Search the Community
Showing results for tags 'allergia'.
Found 8 results
-
Buongiorno, presento queste macchie con piccoli puntini in rilievo che prudono tantissimo, non sempre ma in diversi momenti della giornata, li ho presenti sotto entrambe le ascelle e sulla caviglia inoltre da tempo ho un forte prurito al inguine nella zona che arriva fin sotto il testicolo dalla parte destra, tempo fa tutta questa sintomatologia era sparita con una crema al cortisone e un antistaminico nel Giro di una decina di giorni.
-
salve a tutti, ho fatto una tinta dal parrucchiere da cui vado ormai da anni...erano 5 anni che non li toccavo anche perché li ho dovuti rasare a zero per un operazione quindi magari il mio cuoio capelluto è più sensibile non so,comunque penso sia decolorazione perché partivo da un biondo scuro per un biondo chiaro.ho sempre fatto bayalage ma stavolta sono andata più verso la cute,lei dice che non l ha toccata ma io vedo il colore molto vicino alla cute e che ha utilizzato sempre lo stesso prodotto che magari è cambiato ho pensato...il giorno dopo ha cominciato a prurirmi e venirmi crosticine e il giorno dopo rossori tipo dermatite nel viso...sono preoccupata perché non so se in futuro potrò fare più tinte Aggiornamento: ho provato a fare un patch test con la tinta di mia madre che fa di solito a casa,ho messo una piccola quantità di tinta nell'avambraccio l ho tenuta per 48 h e nell'area mi sono usciti pallini e si è gonfiata un po l'area tipo puntura di zanzara...non so cosa potrebbe essere grazie a tutti
- 1 reply
-
- reazioniallergiche
- allergia
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti. Vi scrivo sperando di riuscire a risolvere questo “enigma” grazie al vostro aiuto. Due settimane fa circa, in modo improvviso, si è gonfiato l’indice della mano dx. Non ho mai avuto dolore, solo un po’ di prurito in alcuni momenti. Ecografia ed esami hanno escluso problemi articolari (anche se un dottore pensava fosse capsulite) e, con antibiotico, è riuscito a sgonfiarsi quasi del tutto a parte un piccolo punto sotto l’unghia. Purtroppo stamattina il dito si è gonfiato nuovamente. Allora mi chiedo se, escludendo punture o colpi: 1) può essere una forma di giradito magari sottocutaneo? 2) essendo allergica al nichel, un anello vecchio o un contatto abbastanza prolungato con un oggetto in metallo può far scatenare un gonfiore? Allego la foto, sperando possa essere utile. Grazie mille!!
-
Chiedo aiuto gentilmente e da dicembre che contatto la pediatra e continua a dirmi di non fare nulla che passa e mia figlia continua a grattarsi ( a momenti alterni della giornata e a sbavare tantissimo ) non so se possano essere collegati ma ... Vorrei capire se può essere dermatite o allergia o qualcosa altro e se mi devo preoccupare? Perché qui con la pediatra non ne diamo fuori ora stiamo attendendo esito esami allergici (del sangue ) ma ce lo danno tra due settimane. E sono preoccupata.. se qualcuno può aiutarmi grazie mille .
-
Salve a tutti, e da 1 mese ormai che sto combattendo con degli sfoghi sul viso. Prima è iniziato con una allergia alle labbra, avevo la tonsillite e ho preso delle pastiglie per il dolore e ovviamente prendevo antibiotici. Queste pastiglie mi hanno fatto gonfiare le labbra prima solo il labbro inferiore e poi quello superiore. Dopo che si sono sgonfiate erano tutte screpolate così ho applicato del balsamo per le labbra e hanno iniziato a guarire. Una volta guarite mi è uscito un sfogo proprio nella partizione della bocca nella parte destra questo mi succede alcune volte quindi non mi sono preoccupata ho pensato guariva da solo come sempre. Ma questa volta era accompagnato di un piccolo sfogo sulla guancia attaccato alle labbra, il medico di base ha detto che era herpes e mi ha mandato aciclovir mi ha detto di applicare anche attorno alle labbra per evitare la comparsa in quella zona, mi ha detto di applicare ogni volta che vedevo la pelle già secca; così giovedì scorso ho applicato per 4 volte anche se già dalla prima applicazione sentivo del bruciore e mi prudeva tanto ho pensato era normale. Ma al pomeriggio le labbra erano gonfie di nuovo e il rossore vicino alla bocca era peggiorato tantissimo così ho sospeso la crema, sciacquato subito e applicato il gel di aloe Vera al giorno dopo si è visto il miglioramento. Ho continuato applicando questo fino a domenica che ho visto un dottore che mi ha guardata e mi ha detto che non era herpes e mi ha inviato la crema VeaLipogel che mi sta facendo scomparire quel sfogo ma oggi mi sono svegliata e ho visto questo sfogo sulla guancia destra e sulla sinistra ho delle pustoline molto rosse e sotto l'occhio proprio sul pómulo sento tanto la pelle secca in tutte e due le guance . Attorno alle labbra è ancora tanto irritato la pelle è secca e ho come delle croste. Allego foto di oggi sia lato destro che sinistro del viso quello bianco che si vede attorno alle labbra è la VeaLipogel e allego foto del percorso che ho avuto con le labbra. In questo periodo ho solo lavato il viso con acqua e sapone per applicare la crema non sto applicando sieri né creme idratanti mi prude tanto e ho paura che mi arrivi agli occhi soprattutto al destro che ho herpes zoster oftalmico.
