e fragile. Cosa posso posso applicare?

La ringrazio per l'attenzione

20220922_114421.jpg

20220922_114435.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buona sera prof Monti, la situazione attuale della mia dermatite è in miglioramento. Continuo col protocollo e spero di risolvere definitivamente questa crisi che dura da un anno. Volevo chiederle se posso utilizzare integratori per i disturbi della menopausa.  Ho frequenti vampate di calore, sudorazione con conseguente peggioramento DA mani. 

Allego foto 

Ringrazio per l'attenzione 

20221020_215443.jpg

20221020_215424.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Salve Prof, volevo aggiornare sulla situazione DA mani. Sto continuando col protocollo dermaclub, mai bagnare, PP, guanti nitrile e peg la sera sulle lesioni. Ci sono alti e bassi ma va decisamente meglio. 20221124_110325.thumb.jpg.6f6f3e6b0dff1662bc67fa89f7f1d950.jpg

Grazie, buona giornata 

20221124_110229.jpg

20221124_110344.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
Sign in to follow this  

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.