Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'pelle'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Comunicazioni dallo staff
    • LEGGERE PRIMA DI POSTARE
    • Come usare il forum
  • Chirurgia
    • Chirurgia dermatologica
    • Ferite, Ulcere, Decubiti e Scottature
  • Clinica
    • Acne giovanile / tardiva
    • Dermatite atopica
    • Dermatite seborroica
    • Psoriasi
    • Orticaria / dermografismo
    • Melasma
    • Cheratosi attiniche
    • Problemi infettivi
    • Dermatologia pediatrica
    • Problemi delle unghie
    • Problemi dei capelli e cuoio capelluto
    • Problemi in generale
  • Cosmetica ed Estetica
    • Problemi di trucco
    • Trattamenti rigenerativi
    • Macchie cutanee
    • Trattamenti termici
    • Problemi cosmetici ed estetici in generale

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


domanda antispam

Found 47 results

  1. Salve, è da più di una settimana che mi è spuntata sull'asta del pene una chiazza leggermente scura e che all'inizio inizia con una leggera screpolatura, strofinandola andava via qualche piccola pellicina. Adesso non so cosa possa essere e vi allego una foto. Ho applicato gentalyn beta l'altro ieri e ieri.
  2. gent. professore con il caldo ho la pelle del viso più grassa del solito con i pori molto dilatati con glicosal e argillina vado benissimo tuttavia mi chiedevo se possa essere utile al mattino un velo di gel astringente o di crema lenitiva che ho letto essere indicata per la pelle seborroica. grazie antonella
  3. Mio padre oggi è andato a fare una camminata in campagna ed è tornato con la gamba sinistra tutta rossa. Dice di non aver urtato ortiche difatti non prova né dolore né irritazione. Cosa potrebbe essere?
  4. Buongiorno, Mio fratello ha notato di avere queste macchie sul piede da minimo una settimana, all’inizio non se n’è reso conto ma grattandosi continuamente per il prurito gli si sono rotti i capillari che hanno provocato questo eritema rossastro (all’inizio era viola ma è andato alla guardia medica dove il medico gli ha raccomandato una crema al cortisone di cui ora non ricordo il nome e ora questa macchia sembra essersi un po’ attenuata). Ora però ci sono queste bollicine bianche intorno al mignolo e della sostanza biancastra in mezzo alle ultime dita del piede, cosa può essere? Allego foto. Spero di ricevere presto risposta ed eventuali rimedi? Cordiali saluti.
  5. Salve a tutti, è da circa 5 anni che mi portò dietro questo problema alla pelle. Mi compaiono delle macchie rosse pruriginose di forma circolare/ovale oppure a singoli punti che durano in media 3 ore e poi scompaiono spontaneamente. Mi si formano su due punti dove faccio una pressione prolungata eppure intorno ai lividi, nessun dermatologo emmi ha dato una spiegazione chiara. Premetto che tutte le mie analisi del sangue sono corrette e non sono allergico a nulla, prendo attualmente l antistaminico per il prurito delle macchie. Grazie.
  6. Buongiorno, scrivo per avere una conferma su una questione cutanea a livello del glande. Qualche anno fa mi si erano presentati alcuni minuscoli pallini bianco-trasparenti sul glande e il dermatologo mi aveva detto che si trattava di innocue ghiandoline cutanee e non bisognava trattarli..sono infatti scomparsi poco dopo. Recentemente mi sono ricomparsi, sia sulla corona del glande che sul prepuzio..l’aspetto è il medesimo, ma solo di più e non se ne vanno..aggiungo solo che sono comparsi dopo un periodo più intenso di attività sessuale e orale. A me sembrano coincidere, cercavo solo eventualmente una conferma di questo grazie. Allego una foto in cui spero si veda, sono molto piccoli. Grazie
  7. Come prevenire l'eczema psoriasiforme
  8. Salve, vi scrivo perché ho prurito da un paio di settimane alle braccia, le quali si arrossano per un po'. Quando smetto di grattarle tornano normali diciamo, non c'è segno di rossore o di puntini. Il prurito, oltre alle braccia ce l'ho anche alle mani e alle gambe sempre allo stesso modo. Potete aiutarmi a capire cos'è, ho anche allegato una foto per darvi un'idea. Grazie in anticipo.