- 3 replies
-
- dermatite seborroica
- dermatiteatopica
- (and 6 more)
-
Buongiorno! per la terza volta mi trovo dei grossi ponfi sul corpo, questa volta glutei e interno coscia. Sono sicura che mi pinza qualche insetto in camera. Pensavo di aver risolto eliminando un legno tarlato ma è risuccesso. Qualche dottore ha idea di cosa possa causarle? Oggi in camera ho trovato solo delle formiche
-
Buonasera, scrivo dopo aver letto interessanti spunti su questo sito. Innanzitutto mi presento mi chiamo Rosangela, ho 39 anni e prima di questo marzo non avevo mai vissuto episodi del genere. Premesso che mi trucco poco, uso pochi prodotti di bellezza, ho un viso molto sensibile e per questo li temo...l'8/03 ho applicato una soluzione micellare che inizialmente ha provocato bruciore, al risveglio prurito, edema, arrossamento, infiammazione delle palpebre e di tutta la zona perioculare. Ho utilizzato un antistaminico per bocca, consigliatomi da mia sorella farmacista che non conoscendo la causa, ha ritenuto opportuno lo usassi; risoluzione 5 gg circa. Ho cambiato acqua micellare ma mi si è rispresentato il problema, ho ripreso 4 gg l'antistaminico e l'infiammazione è regredita. Non so se si tratti di una allergia, stagionale, chimica, alimentare fatto sta che venerdì è ricomparsa in modo violento forse a seguito di una crema nuova che ho utilizzato in viaggio, di cui avevo un campioncino...Premesso che non utilizzo più nulla da giorni, che ho palpebre dolenti, pruriginose, arrossate, pulsanti, infiammate e disidratate, nonchè gonfie ed edematose, mi sono recata in PS. e, diagnosticando una generica blefarite, punto a capo mi hanno prescritto cortisone crema, citirizina compresse e collirio antistaminico. Ho l'impressione che tale cura stia peggiorando il mio caso, pensavo di sospendere tutto e martedì recarmi da un allergologo per una visita e successivamente da un dermatologo. Ovviamente sono molto depressa, non riesco a studiare, che è quello per cui vivo, mi deconcentro; ad uscire, sono troppo nervosa, sembro un mostro anziano e ho paura che non mi torni la mia faccia e che le mie palpebre siano invecchiate. Ora potrei inviare una foto del prima e dopo, mi vergogno un po'. Vorrei capire se si può trattare di dermatite palpebrale e come devo comportarmi per la cura, la ripresa e la futura prevenzione. Da domani pensavo di fare un digiuno per scongiurare il processo infiammatorio e non applicare assolutamente nulla, magari fare delle passeggiate che mi aiutino a rilassarmi e a non pensare al prurito. Attendo sue preziose indicazioni, ringrazio e porgo cordiali saluti, rimanendo a disposizione per qualsivoglia chiarimento.
- 1 reply
-
- edema palpebrale
- infiammazione
- (and 4 more)
-
Salve a tutti, Ho inziato da circa due settimane una cura per l'acne comedonica. Cura composta da un detergente per pelli impure mattina e sera, clindamicina same 1% gel mattina e pomeriggio, la prima settimana 3 volte Tretinoina crema, e il resto dei giorni Soagen crema seboregolarizzante. Per poi passare a tutta la settimana con la Tretinoina la sera, e solo la domenica la Soagen. Da alcuni giorni ho sviluppato una secchezza intorno alle labbra, per poi iniziare ad uscire delle macchie rosse sia lì che intorno agli occhi, le quali bruciano e pizzicano tantissimo. Può essere una reazione allergica alle creme? Sono da sospendere entrambe immediatamente? Peccato perchè stavano iniziando a dare effetti positivi sull'acne stessa Come posso migliorare la situazione intorno alle labbra ma soprattutto vicino agli occhi? Purtroppo la dermatologa che mi ha prescritto la cura non risponde ai miei messaggi e chiamate. Al momento ho acquistato tramite consiglio della farmacista la crema Ceramol Beta palpebrale per lenire i punti arrossati, e sospendo le creme.