Jump to content
Richard7

Dermatite palpebre e zona T

Recommended Posts

Buonasera, 

le scrivo perché da circa una settimana presento una forma di dermatite (secchezza in particolare e rossore) a parte delle palpebre e a tutta la zona T, cioè lati del naso sotto gli occhi e zona sopra le sopracciglia. Non ho prurito. 

Ho applicato Crema 2s ma senza miglioramenti. So che non sarebbe da bagnare o lavare ma per questioni lavorative ho necessità di fare doccia ogni giorno.

Posso applicare altre creme Most? E' fondamentale comunque non bagnare?

La ringrazio per il supporto e per i consigli che mi potrà dare.

dermatite.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gentile dottore, la situazione è decisamente migliorata. Ho utilizzato crema lenitiva ai lati del naso e non ho bagnato così come non ho bagnato le palpebre. Le palpebre sono molto secche e desquamano. Sono sulla strada giusta? Come procedo adesso?

Grazie davvero

Il consiglio di non bagnare è fondamentale.

 

IMG_20230122_112838211~2.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gentile dottore, un'ultima domanda sull'utilizzo dei prodotti Most.

Dopo la doccia tendo ad avere la pelle del viso molto secca, con desquamazione. In questo caso si usa crema emolliente? Quante volte al giorno? Grazie ancora.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dottore una domanda per capire come utilizzare al meglio i prodotti:

Perché consiglia per le palpebre solo di non bagnare e allo stesso tempo consiglia di non applicare creme come ad esempio la 2s? Le palpebre superiori sono diverse dalla pelle del resto del viso?

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dottore, volevo se possibile aggiornarla sulla evoluzione del mio problema: continuo a non bagnare le palpebre che tendono sempre a desquamarsi; sembra comunque che si stia formando la pelle nuova anche se con discromie.

Il problema maggiore è la parte sotto gli occhi: appare raggrinzita, tendente al violaceo/marrone. Sto usando most lenitiva ma non da grossi miglioramenti. Se tiro la pelle sotto vedo uno sfondo viola con tutte le venuzze. Può essere un problema vascolare della zona o un problema metabolico?

Cosa mi consiglia? Grazie.

IMG_20230130_084014756~2.jpg

Edited by Richard7

Share this post


Link to post
Share on other sites

Professore le devo chiedere ancora aiuto. Da ieri ho avuto un peggioramento nuovamente alle palpebre, è bastata una sola doccia. Palpebre secchissime, rosse, ispessite.

Ho messo Peg unguento ma sono veramente disperato. Ho degli impegni di lavoro e devo essere un minimo presentabile. 

Cosa posso fare? In serata ho messo crema lenitiva ma incredibilmente mi arrossa ancora di più.

Non so più cosa fare.

Grazie 

IMG_20230205_173056485~2.jpg

Edited by Richard7

Share this post


Link to post
Share on other sites

Professore ha perfettamente ragione. Pensavo di essere guarito, dalla penultima foto stavo proprio bene. A questo punto indicativamente quanto tempo deve passare per bagnare la parte? Ero sulla strada giusta. 

Ieri mattina ho poi lavato tutti i residui di crema messi a caso ieri facendo reset. Alcuni punti si stanno già seccando. Speriamo bene.

La aggiornerò.

Grazie 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Buongiorno Professore, un aggiornamento sull'evoluzione della mia dermatite palpebrale. Sono al settimo giorno di non lavaggio. Come sempre le parti tendono a seccarsi molto e a desquamarsi. Tuttavia ogni mattina ricomincia da capo, nel senso che le parti sono mollicce, increspate, la desquamazione non dà seguito a formazione di pelle nuova bianca per intenderci. Durante il giorno desquama tantissimo ma poi torna tutto come prima, macchia rossa ecc.

Può essere psoriasi? 

È normale? La situazione non dà miglioramenti evidenti. Sono abbastanza demoralizzato perché gli sforzi per non bagnare e stare attento a ogni cosa sono enormi.

Proseguo così?

La ringrazio 

 

IMG_20230213_081539111~2.jpg

Edited by Richard7

Share this post


Link to post
Share on other sites

Professore buongiorno, 

Volevo aggiornarla sulla mia situazione delle palpebre. Sono ormai più di venti giorni che non bagno né applico nulla. La situazione non migliora. La parte è sempre delimitata, arrossata, tendente a incresparsi. Si desquama ma non guarisce.

Il mio medico ipotizza psoriasi, pur condividendo del tutto il suo approccio di non bagnare, non cortisone ecc. 

Che ne pensa? Potrebbe essere utile una visita da lei?

 

La ringrazio 

IMG_20230305_094610581~2.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gentile professore, il miglioramento della dermatite c'è. Se tiro la pelle della palpebra si vede che è pulita. Sto ovviamente continuando a non bagnare.

Il punto è che la chiazza è in perenne desquamazione, non ha mai fine. Al risveglio è leggermente gonfia e arrossata, poi durante il giorno inizia a seccarsi e desquama in continuazione con il picco la sera. A quel punto la pelle è tesa e raggrinzita. Ormai va avanti da dieci giorni.

È normale? Leggo che si potrebbe applicare unguento estremo ma adesso ho il terrore di mettere qualsiasi cosa sulla palpebra oltre che bagnare.

Sto provando anche a prendere sole ma forse è quello che secca ancora di più.

La ringrazio 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Professore grazie. 

Negli ultimi due giorni la desquamazione continua pare essersi conclusa. C'è qualche pellicina residua.  La pelle è però molto arrossata e tesa; sembra l'esito di una ferita/crosta, quindi ci sono forti discromie.  E' normale o a seguito della desquamazione torna immediatamente bianca? E' possibile sia ancora dermatite? 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gentile professore, la situazione vede sempre miglioramenti e peggioramenti nel giro di pochi giorni. Il punto è sempre il continuo processo di secchezza-desquamazione che non porta mai a stabilizzazione definitiva. Ma dal momento che la situazione non torna mai alla normalità è perchè c'è ancora dermatite? Se tiro la pelle infatti mi sembra pulita e libera solo che poi secca moltissimo e inizia la continua desquamazione. Ovviamente continuo a non bagnare ecc. Ho paura che la mia dermatite sia proprio rappresentata dalla desquamazione.

Capisco che è soggettiva la situazione, ma indicativamente sa dirmi quanto può durare questo processo? Sono 20 giorni che non bagno.

Grazie mille.

 

Edited by Richard7

Share this post


Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.