  9. Buongiorno, ho questa macchia sul ginocchio da un po’ di tempo ormai, è in rilievo e al centro c’è come un puntino nero. Ora non ricordo benissimo da quanto tempo ce l’ho ma penso che fosse più chiara inizialmente e che quel puntino nero non c’era. Non mi dà alcun prurito ne alcun tipo di fastidio. Sono preoccupata, cosa può essere? Spero di ricevere una risposta presto. Nel frattempo, cordiali saluti.
  10. Salve buonasera, Sono più di un anno che ho queste macchie sul naso di colore rosso non presentano prurito pero da quando le ho notate non sono mai sparite, sottovalutando il problema non le ho mai trattate, forse e il caso di fare una visita specialistica però ho incontrato questo forum e ho pensato che mi potete essere utili e capire se posso provare con qualche crema in attesa di un controllo specifico . Vi ringrazio in anticipo
  11. Salve, mio papà ha 58 anni e da un po’ di anni ha delle macchie sul viso, soprattutto zone tempie. Sono sempre le stesse. E ora se ne stanno presentando delle nuove. Inizialmente la macchia assume un colorito leggermente più scuro della pelle, poi si desquama e la macchia diventa rossa e rimane come un’abrasione, successivamente ricomincia da capo. Secondo lei cosa potrebbe essere? Allego le foto. in questa è presente quella in alto vicino all’occhio , che è quella più vecchia ed è nel momento in cui sembra un’abrasione. Quella sotto invece è “guarita” e poi si seccherà e diventerà come quella sopra. questa invece dice che è nuova, molto vicina al sopracciglio. la ringrazio
  12. Buongiorno da un paio di mesi sono iniate ad apparire questi brufoletti alcuni veramente piccoli con puntina bianca inizialmente uno o due parte subito sotto il ginocchio interno poi successivamente anche sull altra gamba sempre nello stesso punto e piano piano spunta un’ altra sul polpaccio , una sulla clavicola poi una sulla spalla una sul collo una sul viso poi un’altra ecc … la caratteristica è che non fanno grosso prurito tranne qualcuna che magari da lievemente fastidio ma niente di particolare, appaiono così spontanee da un momento all’ altro rosse poi fanno quasi subito puntina bianca se le scoppio esce poco pus ma rimane segno … se nn le tocco si seccano da sole e vanno via dopo qualche giorno..,e spuntano di nuove … non ci sono peli incarniti sotto … la dottoressa dalla foto dice follicolite ma la mia domanda è .. io nn ho mai sofferto di bolle brufoli …sulle clavicole nn mi depilo … ho fatto recentemente esami sangue e generici e anche malattie infettive e sono ok… ringrazio per la risposta
  13. Glie è cresciuto sul volto questa specie di porro, a mia nonna diabetica 78 anni. Cosa potrebbe essere?
  14. Salve, ho una macchietta rosa tra il naso e l'occhio da circa 5 mesi. Non mi dà nessun fastidio e non è cresciuta. Sto provvedendo ha prenotare una visita dermatologica. Pareri? Cosa può essere? Grazie mille
  15. Buongiorno, da qualche tempo ho questa macchia, che vi allego, nella parte alta della pancia. Cosa potrebbe essere?
  16. Salve dottori, vi scrivo perché da un paio di mesi ho una bolla di colore rosso sulla pelle dello scroto. Al tatto sembra molto morbida e mi provoca un leggero fastidio. In queste due ultime settimane si è leggermente ingrandita. Inizialmente ho pensato fosse un brufolo/pelo incarnito per via della sua conformazione anche in virtù del fatto che mi sono rasato in quella zona di recente. Tuttavia ora ho dei dubbi visto che in rete si trova di tutto. Vi ringrazio in anticipo.
