Antonio6 0 Report post Posted July 27 Buongiorno Prof Monti, Le scrivo per avere un suo parere a riguardo. A maggio a seguito di un trauma( ho sbattutto la zona sopra la caviglia contro la lavostoviglie) mi si è formato un'ematoma. Dopo essere scomparso ho notato una macchia rossa-brunastra. Al tatto sento una piccola pallina che fino a un paio di settimane fa era dolente al tatto. Adesso non più. Ho applicato la crema nicotinamide sulla zona. Applicando tale crema per 2 ore la macchia sbiadisce per qualche ora per poi ritornare. La pallina a volte sembra più grande e altre meno ( a volte quasi assente) a distanza anche di qualche ora. Sono stata dalla dermatologa la quale mi ha diagnosticato eritema nodoso post traumatico. La Dottoressa mi ha prescritto Clobesol crema da applicare con bendaggio occlusivo fino a risoluzione. Tuttavia dopo la prima applicazione nella zona interessa è apparsa un ipopigmentazione che si è autorisolta dopo 24 ore. Non sapendo se poter continuare o meno in tal caso la terapia ho contattato la dermatologa la quale per motivi personali per il momento non fa visite e così mi sono recata da un'altra dermatologia la quale mi ha detto che non si tratta di eritema nodoso ma semplicemente di un esito post trauma in quanto nell'eritema nodoso. A questo punto le volevo chiedere come si riconosce un'eritema nodoso? È possibile avere un nodulo di eritema nodoso post trauma? In tal caso come si cura? Share this post Link to post Share on other sites
DermaClub Staff 2375 Report post Posted July 30 penso sia esito di trauma con ematoma e quindi pigmentazione da ematoma. Terribile il suggerimento della dottoressa di usare cortisone in occlusione: la via milgire per crearsi dei guai. Un caro saluto, Prof. M.Monti. Share this post Link to post Share on other sites