  17. Buongiorno, Peridiocamente mi compare questa chiazza rossiaccia e screpolata sulla palpebra.. A volte su una palpebra a volte sull'altra.. Credo si tratti di dermatite.. Di solito uso crema idrante e va via, questa volta persiste. Cosa posso usare? E per prevenirla?
  18. Ho questi problemi sulla mia bimba prima tre bollicine poi adesso questa situazione pele leggermente rialzata e piu bianca del normale posso sapere cosa e ?grazie tante.
  19. Buongiorno Prof. Monti, chiedo il Suo aiuto per risolvere un problema già affrontato con visite da diversi dermatologi e, purtroppo, mai risolto. Nelle immagini che allego sono evidenti 2 macchie scure a livello del dorso della mia schiena. dalle visite dermatologiche è emerso trattarsi di miodermite. Mi e' stato consigliato l'uso di creme a base di acido glicolico me che non hanno dato risultati. per molto tempo ho avuto prurito sulle macchie, poi scomparso, insieme ad insensibilità al tatto della zona in corrispondenza delle macchie stesse. Spero possa aiutarmi anche in questo caso, poichè un altro problema che Le ho sottoposto è in via di miglioramento. Grazie
  20. Gentile Professore buonasera, da circa una decina di giorni ho notato questa macchia rossa nella zona pettorale sinistra, in alcuni momenti della giornata mi provoca anche del prurito, di cosa potrebbe trattarsi? Premetto che mi sono accorto di questa Macchia mentre ero positivo al Covid (non so se possa c’entrare). Allego alcune foto
  21. Salve Professore, da tempo sono afflitto da una condizione da cui non riesco a uscire e che comporta anche difficoltà a vivere con serenità la sfera sessuale. Mi è stato diagnosticato nel 2015 Lichen simplex cronico dopo una prima errata diagnosi e terapia contro un'infezione fungina. Il lichen era ormai esteso con chiazze molto evidenti su petto, ascelle, addome, ombelico, polpacci e scroto. Ho seguito questa terapia: - Clobetasolo Pierre Fabre crema 2 tubi per 4 sere, poi a sere alterne per 10 sere, massaggiando a lungo. - Xeracalm ad olio detergente Avéne ogni giorno per fare la doccia e Xeracalm A.D. crema da applicare dopo la doccia su tutto il corpo. Al bisogno uso di antistaminico Aerius 5mg, una pasticca. Il problema è rientrato tranne nelle zone erogene (dove invece è peggiorato esponenzialmente) sulle quali ho seguito questa terapia: - Travacort 0,1% + 1% crema diflucortolone valerato + isoconazolo nitrato da applicare allo scroto per un paio di giorni, poi sospendere per una settimana e riprendere. Non ho ottenuto miglioramenti e anzi il disagio del prurito è aumentato e si è diffuso in maniera incontrollabile anche al prepuzio e al glande. Attualmente riscontro questi sintomi: 1) Avverto un insistente prurito allo scroto e la pelle (come può vedere dalle foto) ha cambiato colore ed è molto desquamata. Cosa posso applicare/assumere per lenire il prurito (ormai gli antistaminici da 5 g e da 10 g non sono più efficaci). Purtroppo fatico a trattenermi dal grattare la pelle. 2) Da cinque mesi mi sono apparse queste chiazze bianche (che non avevo) a rilievo (evidenziate in rosso) sotto il glande e nella zona del prepuzio. Come posso trattarle? 3) Ho notato che il prepuzio presenta dei “tagli” come se fossero smagliature e allo stesso tempo la pelle è secca (si crea una patina bianca dura e molto secca). Cosa posso usare per idratare la zona? 4) La pelle in erezione non scende più sotto il glande, ho difficoltà e percepisco un piccolo fastidio nel farla scendere manualmente, con sensazione di prurito; ho notato anche un “eccesso” di pelle, come se fosse gonfiato. 5) Da qualche giorno noto un peggioramento anche nella zona intorno all'ombelico. Utilizzo solo slip di cotone. Come consigliatomi da altro dermatologo impiego poca Pasta Fissan per neonati sulla pelle e un detergente intimo lenitivo. Mi è stata diagnosticata anche dermatite seborroica (al cuoio capelluto, barba e sopracciglia) e soffro di tiroidite di Hashimoto. La ringrazio per l’attenzione e attendo con ansia una Sua risposta. Grazie
  22. Salve, Vi scrivo per esporre il mio problema è cercare una soluzione. 1 mese fai notai un gonfiore del prepuzio con difficoltà nello scorrimento della pelle. Dopodiché è cominciato un rossore generale sul tronco del pene con bruciore sul prepuzio. La mia dermatologa mi ha detto di fare un tampone (visto che un anno e mezzo fa mi ha curato una Balanite). Dopo aver effettuato il tampone, in attesa della visita, mi ha prescritto travocort pomata, che attenuava il prurito e bruciore a tratti del prepuzio e dei testicoli ed evitata il restringimento del prepuzio. È seguita desquamazione della pelle dell'asta del pene e prepuzio. In sede di visita la Dermatologa ha trovato il pene infiammato (rosso fuoco) ed ha ipotizzato una pseuriasi inversa (una diagnosi diversa da quella di un anno e mezzo fa). Consultato anche il risultato del tampone (carica positiva escherichia coli), mi ha dato cura antibiotica per 7 giorni e una schiuma (Enstilar) da applicare per un mese. Terminati i 7 giorni di antibiotico il problema persisteva e la schiuma (applicata la sera fino al decimo giorno) mi provocava un forte bruciore nell applicazione al momento dell applicazione e il rossore non diminuiva. Avvisata la mia dermatologa, mi ha detto di sospendere l'Enstillar per adesso e applicare mattina e sera pomata Micostop per 6 giorni. Da due giorni sto applicando la pomata e sembra che il rossore stia leggermente rientrando, come il prepuzio (che tende sempre a stringersi) sia leggermente più elastico. Preciso che una settimana prima del tampone ho fatto 2 applicazioni di travocor, non vorrei che il tampone fosse falsato. Posto di seguito le foto delle mie condizioni attuali e spero in un Vostro aiuto. Grazie.
  23. Salve, da un po di tempo ho tutte queste micro bollicine sotto l'occhio, che non vanno via, premetto che non uso trucchi, mi lavo il viso la mattina solo con acqua tiepida e metto un filo ma veramente un filo di nicotinamide rederma mentre la sera uso il latte detergente della savel a base di Olio di crusca, per pelli ipersensibili (sotto consiglio della dermatologa) In questa zona noto che la pelle è molto più oleosa inoltre la pelle del viso (perlopiù in questa zona) è un po rossa e la sento calda, noto che questi arrossamenti sono più pesanti in concomitanza ad un battito cardiaco pesante dove riscontro una leggera fame d'aria, (questo su per giù da un mese e qualcosa, da quando sono iniziati I problemi con la pelle) non so da cosa è dovuto, io sono una persona estremamente ansiosa ma ora non mi sento stressata o ansiosa, l'unica cosa che mi preme è la pelle del viso, che mai è stata così, non so se associare questo problema all'ansia o a qualcos'altro. [Non riesco a caricare le foto, se possibile posso inviarle da qualche altra parte? Perché mi dice upload fallito]
  24. Salve, le scrivo per un'informazione, la crema lenitiva most, andrebbe bene per i rossori post ceretta? Non soffro di follicoliti o peli incarniti, ma solo di arrossamenti dopo lo strappo, la crema lenitiva andrebbe bene per la ceretta sul viso (zona baffetti/ sopracciglia) Se va bene come si usa? Una volta rimossa e rinfrescata la parte trattata da ceretta, posso applicarla subito o devo aspettare e la posso applicare in quantità abbondanti? Oppure ne basta poca? Mentre la crema 2s a chi la consiglia?
  25. Mi sono accorto che mi è uscito un puntino nero sul Polpastrello dell'indice volevo sapere che potrebbe essere?
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.